Tutti i contenuti pubblicati da Thalarion
-
[3.5 - Eberron] Scimitarra doppia roteante... il derviscio
Perchè è così specificato nella descrizione dell'abilità speciale... in pratica viene considerata un arma a due mani ai fini del calcolo dei danni e un arma leggera ai fini del calcolo del bonus d'attacco... in quanto ad applicarci l'attacco poderoso non so sinceramente... ma per il resto è abbastanza chiaro...
-
[3.5 - Eberron] Scimitarra doppia roteante... il derviscio
Perchè basta continuare a giocarlo... come in ogni ambientazione...
-
Furia e Rage Mage
Non credo proprio... d'altronde nell'ira è specificato che non si possono lanciare incantesimi, mentre con spell rage non è specificato che si rende possibile questa eventualità
-
[3.5 / Faerun] CdP: Talhund
Non avevo notato il bug dei tiri salvezza... nemmeno li avevo guardati Io metterei alta solo la volontà è quello che serve per mantenere i segreti quindi direi che un nano che diventa thalund si concentrerà sopratutto su questo... oppure se considerati molto fedeli al popolo nanico anche negli stereotipi un buon ts sulla tempra ci stà. In pratica è una cdp da nano chierico... il chierico è un mezzo combattente... ancor di pi? se è nano... per questo metterei a 3/4 dv il bonus d'attacco, d'altronde spesso i segreti vanno difesi anche con la forza. Ultimo appunto... la renderei accessibile anche ai nani urdunnir in quanto favoriti di dumathoin, non è raro che i due popoli convivano nella stessa cittadina nanica (vedi mithral hall).
-
Arcani rivelati...
Mi è stato regalato questo manuale l'ho guardato e il risultato è stata una grande confusione ci sono alcune cose che mi ispirano ma altre che proprio non mi piacciono (la regola della riduzione del danno delle armature ad esempio) voi cosa applichereste di questo manuale? se applichereste qualcosa ovviamente...
-
[3.5 / Faerun] CdP: Talhund
Si ho sbagliato a scrivere... +3 o +2 +4 mi sembra un bonus un po altino
-
[3.5 / Faerun] CdP: Talhund
Molto caratteristica... io fareo questi cambiamenti Punti abilità: 6 + mod int Attacco base 3/4 dv invece che 1/2 Dado vita d8 Spaciale risolutezza +4 ai tiri salvezza (li ha gia alti un nano chierico quei tiri salvezza... diventerebbe incalabile)
-
[3.5] Concorso miglior build PP - Prima edizione
è scritto proprio nel primo topic:
-
Frasi dette un secondo prima di morire
Il mio combattente psichico l'ha fatta bella (sigh) il ladro a -5 dopo di aver tentato vanamente di disinnescare una trappola (gli unici deficenti che seguono il cartello "exit" per uscire invece di usare il percorso già sminato) (1 in cercare di cui ho 1 grado) "State tranquilli... a quanto ho capito è una semplice trappola meccanica, carico psionicamente un arma, gliela lancio conto e dovrei sciogliere i meccanismi" Ovviamente il master me l'ha fatta pagare
-
Essere genitori in un gioco di ruolo: una scelta sbagliata
Non se sei un hin... sono sempre preferibili i problemi alla noia, io li vedo come una versione meno estrema e pi? gestibile dei kender di dragonlance quindi se vivi in un posto idilliaco un motivo in pi? per andarsene...
-
Essere genitori in un gioco di ruolo: una scelta sbagliata
Ahahahah verissimo! L'ho notato anche io quando ho chiesto ai miei giocatori di farmi un bg del loro personaggio in modo da poterli meglio inserire nella cronaca, purtroppo storie brevi, orribilmente banali e per nulla dettagliate. Il ladro si è ritrovato con la famiglia sterminata poco prima di arrivare a baldur's gate (ed infatti è cresciuto come ladro in quella città). Il guerriero si è ritrovato i genitori e il villaggio in cui vivevano massacrato da un orda di orchi il padre è morto combattendo e la madre l'ha dofeso con il suo corpo. Il chierico è stato ritrovato davanti a un tempio di lathander, abbandonato. Il ranger aveva un padre guardia nera che ha giurato di uccidere dopo che in un eccesso d'ira ha ucciso sua madre. Due bellissime eccezioni in anni che mastrizzo sono il paladino nano e l'elfo mago di questa avventura, il nano ha addirittura fatto (come moradin comanda) un lunghissimo albero genealogico andando indietro fino all'ottava generazione con tanto di breve storia di tutti i parenti (con tanto di classi e cdp... ci sono pure un paio di pg di livello epico ma glielo concedo visto che sono morti e non può andare a chiedergli aiuto) il mago si è fatto una storia veramente piacevole dove i genitori piangenti ma orgogliosi lo salutavano mentre andava a fare da apprendista ad un potente mago dopo di aver scoperto di possedere il dono del fuoco magico. Comunque se di guardi bene i pi? famosi pg di faerun hanno trascorsi famigliari difficili... la madre delle sette sorelle è morta dopo di aver accolto in se l'essenza di mystra, drizzt do'urden ha causato la distruzione della sua casata e suo padre è stato sacrificato e trasformato in zin-carla, catti brie è un orfana allevata da un nano, anche elminster se non sbaglio è orfano. Ma guardiamo oltre toril e spostiamo l'occhio su tolkien... in "lo hobbit" il nano (di cui non ricordo il nome) si è visto tutto il suo clan distrutto da un drago, anche frodo se non sbaglio era stato adottato da bilbo, Faramir è sottovalutato Denethor, il padre, dal quale cerca vanamente di ottenere rispetto, Eowin, anche lei orfana e non voglio sapere che fine hanno fatto i genitori di aragorn visto che lui aveva solo 90 anni e quegli umani arrivano a naniche età...
-
Personaggi malvagi? Aneddoti divertenti!
Ho costretto l'halfling ladro a diventare malvagio perchè con la neutralità non c'entrava nulla, ovviamente come al solito la compagnia è di buoni ma così buoni che in nome della bontà distruggerebbero il thay fino all'ultima donna e bambino (il fanatismo lo accetto... ha sempre risvolti divertenti) Comunque, il ladro decide di sottolineare una sua opinione al guerriero con un attacco furtivo in amicizia, tira per i danni ed evoca qualcosa di strano (666) un bella botta, al che riesce a fingersi dispiaciuto "come sta il tuo rene?" chiede (dolcissimo! nemmeno gli faccio tirare raggirare tanto bene lo interpreta). Ovviamente molti nel gruppo... tra cui il paladino nano e il chierico di lathander cominciano a dubitare delle sie buone intenzioni, l'halfling capisce e decide di porre rimedio... nel modo pi? geniale di tutte... tentando di far decadere il paladino tanto per cominciare. Dal legale buono fanatico al legale malvagio il passo è breve... così si attiva il piano diabolico... il ladro nella notte cattura un drow (non sto a raccontare come... complicatissimo) gli taglia la lingua gli da da bere una pozione di cura e lo consegna "ha cercato di assassinarci nel sonno ma non ci è riuscito" dice... il paladino comincia a interrogarlo, ovviamente con gentilezza, non può ricorrere alla tortura LB significa pur qualcosa, il drow apre pi? volte la bocca per mostrare la lingua mancante ma non vede niente (tiri in osservare 2 2 1 3) e non intuisce niente (va peggio in percepire intenzioni) dopo un ora buona di interrogatorio (interamente ruolata) si irrita e comincia a prenderlo a sberle (e il master sogghigna) poi lo piglia a pugni (e il master pregusta) infine mi sono accorto che lo stava pestando con un guanto d'arme chiodato... il drow muore, il master gode. "Quindi lo hai torturato" faccio al poveraccio "e lo hai assassinato" barlume di comprensione, faccia di terrore del giocatore "sai cosa significa? che senti una vocina... è moradin che ti saluta" al master si innalza la kundalini, il nano è in crisi mistica... se continua così il dolce hin riuscirà a far cedere al lato oscuro tutto il party.
-
Allineamenti malvagi
Un mio giocatore è riuscito a farsi imporre di cambiare l'allineamento del suo ladro da buono a malvagio (non ci azzeccava nulla...) a parte frasi interessanti come: "come sta il tuo rene?" dopo un attacco furtivo fatto al cujerriero solo perchè l'aveva contraddetto, uno che uccide un ragazzo perchè lo aveva visto rubare una pecora direi che non ci azzecca molto come "buono". Ora nuovo dubbio... sono tutti buoni tranne lui trinciarlo a vista non direi (il paladino: "merda! mi si è incantata la percezione del male (tonk tonk tonk) ieri non mi sembrava malvagio") scuse del genere sarebbero simpatiche... come si dovrebbero comportare?
-
Frasi dette un secondo prima di morire
1 Pg1 davanti a tre beholder: "Uè, se non la smettete vi strappo tutti gli occhietti" 2 Pg2 sempre davanti ai tre beholder: "Tanto non mi fate niente!" 3 Pg3 sempre davanti ai tre beholder: "tornatevene nel vostro buco che è meglio và..." 4 "Tento di nascondermi in quel buco scuro" 5 "Mando via il bambino con un calcio" 6 Ad un drago nero "Che faccia scura! Posso fare qualcosa per rincuorarti?"
-
Chierico e allineamento
Perchè no? Un elfo che maledice una sacerdotessa drow o che crea un wraith da un nemico morto per potersi difendere o ancora un incubo contro un nemico potente che sa ritroverà tra breve... le magie con il descrittore male possono essere usate benissimo... non verranno usate con la facilità con cui le userà un mago malvagio perchè si sarà ben consapevoli del dolore che portano o perchè possono cresre degli insulti alla vita... ma in casi disperati... è lo stesso discorso che si può fare per un allucinazione mortale o un fulmine... nessun incantatore buono usa questi incantesimi alla leggera (con il mio mago infatti vado avanti a gabbie di forza e blocca mostri)
-
Lo stupidario! Ovvero io ci so giocare al D&D
Compagnia di avventurieri al solito buona, io faccio un ladro halfling (neutrale) siamo in una simpatica cittadina praticamente di proprietà dei mercanti zhentarim, l'obiettivo del mio ladro è quello di penetrare in una base di mercanti thayan che stava commerciando con gli zhent per carpire delle informazioni. Questo significa che dovrebbe entrare in un luogo pieno di guardie thayan, con tantissime interdizioni magiche ma il luogo è anche pieno di oggetti magici ovviamente, io mi dovrei limitare a leggere qualche pezzo di carta lasciarlo li e prendere appunti! ci sono guardie zenth che pattugliano le strade e noi siamo stati assunti dagli arpisti per fare questo lavoro (situazione gradevole). Il bardo mi fa: "devi giurarmi sulla tua divinità che non tenterai di rubare niente e che ti limiterai a fare ciò che ti è stato chiesto" Halfling: "lo giuro nel nome di Mask!" Comprendendo il valore del mio giuramento lo sigillano in un modo semplice "se rubi qualcosa e non ti ammazzano loro ti ammazziamo noi" Da li inizia il caos totale, lo stregone mi rende invisibile e mi potenzia la CA il mago mi da movimenti del ragno per poter scalare la parete ho abbastanza potenziamenti magici addosso (+4 a tutte le caratteristiche perchè non si sa mai) da essere il ladro hin pi? potente del mondo. Inizia il diversivo, scalo la parete e entro nella soffitta dopo di aver disattivato i congegni magici sfortuna vuole che avessi anche degli occhiali della visione del magico... arrivo arraffo e butto tutto nella borsa conservante in fretta, entro nelle camere da letto e uccido nel sonno gli occupanti (tra cui anche un mago rosso) uno mi becca, avendo attaccato non ero pi? invisibile (non mi avevano avvisato) finto, gli faccio un attacco furtivo, critico, lo uccido, arrivano gli altri, scappo, mi inseguono mi getto in una stanza, è una biblioteca, lancio contro gli scaffali una pozione esplosiva e un moro di fiamme blocca gli avversari, li colpo di genio lascio cadere per terra un ciondolo con il simbolo zhent e mi getto dalla finestra (incasso i danni da caduta, ero al terzo piano) e fuggo. arrivato davanti ai compagni gia incazzati neri in via preventiva: ""cosa hai combinato?" mi chiedono "Una delle guardie mi ha visto nonstante fossi invisibile mentre stavo cercando le informazioni il tuo incantesimo non ha funzionato" tiro in raggirare: 20 + 15=35 ci credono tutto abbassa la testa mesto e tutti lo guardano male "oh, scusa" Risultato: tutte le informazioni che ci potevano servire sono andate distrutte nell'incendio dell'edificio (scopriamo poi che quella non era la biblioteca ma gli archivi) in compenso è partita una guerra tra i maghi rossi e gli zenth... viva il caos!!!
-
Allineamenti malvagi
Butto li una domanda... in un mondo dove esistono divinità che lavorano esplicitamente ed oggettivamente per il male (avendone anche il dominio) come ad esempio lolth cyric baal, un chierico di questa divinità come dovrebbe giocarsi il suo allineamento e la fedeltà alla causa della sua divinità? Nel senso... a meno di non mantenere una definizione fumettistica del male, non credo che nessuno sia così felice di servire una divinitità che dice di essere contro ad ogni cosa buona... quindi come interpretarlo e quale bg può giustificare questa sua scelta?
-
Pergamene
So che per i maghi di livello troppo basso per castare quell'incantesimo c'è una prova di livello da fare, credo che le classi diverse dagli incantatori arcani debbano sempre usare utilizzare oggetti magici (non utilizzabile senza addestramento ricordo...)
-
Allineamenti malvagi
Il diofficili era tra virgolette proprio perchè è personale... il neutrale puro l'ho giocato una sola volta in dragonlance con un druido... ma ho risolto le difficoltà interpretative semplicemente chiedendomi come si comporterebbe un animale al mio posto. Per il malvagio non ho un riscontro nella vita reale (evitate battute su berlusconi) poichè il male autentico, così come il bene autentico non esiste ma per il bene c'è un riscontro nella letteratura, basta pensare alle chanson des geste, al classico fantasy o anche ad alcuni esempi nel mondo reale, il male è quasi sempre ritratto in modo fumettistico ed estremizzato, interpretare quindi un malvagio realistico mi risulta difficile, forse anche per la soggettività (un malvagio se non completamente passo non definirà mai se stesso così, lavorerà per il bene, suo e personale ma sempre bene è)
-
Allineamenti malvagi
Ci sono allineamenti soggettivamente difficili da interpretare, a me per esempio i malvagi non riescono assolutamente quello che gli si avvicina di pi? che riesco ad interpretare è lo spietato crociato del bene LN, sono anche difficili da gestire per un master, rendere avvincente e tenere unito un gruppo del genere richiede compromessi che molti giocatori, per amor dell'interpretazione, non sono disposti o non amano fare e, da parte del master, artifici che non sarebbero necessari in una compagnia buona. Voi come vedete e come vi giocate questo tipo di allenamento?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Io di solito vado di pari passo... mi chiedo cosa voglio dal mipo pg (di solito la risposta è che casti e che faccia male) poi l'allineamento... tutti in genere tendono al buono... poi mi rendo conto che l'incipit è uguale a quello di molti altri.... così comincio a chiedermi come posso personalizzarlo... la scheda va di pari passo con il bg man mano che comincio a crearlo mi si forma in mente
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Io vedrei benissimo un cangiante mago... tra le razze di eberron può essere quella pi? azzeccata, lo si potrebbe giocare così... ha due facce preferite che entrano in gioco random, ti focalizzi due scuole di incantamento, ad esempio ammaliamento e trasmutazione... il giorno che preferirà la scuola di ammaliamento prenderà la faccia e coprirà il ruolo della panterona sexy una specie di fijona la gnoma (maga epica gnoma specialista in ammaliamento con 18 in carisma che il master dell'epoca aveva fatto incontrare al nostro gruppo per la gioia del nostro gnomo illusionista) i tuoi incantesimi saranno preferibilmente di ammaliamento ed illusione e lo stile di combattimento varierà di conseguenza; quando sceglierai la trasmutazione la tua faccia sarà quella del classico vecchio barbuto un po distratto e troppo distaccato dal mondo per dar peso all'orda di demoni che vi sta venendo contro, i suoi incantesimi saranno sopratutto di trasmutazione ed invocazione. Se proprio vuoi strafare puoi prepararti due grimori, ognuno dei quali appartiene ad una delle due personalità con scritti diversi incantesimi... non vedo la necessità di biclassare per giocarsi due personalità, sopratutto con un mago che offre una grandissima flessibilità di interpretazione... anche solo per l'ampissima gamma di incantesimi che offre. D'altronde basta un errore durante una sperimentazione per far sorgere due personalità... il mio mago si divertiva a castare incantesimi cambiando i componenti materiali tanto per vedere quello che succedeva... è successo di tutto!
-
Throne of Sword
Sono finalmente riuscito a procurarmi il manuale in inglese! E mi piace! Hanno tolto molti degli enormi difetti del d20 system classico e l'hanno reso veramente giocabile in ogni situazione dandogli anche molto realismo. L'assenza di maghi la trovo una deviazione positiva dal il fantasy classico l'unica cosa che gli si avvicina, la maegi, è pi? la fattucchiera dei racconti medievali che il mago dei fantasy, come effettivamente martin comanda. Il problema sono i 3 stili di gioco proposti... temo che non sarà facile gestire un'avventura nella corte di una famiglia nobiliare con decine di intrighi, ma sarebbe sminuante per l'ambientazione giocarsi la classica compagnia di avventurieri (e se devo fare la compagnia di avventurieri mi conviene masterizzare forgotten) Ah... il titolo del gdr, come quello del primo romanzo è a game of thrones
-
Cangiante
Nel manuale d'ambientazione è specificato che quando un cangiante dorme mantiene l'aspetto che ha scelto... quindi applicherei la regola anche allo svenimento
-
un processo nel mondo di D&D: l'ho gestito bene secondo voi?
Io avrei dato ai giocatori la possibilità di giocarsi la difesa di persona proprio come succedeva nel medioevo... ovviamente raddolcendo le pene altrimenti era un bel problema! la giustizia inglese ad esempio contava pi? di 120 reati che portavano alla pena di morte, i pg avrebbero avuto poche possibilità di cavarsela. Il confino e la confisca sono stati una buona scelta... ma a quanto ho capito questa è stata la conseguenza di un complotto in cui sono stati invischiati dal master con i personaggi che sono stati semplicemente manipolati nella storia causando conseguenze a distanza di molto tempo in reazione alle quali i giocatori non hanno potuto far molto... Non ti sembra che abbiano avuto un ruolo eccessivamente passivo nella vicenda?