Tutti i contenuti pubblicati da jorjo85
-
Il Chierico (5)
si anche io farei così nonostante che il conobita non è competente nelle armature medie e pesanti se vuoi essere saccente ci vuole l'int
-
Il Chierico (5)
no non ti conviene l'int non da punti abilità in modo retroattivo cioè se aumenti cos al lv 12 (per ese da 13 a 14) prendi 1 pf in più per DV ma se lo fai con l'int non ricevi punti abilità per i lv precedenti è sempre meglio pompare l'int all'inizio per il resto puoi sempre usare oggetti magici (mentre una fascia dell'int non ti da ulteriori punti abilità) non so se mi so fatto capire ... inoltre hai tutti punteggi pari ... non so di che lv parti ma ce ne vuole di tempo prima di aumentare un modificatore
-
Il Chierico (5)
bhè si per quello che vuoi fare tu il cenobita è perfetto anche io ho uno gnomo cenobita però ti consiglio di spostare il 12 che hai a forza a int così puoi pompare più abilità di conoscenze (visto che il cenobità ha accesso a tutti i tipi di conoscenze) e in più l'int si somma alla prova di sapienza (conoscenze bardiche) io per esempio gli ho dato un 17 a int ... però io ho lanciato dei tiri assurdi XD il mio gnomo ha: for11 des13 cos17 int17 sag17 car17 ahahah che "fortuna" è? XD
-
Creare un'ambientazione
per riprodurre un qualcosa che si avvicini vagamente ad eberron credo ci vogliano più o meno 2 anni di lavoro (è un manuale con più di 300 pag ... e non sto considerando il manuale di sharn e tutti quelli che sono usciti successivamente in inglese) e eberron è molto piccola rispetto a quello che esiste di descritto per forgotten (che sono più di 10 manuali e poi ci sta tutto un casino di roba sul web) per forgotten in proporzione ci vorrebbero almeno 12 anni non scherziamo
-
Creare un'ambientazione
io sono favorevole alle avventure create perchè il DM deve avere la soddisfazione di creare e mostrare ciò che crea ai suoi PG sperando che il lavoro sia apprezzato ma sono contrario nel creare le ambientazioni quelle esistenti hanno una storia alle spalle che le sostiene città e organizzazioni descritte graficamente e non solo calendari con festività una cosmologia articolata misteri e leggende e tante altre cose impossibile per uno di noi arrivare a creare una cosa di simile grandezza io preferisco eberron
-
Il Ladro (3)
secondo me la domanda del post è: dopo un teletrasporto o una porta dimensionale l'avversario è colto alla sprovvista? e quindi la combo fa effettivamente sempre furtivi? io credo di no ma non ne sono sicuro mah ...
-
L'Angolo del Pixie
cioè schivare ... lo so ma ho scritto solo le cose più importanti ... prende anche tante altre capacità magiche ma non le ho scritte
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
non lo conosco quindi forse hai ragione
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
ovvio ma credo che lui intendeva o archivista pieno o archivista/mago/teurgo mistico anche perchè se vuoi fare il teurgo mi sembra la combo migliore visto che hai bisogno della solo INT per castare
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
come dice yrost dipende da quello che hai in mente di fare se fai l'archivista puoi avere tutti gli incantesimi divini a tua disposizione (chierico, druido etc.) inoltre hai le conoscenze oscure e delle buone abilità visto che casti su INT e molto bello anche dal punto di vista interpretativo il teurgo ti mette a disposizione inc arcani e divini se prendi il talento inc esperto puoi anche colmare il problema dei danni e del lv dell'inc per superare le RI etc. ma avrai inc di lv più basso rispetto all'archivista tanti ma di lv basso inoltre il DV è più basso sta a te decidere
-
Inventare incantesimi
ahah sisi è vero è molto sgrava in mano ai pg infatti io sapevo che loro non avevano il mago per questo l'ho introdotto una cosa è che lo usa il DM in una occasione e altra cosa è darla ad un mago che ti trasimgra il gruppo in corpi da paura eheh però quando ho passato il ladro tiefling nel corpo del nano guerriero e viceversa XD è stato troppo uno spasso XD però hai ragione ... un gruppo non potrebbe usare questa magia ^^
-
Inventare incantesimi
io credo che per quanto uno possa essere bravo ad inventare inc o altro, un po di squilibrio si viene sempre a verificare ma questo non è un buon motivo per rinunciare alla tua idea (secondo me) prova ... anche se crei un inc un po troppo forte non è la fine del mondo l'importante è divertirsi e far divertire i tuoi pg (quindi senza creare inc che li uccidono^^) io ad esempio ho inventato un inc (secondo me abbastanza forte ... secondo altri troppo forte^^) l'ho dato ad un mio mostro (grimoreo da nephandum) quando i pg l'hanno subito si so divertiti un casino se uno di loro era un mago poteva copiarselo nel libro e utilizzarlo, ma non avendo un mago quell'incantesimo non è stato mai più usato durante la campagna ora te lo riporto: Trasmigrazione di anime Necromanzia Livello: Mag/Str 6 Componenti: V, S Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Vicino (7,5 m + 1,5 m per ogni 2 livelli) Bersagli: 2 creature viventi (devono essere entro 3m + 1,5 m per ogni 2 livelli l'una dall'altra) Durata: Istantanea Tiro salvezza: Volontà nega Resistenza agli incantesimi: Si Se l'incantatore ha successo, scambia le forze vitali di due creature bersaglio. L'incantatore non può scegliere se stesso come bersaglio. Ogni singola forza vitale mantiene i propri valori di INT, SAG, CAR, livello, classe, BAB, TS, allineamento, ricordi e capacità mentali. I corpi mantengono i propri valori di FOR, DES, COS, PF, capacità naturali e capacità automatiche (rigenerazione del Troll, volare del Beholder e tutte quelle capacità che non puoi attivare di tua volontà). Un corpo con arti aggiuntivi non permette alla nuova forza vitale di effettuare un numero superiore di attacchi. Non è possibile attivare capacità SOP o STR del nuovo corpo. Gli incantesimi e le capacità magiche seguono la forza vitale nel nuovo corpo. L'incantesimo viene bloccato da protezione dal male o simili interdizioni. Il processo è invertibile solo attraverso un altro utilizzo dell'incantesimo oppure attraverso il lancio di desiderio o miracolo se le creature sono ancora in vita. In caso contrario sarà necessario prima riportare in vita il corpo defunto e poi lanciare il desiderio o miracolo. Se entrambi i corpi sono morti e successivamente sono riportati in vita, le anime ritornano nel corpo in cui risiedevano al momento della loro morte.
-
Evocazione della seconda luna (nel giorno di Scudiuniti)
"L'Evocazione della seconda luna" è una celebrazione dei chierici di Selune che si tiene ogni 4 anni nel giorno di "Scudiuniti" so che richiamano delle planetar per combattere i chierici di shar e che uno dei chierici di selune viene trasformato in un planetar vorrei sapere molto di più di questa celebrazione tutti quelli che sanno cose in merito che io non so lo postino anche delle notizie sul "Mistero della notte" sono gradite (altra festività dei chierici di selune) su questo so solo che si tiene ogni anno e che i chierici vanno in trans e volano ditemi tutto quello che sapete su queste due celebrazioni il mio gnomo chierico cenobita di selune ha intenzione di parteciparvi^^
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
come dicevo prima è questione di gusti e non di forza a te e tanti altri piace il tob a me e tanti altri non piace (come non mi piace il warlock) tutto qui
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
ma che importa se una classe è più forte di un'altra o se i caster so più forti delle prime linee se i pg capiscono che quello che conta è ruolare allora il dm non ha più bisogno di bannare nulla certo se vuole bannare perchè non gli piace quella classe o quel concetto nella sua ambientazione va bene capisco anche qualche piccola modifica ma per tutelare i pg e non per castrarli ma alla fine il divertimento vero è il gdr ... quindi non è importante se il mago è più forte del samurai (che è veramente scarso secondo me) quello che conta è che se io mi faccio un samurai perchè mi piace pur se è scarso il dm deve far si che la campagna non sia eccisivamente difficile perchè se mi muore dopo 2 sessioni è ovvio che poi penso più a fare un pg power invece che rifare un pg scarso ma che mi piace tanto mi può piacere quanto mi pare ... se muore subito è inutile quindi va bene la disparità tra caster e prime linee non va bene la ricerca del power e le campagne hard e non vanno bene quelle classi e concetti di gioco che stravolgono le ambientazioni o il d&d in generale
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
io penso che nella 3.5 nessuna classe è bilanciata con le altre sono tutte di livelli di forza diverse ci sono classi molto più forti delle altre classi poco più forti delle altre classi molto più scarse delle altre e classi poco più scarse delle altre quindi bannare le classi non è una soluzione perchè per avere un equilibrio perfetto si dovrebbero bannare tutte le classi tranne una tuttavia io amo la classicità e se una classe stravolge il concetto di gioco base di d&d io sono propenso a bannarla, ma non per la forza, ma perchè non mi piace il warlock non mi piace perchè è inesauribile, e a me piace il concetto che il caster deve dosarsi le classi del tob le ho provate e non mi piacciono perchè cambiano il concetto di prima linea, a me la prima linea che fa le manovre non piace, a me piace quella classica che da mazzate quindi il problema non è che il mago è più forte del guerriero ... anzi quasi mi sembra pure giusto che sia così il problema è che certi classi sono brutte (quindi ovviamente è questione di gusti) e in ogni caso non fa niente che il guerriero è più scarso del mago perchè un gruppo composto da solo caster è comunque più debole di un gruppo dove ci sta un guerriero quindi il guerriero non si sentirà inferiore al mago perchè il mago ha bisogno di lui
-
Imbrogliare il master ... ma ce n'e' bisogno?
ovvio che se a barare è il DM il discorso da me fatto cambia cioè per essere precisi ... un DM secondo me può "barare" se è per il bene del gruppo ovvero ... se lo scontro è troppo easy magari chiamare un critico che il DM sa che non può nuocere a nessuno va bene ... uno scontro troppo facile diventa noioso oppure se un pg è morto da poco e il giocatore si trova con il suo nuovo pg in una situazione mortale il DM può chiamarsi qualche 1 naturale per non demoralizzare il giocatore a farsi un terzo pg nel giro di tre sessioni che poi questo è il motivo per cui un DM ha una schermo certo che se il DM invece bara perchè vuole "vincere" sui pg e allora non può fare il DM in quel caso non si può far finta di nulla per non fare discussioni in quel caso bisogna prendere il DM e buttarlo giù dalla finestra per quanto riguarda il caso specifico di questo tuo conoscente ... che dire ... un ebete totale già che si presenta il primo giorno e vi sfida per vincervi tutti ... XD io già da la avrei capito tutto immaggino la gioia di vederlo preso a sputi in faccia XDDDDDDDDDDD
-
Imbrogliare il master ... ma ce n'e' bisogno?
secondo me bisogna fare una distinzione io credo ci siano 2 tipi di giocatori che barano o tentano di barare il primo tipo lo fa premeditatamente perchè ha un istinto powerplay e per lui conta solo uccidere potenziarsi salire di lv etc. questo primo tipo di player va semplicemnete educato a cosa è in realtà d&d nessuno, credo, vuole fregare l'amico DM il problema è la mania del powerplay ... vanno bene i pg forti, vanno bene le combo super etc. ... ma in primis deve venire l'interpretazione del ruolo come educare un pg powerplay baro? ... si prova a fargli capire in modi "INDIRETTI" che il suo modo di giocare è sbagliato come? ... introdurre un sistema di valutazione basato sull'assegnazione di PE (bonus ai PE per una buona interpretazione, malus ai PE per le giocate di metagame etc.) e se nemmeno così capisce fa niente poi ci sta un secondo tipo di player baro ed è quello istintivo questo tipo di giocatore non può essere educato, qui ci sta poco da fare non lo fa apposta, è più forte di lui e ci sta poco da fare ... bisogna far finta di niente (tanto per il DM o per il gruppo non è un problema grosso ... il problema è di chi bara che a lungo andare trovera il gioco meno stimolante) in ogni caso è importante evitare il confronto diretto quando a un pg gli dici che bara si sente in difetto e alle strette e questo può portare a discussioni e le discussioni si che rovinano il gioco
-
Il Ladro (3)
la spia è carina ma non so quanto possa essere utile l'esemplare come già ho detto mi sembra quello più affine però devo dire che il ladro/mago mistificatore arcano è molto bello inoltre il gruppo non ha un arcano quindi con un solo pg potresti coprire due ruoli e poi con gli incantesimi da mago puoi sopperire alle tue caratteristiche basse (forza del toro, etc. etc.) e con invisibilità fai sempre furtivo e così in battaglia non sei inutile e rischi poco quindi io dico o esemplare se lo vuoi puramente da gdr (ma la battaglia la devi vedere nascoto da lontano) o mistificatore arcano se vuoi essere più versatile e utile in battaglia (sempre con un buon gdr ma con un numero di abilità minori) ps. scegli tu ... ma dormire nel trucco della corda non ha prezzo (però non pensare a me ... sto parlando solo per tutelare il mio gnomo ahah)
-
Il Ladro (3)
per quello che vuoi fare tu l'esemplare mi sembra adatto ...
- L'ombra di Xoriat
-
depotenziare gli psionici: come???
infatti si non erano scrutati era solo un esempio per far capire nessuno ha ancora capito che la mia avventura non ha un problema di gs i miei pg non si sono mai lamentati il post che turbo ha creato è nato per una mia idea che è quella che vi ho esposto e questa mia idea è nata per ragioni numeriche e esperienze di gioco non centra nulla tutto il discorso che fate su come portare i mostri (che tra le altre cose non condivido ... per me è stupido che un png si risparmia per sopravvivere dopo ... meglio sopravvivere ora e dopo si vede) qua state solo ad offendere il mio modo di portare i mind (senza tra le altre cose aver mai assistito ad una mia sessione) se non siete d'accordo che i png psionici fanno più male degli altri non postate più in questa discussione qua non è in discussione questo questo per me e per i miei pg è già assodato e non ci farete cambiare idea se invece qualcuno pensa che i png psionici fanno più male allora che commenti il mio sistema che voglio applicare o ne proponga uno suo quello di portare male i mostri è una soluzione che potevo trovare da solo (perchè per me portare i mostri come dite voi è portarli male) è ovvio che se li porto male o gli do talenti e poteri scarsi il problema di depotenziarli non si pone più
-
depotenziare gli psionici: come???
e se il capo dei png sta scrutando i pg da 3 giorni e oridna di farlo? e poi come parli tu perchè i pg dovrebbero salvare il mondo se rischiano di morire nel farlo? a questo punto facciamo una ambientazione con i figli dei fiori XD tutti vivono in pace che bello XD peace & love!!! XD se dei png devono conquistare il mondo e il loro capo ordina di attaccare i pg (perchè li sta scrutando e conosce tutto di loro) loro lo fanno e purtroppo per i pg non lo fanno in modo studpio attaccano per uccidere!!! quindi dando fondo a tutte le loro risorse o quasi (un 60-70 pp per arrivare a casa rimangono sempre) ma se devono fuggire fuggono e se devono tornare con rinforzi lo fanno ps. qui ho scritto la trama http://www.dragonslair.it/forum/threads/38542-L-ombra-di-Xoriat?p=779935#post779935
- avanzamento DV rakshasa
-
Il Mago (5)
10 a cos? ... uno starnuto e sei morto in pratica e se lo fai senzamorte? ... archetipo descritto su eberron che non ti fa perdere lv? (ha ML +0) visto che in ogni caso non hai cos almeno tiri il d12 come dado vita inoltre prenderei mago di colleggio come talento e inc focalizzati nella scuola che hai scelto e darei un occhiata anche alle varianti dei maghi specialisti su arcani rivelati