Tutti i contenuti pubblicati da FeAr
- Master busone con i dadi..
- Master busone con i dadi..
-
Domanda veloce sull'incantesimo "individuazione del magico"
Pienamente d'accordo Sin, io facevo piu' o meno cosi' ma mi hai illuminato con l'idea della line of sight... una domanda...ma un oggetto visibile non magico, reso invisibile da invisibilita' del 2° viene percepito da individuazione del magico? secondo me si, cosi' come tutti gli altri effetti di natura magico, e vedi la "sfera" magica di invisibilita' che contiene l'oggetto, ma non l'oggetto stesso.... ho detto bene? PS OT Sin mi sono salvato il tuo avatar è bellissimo
-
Cyberpunk is still alive (at least in my heart...)!!
Volevo soltanto comunicare a chiunque capiti qui per leggere questo post che ho iniziato una nuova campagna (da master) Su CP, con i miei vecchi, rovinati, ma sempre buoni manuali e che qui c'è una persona che ancora lo gioca e che ne sara' sempre innamorata....
- situazione incasinata...
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Esatto Enz sono pienamente d'accordo...io mi baso sulle tabelle calibro il tutto e poi vado a occhio su come i pg hanno affrontato e sono sopravvissuti all'incontro, cioè tattiche, ferite, utilizzo di capacita' e/o oggetti magici, fattore Dado etc... e a quel punto correggo di solito di uno al max 2 livelli in alto o in basso il gs.... pero' parto e finisco sulle tabelle....
-
Domanda veloce sull'incantesimo "individuazione del magico"
mi rifiuto a priori di dare anche solo una virgola in piu' al potere di questo incantesimo al di la di quello concesso dal manuale. è un incantesimo di livello 0... Mi ricorda tanto la discussione su riparare....
-
Domanda veloce sull'incantesimo "individuazione del magico"
Secondo me gli spessori sono quelli indicati dal manuale base...
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Innanzitutto ti ringrazio Sirio per la precisione e la completezza della risposta Se ho capito bene dici che se il mio gruppo sono 5 pg di 4° livello la loro somma è 20 e io non dovrei mettere incontri con GS non superiore a 15? (che sarebbe i 3/4 di 20) sono pienamente d'accordo e mi sembra una buona idea calcolare il livello dello scontro "medio" di ogni singolo pg durante uno scontro con piu' creature, la prossima sessione provero' cosi' (tanto ci saranno ancora orchi di mezzo )
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Comunque tornando in topic, altri pareri?
-
Spada allucinante
è vero potrebbe essere non ci avevo pensato.....
- Ambientazione creata dal master o pregenerata?
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
certo. il metodo occhiometro è ampiamente usato, di solito dipende in quale stato abbia ridotto i PG.... (di solito uno cade in terra a meno e qualcosa )
-
Ambientazione creata dal master o pregenerata?
si ma anche in questo senso intendevo dire dopotutto se avevi una citta' e vicino ad essa c'erano delle miniere di rame, magari i pg torneranno dopo un po' di tempo scoprendo che le mieniere si sono esaurite e alcuni minatori sono entrati in una gilda di ladri per badare alle loro famiglie, solo che anche se per un buon fine il tempio di St Cuthbert non è d'accordo..... intendevo che se fai vivere il mondo, lo rendi dinamico, anche se è dettagliato e non lascia posto a "posti nuovi", in questo modo te li crei come vuoi, tutti inerenti alla storia e al posto in cui si trovano....
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
si ma il problema non è il Livello del gruppo di pg, bensi' quello dell'incontro che affrontano... poi spesso se nell'avventura ci sono anche enigmi e soluzioni geniali do una ricompensa per quelle magari facendo finta che il combattimento abbia dato di meno per far sembrare le ricompense di fine avventura/interpretazione/idee piu' sostanziose.....
-
Spada allucinante
poi voglio vedere chi ti paga 40000 mo cosi' alla leggera....
- Ambientazione creata dal master o pregenerata?
-
Spada allucinante
Si certo, ma non dico che non ne metta completamente, semplicemente preferisco (anche per motivi inerenti alla natura della zona in cui si gioca la campagna) dare oggetti magici un paio di livelli dopo per tenere volutamente il livello di magia bassa.Questioni sia di storia che di gusto... (nella mia campagna i PG si trovano in una zona dove la magia arcana è poco diffusa per ragioni di background, mentre è molto piu' diffusa la magia divina)
-
Spada allucinante
si ma darla ad un mago è come fare guidare l'F1 di Schumacher a Jean Todt
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Mi scuso in anticipo se questa discussione dovesse essere gia' stata fatta ma mi sono iscritto da poco e non ho potuto controllare a fondo i vecchi posts.... Come gestite i Livelli di Incontro con piu' mostri? non intendo come nel senso di regole (raddoppiando le creature si aggiunge un +2 etc...) ma come alla fine andate a dare i px ai pg. vi spiego come faccio io cosi' mi dite se secondo voi è un metodo che ha buonsenso. in una delle ultime avventure il party di Pg formato da 5 pg di livello 4 ha affrontato qualcosa come 25/30 orchi, alcuni orchi sergenti e un capo hobgoblin mercenario che era un war di livello 4. Ora, il combattimento è stato molto dinamico, perchè i pg sono piombati in una zona formata da grotte nel mezzo di una foresta e hanno avuto diversi incontri con un po' di orchi per volta. Il punto è, io ho calcolato il livello di incontro per ogni combattimento che hanno effettuato, calcolando i 5 pg di 4 livello come un gruppo di livello 5 (la tabella del manuale del master indica che è fatta per un gruppo di 4 persone), pero' in alcuni combattimenti, specialmente quello in cui compariva il mercenario hobgoblin se avessi dovuto calcolare l'esatto livello di incontro composto da lui piu' il suo chierico personale hobgoblin e le sue guardie del corpo hobgoblin, piu' gli orchi rimasti mi sarebbe venuto un incontro di livello 7. (erano otto orchi da GS 1/2, 4 Hobgoblin da GS 1/2, il chierico Hobgoblin da GS 1, e il mercenario hobgoblin da GS 4) Pero' mi sono reso conto che i PG hanno vinto il combattimento in modo piu' semplice di quanto mi aspettassi, non per particolare fortuna o bravura, cosi' ho considerato il grado di sfida come di livello 6 abbassando di uno quello calcolato in modo esatto. Ecco volevo sapere come fate voi per calcolare LI con molte creature anche con GS personali diversi, io faccio cosi', mi calcolo quello che dovrebbe essere ad Hoc e poi senza valutare la casualita' dei dadi vedo se il combattimento è stato facile o difficile e aggiusto di conseguenza il GS. Cosa ne dite? (scusatemi per essere stato cosi' prolisso.... )
-
Spada allucinante
Bel dilemma... Nella mia campagna queste cose non sarebbero successe, sono un po' tirchio con gli oggetti magici anche perchè credo che con meno oggetti magici si evidenzino di piu' le abilita' delle differenti classi e dei rispettivi giocatori nell'interpretarle....
-
AAA volontari cercasi
bella DTL idea davvero geniale...
-
situazione incasinata...
Procurati i manuali e riadatta i pg, poi gli dici senza preavvisare che si risvegliano e tutte le avventure che hanno fatto sono state solo un'illusione creata da un potente mago che voleva studiare la capacita' di diverse creature a fronteggiare situazioni di paura/pericolo/frustrazione (come ci saranno state nella tua campagna) stimolando la loro mente nel sonno con quell'illusione.... vedrai che belle facce quando gli darai le schede nuove e gli descriverai la scena del risveglio dall'illusione
- situazione incasinata...
-
Nuovo talento
mah secondo me in un corpo a corpo dinamico questo telento dovrebbe avere qualche difficoltà in piu'... due persone che tentano di farsi la pelle muovendosi e schivandosi non sono l'ideale per fornire un bersaglio ad un arciere....