Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
  • Voci

    44
  • Commenti

    166
  • Visualizzazioni

    5.057

Descrizione del blog

Una ridondante, eccessiva, immotivata, ennesima proiezione della mia persona.

Voci in questo blog

Le mie capacità lavorative sembrano essere direttamente proporzionali al quantitativo di caffè e patatine fritte che ingerisco. Caffè e patatine, una fonte di adrenalina e un termine spesso usato come metafora sessuale. Donne ed emozioni. "Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori", scriveva Torquato Tasso, e io nel mio piccolo già sei o sette anni fa parafrasai con "Fi*a e Battaglie". All in all is all we are. Una riflessione così, tanto per riflettere.
Sì, c'è sempre qualche macchia sulla tua vita. Anche quando tutto sembra andare bene (dunque quando ti illudi che vada bene, perchè i problemi veri, quelli seri, li puoi solo ignorare per un po'), a ben guardare c'è un alone come di caffè, sulla tua vita. Allora che fare? Puoi scegliere: puoi ricordarti dei problemi veri, quelli seri, quelli che non si risolvono; puoi iniziare a lamentarti di quelle piccole macchioline fino a farle ingrandire, fino a dilatarle piange
E' da maggio che non tocco un peso, e per trovare una camicia a maniche corte che non esploda nel caso mi dovessi grattare la schiena ho dovuto prendere una XXL di marca "larga di manica". Sono fatto male io, o l'Uomo sta fisicamente regredendo al 1300? Bah...
Questo blog è un po' come un ipotetico bambino di sette anni che mi piomba in casa e mi dice "Ciao papà, ti ricordi il capodanno del 2000? Sorpresa! Mamma dice che non le servono alimenti...". Insomma, un effetto collaterale di qualcosa di divertente. (...pausa riflessiva per cancellare la terrificante ipotesi di prematura paternità dalla mia mente...) Dicevo, un effetto collaterale. Non sgradito, naturalmente (non quanto lo sarebbe l'avverarsi dello s
Sarebbe bello a questo punto scrivere un intervento sulle molteplici incarnazioni fantastiche che l'intelletto umano può assumere: incubi, deliri, sogni, poesie, fraintendimenti... Sono innumerevoli le inclinazioni che il deltaplano del pensiero può assumere nei suoi voli. Sarebbe appropriato con lo spirito di Dragons' Lair? Io dico di sì, ma finirei per dire cose che tutti voi sapete, credete, immaginate o pensate di conoscere. Meglio una riflessione un po'
Abbiamo la fortuna di possedere sinapsi elettrochimiche, il che ci permette di decidere quale dei tanti impulsi derivanti dall'ambiente esterno assecondare. Ne ascoltiamo uno e uno soltanto: la sua parola è legge.
This is the tiiiiiiiiiime... to remember... Ehm no, scusate, quella non c'entra... Nuovo aggiornamento su http://lospacciastorie.blogspot.com Ultimo dei due brandelli di anteprima della novella "Il Sentiero". Fatemi sapere che ne pensate.
E' apparso online un mio piccino racconto sperimentalino: ho voluto partecipare a un concorso di racconti horror, un po' per addentrarmi nel genere (che conosco tutto sommato poco), e un po' perché il tema del racconto mi ha permesso di astrarmi molto da me stesso. Spesso è difficile, leggendo un pezzo scritto da qualcuno che conosciamo, non credere sia tutto autobiografico, vero? Beh, per evitare che accada questa volta ho provato a mettermi in dei panni decisamente non miei. Se v
"Il 2008? L'anno della patata. E non solo", titola il Corriere della Sera, e io mi emoziono un po'. Soprattutto per quel "non solo". Sì sa: noi siam di bocca buona, ci piace il... Beh, per la fine dell'adagio scrivetemi un mp. Buon Anno della Patata, patatini miei!
Dovremo sempre cercare di essere uomini di qualità. Una volta, durante una nevicata invernale molto lontana dall'incandescente mezzogiorno d'Agosto in cui scrivo, ricevetti una telefonata. Mi si chiedeva di andare a badare al corso di jujutsu dei bambini più piccoli (insegnare in quel caso sarebbe stato un termine improprio, si parlava di ragazzini di quattro anni, sei al massimo). L'istruttrice del corso non sarebbe riuscita a tenere la lezione perché bloccata dalla neve e dal traffico n
L'apparenza esteriore, è come il bussare del nostro essere alle porte della altrui percezione: il più vigoroso degli ospiti sarà inizialmente ben poco considerato se si presenterà bussando con poca convinzione, se colpirà l'uscio con debolezza; se invece, prima di infilarsi nella casa cui vuole accedere, l'ospite darà una bella tuonata decisa, allora da dentro lo considereranno da subito con un certo occhio di riguardo. Questo, naturalmente, evitando per semplicità di considerare i citofo
Non sono un Maestro, ma al momento sono un quasi-istruttore, diciamo. Cosa ben più importante sono un Senpai. Non mi monto la testa: non so insegnare nulla né tanto meno so nulla, ho soltanto appreso qualche rozza nozione in alcuni anni. Ciononostante, pur non avendo pretese di sapienza o saggezza, nel momento in cui sono invitato a trasmettere ad altri ciò che è stato trasmesso a me è mio dovere dimostrare il mio rispetto verso Quelli che mi hanno insegnato, verso le loro
Terminato un racconto non brevissimo, Il Ritratto dell'Angelo, sul solito blog. Vi pregherei di leggerlo prima di, eventualmente, aprire lo spoiler... Spoiler:   La terza parte, riassume i vari indizi lasciati qua e là, e completa l'opera di progressivo incupimento che ho voluto conferire: se la prima parte è prettamente "delicata", limitandosi al punto di vista di una bambina inconsapevole, la seconda già spezza l
Ho scoperto di essere una specie di Tommy del 2000, solo al contrario. Chi è Tommy? Non è, era. Era uno che giocava a flipper. E quando giocava a flipper si svegliava, normalmente era una specie di autistico, privo di quasi tutti i sensi. Ma il flipper, con le sue scariche e vibrazioni, gli dava una prova dell'esistenza dell'Universo. Come lo so? Perchè ascolto gli Who, ragazzi! E cos'ho a che fare io con Tommy? Beh, io gioco a Tetris. Sono un campione a Tetris, e anc
Siccome ho rotto tanto a SamiraH perché creasse un topic di segnalazioni letterarie, ho deciso di sfruttarne un paio. Uno dei due componimenti non mi convince particolarmente, devo ancora rivederlo. L'altro l'ho inviato a chi di dovere. Siccome la partecipazione al concorso relativo a questo secondo componimento non è preclusa da un'eventuale pubblicazione online potrei anche ficcarlo da qualche parte, ma preferisco tenerlo lì, tanto non ho urgenza di dare visibilità alla cosa. &#
La mia carriera di prostituta letteraria prosegue. Anzi no, non è vero: intanto non ho una carriera, e secondariamente non mi ritengo un voltafaccia. Ricordo ai tempi delle superiori, quando a una traccia dal titolo che faceva più o meno "La fantasia fa ca°are, il moderno è una figata" risposi con uno svolgimento del tipo "Ma non diciamo ca**ate, va..." e presi un nove e mezzo, mentre quasi tutte le mie compagne di classe, che aderendo al movimento noto come "lecchismo intellettual

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.