Tutti i contenuti pubblicati da Zellolo
- Terminare una campagna con classe
- Terminare una campagna con classe
- Terminare una campagna con classe
- Terminare una campagna con classe
- Terminare una campagna con classe
- Terminare una campagna con classe
-
Terminare una campagna con classe
si questo è effettivamente un problema... potrebbero raggirare la cosa e pensare di essere immortali e giocare alla kamikaze. potrei penalizzarli di brutto ogni volta che muoiono... perdita di exp, livelli, punti caratteristica... se giocano male, si ritrovano magari con pg che non soddisfano certi requisiti (talenti, incantesimi) o quanat'altro.. così si sentirebbero forzati a giocare correttamente.
-
Terminare una campagna con classe
no no niente figli dei pg, non mi piace più! glieli faccio creare nuovi nuovi! l'idea era questa: saranno di livello X (10 credo) ma quando li creano voglio lo storico di tutti i personaggi e un minimo di background decente. gli faccio fare l'inizio o anche tutta l'avventura, per poi farli giocare a mo' di flashback dal primo livello. dato che hanno già creato il pg di livello alto e lo storico, DOVRANNO seguire quel modello, così i troveranno le giuste motivazioni per i loro level up. sono figo, eh?
-
Terminare una campagna con classe
bella idea davvero! per il cimitero ho anche le foto giute, quelle del cimitero ebraico a praga! già di giorno fa il suo bell'effetto..! @halan è probabile che si inca**ino, ma come detto in precedenza, dovrebbero essere già morti. cmq ho pensato a come collegarla con la nuova campagna. incominceranno un'avventura senza possbilità di completarla; lo faranno coi piggì nuovi!
- Terminare una campagna con classe
-
Talenti da guerrieri: combattimento a mani nude
per immobilizzare l'avversario basta una prova di lotta contrapposta, dura un round, e tutti gli altri hanno +4TxC o il nemico ha -4CA
-
Bomba al GDC 2007
Non una bomba vera, ma una bomba come gioco! Notizia e trailer http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=43461 E' semplicemente fantastico... con un utilizzo della fisica incredibile!
-
Classe più autonoma?
inoltre ha anche mimetismo che lo aiuta a fuggire qual'ora non possa scappare sotto forma animale. in un ambiente urbano lo si può anche vedere come un erborista... "toh, curati coi fiori di bach!"
-
Terminare una campagna con classe
dunque il ranger umano ha ****ato con una mezz'orca... il paladino ha ****ato con un'altra paladina umana... il mezz'orco baba/chierico ha ****ato con una b******a umana... anzi due... e un'altra umana che si era appena sposata... l'halfling ladro con un'umana a una festa... il mezz'orco s'è fatto anche una tipa alla stessa festa... lo stregone elfo invece una cameriera in locanda... beh direi di averci provedduto inconsciamente
-
Classe più autonoma?
io non so se votare il chierico o il druido. il druido con forma selvatica lo metto in cuculo a molti, scappa come aquila, fa la spia come cavallo, picchia come orso, si cura..
-
Terminare una campagna con classe
allora allora Brona il Marut non ce lo vedo bene in questo contesto, più che altro ihmo ci ta bene quando i pg magari abbandonano il campo di battaglia quando avevano promesso di combattere fino alla morte, o hanno superato una certà età... oggi un mio amico mi ha dato una dritta: far intrappolare i corpi e le anime dei pg in campi di stasi, e far sì che magari la nuova campagna sia giocata con pg che sono i figli dei pg precedenti. si tratta di quindi di un'opportunità per tenere "vivi i loro peronaggi". la devo valutare molto come opzione. mentre ora mi è venuto in mente questo. dato che nel gruppo attuale, solo 3 su 6 sono pg sfuggiti alla morte (gli altri son pg nuovi) posso offrire questa opportunità ai pg nuovi quando arriverà la Morte a reclamare le anime: non rompete le balle o v'ammazzo e venite con me. Così essi potranno decidere se combattere con i loro compagni, se fuggire o che altro. Nel 99% non scapperanno io lo so. Anche perchè non ne avranno l'opportunità, dovrebbero rimanere inermi e vedere i loro compagni venir uccisi dalla Morte.
-
Terminare una campagna con classe
fra e mantorok, belle le votre idee, ben realizzate e angoscianti nel modo giusto. Il Mietitore è leggermente troppo forte... un GS 21 è palesemente ovvio che nn lo battono... basta solo l'aurea di morte per ucciderli a sto punto lo slaad invece andava un po' meglio.. GS abbordabile ma cmq bello difficile.. inoltre lo slaad a parer mio dovrebbe avere un GS più alto, visto gli incanteimi di cui dispone.
-
Terminare una campagna con classe
Ovvero, come terminare una campagna senza che i giocatori si sentano presi in giro. Dato che è tempo di cambiare campagna, ho intenzione di terminare quella attuale con la morte di tutti i pg. Dato che tutti, tranne un paio (io compreso), hanno sfiorato la morte (leggasi: sono morti ma il punto fato li ha fatti tornare in vita), ho intenzione di far incontrare loro la Morte. Quale mostro se non un Slaad Grigio della Morte può andar bene per ricoprire questo ruolo? Lo scontro finale l'ho già in mente, il gruppo (5 persone di livello 9-10) dovrà affrontare lo slaad e le sue creature. Per ora ho pensato a 3 beholder, che arrivano in aiuto dello slaad a intervalli regolari, 1d4+1 round mettiamo. Il GS dell'incontro ovviamente è volutamente molto alto, proprio perchè sfuggire (di nuovo) alla morte dev'essere qualcosa di epico. Ma come introdurre questo scontro? Non voglio inserirlo di colpo durante le sessioni, voglio che i giocatori si rendano conto che c'è qualcosa di strano che li accompagna, devono fiutare l'odore della Morte e temerla... Per ora quel che mi viene in mente, riguarda delle fugaci apparizioni di questo slaad (incappucciato direi) in alcuni momenti, come una sorta di allucinazioni (un venditore che assume per pochi secondi le sembianze del mostro), presenze malvagie avvertibili dal paladino senza che lui possa effettivamente vedere qualcuno, e così discorrendo. Una volta che i saranno resi conto che effettivamente c'è qualcosa di strano, questo pericolo deve diventare tangibile. Essi potranno capire o venire a conoscenza che effettivamente un'entità incaricata di far rispettare il conteggio dei morti reclama la loro anima, o che hanno varcato una soglia pericolosa, dove non è contemplato un futuro con la loro presenza. Infine, dovranno scontrarsi con la Morte. Ma come? E dove? E' lei che li insegue, manifestandosi finalmente da qualche parte? (discendendo dal cielo e reclamando le loro vite? in sogno?); sono i pg che vogliono scontrarsi contro di lei, per mettere la parola "fine" (positiva o negativa) a tutto questo? O inconsciamente giungeranno dinnanzi alla Morte e non potranno far altro che combatterci? Voi che mi consigliate? edit: la Morte ha anche una sua storia che si riallaccia con le prime avventure del gruppo. Questo può piegare il perchè di alcuni oggetti trovati ma mai utilizzati, o che i pg potessero comprendere il reale funzionamento o significato.
-
Un giudizio su come ha agito il master
allora ho chiesto e mi ha risposto in maniera un po' vaga.. dice che il mostro (una bestia del caos) l'ha scelto apposta per quella abilità, e sul fatto che il pg era salvabile con una motivazione ovvia, mi ha risposto "ni"... vabeh, chissene frega oramai
- D&D Bleach
-
Un giudizio su come ha agito il master
stasera glielo chiedo infatti! è stato un controsenso il salvataggio in extremis...
-
D&D Bleach
La prima che ho pensato dopo aver visto la prima serie di Bleach è stato quello di trasportarlo in D&D L'ambientazione è ottima e i vari tenenti e capitani sono fantastici, e la storia poi è di un intrigo pazzesco... io sono rimasto incollato al pc dalla puntata 20 circa fino alle fine... la 50-60 se non sbaglio! Poi la seconda serie mi ha un po' deluso... infatti sono solo all'inizio! Tu hai visto l'anime o leggi solo il fumetto? Te lo chiedo sennò poi ti spoilero troppa roba ^^
-
Un giudizio su come ha agito il master
Cderco di rispondere un po' a tutti. Allora il party è formato da ranger7/guerriero2, chierico2/barbaro5 (io, ma non curo, infliggo. un pg l'ha anche provato sulla sua pelle hihi), monaco3/stregone4 (quello avvelenato), paladino7, druido7. Il druido non aveva incantesimi utili, ne avevamo pozioni o pergamene di tal genere. Il mostro non era affatto difficile, anzi, l'unico attacco pericoloso era quello che avvelenava.. dovrebbe trattarsi o del cumulo strisciante o di qualcosa del genere. Anche se il TS era stato aumetato di 3, con un tiro medio il pg poteva tranquillamente passarlo... solo che ha avuto sfiga: ha fatto 2 (o 1 o 3, poco insomma). Per legge quindi, è morto per un tiro sfigato, cosa che ci stava, visto che tante volte i pg si sono salvati con alti tiri (qualcuno prima diceva di salvarsi con 43 in diplomazia ad esempio). Quindi la morte imho ci stava, d'altronde la legge non è nè buona nè cattiva... è la legge. L'unico modo per chiudere un'occhio su questo salvataggio in extremis, è stato il fatto che domani si conclude l'avventura di mio fratello, quindi dover riadattare la trama per aggiungere un nuovo pg poteva dargli problemi, a lui e al party, e menate simili. Che poi come ha fatto notare giustamente qualcun'altro, questa campagna "partita alla evangelion, ecc ecc e ancora ecc" può tenere buono questa "grazia" fatta da dm. Mi domando che succederà quando incontreranno il signor La Morte. - Io sono... la Morte..! - Salve signora La Morte! Prego entra non stia sulla soglia! XD p.s. sami hai fatto bene a creare un topic nuovo
-
Un giudizio su come ha agito il master
no no... cioè sì, ma ci sta. da tempo voglio chiudere questa campagna farlocca, partita alla evangelion, dirottata alla diablo e ora senza molto senso per la masterizzazione a turni. diciamo che è stata una campagna di rodaggio, con molti errori nelle regole, nei budget e nella storia. una bella lavata di spugna ci vuole. quel che voglio fare sono varie campagne brevi, tutte interconnesse tra di loro in modo da formare una grande avventura. non hai idea di quanto ci litigo io! specie per gli attacchi di opportunità e altre menate varie
- Qual'è il disco?