Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

___K___

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da ___K___

  1. Si, forse mi son spiegato male, ma non dicevo il contrario calcavo solo il fatto che non è un classico elementalista che si dedica al ghiaccio e ne usa il potere e fine, bensì che bisogna essere ben consci quando lo si sceglie, che seppur buildato gelo, si va a ruolare una classe fortemente legata a tutta la natura in ogni sua forma... Lo sottolineo perchè mi è capitato un paio di volte di crearmi pg che rispecchiavano alcune mie fisse del momento, ma che alla fine come ruolo non mi calzavano...e in questo caso ad esempio, io, un druido non sarei in grado di ruolarlo in maniera consona, mentre invece un mago o uno stregone a tema mi risulterebbero molto più facili e congeniali per quello che è il mio modo di giocare e interpretare. Nulla più
  2. Si il druido come abilità si presta molto bene ad essere reso a tema freddo e finisce con l'essere anche un ottimo pg realmente completo come attacco, difesa/cure e buff del party, ma ci tengo a portare la tua attenzione su una cosa che spesso a me lì per lì sfugge quando valuto le possibilità di sviluppare una classe; scegliendo un druido a livello ruolisitico, non hai un esperto studioso manipolatore del potere dell' elemento ghiaccio/gelo, hai un entità indissolubilmente legata alla natura e alle sue sorti (greenpeace XD) che è affine agli aspeti naturali del gelo...valuta bene i pro e i contro anche di questo aspetto
  3. Come non darti ragione citando un piccolo OT, chissà perchè l'unico png a raggiungere il lvl 30 in 4a è Sazss Tam (mago rosso XD )
  4. Non è di nuovo questo topic guarda bene , è una discussione con un argomento di fondo più ampio che non viene trattato se non come accenno, in nessun altro thread inerente trovato col search, ... Non si parlava a livello interpretativo o di fantasia... ma di ruolo, inteso proprio come ruolo all'interno di un gruppo, come funzionalità, utilità, capacita di relazionarsi attivamente e essere utile/fondamentale alla campagna così come nel party...e poi ovvio viene compreso in questi aspetti anche la sua utilità combattiva, perchè quando vai a dungeons conta necessariamente anche quella... seppur non come fondamento; e da qui ne deriva tutto ciò che segue... ovvero: scegliendo una determinata cdp cambia anche il ruolo che il pg svolge e la sua utilità, e averne a disposizione una rosa più ampia come accessibilità e qualitativamente spesso più valida (come succede ad esempio al mago) rende un pg più versatile ...e nella diatriba "intellettuale" sorta con il nuovo gruppo ruolistico a cui mi sono aggiunto, si discorre in un po' intorno a questo, è un po il loro termine di misurazione dell'effettività di un pg rispetto ad un altro, e ho riproposto la diatriba qui che mi sembra il luogo dove una discussione del genere può essere portata all'attenzione di persone che realmente possono esservi interessate. E discutendo di una cosa del genere, nessuno vuole tarpare le ali alla fantasia o alla libertà di interpretazione, ma si analizza solo il fatto che un pg di una determinata classe deve rimanere coerente con quello che ha scelto di essere e col percorso che ha scelto di sviluppare... per quanto questo comporti necessariamente dei limiti che sono sia di role che di combat... Quindi il fulcro del discorso è chi tra mago e stregone abbia meno limiti del genere e risulta quindi più effettivo in più situazioni.
  5. Uno è metamagic specialist dal PH2 ma l'altro non lo ho trovato proprio Comunque metamagic specialist è indubbiamente ottimo, ma è la parte in grassetto che forse secondo me lo rende realmente valido "You can apply metamagic feats that you know to sorcerer spells without increasing the casting time. This benefi t even lets you quicken your sorcerer spells with the Quicken Spell feat.
  6. su Frostburn ci sono un sacco di CdP interessanti inerenti a Freddo/Gelo/Ghiaccio,Granite e Gelati... nulla di eccessivamente innovativo ma comunque spunti molto interessanti per costruire pg a tema .... ...se vuoi evitare il frost-mage ma vuoi comunque un incantatore arcano puoi valutare uno stregone elementalista, o come ti hanno gia suggerito, un druido buildato ad hoc; oppure se ti vuoi sbilanciare e provare qualcosa di insolito (ovviamente sempre inerente ai ghiacchi) puoi buttarti su uno psionico alternativo: il " Cryokineticist " (pag 54 Frostburn)
  7. Leggendomelo non mi è sembrato granchè... mi pare solo una CdP molto macchinosa da gestire poi magari mi sbaglio è, ma a quel punto secondo non è meglio deviare su Tessitore del fato se si vuole fare il supporter o il Sapiente Elementale se si vuole far da blaster; ci si tira giù una bella build da elementalista che forse potrebbe essere una buona via, considerando che si perde 1 solo livello di incantatore e solo al 10°, e fermandosi all'8° che si è già preso tutto quello che può essere goloso da quella CdP non si perde nemmeno quel LI... a meno uno non voglia snutellare trasformandosi in un elementale XD
  8. Difficilmente un film d'animazione mi colpisce così tanto, di solito mi piace uno o due elementi: il beccaccino e il cane in UP, i pinguini re juliard e le scimmie in madgascar, il gatto con gli stivali e l'omino focaccina in shrek... ma devo ammetterlo Dragon Trainer è stato davvero tutto stupendo! non me lo sarei mai aspettato ma sono stati gli 11euro meglio spesi degli ultimi anni, davvero davvero figo. Spoiler: ma lisca di pesce che da le statistiche dei draghi come in D&D mi ha fatto pisciare sotto dal ridere XDXDXD rofl lol
  9. Si è esattamente questo il fatto di cui si fanno forti le mie controparti e a questo non so bene come controbbattere, perchè alla fine cdp forti e realmente calzanti al suo ruolo lo stregone non ne ha molte, e build realmente efficenti e allettanti paragonabili a quelle di un mago (non dico a quelle di altri caster, perchè ci si discosterebbe troppo dal discorso in se) non ne ho viste. Anche giracchiando prima di aprire questo thread con il search qui per il forum, come dieceva Ghon, di cose utili per costruire uno stregone ne ho trovate...ma nulla che mi facesse dire "cavolo ora smetto di giocare maghi in favore dello stregons"
  10. Non è polemica ma ignoranza mia, il discepolo del drago rosso cosa ha di bello ?
  11. Ci sta una disputa in corso tra me ed alcuni amici che sostengono che un mago è sempre e per forza più potente/utile di uno stregone sia nei combattimenti che in ruolo. Io invece sostengo che uno stregone ben costruito (senza sfociare nel PP) può tranquillamente competere con un mago come potenza e utilità di cast, anche perchè basandosi sul carisma può fare tranquillamente da face del gruppo risultando così anche molto utile fuori dai combattimenti e nelle situazioni più gdr. Tenendo conto che il metro di giudizio di questa disputa sono solo i manuali elencati qui sotto, voi che ne pensate? Manuali su cui si basa la disputa: DM 1 & 2 - PH 1 & 2 - Forgotten: Guida al Giocatore, Ambientazione & Magia di Faerun - Complete: Warrior, Arcanist, Adventure, Mage.
  12. Perchè il 1° da swordsage? Comunque ci sta una build famosa, molto potente e molto PP che si chiama Apocalypse JPM a cui potresti ispirarti per i talenti e le manovre da prendere. te la metto in spoiler qui sotto, perchè un po' mi vergogno a postarla da quanto è chiaramente spropositata, visto che riesce a fare 158d6 di danno a tutto ciò che è entro 200 miglia di raggio -_-" Spoiler: Title: Apocalypse JPM Race:Human Build Stub:9 wizard/1 warblade/10 Jade Phoenix Mage 1 : Wizard 1:Explosive Spell, Snowcasting 2 : Wizard 3:Energy Substitution electricity 3 : Wizard 5:Wild Talent 4 : Wizard 6: Psycarnum infusion 5 : Wizard 9:Midnight metamagic 6 : Warblade 10:Weapon aptitude, manuevers Disarming Strike, Iron Heart Surge, Steel Wind and Blood in the Water 7 : JPM 11:Arcane wrath, Burning Blade manuever 8 : JPM 12:Mystic phoenix stance, practiced spellcaster 9 : JPM 13:Searing charge manuever 10 : JPM 14:Empowering strike 11 : JPM 15:Leaping Flame manuever, Flame's blessing stance, Eschew Material 12 : JPM 16:Firebird stance 13 : JPM 17:Ring of fire manuever 14 : JPM 18:Quickening stike, Extraordinary Spell Aim 15 : JPM 19:Salamander charge manuever 16 : JPM 20:Emerald immolation
  13. Cavolo che wall discussion, io proverò a dirci sopra la mia stringandola il più possibile. Personalmente non amo affatto il powerplay, infatti preferisco giocare con un numero esiguo di manuali disponibili (DM 1 e 2 - PH 1 -2 - Vari di Faerun - Mostri), ma apprezzo tanto un player chi si sbatte per farsi un pg curandolo sia dal punto di vista ruolo che di build, quanto un master che senza dover ricorrere ai Terrasque o a creature sgravissime riesce a fare delle sessioni belle e avvincenti. Quindi mia opinione è che limitare il numero dei manuali è tendenzialmente cosa buona e giusta, ma devi anche lasciare spazio ai player con cui giochi e vedere che direzione vogliono prendere e poi valutare con loro eventuali concessioni e\o preclusioni. Una buona lista non troppo power di manuali che permette di spaziare e diversificare classi e cdp, ma che allo stesso tempo può essere anche controllata con una certa facilità è quella che ti ho citato tra parentesi volendo con l'aggiunta o dei "Races" (Races Of Stone - Dragon etc) o dei "Complete" (Complete Adventurer, Warrior, Arcanist... con particolare occhio al Complete Mage che include cose davvero molto forti).
  14. AHAHAHAHAAH il Burlone divino, l'immagine è fighissima!!
  15. vai tranquillo, quoto il resto comunque ti dico, se il tuo master ti seguirà nel tuo percorso di espiazione, alla fine potresti anche non dovervi fare ricorso all'incantesimo; perchè ti sarai già riguadagnato il posto in paradiso con il tuo cammino lastricato buone azioni XD
  16. Oddio, non sono un asso ne con D&D ne con i forum, ma ci posso provare Ti mando un pm con i miei contatti
  17. ___K___ ha risposto a Syuzan a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Forse sarò fissato io ma a questo punto non ti conviene farti un duskblade puro o un warmage con dei livelli da incantaspade ?
  18. Te la butto lì come mero spunto ruolistico, visto che il tuo pg si dovrà elevare a mezzo celestiale, quindi a un grado di purezza e coscienza del proprio allienamento diciamo superiore; perchè invece di ricorrere alla spell espiazione non provi a rimanere con il pg torturato dal senso di colpa e a compiere azioni che possano compensare e fare ammenda per gli errori del passato di modo da maturare completemante gli sbagli fatti, redimerli e poter cosi assurgere alla "celestialità" ... Anche perchè non ti nego che a me non piace il discorso di poter mettere una toppa a una intera ruolata con una spell
  19. creare un finto colpevole da un innocente è una azione indubbiamente malvagia, quindi non so il neutrale puro che ripercussioni può avere (ma ad occhio direi nessuna, considerando che faceva i suoi interessi personali fregandosene del resto), ma il caotico buono sicuramente dovrà avere ripercussioni di allineamento. se il finto colpevole invece era un balordo, allora il NN come sempre dovrebbe non avere alcuna ripercussione (o quantomeno non verso il male, forse potrebbe spostarsi verso il bene, anche se è opinabile) mentre invece il caotico buono ha agito secondo allineamento e quindi ha confermato di non rispettare la legalità e le leggi ma di essere comunque una persona che condanna e punisce il male a modo suo. Riguardo allo sterminio degli halfling anche qui si devono valutare alcune cose: contro chi o cosa ti saresti messo per evitarlo? era alla tua portata o ti trovavi in una condizione forzata? hai provato a fare a dell'ostruzione verbale mostrando la tua disapprovazione?
  20. Nella lista non ci sta, così come mi sono accorto ora che non ci sta il Player Handbook 2
  21. Come si diceva in un'altra discussione sullo stregone, se non sei un animalista convinto e pensi di poter rinunciare al tuo famiglio, puoi sviluppare il tuo pg come uno stregone metamagic specialist (PH2 - manuale del giocatore 2 pag 61) così da poter deviare anche sui talenti di metamagia che fanno sempre la loro figura. Specializzarsi sui danni elementali è sempre una figata, ma con i manuali che ti sono concessi (nel nostro gruppo ne usiamo ancora meno XD ) non credo ci siano moltissimi talenti per farlo...e poi occhio che se incappi in qualcuno con la resistenza al tuo elemento diciamo che ci resti male
  22. Non sono qui da molto, ma non vi nego che mi piace molto come community...detto questo ho una proposta che secondo me potrebbe essere utile e carina. Secondo me oltre alla sezione Creazione e Sviluppo dei pg; potrebbe essere molto valida una sezione o un thread in rilievo, in cui Postare e conservare tutte le build in italiano dei pg che escono fuori dalle discussioni o in cui postarne di nuove con un mega indice con i link che mandano al post in particolare. Saludos
  23. beh non è male affatto avere quick spell 3 + mod di intelligenza volte al giorno...
  24. ___K___ ha risposto a Syuzan a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dai uno sguardo ai manuali di World Of Warcraft, ci sta una classe che si chiama Demon Hunter che corrisponde perfettamente a quello che intendi te, visto che riesce a combattere e a fare quasi qualsiasi cosa pur essendo cieco...magari puoi ispirarti a quello per valutare un po' come gestirlo
  25. cavolo! bella diatriba quella sul colto alla sprovvista, ruolisticamente ci potrebbe stare... anche se ho il dubbio che regola alla mano non regga

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.