Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Demo pubblico del Character Builder

Risposte in primo piano

Hai un mese di tempo per proporla =D
Se riuscissi a farlo andare ne sarei ben felice :banghead:

Stiamo parlando dell'angolo superiore destro, anzichè usare una finestra quadrata vuoi lasciare un buco nella finestra? O.o
Si potrebbe riprogettare tutto lo spazio usato dalla GUI, che mi sembra abbastanza scialacquona.

Come dice lei grande genio della programmazione =D
Vogliamo parlare della qualita` del sw prodotto dalle ditte italiane? Di come viene considerato il sw dalle aziende? Della miopia di chi investe nel sw una frazione delle risorse necessarie perche` e` convinto che qualunque cretino con un monitor davanti possa scrivere codice? Se vuoi apriamo un topic apposito.
  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

Immagini pubblicate

-MOD- Vogliamo troncarla qui?

Se riuscissi a farlo andare ne sarei ben felice

Non mi pare di ricordare che per fare una buona modellizzazione di un programma sia necessario avere il programma funzionante sotto mano =D Si tratta di suggerire un metodo di gestione dell'avanzamento che soddisfi tutti i punti di usabilità almeno come questa beta e possibilmente meglio

Si potrebbe riprogettare tutto lo spazio usato dalla GUI, che mi sembra abbastanza scialacquona.

Se non ti parte l'immagine ti posto passare uno screenshot della grafica attuale e con paint riposizioni gli oggetti come ti sembra meglio. E' la prima volta che provo ad allegare qualcosa e spero funzioni hmm. By the way se non vuoi metterti a smanettare con paint almeno puoi dire cosa ritieni dispersivo dell'interfaccia grafica in modo che si capisca di cosa parliamo =D

Vogliamo parlare della qualita` del sw prodotto dalle ditte italiane? Di come viene considerato il sw dalle aziende? Della miopia di chi investe nel sw una frazione delle risorse necessarie perche` e` convinto che qualunque cretino con un monitor davanti possa scrivere codice? Se vuoi apriamo un topic apposito.

No voglio parlare dell'arrivare alla conclusione che non devono fare software perchè non l'hanno prodotto multipiattaforma, e l'estendere il discorso "non multipuiattaforma = sheet" ai vari software prodotti in italia

EDIT: chiedo scusa, non avevo ancora visto il messaggio di gorthar

post-5245-14347050223125_thumb.jpg

Non mi pare di ricordare che per fare una buona modellizzazione di un programma sia necessario avere il programma funzionante sotto mano =D Si tratta di suggerire un metodo di gestione dell'avanzamento che soddisfi tutti i punti di usabilità almeno come questa beta e possibilmente meglio
non intendevo questo: intendevo che vedendo com'e` adesso l'interfaccia (tutta, non solo il posizionamento in una o due situazioni) potrei proporre qualcosa di alternativo, ma a che pro? Altrimenti dovrei perdere tempo a farla da zero, ma non potendola poi implementare, quindi ancora: a che pro?

Se non ti parte l'immagine ti posto passare uno screenshot della grafica attuale e con paint riposizioni gli oggetti come ti sembra meglio. E' la prima volta che provo ad allegare qualcosa e spero funzioni hmm. By the way se non vuoi metterti a smanettare con paint almeno puoi dire cosa ritieni dispersivo dell'interfaccia grafica in modo che si capisca di cosa parliamo =D
Vedi che e` tutta vuota? L'informazione e` racchiusa in due rettangolini risicati.

No voglio parlare dell'arrivare alla conclusione che non devono fare software perchè non l'hanno prodotto multipiattaforma, e l'estendere il discorso "non multipuiattaforma = sheet" ai vari software prodotti in italia
Forse mi sono spiegato male: e` uno dei motivi.
Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.