Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. Le regole specificano che il difensore può decidere come distribuire i danni subiti durante un attacco. Perciò, se volete, potete indicare l'ordine con cui gli asset prendono eventuali danni, altrimenti faccio io. La vostra Base di Influenza sarà l'ultima a prendere danni perché se viene distrutta la Vorota è kaputt. Nel caso la Base sia robusta (non è il vostro caso attuale, tranquilli .-P) ovviamente potrebbe essere tatticamente vantaggioso assorbire anzitempo dei danni con i suoi PF, per salvare qualche assett critico.
  2. Questo è il TdS, da ora in poi si scriverà qui per qualsiasi richiesta, consultazione tra giocatori, comunicazioni da parte del master e, per ultime ma non meno importanti, meme e str*nzate! Inauguro il TdS comunicando a Ipergigio che deve segnare il background e inviarci la scheda!
  3. Bene! Potremmo iniziare col postare i background dei personaggi, giusto per popolare un po' il forum.
  4. A me stuzzicherebbero cose come un giovane ges che deve sopravvivere agli intrighi di famiglia o un mercante di suvali che deve scalare i vertici della gilda. Nel secondo caso magari si potrebbe provare a gestire da subito una piccola fazione. Ma sono personaggi che dovrebbero piacere impersonare innanzitutto a te.
  5. Emalaith Il ricordo dei tuoi genitori ti tormenta. Non sei stata una buona figlia, hai causato solo rovina. La rovina di tutti coloro che amavi. Sei stata ingannata, usata come una pedina per l'ambizione altrui eppure non riesci a non fartene una colpa. Taraneh riderebbe di te potesse vederti ora, ridotta in schiavitù. Emetti un verso disperato e strattoni inutilmente la catena. Sogni la vendetta. Cos'altro ti rimane? La fattrice ti guarda con compatimento, poi torna ad osservare i bruti sfidarsi in una mischia all'ultimo sangue per stabilire il nuovo capo. Non sono buone notizie per voi. "Non essere triste per il tuo compagno" commenta la donna. "Con tutti questi morti vorranno molti figli. E saremo noi donne a pagarne il prezzo. Come sempre" Ma il fato domina ogni cosa e gli eventi subiscono una nuova, inaspettata, evoluzione. Mentre infuria la lotta le truppe del duca-diavolo sferrano un attacco a sorpresa e stavolta, vista anche la situazione, sono loro a prevalere. L'accampamento viene dato alle fiamme, i bruti massacrati e tu, assieme alle fattrici, cambi nuovamente padrone! L'apotecario si rivela una spia del duca che non dimentica gli amici. Parla al comandante vittorioso del sacrificio di Hornet che ha favorito la vittoria in modo tanto determinante. Una parte della gloria delll'eroico defunto apparentemente ricade su di te che vieni liberata dalla servitudine militare. Ora sei finalmente libera ma pur sempre bloccata, priva di mezzi, su un brutale pianeta primitivo. E lo speziale ti lancia certe occhiate... Presto inizi a sospettare che la sua amicizia non sia completamente disinteressata.
  6. Certo, perché no. Mi fa piacere. Cosa ti piacerebbe fare stavolta?
  7. Come quella di tutte le dimensioni alternative al Tellurian del resto. Ho appena scoperto che uno dei nomi alternativi dell'oltretomba (credo in Dark Ages) è il Contrarium. Che a me fa pensare al Sottosopra di Stranger Things. Chiamare le cose con nomi diversi è quasi un obbligo vista la grande varietà di ambientazioni che in teoria dovrebbero convivere asseme. Infatti l'underworld è la Dark Umbra dei Garou, ad esempio. Queste dimensioni non hanno una vera e propria geografia misurabile e collocabile spazialmente anche se la parte delle shadowlands più superficiale specchia la geografia del piano fisico. Appena abbandoni la superficie e cominci a penetrare in profondità la corrispondenza salta completamente e devi iniziare a pensare a livello di Reami, sacche di realtà indipendenti (più o meno).
  8. Anche se il TS fosse riuscito saresti rimasto comunque fuori combattimento per MESI con le cure mediche presenti su Pentolino .-P Poi certo, sono sempre lanci di dadi. Quello che bisognerebbe fare sarebbe usare un approccio proattivo alla sfiga, e gestire il rischio. Facendo scelte come non sfidare il re dopo che si è sostenuto un precedente scontro oppure, ancora meglio, evitare di sfidarlo ^^
  9. Mi spiace per Hornet. Redik ha forse giocato in modo un po' avventato (sarebbe stato meglio sfidare il Re prima, oppure una figura di media importanza), ma immagino fosse in linea con il personaggio. La morte è sempre in agguato nell'avventura e schivarla è uno dei motivi che rende gustoso giocarla. Ma vorrei sottolineare che quando si verifica faccio di tutto perché non sia il risultato solo di un lancio di dadi. Nel vostro caso è chiaro che avete inanellato una serie piuttosto rilevante di insuccessi, a partire dalla disastrosa gestione dell'affaire su Suvali. Io ancora ci penso e mi metto le mani nei capelli come master .-D Gli errori quando si sommano si finisce per pagarli, come dimostra la vostra situazione attuale. Nel caso di Hornet ho concesso un TS come extrema ratio. Gli dei del fato hanno solo controfirmato l'implacabile pagella del destino ^^'
  10. Lo speziale si precipita a soccorrere Hornet, armeggiando con le sue potenti misture indigene nel disperato tentativo di rianimarlo, ma non c'è nulla da fare. Lo scontro con Satta è stato troppo brutale, il re gli ha aperto il torace come fosse un regalo di natale. Nonostante la formidabile tempra del Nostro, l'upaya gli è stata fatale. L' apotecario guarda Emalaith e scuote mestamente la testa. Tutta la tribù è attraversata da una forte commozione poi, trascinati via i cadaveri verso la cambusa, iniziano i duelli per stabilire il nuovo regnante. La fattrice al fianco della Valchiria osserva la scena con sguardo liquido, velato dal kat. -"Era il tuo uomo?" chiede. Ma è chiaro che non gliene importi poi molto.
  11. Sarebbe un disastro considerando che la città è sospesa a pochi metri di altezza su un oceano di elio liquido. Basterebbe un problema ai generatori di anti gravità e morireste tutti. La produzione di Grigio si fermerebbe per mesi, come minimo e, parafrasando Dune, "Il Grigio deve fluire!" Dato che siamo in una situazione di guerra fra fazioni prima risolveremo i conflitti fra gli assett.
  12. C'è un topic, in discussioni generali, in cui io e Nesferatu discorrevamo sui contatti fra le due ambientazioni. Se bazzichi più giochi della WW le questioni del mateverso (e le problematiche che si portano dietro) diventano appassionanti. Nesferatu aveva iniziato anche la wikia italiana di Wraith... Prima o poi mi piacerebbe lanciare una nuova campagna dei demoni, ma prima vorrei ampliare il sito di supporto con il materiale dei supplementi, che non è poco! In questa ottica dovrei anche approfondire Wraith, per rendere più coinvolgenti i viaggi nel mondo delle ombre. Sembrerebbe. Secondo la wikia sulle Colline di Ferro, le piccole isole lì vicino risiedono altre anime perciò nelle vicinanze dovrebbero essere presenti insediamenti minori.
  13. Boris ha pensato bene di squagliarsela: è scappato appena avete dato l'ordine ai sabotatori di entrare in azione, presagendo forse l'esito disastroso della missione. In quando disertore per lui non ci sarebbe stata rieducazione, ma un semplice colpo di plasma alla testa. Venite assediati nelle sede della Vorota, la vostra nave in un'altra parte della città galleggiante. Mentre vi arrovellate per cercare una forse impossibile via di fuga vi giungono voci di disordini nell'insediamento. I balenieri hanno colto l'occasione per assaltare il quartier generale della Jing Wu, ora vulnerabile, al grido di "scacciamo i mandarini da Fog!" Il capitano della forza d'attacco guanliao ordina a metà delle sue forze di tornare precipitosamente a difendere la base, giudicando una delle sue unità postech più che sufficiente per farvi chiudere bottega per sempre.
  14. Il sovrano di questa banda di folli non batte ciglio. Scende dalla pedana trascinando i piedi. "Devi essere molto forte per sfidare il tuo re dopo esserti logorato in un precedente scontro" osserva guardandoti dall'alto in basso privo di espressione, sovrastandoti. "o molto stupido" Dal pallore del suo volto, coperto di sudore, ti sembra malato. Fin dai primi colpi che vi scambiate però ti accorgi che Satta è un avversario temibile. Non potrebbe essere altrimenti data la folle società di cui si è messo a capo. Sopratutto ti turba la sua apparente mancanza di emozioni, l'indifferenza al suo stesso dolore. Come se il mondo e la vita gli fossero indifferenti. Quando si lascia volutamente colpire per tentare di spezzarti un braccio riconosci l'infame arte dell'upaya. Satta è uno shanga rinnegato. Probabilmente le metastasi hanno devastato il suo cervello, sconvolgendogli la mente. Solo l'Universo sa perché ha scelto questo pianeta remoto come ultimo testimone della fine della sua esistenza terrena. Sei stanco per il precedente scontro ma usi tutti i trucchi che conosci per tenere testa al tuo avversario. Arrivi persino a sputargli il tuo sangue negli occhi. Satta non fa nulla per difendersi anzi si lascia raggiungere dai tuoi attacchi solo per colpirti a sua volta, più forte. E questo nonostante si regga a malapena in piedi. Dopo un paio delle sue disumane mosse cominci a perdere lucidità, a vedere doppio. Metti tutte le forze residue in un ultimo attacco, uno solo. Ti getti su di lui nel tentativo di cavargli gli occhi dalle orbite. Le tue mani artigliano l'aria, a pochi centimetri dal suo volto, senza poterlo raggiungere. Una forza prodigiosa ti respinge. Arretri di qualche passo, barcollante. Abbassi lo sguardo e vedi la tua carne lacerata, mozziconi biancastri che sporgono aguzzi, come denti rotti. Satta stringe nella mano chiusa forse dei bastoncini. Luccicano cremisi e bianchi nella luce violetta del pianeta. Ci metti un po' a riconoscere le costole che ti ha strappato dal torace. Il re rovescia gli occhi al cielo e precipita a terra, stroncato da un infarto. Tu lo segui un attimo dopo. Cadi. Ma non senti il terreno quando lo colpisci. Non senti proprio nulla.
  15. Mentre aspetti, se non lo hai già fatto, ti consiglio di leggere il manuale e consultare la white wolf wikia. Ti ci puoi perdere. Personalmente a suo tempo mi divertii molto a scoprire i collegamenti fra le ambientazioni. Sopratutto fra Demon e Wraith.
  16. L'unico che conosco era Nesferatu, ma ha smesso di postare improvvisamente mesi fa nel bel mezzo della sua cronaca delle Bestie. Considera che Wraith è probabilmente l'ambientazione più bizzarra e particolare di tutto il WoD. Non credo sia molto popolare e conosciuta.
  17. Nord America se ho ben capito. Ma spero il master sia più preciso. Io iniziai a giocare sul forum collegato. Fu la mia prima partita al WOD. Mi aprì un mondo. Io ho una sciamana inuit wendigo che ha il papà nella DNA, poi dovrebbe esserci un fianna che fa il musicista... sarà una bella accozzaglia .-D Come hanno già detto il valore di gnosi è il livello di difficoltà al tiro gnosi per attivarli. I garou che conoscono il rito di binding possono anche fabbricarsi feticci e talens (feticci usa e getta) da soli. Anche se l'operazione non è banale perché si tratta di convincere con le buone -o con le cattive- uno spirito a fondersi con un oggetto. I feticci sono spiritualmente vivi. Il buon garou dovrebbe onorare lo spirito che usa e questo prestarsi volontariamente allo scopo. Nella realtà il garou alla disperata ricerca di armi per combattere l'apocalisse a volte costringe lo spirito ad entrare nel feticcio. Lo spirito legato ad un feticcio di fatto si sacrifica per il garou (nei talens invece torna libero dopo l'uso). Se consideri che gli spiriti comunicano fra loro ed in particolare hanno forti legami con la cerchia spirituale di appartenenza, se fai uno sgarbo ad uno di loro rischi che nel successivo viaggio nell'umbra i suoi fratelli ti siano ostili. Per questo i teurghi sono importanti per la società garou. Conoscono riti per placare gli spiriti incazzati ad esempio. In teoria se ne hanno voglia/necessità gli spiriti possono comunicare con il garou, ma solo i teurghi possono iniziare di loro sponte un contatto (hanno un dono che gli permette di parlare la lingua degli spiriti).
  18. I vostri uomini rendono inutilizzabile l'impianto produttivo del Conglomerato ma nell'azione vengono scoperti. Segue uno scontro a fuoco in cui alcuni dei vostri vengono uccisi. I superstiti riescono a rientrare ma scoprite presto che i mandarini hanno catturato alcuni sabotatori. Li torturano e questi confessano per chi lavorano. Bloccandogli la produzione di Grigio gli avete causato enormi danni economici e la Jing Wu va su tutte le furie. Inviano 2/3 della loro fanteria postech per smantellare la vostra organizzazione e catturarvi. Prima di assaltare la vostra sede vi ingiungono di arrendervi.
  19. Credo che quello si riferisca ai totem personali acquistabili in fase di creazione del personaggio. Pochi garou hanno totem personali. Praticamente solo i lupi solitari, che sono rari, e neanche tutti. Un totem di branco potrebbe vedere di cattivo occhio se uno dei membri ha già un rapporto esclusivo con un altro spirito. Un totem di branco va acquisito durante il gioco, con una quest, e non credo preveda l'esborso di punti.
  20. Anche il mio personaggio non è tipo da alfa. Ma una bella tenzone per decidere chi comanda sarebbe realisticamente divertente.
  21. I branchi di garou hanno sempre un capo, un alfa. La Litania prevede che l'alfa possa essere sfidato in qualunque momento da un altro membro del branco, ma solo in tempo di pace. Perciò alcuni garou, indubbiamente molto attaccati alle poltrone, sostengono che vivendo ormai i guerrieri di Gaia in uno stato di guerra permanente non sia mai lecito sfidare i capi. Resta il fatto che gli alfa che sbagliano, falliscono troppo, o diventano deboli debbano essere destituiti per il bene di tutti. Questa dinamica l'ho vista raramente messa in pratica in branchi di giocatori, però penso sarebbe divertente rendergli onore. L'alfa comanda, e in battaglia può anche ordinare manovre di gruppo. Il numero minimo per istituzionalizzare un branco è 3 garou. I branchi seri cercano anche la benedizione di uno spirito-totem che conferisce vantaggi ed è buono spunto per avventure. Ma trattare con gli spiriti non è uno scherzo né alla portata di tutti i garou. E qui scendono in campo i teurghi.
  22. Diversamente dai Vampiri, abbandonarsi alla Furia in battaglia per i Garou non è fonte di vergogna ma una benedizione di "mamma" Luna. In Furia non possono usare manovre di combattimento e doni, ma non provano dolore né paura. Perciò possono combattere qualsiasi cosa a dadi pieni finché non vengono fatti completamente a pezzi. Se entrano in furia possono solo decidere se combattere fino all'annientamento della minaccia che stanno affrontando o scappare (ma questa scelta non fa bene al loro onore ovviamente). I garou possono entrare in furia volontariamente o al di fuori della loro volontà, per cause esterne (ad esempio se vengono pesantemente insultati o vedono un membro del loro branco in pericolo il Narratore può imporre una prova). Avere tanta Rage espone anche a rischi maggiori. Se "bocci" brutto un tiro Rage vai in Thrall, uno stato di Furia speciale che nessuno vuole in cui il garou soccombe al suo lato più represso e bestiale. In Thrall il garou può attaccare i suoi compagni non riconoscendoli più, e se rende inabile/uccide qualcuno in questo stato si abbandona ad atti abominevoli. Gli homid diventano cannibali, i lupus si mettono a fare a pezzi i corpi, i metis (che sono sterili e non possono procreare) stuprano indiscriminatamente gli sconfitti (si spera che a quel punto siano ben morti) -_-' Andare in thrall è una macchia gravissima per un garou. Alcuni si suicidano per questo, anche se esistono specifici riti per, se non altro, alleggerire la colpa.
  23. Devi sceglierne uno di primo livello dalla lista della tua razza, uno dalla lista della tua tribù e uno da quella del tuo auspicio. Se prevedono la spesa di punti vari e tiri abilità ovviamente aumenta gli attributi coinvolti a livelli decenti o rischi di non poterli usare quando ti servono. I punti Rage sono preziosi per trasformarsi istantaneamente, sopprimere dolore e paura, fare attacchi multipli. Però un'alta Rage rende il personaggio incline a perdere il controllo e procura malus nelle interazioni non violente con gli umani (può favorire intimidire invece). Gnosi è molto importante se vuoi passare nell'Umbra, la dimensione spirituale, una delle abilità più temute dei garou. Recuperare punti Rage è abbastanza facile perché in teoria (decide il Narratore) puoi ricevere Rage se vieni ferito o vedi un compagno di branco in pericolo, che viene ferito, ecc. Recuperare Gnosi è più difficile. I garou in genere la ricaricano solo presso i Caern, i loro luoghi sacri, oppure cacciando e nutrendosi di spiriti nell'Umbra (sono pur sempre predatori).
  24. Dopo lungo meditare ho deciso che Anouk cambia il dono Smell of Man con Master of Fire. Per i garou è molto più pericoloso e probabile entrare in contatto con il fuoco che con qualche belva selvatica. Inoltre dato che la mia piccola teurga ha affinità speciale con gli spiriti degli elementi la cosa sta bene pure di background.
  25. Quale bersaglio per i sabotatori? Gli harvest del conglomerato come ha proposto Plettro?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.