
Tutti i contenuti pubblicati da Vassago
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 5 di 7
-
La Classe che non fareste mai
A parte che non capisco l'odio (o quasi) che molti dimostrano verso il povero bardo, mi è ancora più inaccetabile sentire il bardo descritto come la classe più debole del gioco... A mio avviso è in relatà tra le più forti, almeno arrivato ad un livello decente, l'unico che batte tutti su tutti i fronti è il mago (o stregone) che risulta intoccabile dai più. A parte questi fruitori di magia superiore (fermare il tempo ecc.) il bardo se ben buildato risulta a mio avviso imbattibile da chiunque tranne forse un chierico o druido ben giocati (contro i quali se la gioca più o meno alla pari cmq...). Cosa può fare una qualsiasi classe non magica contro 1 che ti viene a fracchiare di botte protetto da immagini speculari, distorsione, intermittenza, eroismo, ispirare coraggio, invisibilità superiore ecc ecc ecc??? bastano un paio di questi incantesimi e una qualsiasi classe melee non lo tocca davvero più...e molti sembrano non considerare che un bardo propriamente buffato mena molto più di un guerriero pieno zeppo di talenti, sia come tiro per colpire che come danni spesso e volentieri... non è cmq da sottovalutare la mitica danza irresistibile di otto^^
- Sottofondi...
-
Il Guerriero (3)
esatto, parlavo solo del discepolo.
-
Il Guerriero (3)
bè comunque sia se il tuo master deve proprio scegliere un manuale di 3.0 da poter usare questo è proprio fosche tenebre, lo dice esplicitamente nelle ultime tre pagine, che si puo considerare anche 3.5, e la capacità potere di ferro del discepolo dice che si cumula con critico migliorato ma non con le capacità di affilamento. quindi volendo a 9.20 ci arrivi:-D
- Mira al Punto Vitale
-
cambi di classe
le classi di prestigio a mio parere sono una cosa bellissima, ti danno l'opportunità di variare non cadere troppo nel personaggio tipo. ad esempio: dopo 40 volte che giochi lo stregone o il mago o qualsiasi altra classe è normale che uno si stufa un po. io sono dell'idea che è giusto mescolare le classi di prestigio ma senza perdere d'occhio l'idea di personaggio che si vuole creare, questo vuol dire che se vuoi farti incantatore non vai a prenderti una classe di prestigio da mischia ma ad esempio un ladro, assassino, lama invisibile e agli epici spettro perfetto ti crea un personaggio molto personalizzato e coerente.
-
Fine o azione?
quoto anche io klunk, d&d è abbastanza schietto su ste cose, il personaggio ha comunque un allineamento malvagio verrebbe individuato subito l'inganno. altrimenti bisognerebbe cambiare allineamento ogni azione compiuta.
- Mira al Punto Vitale
- Mira al Punto Vitale
-
consiglio "finale" avventura
l'idea dell'oggetto che gli interessa nella chiesa è molto carina. magari puoi dire che l'incantatore grazie ad un incantesimo potente si è manifestato nei sogni dei capi tribù di queste razze selvaggie sotto forma di un loro dio del massacro e gli ha dato ordini. Quindi queste creature attaccano credendo che è il loro dio che lo vuole, ma puo essere anche un arma a doppio taglio se venissero a sapere dell'inganno.
- Mira al Punto Vitale
- Mira al Punto Vitale
- Mira al Punto Vitale
-
Mira al Punto Vitale
sempre su una delle riviste dragon and dungeons, appare un talento nelle classi alternative che recita cosi: Mira al Punto Vitale: Il bersagliatore può sommare il suo modificatore di destrezza al suo tiro per il danno con un attacco di un'arma a distanza piuttosto che il suo modificatore di forza. Il bersagliatore non può sostituire una penalità della forza ai tiri per i danni con il suo modificatore di destrezza a meno che quest'ultimo non sia anch'esso una penalità. Il bersagliatore non può usare il suo modificatore di destrezza per sostituire il suo modificatore di forza quando sta attaccando creature immuni ai colpi critici. ora non mi è chiaro come interpretarlo per l'arco. posso sommare ai danni il modificatore di destrezza a prescindere di quanto sia perchè sto mirando a un punto vitale? oppure deve comunque essere un arco potente e invece della forza uso la destrezza? grazie mille
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
dove si trova questo talento?
-
The White Rose
risponderò in ordine: premettendo il fatto che do la libertà ad ogni mio pg di fare il ruolo che più gli piace anche se sono molto diversi. 1-il motivo principale per cui sono insieme è per il nemico comune come tu hai potuto costatare nella trama. Il paladino è entrato successivamente nella campagna ed è stato "costretto a collaborare con il drow e con l'altro perchè il pericolo che minaccia il continete è un "pericolo silenzioso" e quindi il drow e l'umano erano gli unici ad avere informazioni su quale strada seguire per intervenire. 2- 04-30 vuol dire proprio quello che hai interpretato soltanto che la campagna ancora non è finita. 3- sopratutto 3.5 significa che mi piace inserire anche classi di prestigio o qualche talento della 3.0. mi sembra abbastanza scontato che non usi la seconda edizione. Purtroppo non sono riuscito a riportare tutta la trama perchè è molto più intricata, ho solo messo il riassunto della parte che mi sembrava più consona a capire il problema che avevo.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
ma se il master è bravo non gli importa molto del pg pp al massimo fa trovare i mostri con qualche avanzamento in più e tutto si equilibria.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
guarda secondo me , il pg devi studiartelo prima: in d&d il diverstimento sta nel giocare, se ti fai un background della madonna ma poi il personaggio viene fuori non molto forte alle lunghe è frustrante. Per quanto riguarda il fatto prendere "un po qua un po la" se le classi hanno coerenza come hai fatto tu con l'arciere è un ottima cosa.
-
Colpo Barcollante
certo, infatti quello lo dice chiaramente. E' un talento molto forte. Grazie del chiarimento
-
Colpo Barcollante
Due domande su questo talento... 1-alla cd per resistere, vanno sommati anche i danni di attacco furtivo? 2-se fai un round completo in cui effettui gli attacchi furtivi puoi tentare il colpo barcollante ad ogni attacco?
-
Il Barbaro (4)
Quoto in pieno Sto giocando una campagna con un discepolo di dispater armato di falchion.
-
PG indistruttibili? Gioco sbagliato?
Ma io per controllo intendo il fatto di fargli seguire la storia che ho preparato in grandi linee, poi i "binari" che prenderanno per arrivale alle soluzioni li lascio scegliere a loro. In base alle loro intuizioni ecc.. Per controllo intendo anche che non sono mai colto alla sprovvista se scelgono una via diversa. Anzi sono il primo a stimolare varie soluzioni. (l'esempio che ho fatto in precedenza, dice l'esatto contrario della tua affermazione)
-
The White Rose
Questa è la campagna che sto facendo ora vi racconto la storia in grandi linee e sarei molto grato di un vostro parere. E magari un piccolo aiutino per continuare: Versione: Sopratutto 3.5 Ambientazione: Flanaess Livello PG: 04-30 Livello Attuale Pg: 23 Classi Pg: Lodegrance, L/B-Umano-Paladino Ulverian, L/M-Drow-Guardia Nera/Combattente Oscuro Varn, L/N-Umano-Signore della Guerra/Guerriero La Rosa Bianca Parte 1 (Liv:04-15): Ritorno Al Tempio Del Male Elementale Parte 2 (Liv:15-24): L'eredità Di Iuz Parte 3 (Liv:25-30): Le Pergamene Nere Per inizare questa campampagna mi sono avvalso della famosa avventura che penso conosciate un po tutti. In poche parole i pg vengono a conoscenza delle attività di alcuni sacerdoti oscuri che servono il male elementale e stanno cercano di raggruppare più artefatti malvagi possibili. Tutto questo credendo di dare più potenza al culto mentre invece la danno solo alla antica divinità malvagia che si nasconde dietro tutto ciò: Tharizdun. Egli vuole liberarsi dalla prigione dove fu rinchiuso eoni fa, per portare la morte sul mondo. Mentre distruggono il culto i pg vengono a contatto con gli artefatti, tra cui una misteriosa pergamena oscura che non riscono a decifrare che però si porteranno con loro per tutto il resto della campagna. Si unisce al gruppo anche un incantatrice (Png) che prima faceva parte del culto e poi passata dalla loro parte. Questa giovane ragazza nasconde in lei il dono del fuoco magico (che non sa usare) e i pg sono riusciti a scoprirlo poco prima dei sacerdoti malvagi che volevano usare il suo potere per liberare la divinità. Ulverian viene qui a consocenza dei combattenti oscuri, un vecchio ordine che era al servizio del male elementale, e che lo abbandonò una volta scoperto l'inganno. Il capo di questo ordine è il Duca Nero, una figura misteriosa. Una volta sconfitti i sognatori di morte (i massimi fedeli di questa oscura divinità) e distrutto il tempio del male elementale ho proseguito io la storia. Si è scoperto che a Dorakaa, nella sua torre nera, dove una volta governava iuz, ora vi è una triade di incantatori che in segreto hanno dato il via a tutto e sono anche i sognatori di morte più potenti. Questri tre incantatori hanno con loro una progenie di iuz ancora neonata, una volta fatta crescere magicamente vogliono usarla come canalizzatore massimo per liberare Tharizdun. La povera progenie però non sa di tutto ciò e crede che governerà al posto del suo creatore. I pg una volta finito il tempio si dirigono da Morden Della Torre, un vecchio avventuriero che si occupò del tempio prima di loro, egli gli rivela che nella biblioteca nella capitale di Chiarore ci dovrebbe essere un libro con su scritto delle coordinate per raggiungere un isola sconosciuta dove vi è un potente artefatto in grado di fermare tutto questo. Nel frattempo Ulverian trova la roccaforte dei combattenti oscuri, scopre che sono rimasti solo in tre, si unisce a loro e viene a conoscenza che il Duca, oltre ad essere un formidabile guerriero, è anche un potente alchimista che si è allungato la vita magicamente. Una volta trovato il libro gli eroi partono alla ricerca dell'isola con una drakkar, dopo varie peripezie arrivano su questa antica isola molto a nord, completamente ricoperta da boschi che tantissimi anni fa si era distaccata da un altro continente. Trovano l'oggetto in una vecchia cripta dei Re. I re delle terre lontane si tramandavano questo artefatto come simbolo del loro status. L'artefatto che poi si chiama Rosa Bianca non era altro che il fermaglio del mantello di Heironeus caduto sulla terra nella sua antica battaglia per imprigionare Tharizdun e inoltre erà anche ciò che permetteva all'isola di non essere preda delle nevi eterne del nord. Una volta trovato tornano indietro, ma non sanno ancora come usarlo per fermare l'oscura divinità. Intanto Dorakaa sta inziando una guerra come diversivo, mentre la triade cerca di incanalare potere. Ora, Ulverian e il Duca nero si stanno infiltrando nella torre per fermare i tre sognatori di morte più potenti, Lodegrance e Varn sono attivi nella guerra contro Doraka. (PS: Il Duca Nero era il comandante dell'esercito del grande regno che cadde secoli fa, si pensava fosse morto invece passò al male, l'anziano maestro di Lodegrance era un ex cavaliere protettore che non conobbe mai il famigerato comandante, sa solo che è morto). I pg scopriranno che la pergamena trovata a inzio campagna è la chiave per capire come usare la rosa bianca contro Tharizdun. La pergamena è una Pergamena Nera di Ahm (Codex Immondo I) e dentro ci sono segreti dell'abisso riguardanti l'origine della divinità oscura. La domanda è: come si puo usare questa rosa bianca per uccidere, fortificare la prigione o qualcos'altro? I consigli sono tutti bene accetti, io avevo pensato che si potesse lavorare tramite un processo alchemico per tramutarlo in un arma in grado di ferire la divinità ma non ne sono più sicuro. Aiutatemi. Ditemi anche se vi piace come storia. grazie mille
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
legale neutrale potrebbe andare bene, però leggendo la descrizione a me viene da dire neutrale puro, alla fine segue i suoi scopi, si comporta bene solo con chi vuole lui, tenta in ogni modo di allontanare i problemi. diciamo che vuole un suo equilibrio anche se però si presentasse occasione non esita calpestare gli altri per raggiungere il suo scopo. lo vedo un po come un personaggio che si comporta in base a come gira il vento, tenendo il più possibile i problemi lontani da lui.
-
PG indistruttibili? Gioco sbagliato?
Con il suo esempio Solkanar, ha dato la definitva dimostrazione di ciò che stiamo dicendo. Il tutto richiede un minimo di esperienza da parte del master, oppure una buona dose di furbizia.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 5 di 7