Tutti i contenuti pubblicati da Loki86
-
Topic Organizzativo e di Servizio
MI sembrano tutte valide proposte, in particolare l'opzione 1 Direi di aspettare rikkardo e sentire cosa dice lui.
-
Topic Organizzativo e di Servizio
@Sir. Soccio ottimo.. ma l'hai fatta di livello 1 Avevamo deciso che si partiva al 2!! In ogni caso, ho pensato un po ai bg dei vostri personaggi e ho cercato di unirli per spiegare come si è formato il vostro gruppo. Pinamonte da Brembate (pg di Dmitrij) è un monaco dell'ordine dei domenicani. Ha ricevuto un incarico dal suo abate per il quale si deve recare al monastero di Torba, nelle regioni che fanno parte del contado del Seprio. Flavio Malaspina (pg di Karl_Franz) è un guerriero mercenario che ha combattuto le guerre del ducato contro la Serenissima. Dopo la firma di una tregua è rimasto senza "lavoro", così ha trovato una nuova occupazione offrendo i suoi servigi in un'abazia nelle orobie. Qui, l'abate lo ha incaricato di accompagnare Pinamonte da Brembate, assicurandosi che il chierico, più studioso che combattente, arrivasse sano e salvo nel contado del Seprio. Lungo la strada si sono fermati a Milano. Qui, per un fortuito caso, si sono imbattuti in Massimo Guareschi, un giovane artista milanese con la voglia di viaggiare per poi avere storie da raccontare. Su insistenza del giovane hanno acconsentito affinché li accompagnasse. Può andarvi bene?? Avete altre idee?? Per quanto riguarda Λεοντεύς (pg di rikkardo) ho qualche problemino in più ad inserirlo nel gruppo. Da Bg ha combattuto con Venezia, quindi contro il Ducato di Milano. Per quale motivo ora si potrebbe trovare in queste terre?? E per quale motivo lui, ortodosso, dovrebbe decidere di accompagnare un monaco cattolico e il suo seguito?? Idee, proposte???
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Hai ragione, vi devo dare qualche informazione in più sull'ambientazione per darvi più elementi per costruire un bel bg. Parto dal presupposto che non ho ancora pensato a una trama generale di tutta la campagna da farvi seguire. Per quella preferisco prima vedere i pg con cui ho a che fare e creare qualcosa che possa coinvolgerli veramente in base anche al loro bg. Per ora avevo pensato solo a una prima veloce avventura che servisse per legare il gruppo e permettermi di capire poi verso che direzione andare. Il tutto, come già detto, partirà nell'odierna provincia di Varese. Siamo nel contado del Seprio, una volta indipendente, ora sotto il controllo di Milano. Il Ducato di Milano corrisponde più o meno a gran parte dell'odierna lombardia, piemonte orientale, emilia, veneto occidentale e canton ticino. La famiglia reggente è quella dei Visconti e l'attuale duca è Gian Galeazzo Visconti, noto per le sue mire espansionistiche e per il desiderio di mostrare a tutti la magnificenza di Milano. Se, da un lato, sono state vinte molte battaglie e sono in costruzione grandiose opere architettoniche (duomo di Milano, Certosa di Pavia ecc..), dall'altro la popolazione è però stremata dalle conseguenze delle guerre di conquista che Milano sta combattendo contro Venezia (con la quale al momento è stata firmata una tregua), Ferrara e Firenze. In più, a peggiorare le cose, è da poco comparso uno strano morbo che sta decimando la popolazione. Il ducato di Milano fa parte del Sacro Romano Impero e il duca deve far riferimento all'imperatore Federico Barbarossa. Molti si chiedono quanto tempo passerà prima che il Barbarossa si stancherà dell'intraprendenza di Milano. @Dmitrij: per quanto riguarda l'ordine religioso a cui appartieni non saprei bene come comportarmi per renderlo il più verosimile possibile. Ammetto la mia ignoranza in materia Sarei però più propenso a fare che ti lascino una buona libertà d'azione, in modo da rendere possibile e credibile il fatto che tu entri a far parte di un gruppo di avventurieri. Quello che mi preme è che si riesca a trovare una buona motivazione per cui 4 personaggi tanto diversi tra loro inizino a girovagare per l'Europa insieme e continuino a farlo. Se riusciamo a definire questa cosa insieme, senza nessuna forzatura che arriva dall'alto, secondo me è meglio.
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Karl Franz, Sir.Soccio a che punto siete con la scheda?? Ad ogni modo, magari pensate a un bg comune che vi abbia fatto unire come gruppo di avventurieri alla ricerca di fortune
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Sì, direi di sì.. l’Europa è vasta e avere a disposizione cavalli sarà di sicuro una comodità
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Direi appena ho tutte le schede e i bg 😉
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Esatto.. 900mo che nel caso del ducato di Milano sono 900 scudi d’oro.
-
PERSONAGGI
- Λεοντεύς - umano ranger/guerriero - rikkardo - Pinamonte da Bramante - umano chierico cenobita - Dmitrij - Flavio Malaspina - umano guerriero/ladro - Karl_Franz - Igor Volkov - mezz'orco barbaro - Claudyu1994
-
Info Generali sull'ambientazione
Se preferite una progressione lenta per me va bene.. Magari tenerla standard per salire qualche livello e poi concentrarci di più sui livelli medio/bassi (dal 5 al 8 per esempio).
-
Info Generali sull'ambientazione
Direi che le tue proposte mi vanno entrambe bene. L'idea che la magia sia un tratto caratteristico del paganesimo è logica. Per quanto riguarda i gradi di abilità da spendere per la conoscenza di una lingua li avevo buttati giù sul momento senza valutare bene la cosa. Effettivamente meglio ricalibrare la cosa come da te proposto. Ora modifico il mio messaggio iniziale, così tutte le info rimangono lì in bella vista
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Sì sì, ora vado subito a rispondere! Sono stato un po impegnato ieri e non ho fatto in tempo. Remedio subito @rikkardo mi sa che il tuo personaggio avrà bisogno di un soprannome Come si pronuncia??
- Giocatrice cerca gruppo, avviato o meno, con piccola premessa
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Point buy 30.. manuali concessi: giocatore + i quattro perfetti.
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Per quanto riguarda i linguaggi ho scritto un paragrafetto nella topic con le info sull'ambientazione. Anzi.. fatemi sapere se le modifiche che apporterei al regolamento classico su linguaggi, monete ed equipaggiamento potrebbero andarvi bene
-
Info Generali sull'ambientazione
CONSIDERAZIONI GENERALI (e differenze con il regolamento tradizionale) - RAZZE: sono presenti tutte le razze esistenti nel mondo di dnd. La più comune è quella umana, seguita dagli elfi. I mezz'orchi sono più frequenti nelle regioni nordiche e in quelle barbare. I nani spesso si raggruppano in piccole comunità, creando dei regni autonomi nelle profondità delle montagne. Gli halfling e gli gnomi sono più presenti nelle regioni boscose e nella Scozia. - RELIGIONE: non esiste il pantheon classico di dnd, ma le religioni presenti sono quelle reali. Le più praticate sono: cristianesimo (suddiviso in cattolici e ortodossi), islamismo e paganesimo. - MAGIA: l'ambientazione è tendenzialmente low magic. Ogni singolo stato/regno ha con la magia un rapporto diverso, pertanto gli incantatori sono più presenti in alcune zone rispetto ad altre. In alcune parti del mondo vengono visti con ammirazione, in altri vengono guardati con timore e perseguitati. Tendenzialmente, tutti gli stati cattolici sotto l'influenza del papato vedono la magia di cattivo occhio e la perseguitano tramite l'inquisizione. Viene perseguitata principalmente la magia arcana ma, in alcuni casi, anche quella divina viene vista con sospetto e diffidenza. Anche negli stati mussulmani e ortodossi la magia arcana viene ostacolata, anche se con meno sistematicità rispetto a quelli cattolici, dove il meccanismo dell'inquisizione miete vittime anche illustri. Nelle terre mussulmane e ortodosse la magia è malvista e considerata peccato, ma la sua repressione dipende piuttosto dall'arbitrarietà dei poteri locali e dalla tolleranza/ortodossia del singolo sovrano. La magia è invece un tratto caratteristico delle società pagane, delle sacche di paganesimo e celtiche, dove viene invece favorita e praticata. - LINGUAGGI: non esiste la lingua comune e quella delle varie razze. Ogni regione ha invece la sua lingua. Le lingue più parlate sono: francese, italico, germanico, inglese, spagnolo, portoghese, danese, scandinavo, slavo, russo, arabo. Ogni PG ha come linguaggio base la lingua del suo paese d'origine. Oltre ai linguaggi bonus conosciuti grazie al punteggio d'intelligenza, è inoltre possibile imparare altre lingue utilizzando punti abilità. (1 grado conoscenza basilare, sa capire frasi semplici; 3 gradi conoscenza buona (può gestire buona parte delle conversazioni); 5 gradi conoscenza madrelingua; 10 gradi perdita di accento e inflessione (un nativo non riconosce la provenienza straniera). - DENARO: ogni stato ha la sua particolare moneta, divisa sempre in monete d'oro, d'argento e di rame. Per semplicità, una moneta d'oro avrà lo stesso valore da ogni parte (es: un fiorino d'oro vale tanto quanto un franco d'oro). Non tutti i png, però, potrebbero accettare monete di una valuta non locale. Esistono istituti bancari ai quali i PG possono rivolgersi per effettuare il cambio valuta, ovviamente pagando una piccola commissione. - EQUIPAGGIAMENTO: di base l'equipaggiamento (armi,corazze,scudi) che si trova è quello tipicamente medievale. Tuttavia, soprattutto in alcune regioni, è possibile trovare anche armi ed equipaggiamenti più avanzati. Equipaggiamenti magici, se riconosciuti come tali, potrebbero essere visti male in quegli stati in cui la magia viene perseguitata. Qui, grazie al genio di alcuni artisti, è possibile trovare equipaggiamenti particolarmente efficaci che ricevono bonus (+1,+2, ecc..) senza però sfruttare la magia.
-
Campagna in ambientazione storica realistica
@rikkardo va bene. Puoi pure prendere il talento able learner Ho creato il topic di servizio nella gilda: Direi di proseguire lì.. Discutiamo pure lì sulla creazione dei PG
-
Info Generali sull'ambientazione
SITUAZIONE POLITICA GENERALE EUROPEA l'Europa è divisa in una serie di regni o repubbliche in continua e costante evoluzione. Attualmente l'assetto politico europeo è più o meno questo: Quindi abbiamo l'Italia divisa tra il Regno delle due Sicilie (al sud), lo Stato Pontificio (al centro), le repubbliche di Genova e Venezia e il Sacro Romano Impero (a nord). Quest'ultimo occupa anche tutti i territori dell'attuale svizzera, austria e germania. La Francia e l'Inghilterra sono due regni culturalmente e tecnologicamente più avanzati rispetto al Sacro Romano Impero. La penisola iberica è suddivisa nei regni di Portogallo, Castiglia, Aragona e Granada, spesso in lotta tra loro. Nei territori dell'attuale Belgio e Olanda c'è la Repubblica Mercantile delle Fiandre, retta da alcune potenti famiglie di mercanti. La Danimarca e la Scozia sono regni a sé stanti, mentre tutte gli altri stati nordici sono raggruppate in un unico regno Scandinavo. I balcani e la Turchia sono sotto la dominazione Ottomana, mentre l'attuale Bosnia, Romania e Ungheria fanno parte del regno d'Ungheria. Prendete tutto un po con le pinze. Ovviamente non mi sono buttato giù una suddivisione politica dettagliata in ogni minimo particolare di ogni singola regione d'Europa (Sarebbe stato un lavoro troppo assurdo da fare a priori ). Però più o meno l'assetto politico generale è questo. Poi, in base alle vostre peripezie, vedrò di delineare meglio le situazioni politiche locali volta per volta.
-
cartina regni europa
-
Topic Organizzativo e di Servizio
Continuiamo pure a parlare qui della costruzione del gruppo di PG.
-
Campagna in ambientazione storica realistica
@Dmitrij ok il chierico cenobita.
-
Campagna in ambientazione storica realistica
Barbarossa dovrebbe essere morto nel 1190 se non erro... Il Ducato di Milano invece è del 1395. Questo è un esempio di quello che scrivevo sopra. Nella mia campagna ci sarà Barbarossa a capo del Sacro Romano Impero e contemporaneamente il Ducato di Milano. Diciamo che non si ambienta nella storia reale, ma ne prende spunto. Per quanto riguarda il fumetto, se riesco a procurarmelo me lo leggo molto volentieri In ogni caso vi lascio il link della gilda che ho creato.. Domani vedrò di scriverci dentro qualche informazione in più sull'ambientazione.
-
Campagna in ambientazione storica realistica
@rikkardo Sì sì.. va benissimo cristiano ortodosso. L'ambientazione che avevo pensato diciamo che è realistica, in quanto ambientata in Europa, ma con elementi fantasy. Quindi sono presenti diverse razze (anche se la predominante è quella umana), creature mostruose e un po di magia (quella arcana perseguitata dai cristiani e apprezzata in medio oriente. Quella divina tollerata dalla chiesa cristiana, ma vista lo stesso con un pizzico di perplessità). Non è ambientata in un periodo storico preciso. Quindi non vi dirò: siete nel 1191 e l'anno scorso è morto il Barbarossa. In diverse zone d'europa potrebbero coesistere personaggi o eventi storici che nella realtà erano separati da decenni o secoli. Non posso stare qui a dirveli tutti perché non li ho pensati nemmeno io.. La storia è talmente vasta e complicata che sarebbe impossibile Però diciamo che in un'avventura potreste rimanere coinvolti in un episodio storico reale del 1400 e nell'avventura dopo in un episodio del 1200 o viceversa.. Ovviamente cercherò di legare le cose in modo logico. Per quanto riguarda l'assetto politico all'inizio dell'avventura vi darò qualche informazione di base nella gilda appena la apro (ipoteticamente domani). L'avventura in ogni caso partirà nell'attuale provincia di Varese, nei territori del Ducato di Milano, facente parte del Sacro Romano Impero.
-
Campagna in ambientazione storica realistica
Ottimo.. Allora direi che va bene creare un gruppo da 5 pg. Non ne aggiungerei altri. Quindi ricapitolando: - Dadone - Sir.Soccio (bardo) - Karl Franz (va benissimo l'idea di un "guerriero" mercenario in cerca di fortuna e ricchezze. Magari non ancora capitano ) - Dmitrij (chierico. Tieni presente che il pantheon sarà quello reale, quindi cristianesimo, islam, buddhismo, paganesimo.. Per i domini scegli una divinità del pantheon di dnd che vada bene per il tuo allineamento e personalità e usa quelli) - Rikkardo (per me va benissimo se fai un greco bizantino. Anche se pensavo di fare che quelle regioni fossero già sotto il controllo degli ottomani. Magari potrebbe essere il motivo per cui sei finito in occidente... In ogni caso tieni presente che, se sei di religione mussulmana, nei territori cristiani potresti non essere sempre il benvenuto ) Se va bene a tutti allora partirei dal livello 2, che permette anche a me di proporvi sfide un po più interessanti. Per quanto riguarda l'allineamento preferirei evitare il malvagio. Per il resto cercate voi di creare un gruppo che non litighi ogni volta per questioni etico-morali . In ogni caso vedo di creare una gilda... Non l'ho mai fatto prima d'ora quindi spero di non far casini eheh... Così poi entro domani sera inizio a scrivervi qualche informazione generale sull'ambientazione in modo da darvi magari qualche spunto per il BG.
-
Campagna in ambientazione storica realistica
Come da titolo, avevo intenzione di masterizzare una campagna ambientata in un'Europa medioevale con riferimenti storici reali. Lascio qualche informazione utile che possa aiutarvi a capire se potreste essere interessati o meno. Contesto Non si partirà in un anno preciso e, ogni singolo regno o nazione potrebbero trovarsi in differenti contesti storici. Quindi, per esempio, un regno potrebbe essere arretrato (stile 1100), mentre altri molto più avanzati (stile rinascimento). Sarebbe un'ambientazione tendenzialmente low magic, almeno nei territori cristiani in cui l'inquisizione perseguita la magia arcana. Anche alcune razze potrebbero essere viste male in determinati contesti. Al 99% la campagna partirà nei territori del ducato di Milano. Stile di gioco Cerco giocatori a cui piaccia interpretare, che preferisca giocare PG ben caratterizzati. No al power play!!! Meglio se i vari PG si conoscono già tra di loro a inizio campagna. Quindi BG combinati tra loro sono molto graditi. Info utili sistema di gioco: dnd3.5. è l'unico sistema che conosco bene e sul quale avrei meno difficoltà a masterizzare. livello iniziale: basso/molto basso. Direi livello 1 anche, massimo massimo al secondo. Pertanto sono ben accetti anche neofiti. point buy 30 manuali concessi: la base portante dei PG dovrà essere costruita basandosi sul manuale del giocatore e sui 4 perfetti. STOP! Se qualcuno volesse attingere qualcosina da altri manuali può proporre e valuterò se accettare o meno. Frequenza post: una media di un post ogni 1-2 giorni va più che bene. 4-5 giocatori Fatte queste premesse, venghino signori venghino!!
- Giocatrice cerca gruppo, avviato o meno, con piccola premessa