Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_285768

ciao a tutti,

a breve sarò master di questo gruppo:

necromante umano, ladro halfling, druido elfo, warlock umano

tutti di 1° livello, tutti caotici neutrali.

Dato che:

1) non so in mischia come possano cavarserla (niente tank, niente chierico)

2) l'allineamento li porterà a fare azioni che in ogni caso non potrò prevedere

voi quali sfide organizzereste per il gruppo?

Gli mettereste contro nemici buoni o malvagi o entrambi? E in che modo?

grazie per l'aiuto!

  • Replies 13
  • Views 2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_285785

il druido diventerà un ottimo picchiatore se sviluppato in tal senso, inoltre può fungere da chierico, il warlock invece ha ottime capacità offensive, fin dall'inizio

per i nemici ti consiglio di mettergli davanti avversari di entrambi gli allineamenti, dopo un po' di sessioni inoltre vedrai quali sono le missioni che li allettano di più (quelle con il maggior guadagno, quelle più avventurose)

comment_285869

io vedo male druido e necromante assieme... il druido sopporterà a fatica i non morti (anzi io non li sopporterei per niente) e di conseguenza finirà per scannarsi molto spesso col necromante

per il resto il necromante può creare ed evocare picchiatori vari, mentre il druido col compagno animale può sopperire molto bene alla mancanza

inoltre il druido evoca, fornendo altra carne da cannone ed altri fiancheggiatori per il ladro che può fare parecchio male in questo modo

comment_285941

ciao a tutti,

a breve sarò master di questo gruppo:

necromante umano, ladro halfling, druido elfo, warlock umano

tutti di 1° livello, tutti caotici neutrali.

Dato che:

1) non so in mischia come possano cavarserla (niente tank, niente chierico)

2) l'allineamento li porterà a fare azioni che in ogni caso non potrò prevedere

voi quali sfide organizzereste per il gruppo?

Gli mettereste contro nemici buoni o malvagi o entrambi? E in che modo?

grazie per l'aiuto!

Il problema è se i giocatori sono esperti o meno.

Se sono principianti potrebbero far fatica a ottimizzare i loro pg in combattimento come suggerito da Gogeth e da Marco Cornelio, al contrario se sono esperti non ci dovrebbero essere grandi problemi.

  • Author
comment_286472

grazie a tutti per le risposte

in effetti questa cosa del rapporto druido/necromante mi era un po' sfuggita,

colpa mia, ma adesso ho capito e farò in modo che possano interpretare bene

i loro personaggi. Tra loro due la convivenza sarà oltremodo difficile e lo scontro credo inevitabile prima o poi.

Per l'organizzazione in combattimento dati i vostri consigli penso che se la possano cavare, tutto sommato conoscono le loro capacità offensive e si organizzeranno come avete detto, l'unico modo del resto che gli consentirà di sopravvivere.

L'allineamento C/N di tutti pensate che porterà necessariamente

alla lite ogni volta?

O comunque se non si creeranno disordini interni pensate che non staranno

interpretando bene il loro allineamento?

grazie ancora

comment_286476

Se il gruppo è tendente al male il druido potrebbe scegliere la cdp del rinnegato, e a quel punto con il necromante non ci sono più problemi.

  • Author
comment_286527

parlando con il giocatore che farà il druido è emerso proprio che vorrà prendere questa cdp appena possibile.

comunque essendo una cosa ancora remota nel frattempo ogni scusa sarà buona per azzuffarsi credo :o

comment_286765

invece potrebbe essere un buon modo interpretativo per il druido di avvicinarsi alla cdp del rinnegato, grazie proprio all influsso del necromante

se la strada che il pg ha preso è gia quella (ovvero il druido interpreta gia come se fosse un rinnegato) i due dovrebbero andare d amore e daccordo

comment_287014

se il giocatore in questione ha gia chiaro che il suo pg vorra diventare un rinnegato sara uno sviluppo naturale (per un druido rinnegato il termine non è il piu adatto...:-D), vedendo il necromante affine al suo modo di pensare e di concepire il mondo sara un evoluzione normale per lui

comment_287019

Quando hanno costruito i personaggi non hanno pensato a integrarsi tra di loro? Forse è questi il problema più grande. E se si azzuffano e uno dei due muore si rifarà il personaggio in modo che non succeda più. Lo scopo di D&D dovrebbe essere quello di cooperare per un fine comune.

Comunque secondo me dovresti fare la tua avventura senza preoccuparti troppo di ciò che potrebbe succedere, a volte le sedute improvvisate da un buon master sono anche più divertenti di quelle studiate a tavolino. Buona fortuna!

comment_287895

Quando hanno costruito i personaggi non hanno pensato a integrarsi tra di loro? Forse è questi il problema più grande. E se si azzuffano e uno dei due muore si rifarà il personaggio in modo che non succeda più. Lo scopo di D&D dovrebbe essere quello di cooperare per un fine comune.

Comunque secondo me dovresti fare la tua avventura senza preoccuparti troppo di ciò che potrebbe succedere, a volte le sedute improvvisate da un buon master sono anche più divertenti di quelle studiate a tavolino. Buona fortuna!

Non sono d'accordo, creare personaggi senza stare a badare a quelli degli altri invece il più delle volte porta a scontri tra pg, che si rivelano un'ottima occasione per ruolare un pò, chiare nei limiti del buon senso, mettere insieme in un gruppo un Paladino e uno stregone con un Quasit come famiglio non è certo ruolare.....però mettere insieme un Ladro e un Paladino porta a spunti interpretativi niente male, ovviamente sta anche alla bravura dei giocatori e del maste non farlo sfociare nel delirio....

comment_288073

Non sono d'accordo, creare personaggi senza stare a badare a quelli degli altri invece il più delle volte porta a scontri tra pg, che si rivelano un'ottima occasione per ruolare un pò, chiare nei limiti del buon senso, mettere insieme in un gruppo un Paladino e uno stregone con un Quasit come famiglio non è certo ruolare.....però mettere insieme un Ladro e un Paladino porta a spunti interpretativi niente male, ovviamente sta anche alla bravura dei giocatori e del maste non farlo sfociare nel delirio....

Io da master ho sempre lasciato molta libertà ai miei giocatori ed è vero ciò che dici, solo si passano intere sedute a ruolare perdendo il filo dell'avventura e la maggior parte delle volte le divergenze di opinioni che hanno i giocatori sfociano in combattimenti che un master non può sempre evitare buttando giù mostri ed incontri casuali per distrarli.

Ho notato che poi è difficile lasciare tutto all'interno del gioco, anche tra le persone si crea tensione... meglio cooperare e seguire uno scopo comune.

Nel Signore degli Anelli l'unico che vuole l'anello e che tradisce il gruppo viene ucciso... e le imprese eroiche vengono compiute da amici con idee morali simili.

Se ci pensi solitamente le grandi avventure epiche vengono costruite attorno a persone che cooperano con uno scopo comune ed idee simili.

Spero di non essere uscito troppo dall'argomento principale. :-)

comment_289164

Penso che se il background dei personaggi è solido e la storia fatta bene si possa giocare qualsiasi tipo di personaggio... Se c'è un fine comune, o la prospettiva di un nemico potente che incombe anche un CM ci pensarà due volte prima di far fuori i suoi compagni!

Create an account or sign in to comment