Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Loki86

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Loki86

  1. Loki86 ha pubblicato una immagine di una gallery in Immagini in Europa Fantasy
  2. Continuiamo pure a parlare qui della costruzione del gruppo di PG.
  3. @Dmitrij ok il chierico cenobita.
  4. Barbarossa dovrebbe essere morto nel 1190 se non erro... Il Ducato di Milano invece è del 1395. Questo è un esempio di quello che scrivevo sopra. Nella mia campagna ci sarà Barbarossa a capo del Sacro Romano Impero e contemporaneamente il Ducato di Milano. Diciamo che non si ambienta nella storia reale, ma ne prende spunto. Per quanto riguarda il fumetto, se riesco a procurarmelo me lo leggo molto volentieri In ogni caso vi lascio il link della gilda che ho creato.. Domani vedrò di scriverci dentro qualche informazione in più sull'ambientazione.
  5. @rikkardo Sì sì.. va benissimo cristiano ortodosso. L'ambientazione che avevo pensato diciamo che è realistica, in quanto ambientata in Europa, ma con elementi fantasy. Quindi sono presenti diverse razze (anche se la predominante è quella umana), creature mostruose e un po di magia (quella arcana perseguitata dai cristiani e apprezzata in medio oriente. Quella divina tollerata dalla chiesa cristiana, ma vista lo stesso con un pizzico di perplessità). Non è ambientata in un periodo storico preciso. Quindi non vi dirò: siete nel 1191 e l'anno scorso è morto il Barbarossa. In diverse zone d'europa potrebbero coesistere personaggi o eventi storici che nella realtà erano separati da decenni o secoli. Non posso stare qui a dirveli tutti perché non li ho pensati nemmeno io.. La storia è talmente vasta e complicata che sarebbe impossibile Però diciamo che in un'avventura potreste rimanere coinvolti in un episodio storico reale del 1400 e nell'avventura dopo in un episodio del 1200 o viceversa.. Ovviamente cercherò di legare le cose in modo logico. Per quanto riguarda l'assetto politico all'inizio dell'avventura vi darò qualche informazione di base nella gilda appena la apro (ipoteticamente domani). L'avventura in ogni caso partirà nell'attuale provincia di Varese, nei territori del Ducato di Milano, facente parte del Sacro Romano Impero.
  6. Ottimo.. Allora direi che va bene creare un gruppo da 5 pg. Non ne aggiungerei altri. Quindi ricapitolando: - Dadone - Sir.Soccio (bardo) - Karl Franz (va benissimo l'idea di un "guerriero" mercenario in cerca di fortuna e ricchezze. Magari non ancora capitano ) - Dmitrij (chierico. Tieni presente che il pantheon sarà quello reale, quindi cristianesimo, islam, buddhismo, paganesimo.. Per i domini scegli una divinità del pantheon di dnd che vada bene per il tuo allineamento e personalità e usa quelli) - Rikkardo (per me va benissimo se fai un greco bizantino. Anche se pensavo di fare che quelle regioni fossero già sotto il controllo degli ottomani. Magari potrebbe essere il motivo per cui sei finito in occidente... In ogni caso tieni presente che, se sei di religione mussulmana, nei territori cristiani potresti non essere sempre il benvenuto ) Se va bene a tutti allora partirei dal livello 2, che permette anche a me di proporvi sfide un po più interessanti. Per quanto riguarda l'allineamento preferirei evitare il malvagio. Per il resto cercate voi di creare un gruppo che non litighi ogni volta per questioni etico-morali . In ogni caso vedo di creare una gilda... Non l'ho mai fatto prima d'ora quindi spero di non far casini eheh... Così poi entro domani sera inizio a scrivervi qualche informazione generale sull'ambientazione in modo da darvi magari qualche spunto per il BG.
  7. Come da titolo, avevo intenzione di masterizzare una campagna ambientata in un'Europa medioevale con riferimenti storici reali. Lascio qualche informazione utile che possa aiutarvi a capire se potreste essere interessati o meno. Contesto Non si partirà in un anno preciso e, ogni singolo regno o nazione potrebbero trovarsi in differenti contesti storici. Quindi, per esempio, un regno potrebbe essere arretrato (stile 1100), mentre altri molto più avanzati (stile rinascimento). Sarebbe un'ambientazione tendenzialmente low magic, almeno nei territori cristiani in cui l'inquisizione perseguita la magia arcana. Anche alcune razze potrebbero essere viste male in determinati contesti. Al 99% la campagna partirà nei territori del ducato di Milano. Stile di gioco Cerco giocatori a cui piaccia interpretare, che preferisca giocare PG ben caratterizzati. No al power play!!! Meglio se i vari PG si conoscono già tra di loro a inizio campagna. Quindi BG combinati tra loro sono molto graditi. Info utili sistema di gioco: dnd3.5. è l'unico sistema che conosco bene e sul quale avrei meno difficoltà a masterizzare. livello iniziale: basso/molto basso. Direi livello 1 anche, massimo massimo al secondo. Pertanto sono ben accetti anche neofiti. point buy 30 manuali concessi: la base portante dei PG dovrà essere costruita basandosi sul manuale del giocatore e sui 4 perfetti. STOP! Se qualcuno volesse attingere qualcosina da altri manuali può proporre e valuterò se accettare o meno. Frequenza post: una media di un post ogni 1-2 giorni va più che bene. 4-5 giocatori Fatte queste premesse, venghino signori venghino!!
  8. Ok, ho aggiornato la scheda con BG e personalità del PG. Per quanto riguarda i tratti razziali alternativi, se il DM li concede, allora prenderei "antiche inimicizie" al posto di "odio"
  9. Perchè è la prima volta che gioco a Pathfinder e non sapevo nemmeno esistesse quella variante Dove la posso trovare??? Comunque @Gordan.. sì sì.. oggi ho avuto giusto il tempo di buttar giù la scheda. Ora vedo di scrivere anche un BG!
  10. Scheda fatta: Bordak Moldiran, ranger nano che odia gli elfi (particolarmente quelli oscuri) e vuole imparare a combattere con due picconi!! Mi manca da scrivere il BG e la caratterizzazione. Se faccio in tempo stasera finisco quegli aspetti.
  11. Io mi sa che farò un ranger.. Qualcuno per caso è interessato a fare un BG intrecciato?
  12. Oooook.. quindi avventura nani con pathfinder! Direi che allora o rimango fedele alla mia idea nano bardo, oppure faccio il ranger... O, se non lo fa nessuno, il chierico.
  13. Ma a me va benissimo anche fare la campagna dei nani... alla fine se la tua idea era quella è la possibilità con le maggiori probabilità di uscire una cosa bella e longeva... Anche halfling non mi dispiacerebbe, una bella compagnia di artisti di strada e ladruncoli scapestrati. Lucertoloidi mi troverei più in difficoltà nell'interpretazione. Se si facesse quella dei nani io credo che mi lancerei nel fare un nano bardo con la passione per il canto e le belle arti (la cosa più anti powerplay che possa esistere :D) E la butto lì.... @Nerelyn magari potrebbe fare una cangiante che per qualche assurdo motivo è cresciuta in mezzo ai nani e, vista la loro chiusura verso le altre razze, si è trovata costretta ad assumerne le sembianze. Potrebbe risultare interessante come cosa dal punto di vista dell'interpretazione. Però vabbè.. sono d'accordo con @1701E di aspettare di sentire cosa ne pensa lei. Per quanto riguarda il sistema di gioco io preferirei 3.5..
  14. Eccomi... Più o meno concordo con gli altri... bella l'idea di una campagna monorazziale, ma a questo punto meglio tutti goblin
  15. Se si vuole fare dnd per me la 3.5 va più che bene perché è l'unica che conosco veramente bene... L'alternativa, sennò, potrebbe essere un sistema molto semplicistico, basato unicamente sull'interpretazione e che come meccaniche abbia solo un lancio di un d6 per verificare il risultato di un'azione (6 perfetto, 5 sì, 4 sì, ma non del tutto, 3 no, ma con qualcosa di positivo, 2 no, 1 disastro). Però ovviamente dipende molto dal tipo di campagna che vorresti masterare... Quindi, come già detto, per me va benissimo la 3.5 Per quanto riguarda la frequenza di post..Anche quella per me va bene. Lavorando non sempre si ha il tempo per postare.
  16. Se si trovasse un'anima pia che facesse da master, usando un sistema di gioco leggero che privilegi l'interpretazione piuttosto che le meccaniche, mi propongo volentieri come giocatore. Personalmente preferirei giocare qualcosa con ambientazione moderna o distopica, tralasciando il fantasy classico. Avendo però aperto tu il topic ovviamente la scelta ultima spetta a te (e all'eventuale master).
  17. Io per la prima metà di agosto dovrei esserci.. Vado via la seconda metà.. Quindi poi, fino a settembre, difficilmente riuscirò ad esserci.
  18. Da appassionato del trono di spade non posso che essere attirato da questa proposta. Non conosco molti sistemi diversi dalla 3.5, ma se riesco mi adeguo. Effettivamente preferirei anch'io qualcosa di molto meno pesante che non punti sulle built, quanto piuttosto sull'interpretazione.
  19. La cosa mi ispira parecchio! Mi candido anch'io come cavia per questo esperimento! Ipoteticamente potrei fare uno studente di medicina. Un ragazzo "timido" e un po insicuro che cerca di nascondere queste sue caratteristiche con la simpatia e l'auto ironia. Di buon cuore e intelligente. A grandi linee penso sarà così il mio pg. Poi bel caso lo elaborero' meglio.
  20. Sì sì.. Ho letto! Devo dire che l'idea di viaggiare per l'Europa a caccia di antichi testi apocrifi e gnostici non mi dispiace. Dovrò acculturarmi un po a riguardo e sfruttare il fatto che, comunque, la campagna è pur sempre fantasy
  21. Se si organizza una campagna a d20 modern mi piacerebbe partecipare! Non ci ho mai giocato ma mi ispira
  22. Sì sì... Allora attendo la bozza di BG
  23. Per quanto riguarda le religioni pensavo di lasciare quelle realmente esistenti. Quindi principalmente Cristianesimo, Islam, Ebraismo e Ortodossi. Con magari qualche piccola etnia che professa ancora dei culti politeistici e pagani. Ah, poi ovviamente ci saranno tutte le varie forme di eresie, come catari ecc...
  24. Se devo essere sincero non ho nulla di particolare in mente... Quindi non saprei neanche dirti così su due piedi il livello di partenza. Per quanto riguarda le caratteristiche direi point buy 32. Manuali rimarrei su giocatore e i perfetti (per altro si può sempre valutare, ma senza esagerare). Per il resto, essendo una campagna in singolo, mi piacerebbe se delineassimo un po insieme alcuni aspetti. 1) Sulla classe mi piaceva l'idea che hai proposto del bardo mezzo avventuriero e mezzo truffatore. Giustificherebbe il tuo girovagare in solitaria. Inoltre, essendo detentore della magia, dovresti "costantemente"guardarti le spalle dall'Inquisizione che la condanna. 2) Per quanto riguarda il livello hai preferenze? Io preferirei non troppo alto. Magari evitando i primissimi livelli anche. Si potrebbe fare un 4°-5°?? 3) Volendo ambientare il tutto nell'Europa del medioevo, direi che la maggioranza delle persone sono umani. Elfi, gnomi, halfling, nani e mezz'orchi sarebbero rari e, in molti casi, mal visti. A tal proposito, se riuscissi a fare un pg umano tanto meglio. Altrimenti sappi che dovrai convivere con la tua diversità e non sarà sempre facile. (Un'altra alternativa potrebbe essere che se per esempio ti interessassero le caratteristiche del nano le prendi tranquillamente, ma in realtà sei un umano tozzo e di bassa statura). Che ne pensi?? 4) Per quanto riguarda la campagna, non avendo fino ad ora l'intenzione di fare da DM, non ho in mente nulla. Quindi se fai un buon BG con delle tue motivazioni personali si potrebbe partire da lì e poi da cosa nasce cose...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.