Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kafe

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kafe

  1. Kafe ha risposto a Palva a un discussione D&D 3e regole
    secondo me farebbe prima ad avvelenare tutto quello che il chierico potrebbe decidere di toccare (bicchieri, sedie, cibo, pomelli, fanciulle, etc.) oppure creare una trappola che scatti al passaggio del chierico (tipo soffitto che crolla) così da aggirare il santuario.
  2. Kafe ha risposto a Kafe a un discussione D&D 3e regole
    l'ho psotato ieri Grazie per le delucidazioni.
  3. Kafe ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti! Mettiamo che il mio chierico di 9° livello controlli un'ombra ed a un certo punto incontri un altro chierico che decide di prendere il controllo dell'ombra. Come si dovrebbe svolgere la cosa? Ho diritto a una prova? Rafforzare non morti è applicabile? Mettiamo caso che al posto di un chierico sia incontrato uno stregone che decida di utilizzare l'incantesimo "controllare non morti", cosa succede in questo caso? grazie in anticipo sembra che i miei quesiti non abbiano risposta :S.
  4. Con il pugno sacro perderei un livello d'incantatore e non progredirei con lo scacciare, non mi sembra molto utile la prograssione che avevo pensato.
  5. Kafe ha pubblicato una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Sto sviluppando sulla carta un pg Legale Neutrale Monaco (Stile di combattimento: Tigre Dormiente [uA]) 1°/ Chierico 2° / Maestro del sudario 10° ma non so come proseguirlo. Vorrei andare avanti senza perdere ulteriori livelli da incantatore né perdere il potenziamento allo scacciare. L'unica opzione che mi è venuta in mente è di proseguirlo come chierico, ma speravo che voi poteste indicarmi una CDP che magari non conosco che possa fare al caso mio. Il chierico in questione non prega una divinità ma è dedito all'ideale dell'organizzazione che l'ha formato (in breve: rivoltare il male per combattere il male stesso) e usa l'energia negativa. I domini scelti sono Non-morte e Fato. Ho fiducia in voi XD. Dimenticavo, i manuali per ora non sono un problema, mi serve solo per farmi un'idea.
  6. Kafe ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    Dare la penalità in px mi sembra giusto visto che il ladro non cerca mai le trappole e le piglia o le fa pigliare in ghigno (sempre che non ci sia il mio ranger: trap expert) a ritmo anche di 2/3 a seduta (quando ci sono le trappole). E la penalità la darei solo al ladro, che poi è del giocatore che dice "tanto i px della trappola me li becco lo stesso".....
  7. Kafe ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    se fossi io il master avrei già fatto una strage XD e non darei i px al ladro che era nel gruppo B perché neppure ha provato a vedere se nel tragitto ci potessero essere delle trappole ( del tipo 500 px per la trappola -800 px perché sei un ladro e non hai cercato)
  8. Kafe ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    Vedo che ci sono molte chiavi di lettura sull'argomento, quindi vi butto lì un paio di domande. Mettiamo che il gruppo si separi e, mentre il primo resta in una stanza (Gruppo A), l'altro (Gruppo B)vada verso un'altra are e mentre attraversa un corridoio caschi in una trappola "fossa con spuntoni". Ora, il gruppo che c'è caduto dentro prende i px mentre quello restato indietro no. Poco dopo il Gruppo A raggiunge oltrepassando la trappola con un salto (la buca è aperta) il Gruppo B che è uscito dalla trappola ed è arrivato nella stanza seguente. Il gruppo A ha diritto ai px per aver oltrepassato la trappola senza caderci dentro? Se si, avrebbe diritto ai px anche se ci cadesse dentro? Se dopo aver oltrepassato la trappola il gruppo al completo decidesse di ritornare sui suoi passi e quindi ri-oltrepassare la trappola, prenderebbero di nuovo i px o no?
  9. Kafe ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    Le ultime esperienze sono 1) il gruppo è diviso, io con un guerriero e l'altro "esploratore" (ladro/druido) con un guerriero e lo stregone, e il ladro manda avanti in fila indiana stregone-guerriero-ladro.. cascano in una fossa con spuntoni e tra poco ci crepa lo stregone, il guerriero è ridotto male e il ladro per cercare di saltare la fossa ci cade dentro e va a far compagni allo stregone a -4 pf. 2) sarcofago chiuso, il ladro e lo stregone lo guardano e decidono di aprirlo.... era cosparso di bile di drago e sono andati rispettivamente a Forza 3 e Forza 0. 3) trovo una scrivania con un cassetto segreto con una trappola e la disinnesco e avverto tutti della trappola, dopo un po' di tempo decidono di usare la scrivania per tappare la fossa con gli spuntoni e il guerriero decide di tagliare le gambe del tavolo il quale cade e rompe il contenitore del veleno della trappola e ci becchiamo tutti 4 danni a carisma..... Se vi sembra normale....
  10. Kafe ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    Ieri sera ne ho parlato con il master il quale mi ha detto che risolverà la situazione.... ma onestamente ne dubito. La cosa che mi ha fatto un po' schifo è stato l'altro pg che come me ha come abilità di classe trovare trappole (un ladro di 1° druido di 3°, in sono bardo di 3° e ranger [trap expert] di 2°) che ha esordito con "tanto prendiamo px lo stesso". Questo mi ha fatto decidere di andare sempre avanti e continuare a pompare cercare e disattivare, ma non per trovarle e disinnescarle bensì per trovarle evitarle e farle prendere nel ghigno al gruppo (io piglio i px e loro px e danni). Vediamo se imparano.
  11. Kafe ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    nel mio gruppo ci sono dei brocchi che vanno avanti senza provare neppure a vedere se ci sono perché tanto hanno alti pf, e non mi sembra corretto che prendano i px. Io sono l'esploratore del gruppo e ho investito pa in cercare e disattivare congegni e richio la vita del pg per salvare la loro, a questo punto vuol dire che ho sprecato pa. Mi sembra proprio una cacchiata. Se caschi dentro a una trappola perché neppure hai provato a vedere se c'era come fai a accumulare esperienza? Un conto è "l'ho trovata, ho provato a disinnescarla e mi è esplosa in faccai (ma secondo me neppure in questo caso dovrebbero essere dati px)", ma dare i px così mi sembra che siano regalati.
  12. Kafe ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    Leggendo La guida del dungeon master mi sono imbattuto in una frase che mi ha lasciato basito. Quando parla del "grado di sfida per le trappole" a un certo punto dice una cosa del tipo "Superare la sfida di una trappola significa imbattercisi (sia venga disarmata, sia che venga oltrepassata sia che si sopravviva ai danni che infligge). Leggendola così sembrerebbe che chiunque trovi sul suo cammino una trappola (scoprendola o meno) e la faccia scattare (o per aver fallito la prova o per averla attivata inconsapevolmente) sopravvivendo ai danni inflitti abbia superato il GS, quindi sconfitto la trappola e quindi abbia diritto ai px. Questa cosa mi suona estremamente sbagliata perché in effetti è come se la trappola fosse in mostro che ti ha malmenato e se ne è andato senza che tu gli abbia fatto nulla. Voi cosa ne pensate? Esiste una errata su questo argomento?
  13. Per quanto riguarda questi dubbi potete dirmi nulla?
  14. infatti nella costruzione l'ho messo (sono i 9 livelli di maestro del sudario)
  15. Ciao a tutti! Sto giocando con il mio gruppo in una ambientazione che si chiama Methyrfall e al nostro gruppo si vorrebbe unire un nuovo giocatore che vorrebbe fare un pg chierico che comanda i non morti usando l'intimorire/comandare non morti. Mi ha chiesto se gli potevo dare una mano a fare una progressione almeno fino a 13°, ma mi sono inchiodato al 3° livello dopo essermi ricordato della "resistenza allo scacciare" che quasi tutti i non morti incorporei hanno. I manuali che ho a disposizione sono: i 3 base, i 4 perfetti in italiano e i 3 non tradotti (le arti psioniche sono out), arcani rivelati, liber mortis, fosche tenebre, imprese eroiche e il manuale dell'ambientazione Methyrfall (ma non c'è nulla su questo argomento). Attualmente sono arrivato a questo punto Razza: umano caratteristiche: ancora da tirare allineamento: qualsiasi non malvagio classi: chierico 2/ stregone 1/ maestro del sudario 9/gerofante 1 talenti: Incantesimi focalizzati (evocazione), Aumentare evocazione, Famiglio ricucito, Scacciare potenziato, Scacciare migliorato, eventuali talenti considerando di prendere anche due difetti. alcuni dubbi che mi sono sorti. Scacciare migliorato: se per ipotesi lui fosse un chierico puro di 13° ed avesse questo talento sarebbe considerato come un chierico di 14° potendo quindi comandare non morti che hanno 7 DV (X DV + Y resistenza allo scacciare)? Aumentare evocazione: il bonus che fornisce alla costituzione è inutile nel caso dei non morti vero? e quello alla forza è inutile (oltre a quello alla costituzione) per quelli incorporei giusto? Aspetto fiducioso
  16. Kafe ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    In questi giorni c'è un quesito che attanaglia la mia mente! Utilizzando l'abilità "uitlizzare oggetti magici" mi è possibile usare l'incantesimo permanenza da pergamena e questo mi ha fatto nascere alcuni dubbi. Siccome sono io a castare l'incantesimo gli incantesimi resi permanenti sono immuni a dissolvi magie? (cosa che non succede per chi riceve la permanenza da un altro incantatore) Come si dovrebbe comportare il mio personaggio se volesse rendere permanente un suo incantesimo (uno che può castare dalla sua lista) usando una pergamena di "Permanenza"? Posso rendere permanente sul mio pg bardo l'incantesimo "rafforzare ispirazione" (perfetto avventuriero)? Grazie in anticipo
  17. Se il ranger non ti esalta che ne dici dello scout al suo posto? Hai gli stessi punti abilità del ladro, alcune delle sue abilità di classe.
  18. il fatto che siano proibiti i malvagi non ti impedisce di essere un chierico "malvagio", infatti se resti a un passo dalla tua divinità (Hextor se non erro è LM) puoi venerarla senza problemi, quindi se sei LN e decidi di usare l'energia negativa sei a tutti gli effetti equivalente a un chierico malvagio. Per quanto riguarda fare la progressione bisogna vedere i manuali a disposizione e le tue inclinazioni, oltre a vedere cosa vuoi che il tuo pg sappia effettivamente fare.
  19. Secondo me un biclasse Bardo/Ranger (variante trap expert preso dal manuale Dungeonscape) a progressione alternata potrebbe fare al caso tuo. Hai tutte le abilità di classe (con almeno una delle due) tranne falsificare ed intimidire (che però posso essere usate senza addestramento) e scassinare serrature (di cui però puoi fare a meno visto che il bardo ti da l'incantesimo aprire/chiudere). Se poi ti prendi alcuni talenti come: Knowledge devotion (complete champion) e Melodic casting (complete mage) dovresti essere a cavallo.
  20. Dovresti trovare un mago di 9° disposto (a pagamento, lauto pagamento) a usare l'incantesimo "permanenza" + "ingrandire persone" sul tuo pg. Se fai così puoi aumentare di una taglia, ma dubito che questo giochetto possa essere fatto più di una volta. Ricordati che sarai vulnerabile a dissolvi magie et simila, quindi la permanenza non è garantita al 100%.
  21. Dopo essermi fatto prestare diversi manuali ed aver spulciato il tutto ho deciso di buttarmi su un bi-classe Bardo-Ranger, per i quali ho scelto le varianti trovate sul manuale Dungeonscape (Mimicking Song per il bardo e Trap Expert per il ranger [sacrificando rapido segugio all'ottavo livello]). Così facendo ho molte abilità (anche se non a livelli altissimi), posso armeggiare con eventuali trappole e fare un po' il figo con tutto quello basato su carisma. Inoltre leggendo il link sulla Sentinella di Bharrai ho trovato un interesante talento che mi sarà decisamente utile in combattimento e cioè Knowledge Devotion del manuale Complete Champion. Ora sto vagliando l'ipotesi di una futura cdp, ma senza trovare nulla che mi stimoli molto....
  22. Al bardo avevo fatto un bel pensiero per fare un bi/tri-classe, ma non sapevo come valorizzarlo in combattimento :S Avevo omesso di dire che siamo 4 pg XD
  23. Io e il mio gruppo abbiamo deciso di cominciare una nuova campagna (non ne ricordo il titolo) e quindi devo fare un nuovo pg! Il problema è che non ho idee che resistano a 10 minuti di ragionamento ! Per questo motivo ho deciso di provare a chiedere consiglio a voi. Abbiamo totale liberà per le classi (nel senso che il master non ha imposto che ci siano determinati pg); per quanto riguarda i malvagi sarebbero da evitare ma si posso fare (io amo essere malvagio ) e non sono ammessi LEP. Veniamo alle mie inclinazioni: non amo giocare caster arcani odio le razze piccole stavo pensando a qualcosa che facesse un po' perno sia sull'intelligenza che sul carisma sia fuori che dentro al combattimento vorrei essere un po' un'enciclopedia per i vari incontri vorrei evitare di essere per l'ennesima volta il curatore del gruppo mi piace multiclassare ed entrare in cdp Come manuali ho a disposizione: Guida del dungeon master Manuale del giocatore Perfetto combattente Perfetto arcanista Perfetto sacerdote Perfetto avventuriero Libro delle fosche tenebre Libro delle imprese eroiche Draconomicon Liber mortis Signori della follia Codex immondo I: Orde dell'abisso Spero che mi possiate dare qualche idea!!! Grazie in anticipo
  24. Come d10 system mi hanno spiegato che intendono il sistema basato sull'uso di soli dadi a 10 facce in quantità copiosa, qualcosa tipo vampire (o almeno mi hanno detto, io sono fedelissimo d&d 3.5) Per quanto riguarda Cyberpunk e Star Wars il futuro master li ha scartati....... Comunque, anche se non si riesce a trovare un'ambientazione già fatta, ci basterebbe trovare qualcosa da cui prendere spunto per creare qualcosa quasi dal nulla.
  25. Ciao a tutti!! io e un paio di baldi giovini stiamo cercando un GDR già fatto o del materiale per crearne uno ambientato in un'ambientazione futuristica (non fantasy) basato sul D10 system! Le caratteristiche che dovrebbe avere sono: [1] D10 system [2] futuristico non fantasy [3] molteplici razze (4/5) Grazie e tutti!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.