Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

volo questo incasinato.

Risposte in primo piano

Pubblicato

ci sono un paio di topic ma sono stati chiusi :(

domanda:

manovrabilità e volo sono + o meno chiare, compreso il flyby e il fluttuare.

mi restano alcuni dubbi......

flyby: la creatura muove - attacca - continua a muovere. fin qui ok..... ma se la creatura avesse (prendi il drago) una portata non c'è possibilità di contrattacco nemmeno preparando azione?

altra domanda: se una creatura in volo mi fa un'attacco con flyby e nn ha portata posso effettuare un' AdO visto che muovendosi passa attraverso la mia area minaciata?

stessa cosa vale se non uso flyby immagino...... anche se lo provoca al round dopo.....

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

ci sono un paio di topic ma sono stati chiusi :(

domanda:

manovrabilità e volo sono + o meno chiare, compreso il flyby e il fluttuare.

mi restano alcuni dubbi......

flyby: la creatura muove - attacca - continua a muovere. fin qui ok..... ma se la creatura avesse (prendi il drago) una portata non c'è possibilità di contrattacco nemmeno preparando azione?

beh se hai la stessa porta direi di sì. Ma un umano con spada lunga che minaccia 1,5 metri non può attaccare un drago che magari glis ta a 4,5 metri

altra domanda: se una creatura in volo mi fa un'attacco con flyby e nn ha portata posso effettuare un' AdO visto che muovendosi passa attraverso la mia area minaciata?

stessa cosa vale se non uso flyby immagino...... anche se lo provoca al round dopo.....

Credo che flyby attack sia come un attacco in carica, quindi niente AdO. Altri personaggi che minacciano il mostro volante possono eseguire AdO, però.
  • Autore

beh se hai la stessa porta direi di sì. Ma un umano con spada lunga che minaccia 1,5 metri non può attaccare un drago che magari glis ta a 4,5 metri

Credo che flyby attack sia come un attacco in carica, quindi niente AdO. Altri personaggi che minacciano il mostro volante possono eseguire AdO, però.

ok sulla prima è come avevo pensato..... il problema del flyby rispetto alla carica è che la carica si ferma al primo quadretto disponibile per l'attacco il flyby continua il movimento passando oltre la vittima... e poi scusa davvero la carica non provoca AdO? non mi pare.......

ok sulla prima è come avevo pensato..... il problema del flyby rispetto alla carica è che la carica si ferma al primo quadretto disponibile per l'attacco il flyby continua il movimento passando oltre la vittima... e poi scusa davvero la carica non provoca AdO? non mi pare.......

chi subisce la carica non può fare Ado a meno che abbia portata. Flyby è assimilabile alla carica devastante. qui magari è più chiaro

http://www.d20srd.org/srd/epic/feats.htm#improvedFlybyAttack

  • Autore

chi subisce la carica non può fare Ado a meno che abbia portata. Flyby è assimilabile alla carica devastante. qui magari è più chiaro

http://www.d20srd.org/srd/epic/feats.htm#improvedFlybyAttack

pardon, forse non mi ero spiegato io bene.... l'Ado che intendevo durante il flyby era proprio inteso quando attraversava la mia area e la creatura volante non ha portata..... il talento ha risolto il mio dubbio; una creatura con le ali che faccia il flyby senza portata provoca attacchi perchè si muove attraverso la mia area.

il rules compendium spiega tutto perfettamente per quanto riguarda il volo e la manovrabilità

  • Autore

il rules compendium spiega tutto perfettamente per quanto riguarda il volo e la manovrabilità

eheheheh se lo avessi :)

flyby: la creatura muove - attacca - continua a muovere. fin qui ok..... ma se la creatura avesse (prendi il drago) una portata non c'è possibilità di contrattacco nemmeno preparando azione?

Se non erro preparando l'azione puoi attaccare comunque, anche se non hai portata.

  • Autore

Se non erro preparando l'azione puoi attaccare comunque, anche se non hai portata.

ma normalmente non si possono attaccare parti specifiche dei mostri salvo non sia specificato (vedi idra) altrimenti nonavrebbe senso una portata di + di tre metri.....

ma normalmente non si possono attaccare parti specifiche dei mostri salvo non sia specificato (vedi idra) altrimenti nonavrebbe senso una portata di + di tre metri.....

Sì certo ma si stava ipotizzando che non avesse portata neanche il mostro che effettua il flyby... ;-)

Sì certo ma si stava ipotizzando che non avesse portata neanche il mostro che effettua il flyby...

no, io parlavo del mostro con portata e mi sembra di ricordare che puoi attaccarlo preparando un'azione

Ad esempio, è possibile attaccare in questo modo uno xorn che è in fase dentro un muro? mi sembrava di si, ma forse non è la stessa cosa...

no, io parlavo del mostro con portata e mi sembra di ricordare che puoi attaccarlo preparando un'azione, ma forse sbaglio...

Se non c'è una regola ad hoc nella sezione "preparare un'azione" RAW non potresti dato che di fatto il mostro con portata se è un minimo furbo non volerà rasente ma rimarrà al limite della portata in modo da poter attaccare senza essere controattaccato.

Ad esempio, è possibile attaccare in questo modo uno xorn che è in fase dentro un muro? mi sembrava di si, ma forse non è la stessa cosa...

IMHO non è la stessa cosa perchè comunque se è in fase per poter attaccare dovrà prima o poi "uscire dalla fase", e in quel momento lo puoi attaccare (con un'azione preparata o un eventuale AdO) come lui può attaccare te, il mostro con portata e flyby se è furbo rimarrà fuori dalla portata del PG attaccando con le sue armi naturali con portata non entrando mai nell'area minacciata dal PG e quindi di fatto impedendogli di controattaccare.

Il problema non era che fosse in fase (che forse non è il termine corretto) ma che fosse dentro la pietra. Tu però potevi attaccorlo colpendo gli arti che uscivano dalla roccia per colpirti. Allo stesso modo potresti fare per il mostro volante (che ovviamente resta fuori portata).

peccato che, se non erro, non sia possibile "mirare" parti specifiche del mostro ma semplicemente il mostro stesso, e per farlo devi minacciare almeno uno dei quadretti in cui il corpo (ossia tutto il mostro, anche se ha le braccia allungate per colpirti) sta in quel momento

logiamente è assurdo, però è come se le sue braccia fossero dentro lo spazio occupato dal corpo anche quando si allungano verso di te per colpirti

correggetemi se ho detto idiozie eh (parlo ovviamente a livello di regole, non di logica)

Trovata nelle faq 3.0, anche se è un pò tirata

I know a spellcaster can’t deliver a touch spell with aweapon, but can a spellcaster deliver a touch spell by touching an opponent’s weapon? For example, suppose an enemy fighter has a weapon with a 10-foot reach. Can a spellcaster step into the area that fighter threatens and touch the weapon to affect the wielder? Is there a limit on how far a touch spell can travel through equipment?

For the purposes of most magical effects, touching a creature’s equipment is exactly the same as touching the creature. That’s why touch attacks ignore armor, natural armor, and shields. The point of contact does have to be fairly close to the target’s body, though.

There is no set limit to how far away a spellcaster can be when delivering a touch spell, but the basic requirement is being able to reach into the space the creature occupies. For example, a human occupies a 5-foot space. Thus, a foe must be able to reach into that space to deliver a touch attack, even if a piece of the human’s equipment (such as 50 feet of dangling rope or a manufactured reach weapon) sticks out of the space.

A creature with natural reach is an exception to this rule— you can use a touch spell against such a creature by touching one of its natural reach weapons, even if its body is out of your reach. Such a tactic might require some preparation, however. If a creature can reach you with a natural weapon (such as a bite, claw, or tentacle), you can ready an action to use a touch spell against that natural weapon when it is used to make a melee attack against you. Though casting a spell usually requires a standard action, you can cast the spell and try to touch the target as your readied action, so long as the spell’s casting time is 1 action or less. (This is just like casting a spell and making a touch attack as part of your regular action.) If the spell has a longer casting time, you must first cast it and then hold the charge until it can be delivered to pull off this maneuver.

Faccio però notare che è una cosa pienamente ragionevole se si parla di un kraken, di uno xorn o di un incorporeo

piccole differenze tra 3.0 e 3.5 :B

inoltre li parla di "incantesimi a contatto" quindi non potrei fare la stessa cosa con le mie belle scimitarre, asce, pugni, ecc ecc per causare danno alla creatura che mi sta per colpire

inoltre li parla di "incantesimi a contatto" quindi non potrei fare la stessa cosa con le mie belle scimitarre, asce, pugni, ecc ecc per causare danno alla creatura che mi sta per colpire

Di per sè parla di incantesimi a contatto perchè la domanda riguardava gli stessi...

Non trovo molta differenza ad affermare lo stesso per un attacco normale, semplicemente però cambiando l'oggetto dell'attacco. Ovviamente non farai danno al portatore di una catena chiodata se gli colpirai la catena con una scimitarra, però potrai colpire le estremità di un mostro con portata. Potrai poi fare prove di spezzare su un'arma con portata che ti minaccia.

Questo seguendo il filo logico tracciato dalla FAQ.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.