Vai al contenuto

Kroovian

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    342
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Kroovian

  1. volevo sia renderla pubblica, perchè un master è felice quando le sue creazioni vengono usate da altri per divertirsi, sia cercare aiuto per portarla a termine. Quindi ogni aiuto/suggerimento è ben accetto. Appena ho tempo posto anche la mappa. OT: Airon17, il tuo avatar è stupendo! (ed è anche il mio sfondo del deskttop da qnado è uscito il film)
  2. Sì, ho raccattato da D&D, Cthulhu e Deadlands (quest'ultimo più come ispirazione generale). non l'ho ancora mai giocata (per questo è ancora incompiuta), ma... penso ci sia già abbastanza per chiunque la voglia provare.
  3. Ragazzi, per i videogiochi come per tuttele altre cose è questione di gusti. Rimane il fatto che dal mio punto di vista dire: "final fantasy fa schifo" è come dire: "Einstein non conosceva la fisica..." o "Van Gog non sapeva dipingere". Ora, posso capire chi da questo giudizio avendo visto solo l'ottavo capitolo, ma cavolo, il settio e non capitolo sono eccezionali, l'uno per trama e personaggi, l'altro per ambiente fantasy che si respira. Ovviamente anche io sto aspetando FF/ advent children, e se non lo traducono prima di subito mi imparo il japponese, così me lo posso vedere in lingua originale... A tutti coloro che hanno detto che FF a loro non piace, un solo consiglio: compratevi il 7 per pc (dovrebbe costare pochissimo) e scaricatevi la patch italiana (se ne trovano 2 o 3 in rete). Vi potrete godere ogni risvolto della trama nella nostra lingua e probabilmente cambierete idea. In fondo se FF7 detiene ancora oggi il record di vendite (o perlomeno lo deteneva fino a poco fa, ora non sono sicuro) per un videogioco ci sarà un perchè... Un ultima cosa (che gli appassionati sanno ma gli altri probabilmente no). Sapete come è nato Final Fantasy? Beh, nel lontano 1987 (avevo 7 anni sigh) la squaresoft era in fallimento. Un po' per colpa loro e un po' perchè la nintendo non ci ha mai saputo fare gran che (ad oggi esiste solo perchè è scoppiata la mania pokemon anni fa, altrimenti la nintendo sarebbe defunta nel 99 circa). il proprietario/direttore generale decise di convogliare tutte le energie residue della società in un progetto: un rpg fantasy. Il gioco venne chiamato Final Fantasy perchè era l'ultima possibilità della software house di rimanere in vita. se il progetto fosse fallito avrebbero chiuso... beh sappiamo tutti come è andata a finire...
  4. Ieri pomeriggio ho trovato nella cartella D&D ambientazioni del pc questo file. E' una mia ambientazione di stampo western/fantasy/steampunk, un po' ispirata al film wild wild west, un po' a lo chiamavano trinità, e un po' a deadlands. Ilt utto è ben lontano dall'essere completo e spero in un vostro aiuto. chiunque voglia provare a giocarla con il suo gruppo e a postre qui i suoi pareri mi farà felice. al momento mi sento solo di diri: sostituite il talento sui congegni tecnologici con le regoel per i macchinari e relativi talenti comparsi sul manuale di warcraft rpg. Fantasy Western Questa ambientazione è nata in un pomeriggio ordinario (figuratevi quelli strani o eccezionali) al Comics & Games di Pisa, quando io e Luca ci siamo messi a parlare di un’ipotetica campagna di D&D spaghetti western. E così tra un elfo indiano, un mezzorco messicano e uno gnomo sceriffo (attenti all’halfling baro) è nata la base per questo piccolo libricino. In questo volume troverete riferimenti a altri continenti del mondo, che sono da trattarsi come semplice fonte di storia, e non come aree atte a giocare la campagna. Su, sedetevi, mettete una qualsiasi musica di Enio Morricone e iniziate a leggere. INTRODUZIONE Il nuovo mondo (anche se per i suoi abitanti originari è vecchio) è divenuto negli ultimi anni la meta di chi voleva uscire dalla sua condizione di povertà o desiderava sfuggire alla legge. Qua però hanno dovuto fare i conti con i popoli nativi, non molto felici di vedere sfruttato il loro territorio dai visi pallidi e dai gambecorte. Così tra una sparatoria, un assalto alla diligenza e uno sceriffo federale che arresta un ricercato, la vita di tutti va vanti, rischiando ogni momento di essere spenta da una pallottola1. Nota 1: per qualche incredibile motivo, forse spiegabile soltanto dagli spiriti degli elfi, un pianista di un saloon che stia facendo il suo lavoro (cioè suonando il piano) e un barista che sta servendo alcolici sono immuni alle pallottole vaganti (e anche a quelle mirate a loro stessi) delle sparatorie, che nei loro locali avvengono frequentemente. CAPITOLO 1: CREARE UN PG PUNTEGGI DI CARATTERISTICA Come descritto nel manuale del giocatore di D&D 3.5 o 3 RAZZA La scelta della razza determina buona parte dello stile di gioco e degli sbocchi professionali del Pg. Qui sono presentate varie razze, anche se quelle che si prestano maggiormente come personaggi giocanti sono le stesse riportate sul manuale del giocatore. Se non è diversamente specificato, le capacità dovute alla razza non variano da quelle descritte nel manuale base. Umani Arrivati dal vecchio mondo su navi di legno in cerca di oro, fortuna e ricchezze, molti di loro hanno trovato poco più di una pallottola nella schiena o un pezzo di terra arido da coltivare. Per i più fortunati (che in genere erano già ricchi nel vecchio mondo) l’atto di proprietà di un fazzoletto di terra si è dimostrato valere molto, grazie a una vena d’oro o di mithril. Molti di loro sono arrivati qui perché condannati a morte otre l’oceano, o perché caduti in disgrazia. Gli umani possono ricoprire ognuna delle classi elencate nel capitolo 2, tra loro può sia esserci un pavido tutore della legge, come un incallito bandito. In un villaggio spesso si incontreranno Png umani baristi, insegnanti, predicatori o bari. Raramente saranno dei lavandai, compito ritenuto indegno, lasciato ai coboldi. Nani Dopo i terremoti che hanno scosso il vecchio continente e che hanno distrutto parte delle città e roccaforti naniche, molti del popolo delle barbe hanno deciso di unirsi a altri clan o di tentare di ricostruire la loro città. Per alcuni questo è stato impossibile, e la notizia dei giacimenti d’oro e di altri minerali preziosi li hanno condotti nel nuovo mondo (insieme a diversi schiavi coboldi) per cercare e scavare, le due cose per cui i nani sono nati. Accampati nelle zone montane o sui greti dei fiumi, setacciano, scavano e picconano tutto il giorno, in cerca dell’oro. Raramente un nano si dedica a altro che la ricerca dell’oro, ma a volte un fuorilegge o uno sceriffo federale potrebbero rivelarsi appartenenti della razza barbuta. Gnomi Popolo di inventori, è arrivato nel nuovo mondo perché altrove non erano capiti. Qua, dove il terreno inospitale e la grande distanza tra un centro abitato e l’altro sono dei problemi da risolvere con urgenza, le loro invenzioni (il treno e il prototipo dei palloni volanti per ultimi) sono una realtà tangibile e necessaria. In continua lotta verbale con i nani per stabilire chi abbia inventato prima le armi da fuoco e le macchine a vapore, sono sempre in cerca di un perfezionamento di un loro macchinario o di inventare qualcosa di nuovo per risolvere un altro problema che gli abitanti del nuovo mondo devono affrontare quotidianamente. L’invenzione più diffusa (incredibile ma più della pistola) è la macchina da caffè, un bricco dotato di un filtro che permette di miscelare con l’acqua la farina di caffè macinato, una tipica pianta del nuovo mondo capace di dare così una bevanda dal sapore molto particolare. Oltre alla professione di inventore molti gnomi diventano macchinisti (i conduttori di treni) o aprono dei saloon dove servono dei cocktail inventati al momento e poi segnati su un personale ricettario di cui ogni gnomo è gelosissimo. Può capitare che uno gnomo diventi tutore della legge o un killer, nel qual caso userà ogni invenzione e accessorio a disposizione per il suo fucile per far fuori la vittima senza avvicinarsi troppo (e rischiare di buscarne). Halfling Arrivati nel selvaggio West come tutti gli altri, e per gli stessi motivi, hanno rapidamente messo a frutto le loro capacità di giocatori d’azzardo, creando veri templi del gioco o facendo fortuna barando ai tavoli di poker. Molti sono morti per colpa di giocatori che hanno scoperto il trucco, molti altri sono divenuti possidenti terrieri grazie ai soldi fatti al tavolo da gioco. Oltre all’onesta (quantomeno per loro) professione di baro, i gambecorte si danno al furto di cavalli o all’esplorazione delle zone non abitate. A volte diventano cacciatori di taglie o assassini a pagamento. In questo caso preferiscono sorprendere i loro avversari nascosti sotto il letto o dietro l’angolo per ucciderli con un rapido colpo di pugnale al cuore, oppure sistemarli con un veleno estratto da un animale o una pianta locale, tramite un procedimento ereditato dagli elfi o dai goblin. Elfi Abitanti nativi del nuovo mondo, vivono in tribù, con un’organizzazione molto simile a quella dei clan nanici. Venerano gli spiriti della natura e dei defunti. La società è di tipo gerarchico, con a capo il capotribù, affiancato dallo sciamano. Vengono poi gli anziani e i guerrieri. Vivono di caccia e allevamento, sono semi nomadi e traggono dai bisonti tutto ciò di cui hanno bisogno, dalla carne ai vestiti, persino armi e colla. Il resto lo prendono dalle piante, vegetali per nutrirsi o per curare, legno per sostenere le tende o per costruire archi e lance. Un principio di commercio con gli umani e le altre razze “civilizzate” ha portato nella società indiana alcune armi da fuoco. Orchi Anch’essi abitanti nativi del nuovo mondo vivono al confine con le terre selvagge del sud, patria dei misteriosi uomini lucertola. Spesso tentano scorribande nei villaggi degli uomini o nelle terre del sud per razziare, uccidere e divertirsi. Sono di solito banditi o cacciatori di taglie. La cosa più rara è vedere uno di questi predoni passare dalla parte della legge. Oltre alle armi da fuoco gli orchi amano utilizzare lunghi e pesanti coltellacci, molto comodi per squartare qualsiasi tipo di creatura (eccetto i draghi che in genere non si prestano a questo tipo di cosa). Mezzelfi Nati dall’unione (rara ma possibile) tra un umano e un nativo elfo, vengono in genere disprezzati dagli altri umani, ma di solito sono ben accetti dalla società elfica. Mezzorchi Nati dalle violenze dei selvaggi orchi in territori umani, vengono di solito abbandonati dal genitore umano. Intraprendono spesso la carriera di ladro di bestiame o di guardia del corpo. Se vivono con gli orchi potrebbero essere relegati a lavori minori per una banda, ma raramente potranno diventare “importanti” membri della banda stessa. Goblin Popolo molto simile agli elfi per usi e organizzazione, ma decisamente di indole più aggressiva, rifiutano ogni genere di trattativa con le altre razze. Guidati da uno stregone, si sostengono grazie a razzie perpetrate ai danni di villaggi umani o tribù elfiche e utilizzano in combattimento delle letali armi cosparse di veleno. Gli stregoni goblin sono tristemente famosi per queste misture letali estratte da animali come i serpenti o da erbe e funghi che crescono nei loro territori. Coboldi Provenienti dall’estremo est del vecchio continente, dopo aver perso la guerra contro i nani il loro impero si è sgretolato. Molti sono stati catturati e resi schiavi dai nani, altri hanno visto le loro città distrutte e sono emigrati alla ricerca di una nuova vita. Chi arriva libero nel West spesso si guadagna da vivere aprendo una lavanderia, o servendo una famiglia ricca, altri diventano pirati del deserto, assaltando carovane, diligenze e treni a bordo di carri a vela o a vapore. Chi arriva in catene al seguito di un gruppo di pionieri nani è costretto a lavorare nelle miniere per il resto della sua (in genere breve) vita. Accade raramente che alcuni di essi vengano liberati, caso in cui possono cercarsi una nuova occupazione. Vagando di villaggio in villaggio capiterà di incontrare un coboldo baro o pistolero, ma finora nessuna comunità si è mai fidata di un tutore della legge di questa razza. Uomini lucertola Abitanti delle regioni selvagge del sud, custodi di antichi segreti e spietati protettori delle loro terre sacre. Nessuno sa quali siano i misteri custoditi dai loro territori (anche se molti dicono semplicemente che nei loro antichi templi abbandonati vi siano montagne d’oro) per fortuna. Come reagirebbero infatti nello scoprire la terribile verità celata nelle piastre sacre custodite dagli ultimi sacerdoti del popolo antico, dove vengono svelate terribili profezie sul futuro del mondo, o dove viene rivelato come scatenare il potere della natura sotto il proprio comando? Cosa farebbero i nani se sapessero che è proprio per colpa di una di queste placche sacre se le loro città sono cadute sotto i colpi di terribili terremoti? Terremoti scatenati da uno sprovveduto sacerdote di basso rango che è stato incenerito dal tentativo stesso di controllare l’incantesimo? Oltre a questi i segreti degli uomini lucertola sono molti e a nessuno pare evidente l’interesse sempre crescente di questo popolo per le terre colonizzate dalle altre razze. Che alcuni templi dei loro antichi dei siano nascosti anche lì? PROFESSIONI Ogni professione, oltre a indicare lo stile in cui dovrebbe essere giocato un Pg, indica le 12 abilità (9 predeterminate +3 a scelta del giocatore) considerate di classe (vedi capitolo abilità) per il Pg stesso. Di seguito presentiamo alcune professioni come esempio. Ogni Pg è libero di sceglierne una o di crearne una nuova in accordo con il master. Pistolero Ascoltare Cavalcare Cercare Intimidire Muoversi silenziosamente Nascondersi Osservare Raccogliere informazioni Sopravvivenza +3 abilità a scelta Killer Ascoltare Camuffare Cavalcare Intimidire Muoversi silenziosamente Nascondersi Osservare Raccogliere informazioni Scassinare serrature +3 abilità a scelta Baro Ascoltare Camuffare Diplomazia Falsificare Intrattenere Osservare Percepire intenzioni Raggirare Rapidità di mano +3 abilità a ascelta Ladro di cavalli Cavalcare Acrobazia Conoscenza vita della strada Nascondersi Muoversi silenziosamente Sopravvivenza Osservare Ascoltare Fuorilegge Acrobazia Artista della fuga Cavalcare Disattivare congegni Intimidire Muoversi silenziosamente Nascondersi Raggirare Scassinare serrature +3 abilità a scelta Sciamano(3) Concentrazione Conoscenze storia Conoscenze religioni Conoscenze occultismo Conoscenza leggende Guarire Artigianato (alchimia) Percepire intenzioni Osservare +3 abilità a scelta Sceriffo Ascoltare Cavalcare Cercare Conoscenze leggi Conoscenze locali Intimidire Osservare Percepire inganni Raccogliere informazioni +3 abilità a scelta Allevatore Cavalcare Addestrare animali ? ? ? ? ? ? ? ? Musicista Ascoltare Concentrazione Conoscenze musica Diplomazia Intrattenere (qualsiasi) Intrattenere (qualsiasi) Osservare Raccogliere informazioni Rapidità di mano +3 abilità a scelta Maestrina(2) Conoscenza (qualsiasi) Conoscenza (qualsiasi) Conoscenza (qualsiasi) Conoscenza (qualsiasi) Diplomazia Osservare Parlare altri linguaggi Raccogliere informazioni Ricercare +3 abilità a scelta Banchiere Conoscenze contabilità Raggirare Diplomazia Percepire intenzioni Osservare Valutare Ascoltare Ricercare Conoscenza legge +3 abilità a scelta Minatore Ascoltare Cercare Demolizioni Pilotare carri Osservare Percepire intenzioni Raggirare Riparare Valutare +3 abilità a scelta Predicatore(4) Ascoltare Concentrazione Conoscenza religione Conoscenze (qualsiasi) Conoscenze (qualsiasi) Diplomazia Osservare Parlare altri linguaggi Percepire intenzioni +3 abilità a scelta Inventore(1) Artigianato alchimia Artigianato lavorare metallo Conoscenza chimica Conoscenza ingegneria Conoscenza meccanica Demolizioni Disattivare congegni Manovrare mezzi a vapore Ricercare +3 abilità a scelta Giornalista Artigianato (fotografia) Artigianato (scrittura) Cercare Conoscenze (qualsiasi) Conoscenze (qualsiasi) Diplomazia Percepire intenzioni Raccogliere informazioni Ricercare +3 abilità a scelta Scout Ascoltare Cavalcare Muoversi silenziosamente Nascondersi Nuotare Osservare Saltare Scalare Sopravvivenza +3 abilità a scelta Dottore Artigianato (alchimia) Cavalcare Conoscenze chimica Conoscenze natura Conoscenze medicina Diplomazia Guarire Osservare Ricercare +3 abilità a scelta Orefice Artigianato (oreficeria) Artigianato (tagliare pietre) Diplomazia Falsificare Osservare Parlare altri linguaggi Percepire intenzioni Raggirare Valutare +3 abilità a scelta Note 1: uno dei talenti iniziali scelti deve essere costruire invenzioni (vedi capitolo 3) 2: professione esclusivamente femminile 3: solo goblin o elfi, uno dei talenti iniziali deve essere magia sciamanica (vedi capitolo 3 e 6) 4: può prendere il talento vera fede (vedi capitolo 3) per lanciare benedizioni (vedi capitolo 6) PERSONAGGIO OFFENSIVO O DIFENSIVO La scelta dello stile di vita del personaggio (offensivo o difensivo) determina l’avanzamento del bonus di attacco base e dei tre tiri salvezza. Vedere a proposito il manuale del richiamo di cthulhu d20, poiché dubito di poter riportare qui le tabelle e le regole per le due opzioni. PUNTI FERITA Ad ogni livello guadagnato un Pg guadagna 1d6 + modificatore costituzione (in caso di modificatore negativo il risultato non può comunque essere inferiore a uno). Al primo livello non si lancia il d6, ma si somma direttamente 6 al proprio modificatore di costituzione. CAPITOLO 2: IL TERRITORIO Benvenuti nel nuovo mondo, o come viene chiamato da queste parti nel bizzarro ovest (Weird West). Il mio compito, che a voi è costato soltanto 25 cent, è quello di prepararvi a ciò che incontrerete in queste terre. Non partirò facendovi una lezione di storia dalla colonizzazione a oggi, ma per capire quale sia la situazione attuale nel nostro paese è bene che sappiate ciò che accadde cinquanta anni fa. A quell’epoca Salitorn era una regione come tutte le altre, forse un po’ più arida delle zone circostanti, ma molti vi vivevano. Un bel mattino gli abitanti del Katias sentirono un’esplosione ben più potente e assordante di quelle a cui li avevano abituati i minatori nani delle montagne. Una nube si alzò da nord e dieci giorni dopo, quando si diradò Salitorn non c’era più. O meglio tutta la regione era stata sgretolata e ora era un insieme di isolette grandi quanto una stalla e di canali più o meno navigabili. Il gruppo mandato a vedere che cosa era successo dai governatori del Katias scoprì che un terremoto e un vulcano sottomarino avevano sgretolato la crosta terrestre creando una nuova regione fatta per metà di roccia e per l’altra metà di acqua, dove oggi navi di tutti i tipi vagano alla ricerca di minerali di cui le isolette sono ricche. La realtà di ciò che accadde è ben altra. In questa regione un gruppo di sciamani goblin si era riunita per portare a termine un antico rito della loro tribù. Un rito che secondo il più anziano di loro avrebbe fatto accorrere in loro aiuto Garitù stesso, la loro divinità. L’antico rito però non era arrivato a loro correttamente, a causa della tradizione orale di cui questo popolo si avvale per tramandare storia, racconti, leggende e riti. Così nell’atto finale gli sciamani persero il controllo e la terra sotto di loro esplose, uccidendo tutti quelli che abitavano nella regione. La morte di così tante persone aprì un varco permanente tra il nostro mondo e quello dei morti, così ancora oggi può capitare che in un cimitero i cadaveri si rialzino dalle loro tombe per seminare la morte tra i vivi, o che incontriate una città fantasma, nel senso letterale del termine, sul vostro cammino. Ma questo non è tutto. L’incantesimo in un modo o in un altro partì, liberando diversi spiriti malvagi per tutto il continente. Se oggi ciò che resta della vecchia regione di Salitorn è un insieme di isolette e di canali abitati da minatori e pirati, la vita nelle altre regioni è quasi la stessa di cinquant’anni fa. Il nord è ancora in mano ai nativi elfi e goblin che adesso hanno stabilizzato i loro confini dopo anni di lotte. Gli elfi sono un popolo amichevole, che farà volentieri scambi commerciali con chiunque non tenti di imbrogliarli. Il loro è un popolo seminomade, che vive allevando bisonti e coltivando o raccogliendo alcune piante. Sono superbi cavalieri, e cavalcano i loro maestosi equini senza l’ausilio di una sella, cosa pressoché impossibile per un visopallido che tenga all’osso sacro. I loro sciamani hanno dimostrato spesso grande saggezza e abilità curative eccezionali. I loro guerrieri sono fieri e valorosi, anche se si ostinano ad andare in contro a una colt 45 con in mano le loro accette. Fate attenzione però, può capitare che abbiano barattato dell’oro o qualcosa di eguale valore con dei fucili. I loro confinanti goblin sono una razza malevola, che preferisce saccheggiare carovane in territorio Setin, piuttosto che intavolare uno scambio commerciale. Abili nella preparazione dei veleni almeno quanto gli elfi sanno fare infusi curativi, usano spesso frecce, dardi e lance intrise di queste potenti misture. Il mio consiglio è di non fidarvi di queste creature nomadi che vivono cacciando piccoli animali e cercando funghi nelle caverne. A sud delle isole Salitorn si trova la più grande delle cinque regioni abitate dai colonizzatori, il Kiatas. In questa regione la terra è fertile e tra tutti e cinque gli stati abitati dagli immigrati del vecchio continente è il più tranquillo. La città principale dello stato è Vanninghton, sede del governo dei cinque stati confederati, la più grande di tutto il West. Le persone di queste zone sono tranquille e tutta l’area, ad eccezione delle zone montane ad ovest al confine con i goblin, è pacifica. All’interno delle città o dei villaggi è proibito portare armi, che devono essere lasciate in custodia nell’ufficio dello sceriffo locale. In questo stato il 98% del lavoro dei tutori della legge si limita allo sbattere in cella per una notte gli ubriaconi o i partecipanti di una rissa, la gente del posto non perde tempo in stupide sparatorie o duelli. Può capitare che qualche banda di fuorilegge tenti l’assalto di una diligenza o la rapina a una banca, ma in questi casi di solito sono gli sceriffi federali a occuparsi della questione, per poi portare di fronte a un giudice i colpevoli. In genere reati di questo tipo, in tutta la nazione, vengono puniti con il carcere nell’isola penitenziario di Kazaatrax, che si trova al largo della penisola nord orientale dello stato del Katias. A sud del Katias si estende la regione de Toxtan, una stato abitato da nani nella zona montana e da agricoltori nelle pianure vicino alla costa. Il confine sud con la regione degli orchi è costantemente pattugliato da guarnigioni di soldati, che hanno in Fort Moines e in Fort Leadville le loro basi. Di questa regione fa nominalmente parte l’isola Badmoon, chiamata così per la sua forma. Si tratta di un’isola ricoperta da una fitta vegetazione, abitata dai perfidi uomini lucertola. Secondo molti potrebbe essere ricca di minerali, ma tutte le spedizioni che hanno cercato di stabilirvi una colonia sono state sterminate, spesso ancor prima di giungere sull’isola. Non è dato sapere se la causa di queste morti siano gli abitanti nativi della regione, o qualche tipo di mostro marino. Il Toxtan riveste un’importanza fondamentale nelle comunicazioni tra gli stati confederati, poiché l’unico tratto di ferrovia che collega l’ovest e l’est della nazione attraversando un passo delle highmountain inizia nel suo territorio, per arrivare dall’altra parte delle impervie montagne nel Vanniton. Una stretta pianura al confine con le regioni abitati dagli orchi è anche l’unica via di comunicazione che il Vexas ha con tutto il resto della nazione. Il Vexas è una regione pericolosa. L’oro delle montagne attira molti fuorilegge oltre che ai minatori, il deserto separa le poche città, e gli orchi a sud premono sul confine, che per l’aridità della zona e le condizioni climatiche impervie non può essere sorvegliato continuamente come nello stato del Toxtan. A questi problemi va aggiunto il pressoché totale isolamento con gli altri stati, ad eccezione di una piccola striscia di terra che porta nel vicino Toxtan. Con queste condizioni e con il numero sempre crescente di banditi nella zona, si è resa necessaria una forza speciale di polizia. Oltre ai marshall dei villaggi e agli sceriffi cittadini, nella regione operano anche degli uomini addestrati appositamente per far fronte alle necessità della regione, i Vexas ranger. Questo è un corpo speciale di tutori della legge, che deve riferire del suo operato solo al governatore del Vexas a Dettas, la capitale dello stato, dove vi è anche la loro sede. Questi tutori della legge hanno pieni poteri, e possono operare a ogni livello della legge, possono cioè arrestare, processare e eseguire sentenze. Spesso i tre momenti coincidono con la cattura del criminale. CAPITOLO 3: ABILITÀ E TALENTI Ogni Personaggio ottiene 6 punti abilità + modificatore intelligenza. Questo valore viene moltiplicato per 4 al primo livello. Ad ogni abilità di classe possono essere assegnati tanti gradi pari al livello del personaggio +3. Le abilità di classe incrociata hanno metà di questo valore come massimo, ed ogni punto assegnato vale ½ grado. Abilità Senza addestramento Caratteristica chiave Acrobazia No Des Addestrare animali No Car Artigianato Si Int Artista della fuga Si Des1 Ascoltare Si Sag Camuffare Si Car Cavalcare Si Des Cercare Si Int Concentrazione Si Cos Conoscenze architettura No Int Conoscenze chimica No Int Conoscenze geografia No Int Conoscenze ingegneria No Int Conoscenze legge No Int Conoscenze locali (zona specifica) No Int Conoscenze meccanica No Int Conoscenze natura No Int Conoscenze religione No Int Conoscenze medicina No Int Conoscenze contabilità No Int Conoscenze vita della strada No Int Conoscenze matematica No Int Conoscenze occultismo No Int Conoscenze storia No Int Decifrare scritture No Int Demolizioni No Int Diplomazia Si Car Disattivare congegni No Int Equilibrio Si Des1 Falsificare Si Int Guarire Si Sag Pilotare (varie) Si Des Intimidire Si Car/For Intrattenere Si Car Muoversi silenziosamente Si Des1 Nascondersi Si Des1 Nuotare Si For2 Osservare Si Sag Parlare linguaggi No Nessuna Percepire intenzioni Si Sag Riparare No Int Raccogliere informazioni Si Car Raggirare Si Car Rapidità di mano No Des Ricercare Si Int Saltare Si For1 Sapienza magica No Int Scalare Si For1 Scassinare serrature No Des Sopravvivenza Si Sag Utilizzare corde Si Des Utilizzare oggetti magici No Car Valutare Si Int 1: si applica la penalità dovuta all’ingombro 2: si applica il doppio della penalità dovuta all’ingombro Qui verranno spiegate solo le abilità non presenti nel manuale del giocatore o che hanno subito una modifica a causa di questa ambientazione. (PRIMA O POI MI RIPROMETTO DI SCRIVERE QUESTO CAPITOLETTO. PER ORA POTETE FARE CON IL MANUALE DI WARCRAFT GDR) Talenti 1. Abilità focalizzata 2. Affinità animale 3. Agile 4. Allerta 5. Arma accurata 6. Arma focalizzata 7. Arma focalizzata superiore* 8. Arma specializzata* 9. Arma specializzata superiore* 10. Atletico 11. Attacco da veicoli* 12. Attacco in sella 13. Autorità 14. Autosufficiente 15. Colpo senz’armi migliorato 16. Combattere alla cieca 17. Combattere con due armi* 18. Combattere con due armi migliorato* 19. Combattere con due armi superiore* 20. Combattere in sella 21. Compagno animale* 22. Competenza armi semplici 23. Competenza armi da fuoco: pistole 24. Competenza armi da fuoco: fucili 25. Competenza armi da fuoco: gatling 26. Competenza armi da guerra 27. Competenza armi esotiche: sceglierne una 28. Correre 29. Costruire macchinari meravigliosi* 30. Creare infusi* 31. Critico migliorato 32. Diligente 33. Disarmare migliorato 34. Disarmare superiore* 35. Dita sottili 36. Duro a morire 37. Estrazione rapida 38. Fintare migliorato 39. Forma selvatica* 40. Furtivo 41. Incalzare 42. Incalzare potenziato 43. Indagatore 44. Ingannevole 45. Iniziativa migliorata 46. Lottare migliorato 47. Maestria in combattimento 48. Magia delle carte* 49. Magia sciamanica* 50. Manolesta 51. Mobilità 52. Negoziatore 53. Occhi aperti* 54. Oltrepassare migliorato 55. Persuasivo 56. Resistenza fisica 57. Ricarica rapida* 58. Riflessi fulminei 59. Riflessi in combattimento 60. Robustezza 61. Sbilanciare migliorato 62. Schivare 63. Seguire tracce 64. Spingere migliorato 65. Tempra possente 66. Tirare in sella 67. Tiro acrobatico* 68. Tiro in movimento 69. Tiro lontano 70. Tiro multiplo 71. Tiro preciso 72. Tiro preciso migliorato 73. Tiro rapido 74. Tiro ravvicinato 75. Travolgere 76. Vera fede* 77. Volontà di ferro Anche in questo caso saranno spiegati solo i nuovi talenti o quelli che differiscono dal manuale (*) del giocatore di D&D 3.5 Arma focalizzata superiore Come sul manuale del giocatore, ma ha come prerequisito bonus di attacco base +8, invece che guerriero di livello 8. Arma specializzata Come sul manuale del giocatore, ma ha come prerequisito bonus di attacco base +4, invece che guerriero di livello 4. Arma specializzata superiore Come sul manuale del giocatore, ma ha come prerequisito bonus di attacco base +12, invece che guerriero di livello 12. Attacco da veicoli (cthulu) Combattere con due armi Utilizzabile anche con le pistole. In questo caso aumenta la penalità per ogni attacco effettuato di 10 (vedi capitolo combattimento). Combattere con due armi migliorato Utilizzabile anche con le pistole. In questo caso riduce di 2 le penalità al tiro (vedi capitolo combattimento). Combattere con due armi superiore Utilizzabile anche con le pistole. In questo caso riduce di 4 le penalità al tiro (vedi capitolo combattimento). Compagno animale Prerequisiti: saggezza 14, 4° livello, addestrare animali 5 gradi. Funziona in tutto e per tutto all’abilità dei druidi descritta nel manuale del giocatore, con le seguenti eccezioni. Gli unici animali disponibili sono quelli iniziali e orso nero e bisonte una volta raggiunto l’ottavo livello. Gli animali non ottengono nessuna delle capacità speciali descritte nel riquadro “il compagno animale del druido” a pagina 36 del manuale del giocatore. Costruire macchinari meravigliosi Prerequisiti: intelligenza 14 Vedi capitolo XXX Creare infusi Prerequisiti: saggezza 14, elfi, goblin o mezzelfi cresciuti tra gli elfi Vedi capitolo XXX Disarmare superiore Prerequisiti: disarmare migliorato, destrezza 16 Permette di effettuare un attacco per disarmare anche con armi a distanza, purché il bersaglio sia entro il primo incremento di gittata. Forma selvatica Prerequisiti: elfo, goblin o mezzelfo; saggezza 15 Come l’abilità del druido di quinto livello descritta a pagina 37 del manuale del giocatore. Non migliora con l’avanzare del livello. Magia delle carte Prerequisiti: intelligenza 11 Vedi capitolo XXX Magia sciamanica Prerequisiti: saggezza 11, elfo o goblin Vedi capitolo XXX Occhi aperti +2 osservare, +2 iniziativa Ricarica rapida (cthulhu) Tiro acrobatico (cthulhu) Vera fede Prerequisiti: fedele YYY, saggezza 11 Vedi capitolo XXX CAPITOLO 4: EQUIPAGGIAMENTO Vestiti uomo Soprabito 14.00 Camicia 1.00 Completo di seta, sartoria 75.00 Completo di lana. Sartoria 29.50 Vestito di velluto a coste 9.95 Cappotto di pelliccia 37.50 Cappotto chesterfield 19.95 Stivali 18.00 Scarpe in cuoio 14.95 Cappello di feltro 8.95 Berretto in pelle di foca 16.95 Farfallino 0.55 Cravatta di seta 3.69 Gemelli per polsini 0.40 Cappello a tesa larga 5.00 Vestiti donna Abito di qualità 15.00 Giacca in lana 14.00 Vestito doppiopetto 50.00 Abito chic 90.00 Sottoveste 10.00 Scarpe con tacco a spillo 4.95 Cappello 4.40 Corsetto elastico 4.95 Calze di rete 1.00 Giacca con colletto di pelliccia 39.75 Giacca di pelliccia di volpe 198.00 Borsetta 4.95 Ornamenti per capelli 0.77 Esplosivo Dinamite (candelotto) 3.00 Miccia (al metro) 0.05 Nitroglicerina (una pinta) 25.00 Comunicazioni Telegrafo 12 parole 0.25 Ogni parola aggiuntiva 0.02 Intercontinentale (a parola) 1.25 Posta fino a 30g 0.03 Posta fino a 60 g 0.05 Per ogni 30 g aggiuntivi 0.01 Attrezzatura telegrafica 2500.00 Carta stampata Quotidiano (4 facciate) 0.25 Scrittura Stilografica 3.00 Matita 0.01 Lavagnetta 0.20 Macchina da scrivere 45.00 Nastro inchiostro macchina da scrivere 2.75 Divertimento Mazzo di carte da poker 0.75 Libro 2.00/15.00 CAPITOLO 5: COMBATTIMENTO CON ARMI DA FUOCO E DEFLAGRANTI Sparare con una pistola nel nuovo mondo è uno stile di vita, oltre che una necessità di sopravvivenza. Esistono quattro modi diversi per sparare con una pistola, e due con il fucile. Ognuno di questi metodi ha vantaggi e svantaggi propri, ed è inoltre modificabile dai talenti in possesso del tiratore. Attento: il tiratore estrae, e prima di sparare porta la pistola all’altezza degli occhi, prendendo così la mira. 1 colpo Stabile: in questo caso il tiratore compie un movimento più rapido nell’estrarre l’arma e spara con la pistola all’altezza del petto, avendo il gomito piegato (-4 al tiro, +2 iniziativa, 3 colpi) Tiro al fianco: con un rapido movimento della mano il pistolero estrae e inizia a sparare con la pistola all’altezza della fondina (-8 al tiro, +4 iniziativa, 6 colpi, no con fucile) Tiro a ventaglio: in questo modo si spara un solo colpo con la pistola appena estratta con la mano secondaria, mentre si lascia cadere la pistola scarica nella mano primaria e si afferra l’altra (colpisce solo con 20, no con fucile, eseguibile nello stesso turno in cui si scarica la pistola nella mano principlae) CAPITOLO 6: MAGIA E RELIGIONE Nel nuovo mondo vi sono tre tipi di magia, uno importato dal vecchio mondo e due totalmente nuovi. Quello più conosciuto è un tipo di magia strettamente legata alla religione. Si tratta infatti di una serie di poteri che gli uomini di chiesa dotati del talento vera fede (vedi capitolo 3) possono utilizzare sotto forma di benedizioni (o maledizioni). Questi incantesimi hanno varie capacità, che variano dall’aumentare temporaneamente la resistenza di un soggetto, a quella di distruggere uno spettro e bandirlo per sempre dal nostro mondo, donandogli pace eterna. Il secondo tipo di magia (molto simile a quello appena descritto) è usato dagli sciamani elfi e goblin, invocando lo spirito dei loro antenati, o il favore del loro dio. Questi poteri sono più votati alla praticità nella vita di tutti i giorni rispetto a quelli degli uomini di chiesa, ma sono comunque altrettanto efficaci. L’ultimo tipo di magia è stato scoperto da poco. Molti hanno tentato di usarlo anche nel vecchio mondo, ma là non può funzionare. Ma andiamo con ordine. Circa cento ani fa un esploratore, Kart Weiss, scoprì nella gola di un canion l’ingresso di un antico templio degli uomini lucertola. All’inizio fu molto stupito di trovare segni di quella civiltà così a nord, ma le leggende sulle enormi ricchezze di quel popolo lo spinse a entrare, insieme a un piccolo gruppo di persone. Mano a mano che procedevano i loro occhi osservavano pareti intere iscritte con antichi segni, per loro indecifrabili, finché non giunsero in una camera, dove vi era un grande sarcofago di pietra. Apertolo trovarono i resti mummificati di un gran sacerdote, nonché la tremenda maledizione che proteggeva il suo sonno. Tutti meno Weiss morirono nel giro di una settimana, senza mai poter spendere un grammo dell’oro che avevano trovato. Weiss portò a un amico fidato la sua parte di tesoro, una tavoletta incisa e una coppia di libri, pochi giorni prima di morire a causa di una malattia sconosciuta. Gremnor, l’amico di Weiss studiò i libri e la tavoletta incisa che l’amico gli aveva consegnato, e nel giro di 30 anni scoprì un modo per sfruttare le informazioni in essi contenute. La tavoletta indicava la posizione in tutto il continente di tredici templi dedicati dagli uomini lucertola a coloro che chiamano grandi antichi. Sulla tavoletta questi templi erano collegati con delle linee, che Gremnor scoprì essere una sorta di canale di potere magico che gli antichi sacerdoti del popolo nativo sapevano incanalare e usare. Dopo vari tentativi falliti riuscì a trovare in metodo per incanalare questa energia magica in un rituale sufficientemente veloce che permettesse di usare queste energie in modo efficace. Il passo fondamentale nella sua ricerca lo fece traducendo un passo di uno dei due libri, nel quale veniva spiegato come gli antichi sacerdoti usassero un monile o un bastone intagliato per concentrare questa energia. Scoprì anche che dopo la desertificazione i sacerdoti riuscivano sempre peggio a utilizzare i loro poteri, e alla fine il loro popolo cadde in disgrazia, fino ad arrivare allo stato in cui è oggi. Gremnor, poco prima di morire per la vecchiaia, trovò un nuovo modo di convogliare questa energia utilizzando come focus un mazzo di carte da poker. Grazie a questo metodo, e sapendo come padroneggiare le energie magiche, riuscì a scagliare potenti magie. Queste dipendevano per forma e potenza dalla mano di cinque carte che si estraeva dal mazzo. Da allora molti sono coloro che si sono impadroniti di quest’arte, e molti di essi sono morti per colpa di una magia troppo potente che gli si è rivoltata contro. CAPITOLO 7:BESTIARIO TUTTO DA FARE…
  5. Kroovian

    Nuovi moderatori

    Ragazzi ultimamente riesco a connettermi veramente poco e a postare ancora meno, comunque un minuto di tempo per fare i complimenti a Enz me lo prendo volentieri.
  6. Non sbagli è la stessa cosa. E' previsto in uscita a inizio febbraio.
  7. Tutto quello che è uscito in italiano di 3 e 3.5 Tutto quello in inglese di 3 e 3.5 targato wizard una quindicina di manuali tra mongoose lagends & lairs e simili tanta roba della sword & sorcery in pratica mezza libreria dello studio. Appena riesco a contarli posto il numero
  8. Da fondatore della ADMBI (associazione dungeon master bastard inside) ti dico: fagli fare i malvagi... quando mezzo mondo ce l'avrà con loro e verranno sterminati dagli uomini della legge capiranno la lezione. così la prossima avventura la giocano da pg buoni Da DM ti dico che io personalmente riadatterei l'avventura in base ai loro pg.
  9. Scusatemi tantissimo, ma come avrete notato ultimamente sono poco sul forum (causa lavoro sigh) e non ho il tempo materiale di leggere tutti i post del topic, ma mi piacerebbe rispondere a Airon 17 su questo argomento. Chiedo pertanto scusa a tutti se dirò cose già dette: 1) Per esperienza le richieste più stupide le fanno i giocatori non agli inizi. i "principianti fanno domande banali perchè in genere non conoscono le regole. nell'ultimo anno ho introdotto una dozzina di giocatori (e giocatrici) al GdR, e di fronte alle domande banali c'è una sola soluzione: dire come stanno le cose e perchè la regole (se di regola si tratta, o comunque la "cosa") è così. Mi viene in mente: <<posso combattere a due armi e portare lo scudo grande>> dei giocatori di D&D che arrivano da anni di giochi tipo Diablo. 2) Non ho letto i topic in questione, ma... beh credo che ognuno di noi (salvo pochi fortunati) abbia dovuto imparare a giocare/fare il master leggendo i manuali. buon per chi ha avuto qualcuno che gli insegnasse. Vedendo le tendenze generali di questo forum (ripeto non ho letto i due topic da te citati) in genere ci si è scaglaiti/accaniti contro i Power Master o i Power Player, e non con chi commette semplici errori, ma solo con chi commetteva errori causa manie di grandezza. 3) DIpende molto dal gioco di ruolo. Se il gioco in questione è ricco di materiale di background è probabile che la lettura del manuale oltre ad insegnargli le regole lo appassioni di più al gioco e gli faccia capire lo spirito con cui debba essere interpretato un PG. purtroppo da questo punto di vista D&D non è il miglior esempio possibile. In questi casi allìinizio è bene spiegargli le regole senza fargli leggere il manuale, lasciando poi a lui scegliere il momento giusto per farlo quando sentirà di aver assimilato le basi del gioco. Ovvio che se il mauale è di 30 pagine... Ciao a tutti
  10. Beh in realtà Shaka priva la Ikki dei 5 sensi per fargli trovare il 7°. Comunque le cose che dici sono giuste seguendo solo l'anime, il fumetto è u po' diverso, e si intuisce molto bene che nessun bronze saint avrebbe mai potuto attraversare le dodici case senza il consenso di gold saint o svariati colpi di fortuna
  11. No, qui sta il punto. Solo 2 Sainto sono contro i bronze (eccetto saga ovviamente) Death mask e Aphrodite. Gli altri sanno benissimo come stanno le cose. ma non possono andare di persona a ammazzare il gran sacerdote per 2 motivi: 1 non possono, perderebbero la loro dignità di cavalieri, 2 per lo stesso motivo per cui 1 solo di loro basterebbe a sterminare tutti i cavalieri di nettuno e nettuno stesso, ma non si muovono dal loro posto: Ade Milo, come Shura ferma un solo cavaliere (uno di quelli che ancora i 7° senso non lo ha) fondamentalmente per farglielo acquisire. Un cavaliere d'oro non sarebbe mai rimasto intrappolato nell'anello di ghiaccio lanciato da cristal anche in Ade si vede la grande differenza che sta tra i gold saint e i più forti specter di ade: radamantis riesce a colpire i cavalieri d'oro al castello solo per l'influsso di ade che vi è lì. Viene infatti spiegato dopo che in quel luogo i gold saint hanno 1/10 della loro forza effettiva
  12. Doko sorveglia lo scudo di atena (l'ho detto) il resto era un po' spoiler per chi non ha letto o sta aspettando di vedere la serie di Ade, quindi l'ho omesso
  13. Non avevo letto bene il perchè lo preferivi: se leggi bene il fumetto capirai che tutti i gold saint sanno benissimo chi è dalla parte di atena, altrimenti non sarebbero arrivati nemmeno alla prima casa: Mu - Ariete è loro amico, e gli ripara le armature, altrimenti una starlight extintion sarebbe bastata per disintegrare tutti i bronze saint. Aldebran - Toro: fa di tutto per far acquisire a Seya il settimo senso, dopo infatti parlando con Mu dice: hai visto mi hanno rotto un corno. e Mu risponde: si perchè lo hai voluto tu, altrimenti sarebbero tutti morti. Saga - Gemini: non è nella casa, è il "mostro finale" ma manda cristal nell'ade, e Shun lo trova grazie alla catena che è più intelligentew di lui. Seya e Shiryu passano solo perchè Dragone è cieco. Death Mask - Cancro: sa benissimo che Saga è malvagio, e lo dice, ma dice anche che lo serve perchè così ha la possibilità di briscolare gente. perde solo perchè l'armatura gli si stacca di dosso Ioria - Leone: amico dei bronze e soggiogato da Saga, se Cassios non si sacrifcava disintegrava tutti a forza di Lightining plasma Shaka - Vergine (nonchè reincarnazione di Buddha): anche lui fa di tutto per far ottenre il settimo senso a un po' di gente (notare, lui è l'unico essere ortale a possedere l'ottavo senso). ci riesce solo Ikki, che si sacrifica in maniera stupida. Shaka, capacissimo di ritornare dalla dimensione dove sono finiti chiede a Mu di riportare indietro anche il "bischero" di Ikki Doko - Libbra: non c'è (sorveglia lo scudo di atena ai cinque picchi) ma Acquarius inizia ad impegnarsi per far apprendere il settimo senso al suo discepolo Sagittario: non c'è Milo - Scorpione: viene ingabbiato da u colpo stupido di Cristal e si lascia scappare gli altri Saint. alla fine si rende conto di quel che sta facendo e "cura" cristal Shura - Capricorno: anche qui il cavaliere di turno, Shiriu, decide di sacrificarsi per far passare i compagni: Shura sarà costretto a salvarlo per non far correre ulteriori rischi ad Atena Camus - Acquario: capacissimo di raggiungere lo zero assoluto (come dimostra poi nella serie di Ade congelando parzialmente le armature di Mu e Shaka) si sacrifica per far acquisire il settimo senso a Cristal, che peròà ci rimane secco... Aphrodite - Pesci: il cavaliere d'oro più "pippone" viene battuto (a costo della vita" da Shun, ma sappiamo tutti che alla fin fine Shun è il cavaliere più forte, anzi ben più che un cavaliere. Ecco... come vedi sono passati tutti per volontà dei cavalieri o perchè forze esterne (Cancro e Pesci) sono intervenute, altrimenti non facevano nemmeno uno scalino.
  14. Shun lo apprezzi fino in fondo solo se hai letto il fumetto e la serie di Ade. Tra i cavalieri d'oro nessuno è come Shaka, la reincarnazione di Buddha, colui che si presenta nell'ade dicendo a Ade: e mo te rompo le ossa... solo che atena lo ferma, sennò lo sbriciolava lui da solo...
  15. Kroovian

    Eberron

    La traduzione è prevista per primavera 2005. Considerando i ritardi naturali nel tradurre un prodotto come un'ambientazione, ricca di storie e brani narrativi oltre che di regole, direi che per giugno puopi stare sicuro di averla
  16. No, quello di cui parli è la serie conclusiva della vecchia "trilogia" dei cavalieri dello zodiaco. I vecchi cavalieri d'oro resuscitano per mano di Ade, non Zeus, e il maestro dei cinque picchi in realtà non è mai invecchiato, ma ha ancora i suoi bravi 18 anni. La nuova serie è solo in fumetto, del resto la serie Ades, che hai scaricato, è stata resa in anime solo ora, ma è vecchia quanto le altre due serie (grande templio e nettuno)
  17. Kroovian

    Eberron

    Anche io sono un fan di Faerun, ma mi convinsi a comprarla dicendomi "cavolo ha vinto il Wizard contest per la scelta di una nuova ambientazione da pubblicare... hanno partecipato qualcosa come 200.000 ambientazioni e tra tutte hanno scelto quella... dovrà essere almeno carina!" e infatti è molto bella.
  18. Scusate ma avete perso di vista il vero perchè della ristrutturazione del gioco. A parte gente come me che se per fare un'azione deve tirare 15 dadi tutti insieme allora preferisce giocare a Warhammer (il gioco di miniature non quello di ruolo), le vendite... Vampiri è cambiato perchè le vendite erano basse (tranne Gehenna) il gioco aveva bisogno di essere rinnovato per vendere. Ora mi chiedo: quando la wizard aveva ricevuto 700.000 lettere/mail di richiesta per fare la 3.5 e l'aveva resa gratuita con l'SRD a tutti era una sporca manovra commerciale... la White Wolf che ha distrutto e ricostruito 4 interi giochi (vampire, werewolf, mage e changelin) per risanare le vendite lo ha fatto per il bene dei giocatori? A parte questo che mi ha fatto veramente arrabbiare sentendo dei discorsi a Lucca comics da giocatori vari e veterani denigratori convinti dell'operato Wizard, rimane che io preferisco di gran lunga il nuovo WoD, forse perchè non ho mai digerito il vecchio.
  19. Kroovian

    Eberron

    Non dico che non sia bella (a me piace tantissimo...) ma ecco più che orientaleggiante mi sa di occhieggiante a Final Fantasy 7 in alcuni concetti mago/tecnologici, ma di orientale porprio niente... anche perchè per quello c'è l'ambientazione Rokugan!
  20. Kroovian

    Eberron

    A me pare tutto fuorchè orientaleggiante
  21. Kroovian

    Vaccate EPICHE

    Io non posso rimandarvi che alla pagina del mio sito dove si narrano le gesta più improbabili dei nostri PG: http://xoomer.virgilio.it/latavernadelbeholder/ Da menu generale selezionate situazioni di gioco (al momento il link del menu "home page" è fuori servizio)
  22. Kroovian

    RatMan

    a dire la verità sono presochè esaurite anche le ristampe. Wolf se reisci a trovarlo buon per te, ma considera che non si trovava in giro nemmeno a Lucca Comics
  23. Kroovian

    RatMan

    sono tanti gli arretrati della serie regolare, e pressochè tutti esauriti.
  24. Kroovian

    RatMan

    Questo è uno speciale a numero unico che costa la cifra irrisoria d 2,50 €
  25. Kroovian

    RatMan

    Qui a Pisa si trova oltre che in fumetteria anche in tutte le edicole: prova lì
×
×
  • Crea nuovo...