Tutti i contenuti pubblicati da Dargon
-
Chiarimenti sulla povertà volontaria
Sai come facciamo noi Marth? Il mnc/chr col voto va in giro in tunica e io gli porto le cose...
-
Chiarimenti sulla povertà volontaria
Monaco sicuramente! Ma va là.. era solo un buon consiglio...
-
Utilizzo dell'abilità: Professione (erboristeria)
Ce l'ho anche io, ma non saprei dirti di preciso come funzioni. In effetti fa un po' c... A veder così si direbbe che la CD sia il tuo punteggio di Int, con applicati dei mod variabili. La buona riuscita della prova o il fallimento non dovrebbero essere vincolanti. Semplicemente si evince se riesci ad applicarla bene o no. Il fatto che tanto più un pg sia Int tanto più sia alta la CD è normale. Tanto più sei Int e tante più erbe conosci, quindi anche erbe "difficili"... Spero sia così...
-
Livello Incantatore
Se è Accolito dei Draghi, non è Discepolo dei Draghi... Draconomicon, manuale ITA, pag. 122. Ciauz
-
Il Mago
Eh eh, un bel macello... Lanci alcuni incantesimi che conosci come stregone e altri li puoi preparare come mago... Non credo si sommino le disponibilità giornaliere, forse scegli la più alta... Se hai il feat Padronanza degli Incantesimi prepari gli incantesimi anche senza libro pur essendo anche Mago. Però penso che mag/str sia difficilotto da gestire. Ci avevo pensato anche io poi ho rinunciato! Magari però mi sbaglio su qualche punto, aspetta anche il parere di altri. Ciauz
-
Chiarimenti sulla povertà volontaria
Invece un mnc/chr con voto di povertà, al 8° livello, fa attacco in mischia con raffica +12/+12 e 1d6+x di danno, ha 2 caratteristiche potenziate, se impugna una spada semplice, diventa magica +1 e se è l'arma preferita della divinità fa la pizza... È molto più PP di quanto immagini... Mi scuso mi scuso mi scuso... È stato più forte di me...
-
Chiarimenti sulla povertà volontaria
A parte che ognuno si scrive senza "i"... Il voto di povertà alcuni lo pigliano solo per gli aumenti alle caratteristiche, perché non devono più respirare, perché possono avere feats eroici, ecc.. ecc.. ec.. In quel caso il DM può (anzi deve) dare molte mazzate al giocatore, ed evitare di farglielo prendere. IMHO
-
Sfida di fantasia
Credo che volesse scrivere un BULETTE, e non baulette...
-
necronomicon-il libro dei morti
Hai anche ragione tu Sharu, ma dimentichi un pezzo... Quando si suole dire "ho trovato" il tal manuale, non si considera "ho pagato per scaricare il pdf". In ogni caso è buona facciata, ma io personalmente, se dovessi pagare per avere un pdf, che è cmq scomodo da leggere, tanto vale che lo compri originale. Almeno è anche bellina la coperta! In ogni caso, manuali completi non credo che se ne trovino (a meno forse i 3 base), ma costicchiano, cmq. Le espansioni, cmq non ci sono proprio (legalmente). Le ho cercate, per vedere se potevo scaricare ad es il Draconomicon, magari spendendo 10/15 euro per il download piuttosto che 32,95 per illibro, non l'ho trovato, l'ho comprato!
-
Chiarimenti sulla povertà volontaria
Sa troppo di che? Perdona la mia ignoranza... Cmq la spiegazione deve oViamente essere molto più che validissima ( ), ma in ogni caso "da regole" è così... O no?
-
Sfida di fantasia
Avete ragione voi. Sono un PIRLA famigerato!!! Cmq, sbagliando si impara dico sempre io! O no?
-
Sfida di fantasia
Ca**... hai ragione. Volevo dire vampiro, non licantropo... Meno male che ci sei tu Darshi...
-
Livello Incantatore
Io vorrei aggiungere anche un'altra nota. Se un mag prende lv da chr, lancia arcano e divino. Cmq il suo livello da incantatore resta separato. A meno che non sia specificato diversamente, ovvio. Un chr che faccia una CdP come Accolito dei Draghi, aumenta di livello di incantatore aumentando gli incantesimo al giorno e la sua classe. L'incantaspade allo stesso modo per un incantatore arcano. Diversamente, leggi Kender! CIAUZ!!!
-
necronomicon-il libro dei morti
Sì. Credo almeno...
-
Sfida di fantasia
Scaricato, ora guardo... Cmq grazie. Appena riesco guardo gli altri e ti dico cosa avrei fatto... Ciauz
-
necronomicon-il libro dei morti
Non che io sappia... C'è un Libris Mortis (quasi ufficiale) ma non un Necronomicon. Magari lo faranno.
-
Sfida di fantasia
Dunque... Adamantio mi farebbe pensare ad un licantropo, o alla maledizione della licantropia in generale. La promessa potrebbe essere stata fatta da chi ha contratto la malattia, una promessa di vendetta. Potrebbe essere stato azzannato da un lupo mannaro servitore di un grande drago rosso (il vulcano), che per uno strano scherzo del Destino era stato salvato da lui stesso da una esecuzione cui era stato condannato per aver rubato un sacro sigillo... Che ne dici?
-
Invisibilità
Verissimo...
-
Sfida di fantasia
Non è vero! Non limita la fantasia anzi la stimola. È divertente e interessante quello che propone Mitiko, ma bisognerebbe saperlo apprezzare... Mi spiego: lui non vuole la filastrocca balzana montata con le parole che trova e propone. Vorrebbe vedere se qualcuno è in grado di trovare una trama per un'avventura. Anche lui lo fa, e chi si cimenta (seriamente) può cercare di imparare a fare qualcosa di nuovo, cioè inventare qualcosa di "correlato", qualcosa che abbia dei perché e dei nessi. Ti aiuta anche nella vita privata e di tutti i giorni, non certo solo nel GdR!
-
Incantare in sella
Può essere, ma a mio avviso non regge. Il Manuale del Giocatore (ma anche altri credo) non specifica "50% V, 50% S" dice solo "V, S", quindi non credo sia applicabile la percentuale. Inoltre, come ha specificato Nemo, basta una mano libera per lanciare l'incantesimo, non tutte e due. Io vedo bene la spiegazione di Nemo, magari "condita" con l'intervento di Dusdan e il mio... Tralascerei percentuali!
-
Incantare in sella
È giusto. Cmq anche se tu avessi Incantesimi Immobili, Silenziosi e il talento Escludere Materiali, di che livello devi essere per lanciare una palla di fuoco (ricordo che Immobili +4, Silenziosi +3 agli slot, o viceversa, quindi palla di fuoco di 3° diventa di 10°!!!)? Inoltre tu anche se sei muto e immoto devi cmq pensare all'incantesimo, e potresti distrarti dalla guida della cavalcatura. In definitiva la prova di Cavalcare ci vuole sempre! Bye
-
Incantare in sella
È brutto ma mi quoto da solo... Se leggi il mio intervento si dice espressamente che, in caso il cavallo (o chi per esso) decida di strattonare, si tratta di prova di Cavalcare (per non cadere) e in caso contrario Concentrazione per evitare di perdere l'incantesimo e quindi lo slot. Se fallisci la prima prova la seconda è inevitabile. Se vieni disarcionato (perché ad esempio fai 1 al d20) allora prova Acrobazia o Des (semplicemente) per capire se cadi in piedi o meno. Se cadi in piedi Concentrazione e provi a lanciare cmq. Se cadi di chiappe allora perso l'incantesdimo e via così. Se la prova Cavalcare va a segno niente Concentrazione, perché sei saldo e stabile e la tua cavalcatura non è impaziente... Ciauz
-
Metamorfosi
Dipende... Bisogna capire quale verità sta nel mezzo... Metamorfosi Trasmutazione Livello: Mag/Str 4 Componenti: V, S, M Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Contatto Bersaglio: Creatura vivente consenziente toccata Durata: 1 minuto per livello (I) Tiro salvezza: Nessuno Resistenza agli incantesimi: No Funziona come alterare se stesso, ma l'incantatore trasforma il soggetto consenziente in un'altra forma di creatura vivente. La nuova forma può essere dello stesso tipo del soggetto o di uno dei seguenti tipi: aberrazione, animale, bestia magica, drago, folletto, gigante, melma, parassita, umanoide, umanoide mostruoso o vegetale. La forma assunta non può avere più Davi Vita del livello dell'incantatore, fino ad un massimo di 15 DV al 15° livello. [...] La creatura trasformata acquisisce i punteggi di Forza, Destrezza e Costituzione della nuova forma, ma mantiene i suoi punteggi di Intelligenza, Saggezza e Carisma. Inoltre acquisisce tutti gli attacchi speciali straordinari posseduti dalla forma (come stritolamento, afferrare migliorato e veleno) ma non acquisisce le qualità speciali straordinarie possedute dalla nuova forma (come percezione cieca, guarigione rapida, rigenerazione e olfatto acuto) né le capacità sovrannaturali e magiche. [...] Si dice anche che non può diventare più piccolo di "Piccolissima" come dimensione della nuova forma (niente batteri) e che le creature Mutaforma possono tornare alla forma originale come azione standard. Le creature gassose o incorporee sono immuni all'incantesimo. Trovi tutto a pagina 256 del Manuale del Giocatore 3.5E ITA. Per come la vedo io, leggendo anche questa descrizione, credo che l'Idra nuova forma abbia tutti i suoi attacchi segnalati come Str, ma non abbia capacità magiche o attacchi e capacità segnati sul manuale com Sop. Prendi le caratteristiche di For, Des e Cos dell'Idra, le applichi al tizio trasformato, gli dai gli attacchi speciali Str, i BAB e i bonus dell'Idra e finita lì. Ciauz
-
Metamorfosi
Senza contare che, cmq, non guadagni eventuali capacità magiche o sovrannaturali della creatura "traguardo", e anzi perdi quelle che hai eventualmente tu (se sei un mazzo-drago, ad esempio, perdi il soffio). In ogni caso se la creatura che hai trasformato è molto diversa da quella in cui è stato trasformato, allora il DM dovrebbe essere così "agile" da capirre che cosa può eventualmente fare o no. Esempio? Un umano si trasforma in Ettin. L'Ettin ha due teste autonome, che muovono le due braccia autonomamente. L'uomo ha una sola testa e solo una può riempire (IMHO), per cui da DM ti dico "scegli la testa che vuoi riempire" "la destra" "ok, il braccio sinistro è immobile!". Ciauz
-
Chiarimenti sulla povertà volontaria
OViamente ne hai piena facoltà. Cmq, come il ricco signore nella Bibbia dona tutto, e come San Francesco si spoglia della sua ricchezza in età non più puerile, perché Scrooge McDuck non potrebbe fare voto di povertà a 100 anni e avere gli stessi privilegi di un asceta nato tale?