Tutti i contenuti pubblicati da snorlax
-
Il Monaco (3)
a mio avviso i gradi di nascondersi e muoversi silenziosamente poco si adattano al monaco, specie se nel gruppo esiste già un pg furtivo. Io massimizzerei ascoltare, osservare e percepire intenzioni oltre a artista della fuga.
-
Rodomonte
forse al posto di fintare vedrei meglio disarmare anche se putroppo hai forza bassa. Se posso permettermi scambierei carisma con forza o perlomeno metterei il punto del 4° lv a forza così non hai penalità ai danni.
-
Discepolo dei draghi
no arcani rivelati putroppo non è accettato (non so perchè). Tanto più che on conosco questa variante del ladro. Altro livello utile in sostituzione del ladro?
- Gish (2)
-
Rodomonte
si però che dio mi fulmini, un duellante con arma a 2 mani BRRRRR
-
Rodomonte
rodomonte e duellante richiedono che si combatta con una mano libera ergo niente scudi
-
Discepolo dei draghi
ma perchè scusa con manovrabilità buona posso fluttuare? Non è solo con manovrabilità perfetta? Calcola che il pg dovrebbe partire dal 9° ed è umano per cui 5 talenti in tutto, 6 se faccio grr1/hexblade4
-
Discepolo dei draghi
scusa mi sono perso: Io sarei costretto a muovermi ogni turno, ma così facendo sarei impossibilitato a fare attacco di round completo mentre con fluttuare potrei sfruttare la portata per gli AdO e poi fara attacchi di round completi. Sfruttando gli ado però mi converrebbe prendere riflessi in combattimento vero?
-
Discepolo dei draghi
Tipo? Come immaginario mi era sempra piaciuta l'alabarda che volendo potrei usare per sbilanciare. Però per sfruttare la portata di un'arma dovrei prendere il talento fluttuare o sbaglio?
-
Discepolo dei draghi
commosso ringrazio ma colpo arcano richiede di castare di 3° e dubito fortemente che ci arriverò. Come arma potrebbe andare bene una spada bastarda?
-
Discepolo dei draghi
riguardo ai talenti invece? PS: grazie della dritta su l'hexblade D&D_Seller
-
Discepolo dei draghi
l'umano. Riesco a caratterizzarlo meglio a livello interpretativo e poi dato il talento aggiuntivo è utile. Altrimenti avevo pensato ad un elfo ma non mi convince. Scusate per le domande sulla lama ma le classi base dei perfetti non le conosco bene e questa non me la sono mai letta.
-
Discepolo dei draghi
errore mio scusate ero convinto dell'aumento di taglia. La lama iettatrice può essere LN?
-
Mago Assoluto o Mago+CdP+(CdP o Classe Base)
ok. Mi era venuto il dubbio riguardo i bonus non permanenti di prima.
-
Discepolo dei draghi
con apotesi del drago tu auemnti di una taglia se non erro, quindi avrei anche il +4 di lottare dovuto a questo. La lama iettatrice non impone un allineamento preciso? Il fatto è che io non gioco malvagi ma o buoni o neutrali. Domanda ma se io posseggo armatura naturale e prendo un oggetto che mi dà bonus arm nat si sommano o come al solito prndo il bonus maggiore?
-
Mago Assoluto o Mago+CdP+(CdP o Classe Base)
quindi una fascia dell'intelletto aumenta solo la cd degli incantesimi di un mago e non il numero lanciabile? Stesso discorso per amuleto della saggezza e mantello del carisma?
-
Discepolo dei draghi
So perfettamente che quello che sto per chiedere susciterà ribrezzo nella maggior parte di voi ma mi servirebbe il vostro aiuto per costruire in maniera quasi decente un picchiatore con questa cdp. Ho letto in giro per il forum solo discussioni riguardanti l'abbandono circa questa cdp e non consigli utili al mio intento, quindi chi mi dovesse dire che non è il meglio dell'ottimizzazione lo ringrazio ma passo oltre. La mia idea era una base di grr4/str1 e usare i PA da guerriero praticamente tutti in conoscenze arcane. Per quanto riguarda i talenti non vorrei combattere con gli artigli ma piuttosto con un arma. Mi era venuto anche la possibilità di usarlo basato sulla lotta, data la (futura) taglia grande ma il BAB mi lascia perplesso. I talenti sicuramente iniziativa migliorata, robustezza migliorata, attacco poderoso. Se poi riuscissi ad avere int 13 o più potrei prendere in considerazione maestria e sbilanciare usando un alabarda (la catena non mi piace). L'idea di farlo monaco mi pare poco proficua a meno di non proseguire come iniziato dei misteri draconici ma anche così non so. Consigli e/o suggerimenti su migliorare tale build? I manuali concessi sono i 3 core+i perfetti tradotti+imprese eroiche+GdGF+forgotten realms+fedi e pantheon. Questi generalmente poi potrei convincere il master a usare anche altro, ma non le riviste. Se citate manuali in inglese per favore date un'idea generale di cos'è, grazie. Grazie dell'impegno profuso in quest'opera di bene^^
-
Pugno Sacro, di nuovo [3.5]
scusa ma attacco poderoso si può usare anceh con armi leggere?
-
Il Chierico (5)
sarò ripetitivo ma: manuali concessi? LV? Orientamento in combat? Il resto del gruppo com'è composto? Allineamento?
-
Build Knight tank
ti serve dal primo al ventesimo livello funzionale oppure parti da un determianto lv e tutto ciò che c'è prima può essere costruito alla rinfusa basti che funzioni al lv X?
-
Signore della pestilenza di Talona
esatto è quello il punto, il druido per picchiare, a meno che non mi sfugga qualcosa, necessita della forma selvatica. Il chierico necessita solo delle preghiere
-
Signore della pestilenza di Talona
decisamente il chierico se sei interessato al picchio.
-
Il Paladino (2)
dato che il master ha ricalcolato bene i PX sono di 9 e non di 8 quiondi prenderei entrambi. Ho però un dubbio su potere divino avendo io solo car 16 avrei un +3 al TxC e ai danni, lo dovrei sfruttare in combinazione con attacco poderoso vero? Volendo arma focalizzata?
- Il Druido (4)
- Il Druido (4)