Alonewolf87
Supermoderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Sta visualizzando la pagina dei forum
Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Star_pact_warlock.jpg
Dall'album: Immagini Varie 15
-
dungeons-dragons-shield-horz.jpg
Dall'album: Immagini Varie 15
-
dragon-rider-cultist_blog_header-600x400.jpg
Dall'album: Immagini Varie 15
-
Sondaggio sul futuro di D&D 5e del Settembre 2018
A me personalmente è venuto il dubbio sia stato un lapsus freudiano, che la vera domanda fosse "quanto consiglieresti D&D"
-
Muso - Curse of Strahd (topic di gioco)
Adoineros Tutta questa città sembra ridotta a malo partito, chissà cosa è successo. Come se una presenza negativa pesasse sulla zona... Rivolgo un veloce cenno di saluto all'oste e faccio per avvicinarmi ad esso, ma vengo preceduto. Non tutti qui in città sembrano così abbattuti e negativi e veniamo accolti dal giovane figlio del borgomastro. Grazie mille mastro Kolyanovich, accettiamo volentieri la sua offerta. Quindi questa sarebbe Barovia? Devo ammettere che non siamo arrivati qui in città proprio volontariamente, ci siamo un pò persi tra le nebbie qua fuori dico cercando di ottenere qualche informazione.
-
20180911-SirRoderic_180.jpeg
Dall'album: Immagini Varie 15
-
20180911-SecretsCover_500.jpeg
Dall'album: Immagini Varie 15
-
20180911-Kolton_180.jpeg
Dall'album: Immagini Varie 15
-
Sondaggio sul futuro di D&D 5e del Settembre 2018
Solo a me dava problemi nel selezionare gli anni in certe domande?Ovvero che non si apriva il teorico menù a tendina né c'era modo di mettere una data con la tastiera?
-
Sulla Strada per Sombrefell Hall
Quello delle regole aggiornate è un problema del link, ti conviene andare all'articolo originale sul blog paizo linkato nel box grigio, dove ti offrono un metodo alternativo di download. Quello della scheda invece a me funziona tranquillamente.
-
X e O per Divertirsi Meglio
Come detto nell'articolo il parlare apertamente della questione potrebbe essere imbarazzante o qualcosa che il giocatore in questione non vuole fare (considera che non necessariamente si sta giocando con un gruppo di amici che si conoscono da anni, e anche in tali casi ci possono essere cose che non si vogliono discutere apertamente). L'uso di questo strumento, per quanto non indispensabile, permette di evitare certe situazioni scomode per alcuni. Dipende immagino dal contesto e dal gruppo (e magari anche da un veloce scambio privato di due parole con il giocatore in questione se ritenuto necessario). Banalmente si potrebbe glissare sulla scena con una cosa del tipo "il PG Pippo lancia addosso agli insetti una boccetta d'olio e la sua torcia, trasformando lo sciame in cenere" e via così.
-
Druido d&d 5.0
Visto che in teoria la forma selvatica si basa sulle creature che un druido può avere visto è stata introdotta una variante sulla Xanathar's Guide to Everything che suggerisce in base agli ambienti dove ha vissuto il druido in quali bestie potrebbe plausibilmente trasformarsi.
-
X e O per Divertirsi Meglio
Lo scopo principale dei GdR è di divertirsi, ma assicurarsi che tutti si divertano è tutto fuorché scontato. Innanzitutto bisogna scegliere tutti assieme un gioco, poi uno stile di gioco. Una dozzina di ulteriori aspetti possono rendere una partita vincente oppure rovinarla. John Stavropoulos ha creato una elegante soluzione per dei comuni eventi in cui il divertimento viene meno, la X-Card. A prescindere che stia gestendo un'avventura preconfenzionata oppure la sua campagna personale, nessun DM può leggere nel pensiero. Risulta anche impossibile per gli altri giocatori prevedere cosa potrebbe trasformare un momento eccitante in uno di spegnimento collettivo. Invece di costringere i DM (e i giocatori) a prevedere cosa potrebbe o meno essere divertente, un semplice cartoncino con una grossa X al centro viene messo in mezzo al tavolo di gioco. Se qualcosa viene portato troppo oltre la soglia di sopportazione di qualcuno quest'ultimo poggia semplicemente il dito sulla carta e la partita si sposta oltre quell'aspetto. Se non vi è chiaro perché è stata invocata la X-Card si può fare una breve pausa in cui il DM parla con il giocatore. Dato che il giocatore non si deve difendere o giustificare il fatto che abbia invocato la Card si evita di ferire i sentimenti altrui e si aumentano il divertimento e la rilassatezza. Anche se si potrebbe presumere che la X-Card limiti la creatività, è invece vero l'opposto. Un DM che giochi a Delta Green o a un avventura di World of Darkness è libero di pianificare qualsiasi scenario o evocazione descrittiva vogliano, dato che sanno che i loro giocatori potranno facilmente essere ben intrattenuti. Non è necessaria alcuna predizione. Anche se la X-Card viene spesso associata a giochi narrativi o indie, l'ho vista usata il più sovente nelle partite di D&D. Mentre giocavamo a Tales from the Yawning Portal, l'anno scorso, un mio giocatore ha toccato la X-Card quando i giocatori sono entrati in un'area infestata da insetti. In seguito mi ha spiegato che mentre stavo lavorando su un impianto elettrico qualche ora prima (è un elettricista) è dovuto entrare in un pertugio infestato da insetti cosa che l'aveva abbastanza schifato. Si tratta di un giocatore cui ho fatto da DM per anni e che non aveva mai mostrato un particolare problema con gli insetti, quindi non avrei mai potuto prevedere che quel particolare giorno la cosa l'avrebbe messo a disagio. Un mese dopo non era più un problema. La X-Card rende anche più facile gestire i giochi a fiere e manifestazioni. Risulta impossibile per un DM o dei giocatori prevedere cosa può piacere o meno a degli sconosciuti. Durante una partita qualche anno fa due giocatori stavano discutendo in personaggio. Uno di essi disse "Questo piano è un suicidio. Tu forse vuoi morire, ma io no." Sembra una normale discussione di gioco giusto? Quello che nessuno di noi sapeva era che un familiare dell'altro giocatore si era di recente suicidato. Toccando la Card e dicendo "nessun commento sui suicidi" (così abbiamo capito il problema) la discussione tra i personaggi e la partita sono continuati con solo una pausa di qualche secondo. Non si è dovuto sentire in imbarazzo o spiegare la questione, anche se dopo la partita l'ho sentito parlare della cosa con un suo amico. D'altro canto Kira Scott ha creato la controparte della X-Card, la O-Card. Essa funziona nello stesso modo eccetto che va a dire "di più di questo, grazie". Come DM vi siete mai chiesti se i giocatori stanno apprezzando una specifica sequenza o aspetto del gioco? Usando la O-Card non dovete tirare ad indovinare. Se essa viene invocata sapete che la scena del banchetto che è tutta interpretazione non deve essere tagliata corta, oppure la prossima volta potrete aggiungere più indovinelli che i giocatori possano risolvere. Gli strumenti di sicurezza forniscono un modo semplice per assicurarsi che tutti apprezzino il gioco e che i DM non debbano cercare di divinare cosa sta funzionando e cosa no. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5547-X-O-For-More-Fun Visualizza articolo completo
-
X e O per Divertirsi Meglio
Lo scopo principale dei GdR è di divertirsi, ma assicurarsi che tutti si divertano è tutto fuorché scontato. Innanzitutto bisogna scegliere tutti assieme un gioco, poi uno stile di gioco. Una dozzina di ulteriori aspetti possono rendere una partita vincente oppure rovinarla. John Stavropoulos ha creato una elegante soluzione per dei comuni eventi in cui il divertimento viene meno, la X-Card. A prescindere che stia gestendo un'avventura preconfenzionata oppure la sua campagna personale, nessun DM può leggere nel pensiero. Risulta anche impossibile per gli altri giocatori prevedere cosa potrebbe trasformare un momento eccitante in uno di spegnimento collettivo. Invece di costringere i DM (e i giocatori) a prevedere cosa potrebbe o meno essere divertente, un semplice cartoncino con una grossa X al centro viene messo in mezzo al tavolo di gioco. Se qualcosa viene portato troppo oltre la soglia di sopportazione di qualcuno quest'ultimo poggia semplicemente il dito sulla carta e la partita si sposta oltre quell'aspetto. Se non vi è chiaro perché è stata invocata la X-Card si può fare una breve pausa in cui il DM parla con il giocatore. Dato che il giocatore non si deve difendere o giustificare il fatto che abbia invocato la Card si evita di ferire i sentimenti altrui e si aumentano il divertimento e la rilassatezza. Anche se si potrebbe presumere che la X-Card limiti la creatività, è invece vero l'opposto. Un DM che giochi a Delta Green o a un avventura di World of Darkness è libero di pianificare qualsiasi scenario o evocazione descrittiva vogliano, dato che sanno che i loro giocatori potranno facilmente essere ben intrattenuti. Non è necessaria alcuna predizione. Anche se la X-Card viene spesso associata a giochi narrativi o indie, l'ho vista usata il più sovente nelle partite di D&D. Mentre giocavamo a Tales from the Yawning Portal, l'anno scorso, un mio giocatore ha toccato la X-Card quando i giocatori sono entrati in un'area infestata da insetti. In seguito mi ha spiegato che mentre stavo lavorando su un impianto elettrico qualche ora prima (è un elettricista) è dovuto entrare in un pertugio infestato da insetti cosa che l'aveva abbastanza schifato. Si tratta di un giocatore cui ho fatto da DM per anni e che non aveva mai mostrato un particolare problema con gli insetti, quindi non avrei mai potuto prevedere che quel particolare giorno la cosa l'avrebbe messo a disagio. Un mese dopo non era più un problema. La X-Card rende anche più facile gestire i giochi a fiere e manifestazioni. Risulta impossibile per un DM o dei giocatori prevedere cosa può piacere o meno a degli sconosciuti. Durante una partita qualche anno fa due giocatori stavano discutendo in personaggio. Uno di essi disse "Questo piano è un suicidio. Tu forse vuoi morire, ma io no." Sembra una normale discussione di gioco giusto? Quello che nessuno di noi sapeva era che un familiare dell'altro giocatore si era di recente suicidato. Toccando la Card e dicendo "nessun commento sui suicidi" (così abbiamo capito il problema) la discussione tra i personaggi e la partita sono continuati con solo una pausa di qualche secondo. Non si è dovuto sentire in imbarazzo o spiegare la questione, anche se dopo la partita l'ho sentito parlare della cosa con un suo amico. D'altro canto Kira Scott ha creato la controparte della X-Card, la O-Card. Essa funziona nello stesso modo eccetto che va a dire "di più di questo, grazie". Come DM vi siete mai chiesti se i giocatori stanno apprezzando una specifica sequenza o aspetto del gioco? Usando la O-Card non dovete tirare ad indovinare. Se essa viene invocata sapete che la scena del banchetto che è tutta interpretazione non deve essere tagliata corta, oppure la prossima volta potrete aggiungere più indovinelli che i giocatori possano risolvere. Gli strumenti di sicurezza forniscono un modo semplice per assicurarsi che tutti apprezzino il gioco e che i DM non debbano cercare di divinare cosa sta funzionando e cosa no. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5547-X-O-For-More-Fun
-
Druido d&d 5.0
ho detto "a livello 2-3" e facendo riferimento ad altri personaggi di pari livello (e di nuovo solo ad un druido della luna). Un druido della luna di livello 2-3 tende ad eclissare (specie in combattimento) altri personaggi di livello 2-3. Poi una volta che si sale a livello 4-5 la differenza si riduce nuovamente.
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
La cosa mi rende molto felice, magari sì facciamo arrivare anche Kalana, fosse solo per la festa dopo le prove 😄
-
I Regni del Buio (TdS)
Delle imposte di legno o altro ci sono dentro l'edificio e tra di voi ce li avete acciarini e pietre focaie quindi sarebbe fattibile seppur difficile
-
[TdS]Hell's Rebels
Alonewolf87 ha risposto a Nereas Silverflower a un discussione Discussioni in Hell's Rebels - Ovvero contro le forze infernali del CheliaxOk, chi sarebbero comunque 😄 ?
-
[TdS]Hell's Rebels
Alonewolf87 ha risposto a Nereas Silverflower a un discussione Discussioni in Hell's Rebels - Ovvero contro le forze infernali del CheliaxChi sarebbe Red Jill?
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 4)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleSeguendo le vostre parole e il vostro esempio coraggiosi i fanti riescono a ricompattare le file spezzate dagli orchi e a reggere l'urto dei goblin appena arrivati, seppur subendo perdite. Intanto l'ultima creatura viene respinta dalle frecce degli arcieri e dagli incanti mirati su di essa e se ne torna in volo verso l'interno del tempio. Il flusso del combattimento sta ormai cambiando nettamente a vostro favore e vi sentiti certi di poter catturare la breccia a breve.
-
Legami di sangue (Parte 2) [Alonewolf87 - 3.5]
Purtroppo contro gli esperti di magia c'è veramente poco da fare per noi comuni mortali dice l'elfo con solo un lieve velo di rammarico nella voce. Io sono Meneldor, capo di questo tet-em, un gruppo di fratelli di battaglia, come chiamano nelle nostre terre le bande di mercenari. E tu fratello pallido, da dove vieni? chiede a Glorandal
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
@Pippomaster92 gli elfi dalla pelle scura sono i terzi arrivati, quelli che hanno vinto sono i due fratelli incantatori (e gli elfi selvaggi quarti)
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
@Eru Iluvatar @Latarius voi cosa ne dite?
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Parte 2
Domani in giornata dovremmo arrivare vi comunicano gli halfling. Vi preparate con la massima cautela alla notte e fate bene, dato che poco dopo il calare del sole il serpente si fa di nuovo vivo. Ma essendo pronto lo riuscite a spaventare con il fuoco e le armi. L'indomani mattina, sempre con un occhio alle spalle, vi rimettete in viaggio e verso metà giornata riuscite a giungere senza incidenti alla vostra destinazione. Davanti ai vostri occhi si apre una grande distesa di terra asciutta in mezzo alle paludi, dominata da alte costruzioni di pietra ormai sepolte dagli alberi e dal muschio. Alcune sembrano grandi piramidi a gradoni, altre statue di alti uomini e donne, i lineamenti ormai corrosi dal tempo. Tra gli alberi più alti intravedete delle capanne sospese e dei ponti di liane, che gli halfling vi spiegano essere le abitazioni dei druidi. Mentre state per arrivare sulla riva un paio di grandi coccodrilli affiorano poco davanti alle vostre canoe ma gli halfling iniziano a parlare loro e questi vi fanno poi passare Sono alcuni dei druidi di questo circolo che fanno così la guardia, Arrivati a riva siete raggiunti dai due coccodrilli, che mutano rapidamente forma, diventando un paio di donne di mezz'età vestite di strane vesti intessute di fibre vegetali.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
L'energia curativa di Elethea è sufficiente a riportare Thord alle piene forze, che peraltro era l'unico rimasto ferito nello scontro. Siete quindi in poco tempo pronti a rimettervi in marcia se volete. @GammaRayBurst