Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gilgamesh Selfeiron

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gilgamesh Selfeiron

  1. Mostri di Fearun è stato convertito nel Guide to Faerun (si chiama cosi?)?Perchè sarebbe un bel manuale con cui variare gli incontri con i soliti mostri noti. Pe quanto riguarda i manuali delle varie zone sarei incuriosito in quanto mi piacerebbe diversificare bene le parti del continente.Qual'è la locazione che da piu spunti e che consigliate di approfondire? (con relativo supplemento magari..) [Predilico molto la magia e grandi costruzioni imponeneti che sappiano affascinare i PG]
  2. Oltre ad Eberron posseggo anche l'ambientazione base dei Forgotten. Lo ammetto...fra due preferisco il primo...piu che altro perchè i forgotten presentano una mole di cose da imparare maggiore,se poi aggiungi le pagine praticamente prive di vignette semplificative,e la descrizione spesso simile delle varie cittadine.....mi risultava difficile immergermi come magari lo è stato con eberron che presenta una piu descrittiva e varia quantità di luoghi (e in piu una impaginazione migliore secondo me) . [Non mi riferisco al numero delle zone ma alla diversità ambientale e strutturale] Ora mi direte...continua con eberron. Sicuro,.....mi piace cambiare però,e quando rivedo il signore degli anelli o film fatansy di vario tipo,la prima ambientazione che mi ricorda è proprio quella dei FR ,perchè piu epica,meno tecnologica di eberon. Per questo,quale supplemento pensate sia indispensabile o fatto meglio tale da aiutarmi nel studio di questa ambientazione e magare utile ad aumentare il divertimento del gruppo? Dico in anticipo che vorrei evitare la 3a edizione e quindi solo la 3.5 a patto che non sia indispensabile (a parte il libro di ambientazione ovviamente che,infatti, ho difficoltà a convertire).
  3. Si infatti in questi tutorial non si capisce mai niente. Cmq grazie lo stesso proverò come dici tu ^__^
  4. Ok ok.Ammetto che nel primo post c'è stata poca chiarezza. Il fatto è che di photoshop conosco poco,non conosco per niente i termini tecnici e i pochi che so forse li uso a sproposito! Cmq il cell shading è la colorazione degli Anime (i cartoni animati giapponesi). Quindi diciamo 3 colori.Uno di base,uno per la luce e una per le ombre. Cell proprio perchè i colori sono divisi in celle Quello che volevo fare io era partire da queste 3 tonalità ma creare non in tutte le zone ma in alcune una leggera sfumatura che unisse le tonalità!. Cmq questo è un esempio preso da Devian Art dove spiega anche il procedimento con cui è stato fatto (arabo per me) http://www.deviantart.com/deviation/27544088/?&q=Cell+shading+tutorial&qh=boost%3Apopular+age_sigma%3A24h+age_scale%3A5
  5. Avrei un problema. A me piace colorare in stile Cell Shading (in quanto disegno piu che altro manga). Quando incomincio a stendere luce ed ombre,mi piacerebbe sfumarle con il colore di base. Provando con il gradiente purtroppo non risolvo il problema,in quanto una volta selezionata la zona con il Lazo il gradiente perde la sua diciamo "sfumatura" per quanto riguarda i contorni. Ho provato con lo sfumino (e sembra che in molti lo usino) solo che non so come fanno gli altri ma io non riesco ad usarlo...mi vengono sempre sfumature non omogene...se qualcuno sa usarlo lo prego di insegnarmi! Ho provato infine con il classico pennelo sfumato settando le opzioni di dinamica su "Pen pressure" in questo modo decido io il grado di sfumatura.Solmanete che cmq in questo modo ho un colore steso in modo omogeneo ma sembra perdersi l'effetto manga ,non so se mi spiego. C'è qualcuno che mi puoi aiutare in questo mio problema ormai esistenziale?
  6. Grazie per le risposte! In effetti volevo che le colpe venissero assolutamente attribuite ai PG . Ora ..per come avete detto voi...Fra incantesimi vari di zona di verità..e magari degli accorgimenti per casi di questo genere (perchè scommetto che se ne vedano a bizzeffe)..avevo pensato che l'unico modo per i PG di prendersi la colpa era che..il Giudice fosse corrotto.Infatti è lo stesso Giudice che sta a capo del gruppo dei Cangianti.Ma questo i PG lo scopriranno solo alla fine e cosi capiranno che quel caso archiviato con cosi tanta superficialità dipende dalla influenza dello stesso Giudice. Faccio cosi perchè nel libro su SHARN parla proprio di Zone di di verità (hanno un nome specifico però) con le quali i PG potrebbero benissimo discolparsi facilmente.Per questo ho inserito la figura del Giudice/Cattivo di Turno..per rendere la cosa piu credibile. I PG avranno 2 scelte...o scappare (grazie all'aiuto di uno quarto cangiante che vuole uccidere gli amici grazie ai PG per poter avere tutti i favori del Giudice e poi uccidere il gruppo)...o essere accompagnate dalle guardie in libertà vigilata avendo 1 settimana di tempo per trovare i presunti cangianti. Cosa ne pensate?
  7. Posto qui per non creare un altro topic... Cmq questo è il mio quesito su Eberron! Praticamente nella mia ultima missione i personaggi sono stati accusati di omicidio..ma non hanno ucciso nessuno! In realtà un gruppo di cangianti è riuscito a rubargli i documenti di identità con i quali hanno assunto le identità dei pg! Ora i pg sono in difficoltà..ma io mi chiedo..in una civilità dove i cangianti sono la norma...Cosa puo fare la giustizia eberronina riguardo a questi casi di "cambio di faccia" da parte dei cangianti? Cioè come potranno mai scoprire che sono stati i cangianti?Potrebbero rubare e uccidere sempre e poter assumere come faccia quella di qualcun'altro? Come posso fare per dare una possibilita ai pg di discolparsi?
  8. Il guerriero Orso te lo sconsiglio come Cdp. Quando ti trasformi i tuoi oggetti magici vengono inglobati nella nuova forma e perdono i poteri fino a che non ritorni normale.Se non ti interessa allora fallo perchè è bello!(Al massimo ti prendi voto di povertà e stai a posto..ma devi essere un tantino "santo" il che non è sempre piacevole per i pg rissosi!) Magari ti butti sul Berserk Furioso (Completo combattente) che è una scelta classica cmq cdp!Specialmente per come ti sei descritto (Un barbaro standard praticamente ),con relativi talenti come pre-requisiti. Penso che il talento di arma focalizzata sia un pò uno sprecare un talento (per uno che gia ne ha pochi ai primi livelli),dato che per un barbaro che ha un botto a colpire un +1 non gli cambia la vita! Io avrei puntato piu su Incalzare (e relativo migliorato in futuro),magari robustezza migliorata(Completo combattente) (praticametne ti da un +1 ai punti ferita per ogni livello che hai..e continua a darti questi bonus anche con i livelli futuri). Ti consiglierei Leap Attack(completo avventuriero) (attacco in salto)...praticamente se ricordo bene dopo un carica effettui un salto e il colpo che va a segno raddoppia il danno da Attacco poderoso.. Poi Spezzare migliorato che secondo me è utilissimo speciaolmente per i pg come questo che hanno molto in forza! Poi per il resto non so che dirti...sono andato un po sul PP ma quando di parla di talenti non se ne puo fare a meno! ciao
  9. Se ti posso rispondere io IMHO la vedo cosi: Il bardo è una classe da giocare prettamente se ti piace ruolare e non tieni conto della parte piu "numerica" del gioco. Il bardo è bello per le tante abilità,che cmq nella maggior parte dei combattimenti userai poco.Infatti il bardo,se è giocato bene,in combattimento non ci si dovrebbe proprio trovare grazie alle sue armi diplomatiche che spesso possono essere piu efficaci di una spada ben affilata. Gli incantesimi sono si forti ai primi livelli,ma limitati perche non superano il 6° livello,e sono realtivamente pochi rispetto a gli altri incantatori. La musica?Ora non so, ma sempre per quanto mi riguarda la musica è si utile,ma spesso nel proprio turno non è sempre tanto vantaggioso cantare ottenendo bonus che rimangono sempre IMHO non cosi esaltanti quanto possono essere le azioni ben piu incisive dei tuoi compagni. Per me il Bardo o lo si fa specializzato con una buona CdP che ne potenzi una parte di capacità(infatti il bardo è molto vagamente un Chierico/ladro/ammaliatore,quindi è molto vario,ma non è particolarmente devastante in nessuna delle sue capacità) o se no giocato solo con la classe base penso sia molto divertente ma non adatto a tutti i giocatori,e specialmente a tutti i gruppi.
  10. Il mio stile è molto manga per questo ho usato solo 3 tonalità di colore. Non l'ho disegnato al PC ho fatto semplicemente una scansione. Per il mantello è stata una cosa voluta (Mi rompevo dovevo studiare) Diciamo che vorrei usare le mie mani il meno possibile..per questo invece di usare lo sfumino (come con gentilezza mi avete consigliato) avrei preferito qualche settaggio nel lazo per rendere le sezioni piu sfumate (Non so se sia una cosa fattibile). Nel senso disegno ,scansiono e poi le rendo nere?Come faccio? Non ho capito
  11. Troppo grande? ...è la prima volta che posto disegni sul forum =°°°
  12. Volevo qualche commento su questo mio disegno..riguardo il tratto e il colore (Non badate alle piccole imperfezioni perche le ho trascurate volutamente per via del poco tempo) Volevo anche qualche consiglio sul photoshop... Per fare le ombreggiature prendo il Lazo e traccio le linee,delineo la zona e coloro.Solo Che il lazo crea delle zone con i lati non omogenei ma pixelati,e comprometto tutto il disegno..come posso fare? Inoltre..come si tolgono le tracce della matita di fondo?Dico in modo completo senza mettere a discapito il contorno? E c'è un modo per valorizzare il contorno? Grazie!
  13. Eberron mi sembra un mondo piu dedito alla magia che alla fede diversamente dai Forgotten. Non so come comportarmi quando affronto l'argomento divinità con i miei giocatori,in quanto il phanteon eberriano è sicuramente molto meno affascinante di quello dei Reami che comprende tante descrizioni e vere leggende riguardo alle sue divinità. La mia domanda è se le divinità in Eberron hanno un ruolo importante e se i cittadini di eberron sono persone di fede e magari avere qualche consiglio su come rendere questo pantheon piu interessante. Questo sempre imho magari qualcuno può pensarla diversamente ma questa è stata la mia impressione.
  14. Questo libro manca alla mia collezione,ma dopo il manuale dei mostri II (Secondo me un brutto manuale e con un convertitore 3,5 stressante e incompleto) sono un pò diffidente dai compendi dei mostri! in questi giorni però mi sono dato alla pazza gioia con film splatter e sul genere,e mi è venuta voglia di fare avventure stile horror con vari demoni.. Per questo scopo il libro è utile? MI consigliate di usare i miei risparmi per un Libro dei mostri 3 (carino da quello che ho visto) o un libris mortis (cosi per continuare la saga iniziate con il Draconomicon che gia posseggo?) Attendo consigli!
  15. Credo di averlo visto...è tutto nero con la scritta Cyber Punk.. Avevo letto della V3..ma quando l'ho detto al negoziante mi è sembrato un pò sopreso dicendo che lui gioca molto a questo gdr ma non l'aveva mai sentita questa V3.. Ora che mi consigliate di fare?Prendere il libro che ha in negozio o questa v3?
  16. Io e il mio gruppo volevamo allontanarci da d&D per provare nuove esperienze. Abbiamo comprato Requiem e Mondo di tenebra..ma siamo riamasti spiazzati da questo libro forse troppo prolisso e non abbiamo capito niente del sistema di gioco..(e poi..ma i nemici dove sono?..sarebbero altri clan di vampiri?).. Ora mi stavo chiedendo se avevo sbagliato a comprare questo libro e forse dovevo comrpare Masquerade... Cosa mi consigliate?Aspetto vostri consigli!
  17. Dal mio negozio di fiducia ho trovato molti manuali per questo gioco (alcuni argentati e via dicendo).. Ma quali sono i fondamentali per iniziare?Mi potete aiutare?
  18. Gilgamesh Selfeiron ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    La proprietà di questa cdp di poter creare con un proprio sangue una fiala che da +2 alla costituzione puo essere applicata anche ad altri pg che non siano l'incantatore? Mi spiego..può il magus passare la sua fiala di sangue ad un altro e questo trarre i benefici dal berlo?....e se 10 maghi del sangue fanno lo stesso può il PG acquisire +20 in costituzione? Non mi prendete per pazzo era una idea per una avventura!
  19. Ma posso tenere 2 classi a terra e usarne solo una?giusto per poter fare uno scambio? Lo stesso per le razze?Non usarle entrambi..come per 2 equipaggiamenti ,ne scelgo uno e l'altro è solamente trasportato..cosi lo posso scambiare! In piu volevo sapere ...i mostri amichevoli le FAQ dicono che sono per esempio l'ammazzone..che non attacca le femmine...e quindi ti prendi pure il tesoro....quello che hai citato tu non attacco i maghi e quindi il mago prendere il tesoro..e quelli che non attaccano i pg di livello inferiore al 3 è lo stesso?
  20. grazie mille!Scusa se mi faccio prendere ora dall'euforia ma voglio alcune delucidazine in piu altre domande... 1-Un mostro amichevole è un mostro del tipo "non attacca i maghi?"...ma se lui non mi attacca io posso attaccarlo?cmq anche se non mi attacca io mi prendo i ll tesoro? 2- Ma se io scappo dau n mostro tiro sul dado..5 o 6..se no mi prende e mi fa brutte cose...e poi?è finita li?O devo continaure a scappare?e come si muore? 3-C'è un limite di compagni che ti possono aiutare?e quando tu e il tuo compagno che ti aiuta volete scappare...lo bisogna fare per forza contempornemanete?oppure può scappare uno mentro l'altro no? 4- Per quanto rigarda giocare la carta mezzo sangue le regole dicono il contrario..dicono che la puoi tenere a terra e dopo aggiungere una razza appena ti esce e applicarla alla carta... 5- per scambiare oggetti il gioco dice che puoi scambiare solo oggetti giocati e non dalla mano come hai detto tu..ti sei sbagliato tu o io capire?e cos'è che mi impone di non poter scambiare carte razze se le regole dicono che la si può scartare quando si vuole penso lo stesso scambiandola... Per ora è tutto enon penso di avere altri interrogativi penso che vedrò sulla FAQ ufficiale grazie ancora per l'aiuto!
  21. Salve a tutti! Stasera sono reduce da una partita a muchkin!Devo dire che è proprio esilerante come gioco! Solo che alcune regole (anche se so che le regole non sono molto importanti ) mi sono sfuggite! Posso fare qualche domanda? 1- Quando all'inizio del turno non si pesca un mostro o si incontra un mostro amichevole dice che posso esplorare indisturbato la stanza...cosa devo fare quindi?Posso prendere il tesoro del mostro amichevole (e poi cosa si intende per amichevole?)?e poi pescare un'altra carta dal mazzo dungeon..e se esce un mostro devo combatterlo?E se non esce devo andare avanti all'infinito? 2- Quando posso giocare carte oggetto che non hanno la dicitura "gioca subito"?appena è il mio turno prima di pescare?dopo il combattimento?alla fine del mio turno?e quante ne posso giocare contemporanemante? 3- Posso giocare una carta equipaggiamento anche se la mia razza o classe non mi consente di usarla?Se la risposta e NO come faccio a scambiare questi oggetti con i miei amici se non li posso giocare? 4- QUando un effetto mi impone di perdere per esempio "un oggetto grande" lo devo scartare dal gioco o dalla mano?Se lo devo scartare dal gioco ma non ne ho in gioco lo devo scartare dalla mano se ce l'ho o non devo scartare niente?Effetti di questo tipo valgono solo sulle carte in gioco a parte se non lo dice esplicitamente? 5 - Se pesco una maledizione poi devo pescare un'altra carta per la cosa detta alla prima domanda (se non si pesca una carta mostro o il mostro era amichevole..) 6 - Posso scambiare una razza con un mio amico?E un classe? 7- posso giocare mezzo sangue anche se ho 1 solo razza in gioco (in modo da poterla scambiare?) 8- posso giocare super munchkin se ho solo 1 classe in gioco e niente classi in mano?Come la devo giocare se no?e se scambio la carta supermunchkin che stavo usando devo scarta una classe a mia scelta? 9- Posso avere due razze o due classi giocate solo per scambiarle anche se non posso utilizzarle entrambe?O anche per averle a terraa devo avere mezzo sangue e supermunckin (ripeto solo per averle a terra non per giocarle entrambe)... Penso di aver finito!Spero che voi mi possiate aiutare! PS-sono reduce da D&D..sono ancora molto legato alle regole ^_____^. pss- se uno bara e uno se ne accorge che bisogna fare?niente oltre che dirlo e farlo smettere?
  22. Grazie per aver postato! Mi ero scordato di scrivere che preferivo non creare cdp fatte appositamente per queste classi.Volevo cercare di crearle con il materiale a disposizione. Per il Dragone il "Leap Attack" mi sembra molto appropriato!Anche il nemico prescelto del Ranger era una buona idea,solo che sarebbe stato meglio farlo guerriero in modo da beneficiare dei talenti...non c'è un talento pe acquisire il nemico prescelto del ranger?Per le armi a soffio avevo pensato la razza Mezzo-Drago però penso che perderebbe un pò il fascino della classe (che è di base un umano con una maschera) Per il Mago rosso i poteri del teurgo mistico sono troppo potenti.Diciamo che il mago rosso è stato definito un bardo...ma in realtà del bardo ha solo la competenza nell'armatura leggera,il buon numero di abilità (questo però dal gioco l'ho dedotto) e il poter lanciare incantesimi sia divini che arcani.In realtà gli incantesimi del bardo ,che sono piu che altro di charme,poco si accostano al mago rosso che lancia piu che altro incantesimi di attacco dei vari elementi e incantesimi di cura basilari.In più ha lo stocco il quale può essere incantato con le varie magie.A questo punto avevo pensato alla cdp Cantore della Lama,che ne pensate? Per il mago Blu non ho proprio idea...mi ricordo di una cdp che poteva assorbire le capacità magiche o speciali (non ricordo) dei mostri ma ora non mi viene in mente niente... Cmq aspetto altre risposte!
  23. Scusate se mi intrometto e andare un pò OT . Ma Ferimento non è un pò troppo forte come abilità?Io pensavo fosse stata corretta con qualche Errata o non giocata da nessuno! Ma ci pensate un PG derviscio (prendo questo perchè fa piu attacchi) con in mano 2 di queste armi?Il mostro di turno cade giu che è un piacere diventa peggio di un bambino del terzo mondo!
  24. Ciao a tutti! Ieri per fare un regalo ad un mio amico ho adocchiato questo gioco sullo scaffale del mio negozio di fiducia.Ne avevo sentito parlare e ho chiesto al negoziante.Lui me ne ha parlato molto bene e mi ha detto che era divertentissimo.Ho deciso di comprarlo e quando insieme al mio amico lo abbiamo scartato ho letto un pò le regole ed effettivamente sembrava divertente. Ora avevo anche io intenzione di comprarlo però non volevo acquistare lo stesso e quindi mi sono informato su altre edizioni e ho piacevolmente scoperto che ci sono varie espansioni e giochi a se stanti. Cosa mi consigliate di comprare Lo stesso che ho regalato al mio amico (che è quello che prende in giro D&D) o Munchkin Morde che sembra anche lo stesso divertente e cmq qualkosa di diverso. Si possono anche unire i due mazzi? Consigliatemi voi!
  25. Ciao a tutti ! In questi giorni mi è venuta l'idea di ricreare alcune delle classi del gioco (non parlo delle ultime edizioni ma delle prime in cui le classi erano ancora suddivise in jobs) utilizzando il materiale a disposizione uscito nei vari manuali. Per chi non avesse familiarità con i primi giochi le classi che mi piacerebbe portare in D&D sono principalmente : Il Dragone (Un guerriero che veste una maschera da Drago e che usa la lancia. La sua abilita principale è SALTO.Saltando in aria il dragone può raggiungere lunghe distanze ,fare un danno maggiore e tornare indietro in un solo round.In piu alcune abilità come Domare i draghi,vari soffi elementali,o abilita che danneggiano draghi) Il Mago rosso (Un mago con uno stocco che che puo indossare solo armature leggere ,di colore rosso preferibilmente ^__^,con alcune magie sia arcane che divine) Il Mago Blu (Un mago che può apprendere le capacità speciali dei mostri e usarle a suo vantaggio) Per chi è interessato a conoscere piu informazioni basta cercare un pò sui motori di ricerca. Per le altre classi invece è piu lampante il paragone (Mago Bianco,Mago Nero,Cacciatore ecc) Mi farebbe piacere sapere se gia qualcuno ha gia applicato questa "conversione" magari anche con altre classi. Grazie in anticipo per tutte le risposte.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.