Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Se siete abbastanza fortunati da abitare vicino ad un rivenditore della Wizard Play Network il Manuale del Giocatore potrebbe essere nelle vostre mani già questo venerdì. É incredibile pensare a come è passato velocemente il tempo. Delle volte pareva che la data di uscita non sarebbe mai arrivata. Altre volte scadenza incombenti e montagne di lavoro ce la facevano sempre fin troppo vicina. Vi abbiamo fornito delle anteprime di quasi tutti gli aspetto del manuale ma mi è sovvenuto che non abbiamo ancora rilasciato una lista completa dei background dei personaggi. É stato incredibile vedere come i background sono stati accolti positivamente. Sono uno strumento molto efficace per caratterizzare una campagna e danno ai personaggi una solida base per giocare di ruolo i personaggi. Quindi senza perdere altro tempo eccovi una lista dei background disponibili nel Manuale del Giocatore. Tuttavia, per darvi qualcosa a cui pensare in attesa dell'uscita del manuale, ne ho inserito uno fittizio tra quelli che elencherò. Riuscite a capire di quale si tratta?è alquanto palese. Accolito Criminale Ciarlatano Intrattenitore Eroe del Popolo Drago d'Oro Antico Artigiano di Gilda Eremita Nobile Forestiero Saggio Marinaio Soldato Monello di Strada Se il mio piccolo quiz è stato facile da risolvere allora avete un'esperienza di prima mano per capire come sia semplice creare i vostri background. In realtà personalizzare i background è uno degli strumenti migliori a disposizione del DM per dare vita ad una campagna ed ad un'ambientazione. Innanzitutto non vi è un bilanciamento specifico nelle competenze fornite da un background. Potete scambiare un set di attrezzi od un'abilità con un'altra senza fare troppi danni. Le capacità sono un po' più complesse e sarebbe meglio mischiare ed abbinare quelle fornite nel Manuale del Giocatore. Tuttavia se volete crearvi le vostre personali capacità ecco alcune linee guida. Le capacità dei background dovrebbe evitare dei semplici benefici meccanici, ad esempi bonus alle prove o agli attacchi. Invece le migliori capacità sono quelle che aprono nuove opzione per il gioco di ruolo, l'esplorazione e in generale l'interazione con il mondo. Ad esempio il beneficio del background del saggio è uno dei mezzi migliori per il DM per fornire agganci per delle avventure ai personaggi. Esso non fornisce informazioni o un successo automatico in una prova. Invece se un personaggio non riesce a ricordarsi delle informazioni può invece sapere dove andare per ottenerle. Questo potrebbe significare sia il trovare un altro saggio più informato in città che il dirigersi con il gruppo verso una biblioteca ritenuta perduta dentro le rovina di un'antica tomba. Le migliori capacità da background forniscono ai personaggi una ragione per cominciare quest di loro proprio interesse e creazione, per avere contatti con i PNG e per creare legami e relazioni con l'ambientazione e la campagna. Ad esempio immaginiamo che creiate un background della Gilda degli Assassini. Il beneficio potrebbe essere l'accesso a case sicure e contatti che la gilda ha stabilito nelle maggiori città. I contatti non saranno per forza amichevoli ma il personaggi sa che può contare su di loro. Un personaggio con quel background ha ora un buon motivo per viaggiare fino ad una città e mischiarsi con la gente del luogo. Ma cosa più interessante potete decidere che nella vostra campagna i preti del dio della morte hanno dichiarato guerra alla gilda. Quando il vostro personaggio arriva in un rifugio sicuro della gilda per trovarne gli occupanti massacrati dai chierici del dio della morte avrete tutti gli elementi per iniziare una grande avventura. Non abbiate timore di modificare i background o di cambiarne le tematiche per adattarli alla vostra campagna. Ad esempio immagine di stare giocando alle Miniere Perdute di Phandelver e che un giocatore del vostro gruppo voglia giocare un personaggio con il background dell'eremita. In quanto eremita della zona il personaggio potrebbe aver incontrato sia il druido Reidoth che i cultisti che stanno bivaccando intorno alle rovine di Thundertree. La relazione del personaggio con Reidoth può servire come suo legame. Egli potrebbe avere un interesse personale nel voler allontanare i cultisti dalle rovine, forse perché vuole studiare la magia che ancora è presente nella città. La scoperta dell'eremita potrebbe coinvolgere gli strani zombie che infestano Thundertree, che a loro volta potrebbe essere connessi ad elementi più vasti della campagna. I background rappresentano il legame tra il carattere dei personaggi e la campagna del DM. Sia che stiate gestendo una campagna a sandbox a finale aperto, che una epica dalla trama rigida potrete usare i background e i loro elementi (tratti, legami e così via) per fornire ai personaggi la spinta di cui necessitano per far andare avanti la campagna. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  2. Mi sono dimenticato di segnarlo nel mio post ma ho anche un +2 dovuto al fiancheggiamento di Edward, quindi dovrei aver colpito il vrill capo.
  3. Visto che dice "quando usi l'azione di attacco/attacco completo" significa che nel momento che dall'istante in cui dichiari quell'attacco/attacco completo hai i malus e bonus relativi
  4. Ecco a voi il Manuale del Giocatore Legends & Lore del 04 Agosto 2014 Mike Mearls Se siete abbastanza fortunati da abitare vicino ad un rivenditore della Wizard Play Network il Manuale del Giocatore potrebbe essere nelle vostre mani già questo venerdì. É incredibile pensare a come è passato velocemente il tempo. Delle volte pareva che la data di uscita non sarebbe mai arrivata. Altre volte scadenza incombenti e montagne di lavoro ce la facevano sempre fin troppo vicina. Vi abbiamo fornito delle anteprime di quasi tutti gli aspetto del manuale ma mi è sovvenuto che non abbiamo ancora rilasciato una lista completa dei background dei personaggi. É stato incredibile vedere come i background sono stati accolti positivamente. Sono uno strumento molto efficace per caratterizzare una campagna e danno ai personaggi una solida base per giocare di ruolo i personaggi. Quindi senza perdere altro tempo eccovi una lista dei background disponibili nel Manuale del Giocatore. Tuttavia, per darvi qualcosa a cui pensare in attesa dell'uscita del manuale, ne ho inserito uno fittizio tra quelli che elencherò. Riuscite a capire di quale si tratta?è alquanto palese. Accolito Criminale Ciarlatano Intrattenitore Eroe del Popolo Drago d'Oro Antico Artigiano di Gilda Eremita Nobile Forestiero Saggio Marinaio Soldato Monello di Strada Se il mio piccolo quiz è stato facile da risolvere allora avete un'esperienza di prima mano per capire come sia semplice creare i vostri background. In realtà personalizzare i background è uno degli strumenti migliori a disposizione del DM per dare vita ad una campagna ed ad un'ambientazione. Innanzitutto non vi è un bilanciamento specifico nelle competenze fornite da un background. Potete scambiare un set di attrezzi od un'abilità con un'altra senza fare troppi danni. Le capacità sono un po' più complesse e sarebbe meglio mischiare ed abbinare quelle fornite nel Manuale del Giocatore. Tuttavia se volete crearvi le vostre personali capacità ecco alcune linee guida. Le capacità dei background dovrebbe evitare dei semplici benefici meccanici, ad esempi bonus alle prove o agli attacchi. Invece le migliori capacità sono quelle che aprono nuove opzione per il gioco di ruolo, l'esplorazione e in generale l'interazione con il mondo. Ad esempio il beneficio del background del saggio è uno dei mezzi migliori per il DM per fornire agganci per delle avventure ai personaggi. Esso non fornisce informazioni o un successo automatico in una prova. Invece se un personaggio non riesce a ricordarsi delle informazioni può invece sapere dove andare per ottenerle. Questo potrebbe significare sia il trovare un altro saggio più informato in città che il dirigersi con il gruppo verso una biblioteca ritenuta perduta dentro le rovina di un'antica tomba. Le migliori capacità da background forniscono ai personaggi una ragione per cominciare quest di loro proprio interesse e creazione, per avere contatti con i PNG e per creare legami e relazioni con l'ambientazione e la campagna. Ad esempio immaginiamo che creiate un background della Gilda degli Assassini. Il beneficio potrebbe essere l'accesso a case sicure e contatti che la gilda ha stabilito nelle maggiori città. I contatti non saranno per forza amichevoli ma il personaggi sa che può contare su di loro. Un personaggio con quel background ha ora un buon motivo per viaggiare fino ad una città e mischiarsi con la gente del luogo. Ma cosa più interessante potete decidere che nella vostra campagna i preti del dio della morte hanno dichiarato guerra alla gilda. Quando il vostro personaggio arriva in un rifugio sicuro della gilda per trovarne gli occupanti massacrati dai chierici del dio della morte avrete tutti gli elementi per iniziare una grande avventura. Non abbiate timore di modificare i background o di cambiarne le tematiche per adattarli alla vostra campagna. Ad esempio immagine di stare giocando alle Miniere Perdute di Phandelver e che un giocatore del vostro gruppo voglia giocare un personaggio con il background dell'eremita. In quanto eremita della zona il personaggio potrebbe aver incontrato sia il druido Reidoth che i cultisti che stanno bivaccando intorno alle rovine di Thundertree. La relazione del personaggio con Reidoth può servire come suo legame. Egli potrebbe avere un interesse personale nel voler allontanare i cultisti dalle rovine, forse perché vuole studiare la magia che ancora è presente nella città. La scoperta dell'eremita potrebbe coinvolgere gli strani zombie che infestano Thundertree, che a loro volta potrebbe essere connessi ad elementi più vasti della campagna. I background rappresentano il legame tra il carattere dei personaggi e la campagna del DM. Sia che stiate gestendo una campagna a sandbox a finale aperto, che una epica dalla trama rigida potrete usare i background e i loro elementi (tratti, legami e così via) per fornire ai personaggi la spinta di cui necessitano per far andare avanti la campagna. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  5. @ Kalana, Rurik e Ulthir Spoiler: Mentre Kalana continua a distrarre un ogre e un altro sta imperversando tra i soldati Ulthir appare a cavallo e scaglia un violento raggio di fiamma contro l'ogre che sta tenendo impegnato Rurik, concedendo un attimo di respiro al nano che ne approfittare per curarsi
  6. Non è specificato nel talento stesso ma visto che si trova in una sezione del manuale Drow of The Underdark che elenca una serie di capacità e varianti riservate ai drow è abbastanza facile capire come RAI fosse quello l'intento.
  7. Soren Odio tutte queste persone che cercano di metterci alla prova, perchè una buona volta il mondo non decide di fidarsi di noi senza fare troppo domande. D'accordo non abbiamo molto tempo da perdere, stiamo cercando la Pietra della Sapienza qui nascosta, ci serve per combattere le armate dei Signori delle Tenebre. Ora aiutateci o sparite.
  8. Eberk Senza indugi carico il vrill capo. @DM Spoiler: Carico e colpisco con il mio martello ora magico, tpc +11, danni 1d8+5
  9. Soren E allora penso che abbiate già tutte le risposte che vi servono. O dobbiamo proprio dirlo ad alta voce per rendervi in qualche strano modo felici?
  10. Soren Voi sapete cosa c'è dietro questa porta?
  11. Soren E voi invece perché siete qui?Ad ogni modo siamo qui alla ricerca di qualcosa ma non possiamo divulgare questa informazione. Però magari possiamo organizzare uno scambio, se voi possedete l'oggetto che ci serve magari potremmo scambiarlo per questa arma di cristallo.
  12. Hanno aggiornato il sito per l'uscita della 5° Edizione quindi sono cambiati gli indirizzi e una buona parte del materiale non è ancora stata caricata sul nuovo sito.
  13. Se il tuo DM considera il capo di vestiario una superficie adatta ad inscrivere i vari simboli allora sì, è fattibile. Allo stesso modo la dimensione dei simboli potrebbe impedirti di inscriverli entrambi.
  14. Che incantesimi potenziati sia superiore a incantesimi debilitanti in quanto sempre applicabile siamo d'accordo però considera il fatto che puoi applicare incantesimi debilitanti ad un incantesimo potenziato. Incantesimi energizzati, in una campagna piena di non morti, trovo non sia male invece, in fondo è quasi lo stesso effetto di incantesimi potenziati a +1 ma situazionale.
  15. Soren Al risuonare nella mia mente della voce mi giro di scatto alzando le armi, per poi rilassarmi leggermente man mano che parla. Solitamente noi umani riteniamo educata una presentazione reciproca con chi non conosciamo, io sono Soren della Montagna Bianca e voi? Chissà che non si possa riuscire a parlare con loro, a convincerli ad aiutarci penso abbassando completamente armi e scudo. Ad ogni modo la nostra missione è segreta, ma sappiate solo che è contraria ai desideri dei Signori delle Tenebre che stanno assediando questo luogo. Se vorrete aiutarci vi saremo senza dubbio riconoscenti. @DM Spoiler: Diplomazia +15
  16. Io ci provo ragazzi, al massimo esplode qualcosa.
  17. Soren Ricordandomi che uno dei numeri da noi trovati era un 6 lo metto come primo numero possibile e poi provo tutte le possibile altre combinazioni degli altri numeri.
  18. Sì, perché i non morti sono immuni allo stun (stordimento) ma non al daze (frastornamento) che è ciò che causa l'uso di celerity
  19. Allora devono averla aggiunta da poco perchè quando era appena aperto il sito mi dava lo stesso messaggio di "errore fatale" di cui parlava LoShaMaNo
  20. Considera che potrebbe essere come per la sezione degli articoli, ovvero è momentaneamente non disponibile finché non la caricano sul nuovo sito.
  21. Sì qualsiasi incantesimo di cura stabilizza anche automaticamente (nel caso il personaggio, pur curato, rimanga sotto -1 non perderà altri pf). Ovviamente se viene riportato sopra 0 pf non continua a perdere pf ogni round.
  22. Talenti non mi sembra ma c'è sempre l'incantesimo arrow mind
  23. Quando uscite dalla locanda intravedete nella nebbia una serie di figure umanoidi che vengono verso la locanda con passo lento e strascicato. Il rumore di catene sembra provenire da loro. @ Sir Tiberius Spoiler: Zombie apocalypse

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.