Tutti i contenuti pubblicati da Dargon
-
Pandora Internet Radio
Visto che almeno tra un paio di utenti il link messo in uno spoiler ha fatto colpo, apro un topic dedicato al "fenomeno" Pandora. Innanzitutto il link: http://www.pandora.com Cos'è Pandora.com? Pandora è (come dice il titolo del topic, che è anche il nome completo del sito) una "radio" online. Ma una radio molto particolare. Non trasmette trasmissioni di intrattenimento, non ha spot pubblicitari, trasmette solo musica. Che musica? Quella che ognuno di voi vuole! Ebbene sì, perché Pandora è in grado di "riconoscere" il genere, lo stile, il sound tra centinaia di migliaia di canzoni disponibili, di gruppi conosciuti ma anche meno noti. Scegliendo ad esempio "Iron Maiden" Pandora ci chiederà se desideriamo il gruppo o un titolo di qualche canzone con quel nome. Se scegliamo il gruppo, ci farà ascoltare una song degli Iron (), per poi magari passare agli Slayer, o agli Iced Earth, o anche ai Symphony-X o ai Dream Theater, a seconda del sound della canzone che sta suonando! Inoltre Pandora è "indirizzabile": ogni volta che si ascolta una song si può dire "I like it" (on il pollice sollevato) o "I don't like it" (con il pollice verso). Il sistema di Pandora ricorda queste impostazioni e in futuro non farà più sentire le song che non piacciono, mentre passerà più spesso le altre! Basta registrarsi, gratuitamente, e si può usufruire di questo ottimo servizio, che richiede solo una connesisone a Internet! Il sistema (per le sue caratteristiche gratuite, supportato con visual advertisement sulla pagina iniziale, per nulla invasivi) non permette di saltare quante canzoni vogliamo, ma un massimo di 4 o 5 ogni ora, o poco più. Comunque, configurando al meglio la "station" (mettendo magari alcune song e più gruppi simili tra loro) non si dovrebbero avere gravi problemi. Ad esempio io, creando una Epic Station partendo dal gruppo Epica, mi trovavo a volte song di Artic Monkeys o altri artisti più elettro-poppeggianti che rock. Aggiungendo Nightwish e Kamelot, più due canzoni di questi ultimi due, adesso difficilmente mi capita qualcosa di non-Metal Enjoy Pandora.com! Ciao ciao
-
Il Judge risponde
Dalle Saturday School: [...]convoke can reduce any part of a spell's cost--including replicate's additional cost. E, dal testo di convoke: Each creature you tap while playing this spell reduces its cost by {1} or by one mana of that creature's color. Come vedete sia la descrizione sia la "aggiunta" delle Saturday non specificano che la carta cambia tipo, colore o altro. Anzi, sempre dalle Saturday: Convoke isn't a mana ability, but it can only be used while paying costs of a spell, so you would have the option of tapping in response to convoke. Per cui, sebbene sia vero che non usi mana bianco, tuttavia la carta giocata è bianca perché Convoke reduces the cost to play a spell. [...] Neither one changes the spell's mana cost (Saturday School). Ciao ciao
-
3DMark05
Direi che è parente dei vechci SysMark o del PCMark, non del 3DMark Quello che interessa ai fini del banch 3D è proprio la grafica, quindi direi che non ha senso postare un bench che non lo faccia... In ogni caso lo provo, grazie della segnalazione!
-
Complete Mage
Su questa espansione ci ho trovato una CdP che calza ottimamente al mio nuovo pg: il Nightmare Spinner! In generale mi sembra un buon manuale, ma per ora l'ho visionato solo in prestito ad un mio amico che compra i manuali inglesi su Amazon, mentre io (per tradizione più che altro, e per comodità dei miei pg) li aspetto in italiano. Adesso pensavo ad un nuovo manuale, magari due, e volevo uno dei Complete (un "Perfetto" ) e gli Arcani Rivelati. Ma magari il Complete Mage (in italiano ) sarà il prossimo. Ciao ciao
-
Aiuto per mazzo tricolore bianco/rosso/verde
Ora come ora sono un po' a corto di idee per gli altri, sto tentando di montare un esteso decente per me Comunque un aggro/sciamo ha almeno 30 creature da CC1 o CC2 e forse un paio di CC3, pochi spell (per lo più che fanno danno) e poche terre, senza molti acceleratori... Ciao ciao F.
-
Aiuto per mazzo tricolore bianco/rosso/verde
ALT!!! In primis: formato... Poi: che genere di mazzo deve essere? Combo? Aggro? Control (anche se, senza blu...)... Inoltre: che genere di spesa puoi effettuare? In prima analisi comunque mi sembra molto casual... troppi 2x, troppe cose lasciate al caso. Senza blu non peschi, non puoi affidarti al top deck se vuoi essere competitivo Dammi le info richieste e vediamo di farne uno insieme! Spoiler: Per la Patria!
-
Il Judge risponde
Certo certo
-
Il Judge risponde
No In realtà potresti non pescare per effetto di qualche carta particolare (Necropotence, Yawgmoth's Bargain, e altre che ora non ricordo), ma non puoi scegliere arbitrariamente di non farlo. La fase di acquisizione (così si chiama) è una fase obbligatoria e viene dopo lo STAP e il mantenimento. Saltare la fase di acquisizione comporta un warning verbale. Se reiterato il game loss (mi sembra ). Ciao ciao
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
Per Laura, che spero di riuscire a conquistare! E anche per Barbara, a cui regalai questo splendido album (Love Gun, 1977). "Then She Kissed Me" [Jeff Barry, Ellie Greenwich, Phillip Spector] Well, she walked up to me And she asked me if I wanted to dance She looked kind of nice And so I said I might take a chance When we danced she held me tight And when I walked her home that night All the stars were shinin' bright And then she kissed me Each time I saw her I couldn't wait to see her again I wanted to let her know that she was more than a friend I didn't know just what to do, so I whispered I love you She said that she loved me too and then she kissed me She kissed me in a way that I'd never been kissed before She kissed me in a way that I want to be kissed forever more I knew that she was mine, so I gave her all the lovin' I had And one day she took me home to meet her ma and her dad Then I asked her to be my bride and always be right by my side Felt so happy, she almost cried and then she kissed me Then I asked her to be my bride and always be right by my side Felt so happy, she almost cried and then she kissed me And then she kissed me And then she kissed me
-
Fiona Apple
Ma è ancora viva? Io ascoltavo Fiona Apple più o meno quando stavo finendo il liceo, e devo dire che il suo sound non mi ha mai dato troppa soddisfazione, senza però dispiacermi mai del tutto. Apprezzavo in particolare Sleep To Dream, la traccia 1 dell'album Tidal, del 1996. La musica "leggera" come quella di Apple non mi ha mai attratto alla follia, ma devo dire che il suo sound era a tratti anche più complesso di una semplice orecchiabilità, e la apprezzavo per questo. Altra artista su quest'onda fu per me Tori Amos, sebbene il genere sia differente. Ciao ciao F.
-
Software greyware. Occhio al virus
Su alcuni siti è uscita una notizia riguardo possibili infezioni da software greyware, ovvero finiti anti-spyware. Leggete qui per farvi un'idea. Ciao ciao F.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Grazie Sol, era più o meno quello che pensavo io, solo che, ruolisticamente, è un pelino più difficile da gestire. Anche perché l'idea era un elfo che, stufo di essere deriso per essere alto 195 cm, decide di andarsene da villaggio, e tra mille peripezie scopre di avere poteri strani... Certo il discorso DV razziali ha un perché... il template mezzo-drago aumenta i DV razziali (ove presenti), ma non influisce sui DV di classe... Quindi l'idea sarebbe accorgersi di essere mezzo-drago dopo un livello in un altra classe... Interessante! Grazie mille a tutti
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Quindi se il DM dice che mi "regala" 6 punti abilità da usare in professione e/o artigianato, posso metterli lì e basta (solo quei 6 lì), mentre BAB sarà +0, TS +0/+0/+0 e 0 punti di abilità... Il talento da 1° livello mi spetta comunque no? Ma il DV? Ciao ciao F.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Saluti Ieri ho riniziato a giocare a D&D e ho voluto subito dare una nota personale con una papponata degna del peggior PP Avete presente il mezzo-drago? Normalmente l'archetipo avrebbe +3 di LEP, ma giocato con la Savage Progression proposta sul sito di WotC, si può partire dal 1° livello senza LEP. Però ci sono alcuni punti bui della cosa: ad esempio, che DV uso se non ho DV razziali? Si dice che il dice type aumenta di uno, ovvero un d4 diventa d6, un d6, d8 ecc... fino ad un massimo di un d12. Ma se io sono elfo? Il DM dice 1d6, che diverrebbe 1d8... corretto? Inoltre: le abilità di classe quali sarebbero? E i TS? Il BAB? Il discorso è che per i primi 3 livelli vorrei giocare la "classe/template" half-dragon, che alla fine dei 3 livelli mi da ciò che avrei con il LEP +3, dovendo però partire dal 4°... Sicuramente lo trovo più ruolabile! Ma essendo un elfo semplice, senza classi (neppure "combattente" o "popolano", la classe è "mezzo-drago" con questo sistema), non ho un indicazione di BAB, TS, abilità, monete, ecc... Qualcuno saprebbe fugare questi miei dubbi? Grazie mille Ciao ciao Rorix
-
Un mazzo per il Re Nero
Per uno che inizia!!! Grazie a Caleidon per il "mito" Diciamo che l'analisi di Caleidon è buona, inizia con un picchio, calo, calo, picchio (mazzo ignorante, per gente di classe, come me ), poi passi al controllo! Ciao ciao
-
Un mazzo per il Re Nero
TAL = The Abyss League Ovvero la Lega Italiana dei giocatori di T1 (Vintage) del NW Italia Comunque vai di monoR shooter, non sbagli mai! Ciao ciao
-
Un mazzo per il Re Nero
Per giocare con amici tanto per passare il tempo non ti serve un mazzo da VIP o TAL, per cui direi che un monoR divertente lo puoi fare, e magari un Wg o un Rg per il/la neofita... Se poi proprio vuoi il nero tra i colori dei mazzi, opta per un sistema Rb o Bw con creaturine piccole e poche tech complicate! Se poi vuoi ti metto qualche lista, devo solo trovare tempo per scriverla! Ciao ciao NB: le lettere dei mazzi sono W=bianco(principale), w=bianco(splash), B=nero(principale), b=nero(splash), R=rosso, G=verde (r e g di conseguenza) F.
-
Dedicato a...
Io credo che l'amore, anche se sofferto e non "costruito", anche se illicito e impudìco, non sia mai "coraggioso" né "codardo". Non credo che amare una persona voglia dire dichiararlo a gran voce, né che l'amore debba essere necessariamente passione carnale, sebbene il sesso sia, nella coppia, parte fondamentale e legante del rapporto. In merito a questo, ritengo che il Sommo Dante, nel Canto V della sua celeberrima Commedìa, avesse colto nel segno (come sempre), narrando in modo diretto e meraviglioso l'amore infausto di Paolo e Francesca. Il celebre passo: «Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende. Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona. Amor condusse noi ad una morte. Caina attende chi a vita ci spense» (Inf V, 100-107) è quasi un monumento alla letteratura antica, moderna e contemporanea. In onore al Sommo Poeta e dedicato a tutti i Paolo e a tutte le Francesca del III Millennio, a voi Signori e Signore, Dante, Canto V, Inferno, Divina Commedia: Così discesi del cerchio primaio giù nel secondo, che men loco cinghia e tanto più dolor, che punge a guaio. Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia: essamina le colpe ne l’intrata; giudica e manda secondo ch’avvinghia. Dico che quando l’anima mal nata li vien dinanzi, tutta si confessa; e quel conoscitor de le peccata vede qual loco d’inferno è da essa; cignesi con la coda tante volte quantunque gradi vuol che giù sia messa. Sempre dinanzi a lui ne stanno molte: vanno a vicenda ciascuna al giudizio, dicono e odono e poi son giù volte. "O tu che vieni al doloroso ospizio", disse Minòs a me quando mi vide, lasciando l’atto di cotanto offizio, "guarda com’ entri e di cui tu ti fide; non t’inganni l’ampiezza de l’intrare!". E ’l duca mio a lui: "Perché pur gride? Non impedir lo suo fatale andare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare". Or incomincian le dolenti note a farmisi sentire; or son venuto là dove molto pianto mi percuote. Io venni in loco d’ogne luce muto, che mugghia come fa mar per tempesta, se da contrari venti è combattuto. La bufera infernal, che mai non resta, mena li spirti con la sua rapina; voltando e percotendo li molesta. Quando giungon davanti a la ruina, quivi le strida, il compianto, il lamento; bestemmian quivi la virtù divina. Intesi ch’a così fatto tormento enno dannati i peccator carnali, che la ragion sommettono al talento. E come li stornei ne portan l’ali nel freddo tempo, a schiera larga e piena, così quel fiato li spiriti mali di qua, di là, di giù, di sù li mena; nulla speranza li conforta mai, non che di posa, ma di minor pena. E come i gru van cantando lor lai, faccendo in aere di sé lunga riga, così vid’ io venir, traendo guai, ombre portate da la detta briga; per ch’i’ dissi: "Maestro, chi son quelle genti che l’aura nera sì gastiga?". "La prima di color di cui novelle tu vuo’ saper", mi disse quelli allotta, "fu imperadrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu sì rotta, che libito fé licito in sua legge, per tòrre il biasmo in che era condotta. Ell’ è Semiramìs, di cui si legge che succedette a Nino e fu sua sposa: tenne la terra che ’l Soldan corregge. L’altra è colei che s’ancise amorosa, e ruppe fede al cener di Sicheo; poi è Cleopatràs lussurïosa. Elena vedi, per cui tanto reo tempo si volse, e vedi ’l grande Achille, che con amore al fine combatteo. Vedi Parìs, Tristano"; e più di mille ombre mostrommi e nominommi a dito, ch’amor di nostra vita dipartille. Poscia ch’io ebbi ’l mio dottore udito nomar le donne antiche e ’ cavalieri, pietà mi giunse, e fui quasi smarrito. I’ cominciai: "Poeta, volontieri parlerei a quei due che ’nsieme vanno, e paion sì al vento esser leggeri". Ed elli a me: "Vedrai quando saranno più presso a noi; e tu allor li priega per quello amor che i mena, ed ei verranno". Sì tosto come il vento a noi li piega, mossi la voce: "O anime affannate, venite a noi parlar, s’altri nol niega!". Quali colombe dal disio chiamate con l’ali alzate e ferme al dolce nido vegnon per l’aere, dal voler portate; cotali uscir de la schiera ov’ è Dido, a noi venendo per l’aere maligno, sì forte fu l’affettüoso grido. "O animal grazïoso e benigno che visitando vai per l’aere perso noi che tignemmo il mondo di sanguigno, se fosse amico il re de l’universo, noi pregheremmo lui de la tua pace, poi c’hai pietà del nostro mal perverso. Di quel che udire e che parlar vi piace, noi udiremo e parleremo a voi, mentre che ’l vento, come fa, ci tace. Siede la terra dove nata fui su la marina dove ’l Po discende per aver pace co’ seguaci sui. Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e ’l modo ancor m’offende. Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona. Amor condusse noi ad una morte. Caina attende chi a vita ci spense". Queste parole da lor ci fuor porte. Quand’ io intesi quell’ anime offense, china’ il viso, e tanto il tenni basso, fin che ’l poeta mi disse: "Che pense?". Quando rispuosi, cominciai: "Oh lasso, quanti dolci pensier, quanto disio menò costoro al doloroso passo!". Poi mi rivolsi a loro e parla’ io, e cominciai: "Francesca, i tuoi martìri a lagrimar mi fanno tristo e pio. Ma dimmi: al tempo d’i dolci sospiri, a che e come concedette amore che conosceste i dubbiosi disiri?". E quella a me: "Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice ne la miseria; e ciò sa ’l tuo dottore. Ma s’a conoscer la prima radice del nostro amor tu hai cotanto affetto, dirò come colui che piange e dice. Noi leggiavamo un giorno per diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per più fïate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disïato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu ’l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante". Mentre che l’uno spirto questo disse, l’altro piangëa; sì che di pietade io venni men così com’ io morisse. E caddi come corpo morto cade.
-
Il Judge risponde
So che avevi capito, ma non l'ho scritto per te, quanto per chi avesse avuto altri dubbi simili, perché Scettro Isocrono è parecchio articolato come testo e difficile come carta... Diciamo una precisazione "di opportunità" Ciao ciao F.
- Settaggi equalizzatore (software)
-
Il Judge risponde
Questo è il testo dello Scettro Isocrono... Isochron Scepter [...] 2, T: You may copy the imprinted instant card. If you do, you may play the copy without paying its mana cost. Come vedi dice: paga 2, tappa, puoi copiare. SE lo fai, puoi giocare quella copia senza pagarne il costo di mana. In questo caso, poiché la magia effettivamente è giocata (ricordo che una copia giocata di Scettro si neutralizza con Counterspell!), l'Ancient prende X segnalini quante sono le copie giocate con Scettro. In altri casi quali Replicate, Storm o altro dove si dica "copia per <qualcosa>. puoi scegliere nuovi target" (mi viene in mente Mirari!), l'Ancient resta scarico. Ciao ciao F.
-
Il Judge risponde
La risposta sta qui di seguito: It does not get counters for copies of spells (as with Storm), just for spells that are actually played. [scourge FAQ 2003/05/30] Ovvero i segnalini (che pure sono opzionali, ricordate) non si aggiungono se gioco un Brainfreeze o un Tendrils o un Dragonstorm. Se andiamo a leggere la descrizione di Replicate, noteremo che: Replicate (When you play this spell, copy it for each time you paid its replicate cost. You may choose new targets for the copies.) Ovvero funziona più o meno come Storm: Storm (When you play this spell, copy it for each spell played before it this turn. You may choose new targets for the copies.) L'unica differenza tra le due è che Replicate paghi in mana, Storm copi in base a quante magie hai già giocato... Quindi se replichi una magia metti un solo segnalino sul Forgotten Ancient, perché hai giocato una sola magia, mettendo poi molte copie della stessa sullo stack. Spero di aver risposto in modo chiaro e preciso. Ciao ciao F.
- Strane somiglianze
-
3DMark05
Purtroppo così non è! Probabilmente ATI crede che Windows resterà ancora per molto tempo leader nel campo dei games e degli applicativi Direct3D (tralasciando - salvo nel caso delle famigerate FireGL - l'OpenGL, su cui invece nVidia punta molto), e secondo me non sbaglia di molto. Attualmente quindi è probabile che Linux resterà poco supportato, mentre Windows lo sarà molto di più. Per questo (soprattutto), da AMD/ATI-filo, ho conservato Windows a scapito del migliore Linux, perché sennò la mia scheda grafica avrebbe reso come o meno di una GeForce MX440... Il discorso driver open: ATI fino alle serie 9000 forniva le specifiche per i driver open source, dalle serie X300 in su (fino alle attuali X1900) ha smesso di farlo, per via dei succitati accordi commerciali... Sarebbe un bel dibattimento, ma visto che siamo OT rispetto al topic (rivolto ai Windows-fili smanettoni possessori di schede video prestanti e fanatici di bench e oc ), pregherei chiunque voglia parlare di tale argomento (o affini) ad aprire un bel thread ad hoc, sennò perdiamo di vista lo scopo del presente. Ciao ciao F.
-
Rimborso Windows sui portatili? Si può!
A Torino un noto negozio di articoli informatici fa da un po' di tempo una "offerta" sui portatili, proprio in virtù di questo diritto dell'utenza. I portatili vengono venduti senza Windows di default a prezzo minore rispetto alla versione con Windows già installato, e il cliente sceglie se lo vuole (al che paga la somma "normale" e gli viene dato il tutto come da fabbrica) oppure no. Mi è sempre sembrata la cosa migliore, anche perché io, da Windows-user, se comprassi un notebook vorrei usarci sopra Linux Ciao ciao F.