Tutti i contenuti pubblicati da Pazuzu
-
[HR] Un' avventura Vichinga PF
Guida i capri e spezza crani ^^ http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/23/Thor.jpg A proposito: stavo pensando ad una variante vorpal per le armi contundenti, che invece di decapitare l'avversario gli sfondino il cranio... Ma ai livelli più bassi (diciamo sotto il decimo) la differenza non credo sia così tanto marcata.. e poi il paladino di Path può potenziare l'arma preferita della sua divinità, e applicare questo a un martello da guerra mi fa troppo gola.
-
[HR] Un' avventura Vichinga PF
No, si tratta de I Miti Nordici e sono oltre 700 pagine, dense.
-
[HR] Un' avventura Vichinga PF
Lo sto leggendo da mesi. E comunque, tornando al tema del Topic, non ho chiesto consigli su che classi usare (scelta che ho già fatto in base all'Avventura), ma sul livello del gruppo.
-
[HR] Un' avventura Vichinga PF
Mi pareva di aver detto chiaramente che si tratta di un'Avventura: evidentemente un "imboscato" nel gruppo di avventurieri mi serve per fini narrativi.. Il paladino è un guerriero consacrato: combattenti di questo stampo non sono monopolio della cristianità.
-
[HR] Un' avventura Vichinga PF
Concordo per il mago, ma solo perchè i Norreni non usavano libri e pergamene. Gli stregoni invece ci stanno benissimo, perchè secondo le credenze nordiche Loki era il padre di questi incantatori (bisogna solo scegliere la bloodline adatta). Spariscono (ovviamente) i monaci. I chierici ci sono: si tratta di sacerdoti addetti ai sacrifici rituali, anche se non organizzati in rigide gerarchie... In svezia, nel grande tempio di Uppsala veniva venerata la triade Odino-Thor-Frey: dove c'è un tempio ci sono anche dei sacerdoti. Un paladino di Thor ci sta benissimo: Thor è infatti il Dio della Legge, dell'Ordine e della difesa dei più deboli (qui NON sto facendo riferimento a Dei e Semidei, ma alle fonti storiche). Bah... stiamo parlando perlopiù di pirati e predoni... più ladri di così! Comunque non userò questa classe. Il druido appartiene di più all'aerea celtica, poi non capisco tutto quest'odio verso la magia: Odino era il dio della Guerra e della Magia!
-
[HR] Un' avventura Vichinga PF
E' esattamente l'ottica che voglio utilizzare in quest'Avventura: un evento storico (la scoperta vichinga del Nordamerica, ma anche il conflitto tra fede cristiana e culto asgardiano) che fa da sfondo ad una serie di eventi "fantasy" (l'incontro/scontro nel Nuovo Mondo con creature ormai scomparse nel Vecchio, come i giganti).
-
PG Uccisore/Conoscitore/Cavalcatore di Draghi
Sul draconomicon c'è il talento Dragon Cohort... farebbe al caso tuo!
-
[HR] Un' avventura Vichinga PF
Il low-fantasy è un'opzione descritta anche nel Core, di fatto non sto "modificando" Path Ho optato per Path perchè sotto certi aspetti (regolistico, "cartaceo") sembra più snello della 3.5. Inoltre le classi base sono a mio avviso più belle. L'unico problema è scegliere un livello di classe (diciamo, tra l'ottavo e il ventesimo) che ben si sposi con un'impostazione low-fantasy del gioco.
-
[HR] Un' avventura Vichinga PF
Ciao a tutti! Sto scrivendo un'Avventura Storica da giocare in 6-7 sessioni: è incentrata su un gruppo di avventurieri Vichinghi che sbarcano nel Nuovo Mondo intorno all'anno 1000. Per la parte "ludica" voglio utilizzare esclusivamente il Core e il Bestiary di Pathfinder. I PG sono 5 in tutto e già delineati... ho solo un dubbio, essendo la prima Avventura che scrivo: il livello Fantasy e i livelli di classe. Trattandosi di un'ambientazione storica opterei per un Low Fantasy (10 punti totali da distribuire ai punteggi di caretteristica e budget dimezzati), ma per i livelli? Tenete conto che il livello minimo che utilizzerò è il 7, poichè uno dei PG possiede il talento Autorità... Inoltre non voglio multiclassare!
-
Pathfinder Core Rulebook
quali sono stati cambiamenti piu`significativi rispetto al beta playtest (quello uscito in gennaio del 2009)?
-
Voto di povertÃ
1 mo?! ma cosi' non posso acquistare una borsa per componenti di incantesimi (5 mo)! e non posso neanche indossare un simbolo sacro della divinita' verso la quale ho fatto il Voto Sacro (1mo, quelli di legno)... non ha molto senso! l'abito e' compreso nel prezzo o devo girare nudo per strada?
-
Lista incantesimi Druido 3.5 (comprese espansioni )
giusto quello che mi serviva!
-
Draghi Gemmati
Proprio quello che cercavo... grazie mille!
-
Draghi Gemmati
Ciao! Sto creando un'avventura in 3.5 con PG creati da me: si tratta di draghi giovani/adolescenti con livelli di classe. Mi serve conoscere il Modificatore di Livello dei Draghi Gemmati, ma sul MM2 non e' riportato! Per i draghi metallici/cromatici non ce' questo problema: sul MM e' scritto chiaramente che un drago d'oro giovane ha modificatore +6. Conoscete qualche manuale su cui ci sia riportata questa info per i Draghi Gemmati? Ho pensato al Draconomicon, ma non trovo nulla...
-
Razzista Buono
LN. Meglio ancora se Elfo del Sole.
-
Lo Stregone (3)
fai un drow inferiore (GGF)
-
[Altro] Pathfinder
per il PbC ci sarebbero già 3 giocatori... direi 1) paz 2) eleinad 3) mokuren correggetemi se sbaglio
-
[Altro] Pathfinder
In pathfinder il ranger ha anche i terreni prescelti (con bonus molto succulenti) e si specializza in uno stile di combattimento in ben 5 livelli (invece dei classici 3 della 3.5). Il bonus del nemico prescelto va anche al tiro per colpire (oltre che ai danni) e ci sono varie migliorie qua e là... inoltre ha un bonus alle prove di Sopravvivenza per seguire tracce, che aumenta col livello di classe. A tutto questo aggiungi che i nani di pathfinder hanno un bonus razziale alla Saggezza... io lo specializzerei nell'accoppare giganti e nell'esplorare il sottosuolo.. ... e userei una bella catena chiodata!
-
[Altro] Pathfinder
io ci sarei per giocare pathfinder in PbF! ho una voglia matta di ruolare un nano ranger!!!
-
[Altro] Pathfinder
ommamma il bardo può uccidere cantando....
-
D&D + CoC = Dungeons & Cthulu
Concordo. Di seguito, ecco la lista dei manuali che userei per la cronaca horror-fantasy (a parte quelli base): 1) Arcani Rivelati 2) Liber Mortis (Il Libro dei Non Morti) 3) Signori della Follia (Il Libro delle Aberrazioni) 4) Il Libro delle Fosche Tenebre 5) Eroi dell'Orrore 6) Il Draconomicon 7) Il Richiamo di Cthulhu d20
-
D&D + CoC = Dungeons & Cthulu
ci sono delle differenze nel modo di determinare la Resistenza di SM (quantità di punti SM persi che si possono ignorare). In CoC d20 si propone di sceglierla uguale a 3, +1 per livello del PG. In Arcani Rivelati ci sono altre 2 opzioni: o uguale al livello del PG, o uguale al suo Mod di Saggezza. Si tratta di un aut aut .
-
D&D + CoC = Dungeons & Cthulu
Sì, l'ho trovato: è su Arcani Rivelati, e si tratta dello stesso identico sistema descritto in CoC d20. Le Conoscenze [Miti di Cthulhu] sono rimpiazzate dalle Conoscenze [Proibite] e danno il malus al punteggio max di SM. Quelle a cui allude Darken Rahl sono prove di Conoscenze [Arcane] che permettono di decifrare Libri di Incantesimi, guadagnando nuovi incantesimi ma perdendo SM. Molto molto molto bello.
- D&D + CoC = Dungeons & Cthulu
- D&D + CoC = Dungeons & Cthulu