Vai al contenuto

Maestro Psyphobia

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    595
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    5

Tutti i contenuti di Maestro Psyphobia

  1. e che diavolo è il discepolo dell'anarchia? la cosa migliore per uno psion è crescere solo come psion per me...
  2. al lavoro in azienda durante il turno di notte, sopra una pressa...con il master che schiavizzava un pg chiedendogi di imballare la merce al posto suo in cambio di esperienza... poi mi è capitato di scrvere spesso la campagna al lavoro, memorabiile quella volta che stavo con blocknotes, gomma e matita in piedi sulla soglia dell'ingresso del magazzino (che è sottoelevato rispetto all'ingresso): arriva il capo che mi fa un attacco furtvo da dietro e mi chiede "che sati facendo?" e io "ehm...ridisegno il flusso della merce in entrata ed in uscita" e lui "bene perfetto, quando me lo porti?" e io "ehm...l-l-lunedi?" e lui "bene" ...in realtà stavo disegnando un dungeon... a casa l'ho modificato e gliel'ho portato. ad un anno di distanza il progetto del mio nuovo flusso è partito. spero mi sia ricordato di cancellare dal disegno le fosse celate con gli spuntoni sul fondo:lol:
  3. io un pg per un mio giocatore grezzissimo l'ho fatto orco di montagna barbaro/combattente oscuro cannibale e sadomasochista. il combatttente oscuro è una cdp non tanto barbarica quanto da guerriero (cosidera che il comb.osc. deve avere gardi in conoscenze arcane ed il barbaro nons a leggere) ma siccome mi piaceva il mix di forza bruta e depravazione di un personaggio simile, ho trovato un espediente per realizzarla... mi sono risparmiato l'archetipo cinghiale mannaro non perchè io mi sia regolato, solo perchè poi conoscendo il giocatore gli avrei presentato troppe variabili per il suo stile monotematico. faccio notare che in futuro morto oi è stato resuscitato da un necromante, archetipato con un lanciatore brutale immondo...e ne è venuta fuori una roba (LEP 35 tra l'altro) che offende l'intelletto, il gusto estetico e l'amor prioprio a mio avviso...
  4. grande saggezza gufo... o se invece si volesse tentare di comprenderlo...mai sentito parlare di cavalieri templari? provate a fargli spiegare a livello etico il suo comportamento, anche ufficialmente in game, beh quello sarà il suo personalissimo codice di condotta...a meno che questo ovvio non sia in contrasto con la sua divinità. oppure magari egli potrebbe pensare che non lo sia (nella sua ipotetica follia) ma visto che la sua divinità la interpreta il master che non mi sembra d'accordo, potrebbe adirarsi e non concedergli più dei privilegi oppure perseguitarlo...boh, io più che problemi ci vedo spunti...
  5. ma questo in gran parte non è affatto punk...
  6. sì tutti questi espedienti funzionano... vedrai che risate quando i tuoi compagni picchiatori del party inizieranno ad attaccarti con le loro asce alle spalle... il bouns c'è sì, ma solo se il vampiro volesse indurre il dominato a fare cose palesemente autodistruttive. se invece lo convince che tu sei il nemico (e non gli ci vuole molto visto che lo domina) allora sono volatili per diabetici davvero. soprattutto se sono più vampiri, tu non farai in tempo a spezzare tutt gli incantamenti, ma con protezione dal male dovresti esserci...a quel punto probabilmente tenteranno di attaccare te mentre tu proteggi gli altri, risucchiando le tue caratteristiche, in modo che tu non sia più in grado di lanciare incantesimi e di proteggere gi altri, cosicchè possano dominare gli altri e spingerli ad attaccarti con le loro asce alle spalle...chiaro no?
  7. secondo me hai creato una cosa molto interessante, solo che sarebbe una cdp da applicare ai vampiri secondo me...la cdp "magus del sangue" per i viventi secondo me già sazia la bramosia di sangue e del fascino legato ad esso di pg viventi, mentre una cosa del genere è assolutamente desiderabile per i non morti in questione. ora, ufficialmente abbiamo 2 cdp per vampiri: succhiavita e maestro vampiro: la prima attraverso il sangue ne rafforza le capacità magiche, le difese e gli attacchi, la seconda ne aumenta il carisma permettendogli di gestire una progenie migliore e maggiore. la tua idea invece, potrebbe servire per dare al vampiro la possibilità di migliorare le sue doti di CACCIATORE. ho notato infatti che quasi tutti i giocatori che interpretano pg vampiri o i master che te en afnno incotrare come png, non curano abbastanza questo seguente aspetto: il vampiro è una bestia feroce assetata costantemente di sangue ed energia vitale (o mentale, nella variante del vampiro psichico a cui io appartengo tra l'altro)!! si cura l'aspetto romantico della creatura, l'aspetto paradossale (vampiri buoni con crisi d'identità e rimorsi) o l'aspetto semplicemente orrorifico il vampiro usato come zombie o scheletro in eserciti di non morti). mentre una cdp CACCIATORE DI SANGUE sarebbe l'ideale per curare questo aspetto secondo me. quindi secondo me, tra i prerequisti sarebbe da mettere "vampiro", anche se questo di conseguenza ne limiterebbe il lato squisitamente "commerciale"... in questa chiave, io modificherei il tutto così: - metterei come abilità di classe sicuramente cercare, seguire tracce e sopravvivenza (anche se è un pò paradossale come abilità per un non morto...ma che ci vuoi fare...si tira avanti:cool:); - abbasserei ovviamente i bonus sulla tempra mentre terrei alti quelli sui riflessi (un cacciatore furtivo e vigliacco quale è il vampiro deve avere buona destrezza ed essere abile nel reagire agli imprevisti). DV: d12 (non ha cos il poveretto); - i privilegi morso e morso vampirico ovviamente andrebbero adattati. ti spiego: secondo le regole di D&D un vampiro di taglia media con il risucchio di sangue guadagna 5pft per round e infligge 1d4 danni alla Cos. secondo le stesse regole, un vampiro di taglia grande, guadagna sempre gli stessi pf ed infligge gli stessi danni. secondo le stesse regole, un grande dragone nero vampiro guadagna sempre gli stessi pf ed infligge gli stessi danni. ora...la cosa secondo me è puramente ridicola. secondo questa logica, anche se ti punge una zanzara ti fa 1d4 danni alla Cos...quindi, al secondo e all'ottavo livello potresti far incrementare il danno da risucchio al cacciatore man mano che diventa più esperto. tieni conto che un vampiro succhiavita comunque può (con i talenti adeguati) arrivare a risucchiare 12 punti Cos per round con il morso, quindi non è che può crescere ancora più di tanto...magari si potrebbe modificare la crescita delle zanne, che potrebbero conferire dei bonus alle prove di lotta eseguite per risucchiare sangue. in questo modo, il cacciatore risulterebbe più esperto di un vampiro comune nell'immobilizzare le proprie vittime per nutrirsene, avendo cacciato per secoli e secoli...questo per me come discorso fila abbastanza... - la tua frenesia di sangue è complessa solo a leggerla, già essite la frenesia di sangue del succhiavita e per me quella è fatta già abbastanza bene, quindi potersti quotare quella e migliorala col passare dei livelli, ad esempio: al secondo livello dura di più, al quarto aumentano i bonus, al sesto diminuiscono i malus e così via; - vedere il flusso sanguigno è una cosa carina per me (ma aumentrei il raggio già dal liv 1), da cacciatore vampirico esperto...potrebbe essere modificato in "individuazione dei cuori battenti", una capacità che potrebbe permettere al vampiro di sondare entro un certo raggio le tracce emotive (effetto di paura con relativo ts vol), ed ascoltare il ritmo del battito cardiaco (amplificato nelle proprie orecchie non morte) e ricavarne informazioni: c'è paura entro questo raggio? potrebbe essere un modo per stanare le prede e non fare metagaming...essite comunque un talento che permette ai non morti di "vedere" la luce che emettono le creature viventi ai suoi occhi, quindi potrebbe essere una cosa interessante ma non di primaria utilità...però a livello interpretativo ne aumenta il tasso decisamente. oppure li concedi entrambi a livelli diversi: magari non ottieni la conoscenza dei pf, ma ottieni la conoscenza di uno stato di salute, diviso per percentuali di pf sul totale massimo...ricordo che ci sono poteri psionici ad esempio che permettono ai pg di venire a conoscenza espressamente dei punti deboli di tutte le creature che falliscono il loro ts, e a livello di metagame siamo agli stessi livelli più o meno... poi si potrebbe conferire la capacità olfatto acuto per il sangue, permettendo al vampiro di utilizzrae l'abilità cercare per seguire le tracce del sangue ancora fresco... - il bagno di sangue è spettacolare, fa molto contessa Bathory...anche se per un vampiro a livello squisitamente etico beh...il sangue è meglio ciucciarlo che spargerlo in giro...questa cosa etica può essere superata con la concezione che è meglio ciucciare il sangue caldo dalle vittime ancora vive, per poterle poi progenizzare...quindi spargere il sangue delle vittime morte da poco per spaventare le altre può essere una bella variante ad effetto. bravo questa mi piace proprio (anche se tutti quei vampiri decadenti e pseudonobiliari dovranno portarsi dietro altre alla bara anche un buon guardaroba); - e per sventrare beh...anche questa bella idea, perchè indurrebbe la vittima del vampiro non sapere se scappare o affrontarlo, perchè scappare fa male...solo che 2d6 è troppo, facciamo 1d6 magari...la vittima comunque dovrebbe scegliere di scappare tra le 2 opzioni generalmente, e rendersi conto che perde sangue e permette al vampiro di seguire meglio le sue tracce (e che diventa più veloce) è già una bella penalità... - sventrare lo concederei però all'ottavo o al nono livello. per il decimo penserei a qualcosa di più evocativo spiritualmente e storicamente: l'impalamento di Vlad Tepes, il cacciatore dei cacciatori, con un bel VLAD'S IMPALING. superando una prova di lotta, una volta al giorno il vampiro (mmm con una bella lancia lunga, quindi ecco conferirei competenza nella lancia lunga) può uccidere il suo rivale infilzandolo come un'olivetta e lascaindolo impalato al suolo...non so che ts applicare a questa capacità però...se facciamo senza ts, allora potebbe essere fatto un numero di volte illimitato al giorno. per resistere, basterebbe superare la prova di lotta, che comunque se affronti un vampiro devi essere preparato a superare, altrimenti ti dissangua fino ala morte...però immaginando una schiera di vampiri Bloodseeker che avanzano su un campo di battaglia, risolvere le prove di lotta in questo modo premeterebbe loro (se non hanno necessità di riguadagnare pft) di avanzare più rapidamente (uccidendo nel round seguente a quello in cui hanno superato laprova di lotta, e non attendendo il dissanguamento) e di lasciarsi alle spalle uno scenario di guerra ben più suggestivo di una semplice schiera di cadaveri, ma un vero e proprio giardino delle torture pieno di corpi impalati...visto che storicamente certi contesti erano accompaganti spesso da fame, epidemie e carestie, ora ci penso un pò e vedo se mi viene qualche buona idea per richiamare questo ultimo aspetto legato al passaggio di una schiera di bloodseeker nel mezzo di un centro abitato...perchè visto che di solito il vampiro evoluto nelle sue cdp è incantatore, questa del bloodseeker è molto più adatta ad un combattente guerriero/ranger... ...sono commosso... (ovviamente i priviegi di classe svaniscono in condizioni in cui il vampiro sia sottoposto alle sue debolezze, tarnne nel caso si trovasse in stato di frenesia di sangue o possedesse talenti adeguati). che te ne pare? ti dispiace se prendo la tua idea e la modifico così per la mia campagna? o hai copyright? comuqnue davvero complimenti per l'idea.... ...anche se teoricamente con l'impalamento ci possono volere anche un paio di giorni a morire ora che ci penso... va beh gli si da una botta secca e via...
  8. oh ma credo di essermi spiegato male, non è una cosa tanto matematica ma sì piuttosto pratica...ti faccio un esempio semplice: se nel party ci sono 2 barbari (car dominante: for), 1 guerriero (car dominante: for), 1 modellatore (car dominante: int), 1 monaco (car dominante: des, for e sag), 1 ladro (des), 1 chierico (car dominante: sag e for), possiamo notare che la forza è la caratteristica che ricorre più spesso, quindi in un party del genere le avventure principali dovranno essere preparate in questa chiave, mentre per i pg che non eccellono in questa caratteristica potrà essere stimolante tentare di adattarsi a certe avventure in generale (oh ragazzi, la vita è la vita...), e poi in certi momenti della sessione o in certe sessioni il master dovrà preparare sviluppi alternativi al motivo principale della campagna, in modo da far sentire ad esempio il ladro "fiero di essere un ladro"...e via prove di rapidità di mano ed artista della fuga...magari sottoponendo a queste situazioni anche i guerrieri e i barbari e tutti gli altri, rovesciando praticamente quello che succede generalmente in modo da far sentire tutti potenzialmente utili e forti ma anche tendenzialmente handicappati...e in modo che ad intervalli più o meno regolari (ma intervalli che il master deve necessariamente creare) il ladro possa prendere per il **** i guerrieri che lo tormentano sempre per il fatto che ha 3 pf in croce e che come lo tocchi sviene...allora il aldro potrebbe essere fiero e stimolato rispondere "sì però vedi, devi prima riuscire a prendermi per farmi svenire"...e ci si prende per il **** a vicenda. è la cosa principale per me prendersi per il ****. ora sembra una cosa stupida detta così ma è bello evadere nella fantasia in questo modo immaginando di essere qualcuno che si vorrebbe essere in un sogno/avventura magari e, avendo io giocato da sempre tra amici, ho notato che quando un giocatore è contento del suo pg, e si sente stimolato dal master, tende a bullarsi con gli altri giocatori, che se sono anch'essi contenti e stimolati non saranno da meno, e allora via a prese per il **** tutta la giornata. i miei giocatori sono anche i miei colleghi di lavoro per la maggior parte, quindi si sta a contatto parecchie ore quasi tutti i giorni, e quando vedo che per tutto il giorno i pg (tra una sessione e l'altra) non fanno che fare questo, per me è motivo di soddisfazione: pur avendo essi dei pg molto diversi tra loro, riesco comunque con l'alternarsi delle situazioni (anche se la trama rimane quella che avevo in testa io inizialmente) a stimolare tutti e a farli sentire importanti, da qui gli sfottò. QUESTO è IL MIO OBIETTIVO PRINCIPALE. per me la trama fa da sfondo alle loro questioni, caratteristiche, abilità, capacità e caratterizzazioni. pur essendo abbastanza curata secondo me, la trama deve servire a farli emergere, a farli essere contenti di interpretare quei pg. se fai sessioni o campagne investigative, imposta le sessioni in modo che i picchiatori possano indagare "a modo loro". questo è il consiglio più immediato che ti do io. utilizza le espansioni che prevedono intimidazioni per mezzo di torture ad esempio, per una sessione potrebbero essere delle varianti divertenti... poi stai attento a non galvanizzarli troppo (ed anche a non galbanizzarli troppo, se no di picchiatori latticini stagionati con l'avanzare dei livelli te ne fai anche meno): gli sfottò di cui parlo io a volte sono degenerati. quando con il mio vampiro ho ucciso un pg per la terza volta, il giocatore al lavoro mi aveva tolto il saluto. e fin qui niente di strano. ho cominciato a preoccuparmi quando ho iniziato a dover fare prove di disattivare congegni nel piazzale di fronte al magazzino per disinnescare le trappole che mi aveva piazzato durante il turno di notte (come "piazzale ghiacciato", cd cercare 16, dsattivare congegni 21: di notte il bastardo questo inverno bagnava la discesa del piazzale con l'acqua, la mattina presto si ghiacciava e quando alle 8 arrivavo io il muletto andava dritto che era uno spettacolo)...ho iniziato a preoccuparmi molto quando ho trovato il muletto stesso manomesso ("scherzetto della leva del freno a mano" - cioè quando lo tiri va in folle - cd cercare 22, disattivare congegni 26)...quindi state attenti a non stimolare troppo i vostri giocatori!!! se si immedesimano troppo la cosa potrebbe ritocersi contro di voi...oppure allungate la loro gassosa o la loro birra con un mix di tavor e ritalin...
  9. mi associo in pieno...soprattutto per la scelta del carattere stampato per certe affermazioni....
  10. io veramente credo che ciascuno di noi scriverebbe di meglio a proposito della propria campagna...ma non perchè sia brutto, soprattutto perchè è abbastanza banale come dialogo... comunque credo che il senso sia stato mostrarmi la connessione tra metal e fanatasy...ma io stavo solo scherzando con le patatine e la t-shirt, non prendete tutto sul serio...
  11. mi è venuta una bella idea...al druido della mia campagna (che non fa altro che raccogliere bacche e frutti a caso per riprendere i pf con bacche magiche) farò passare le prossime due intere sessioni sulla tazza del cesso, dopo che avrà raccolto dei frutti di ricino (che ovviamente non avrà identificato, CD identificazione del ricino: 1234543534)... quanto al mio pg vampiro: non mangio (ma bevo!!), non espello niente in quanto assimilo tutto, non ho bisogno di lavarmi perchè tanto non sudo e puzzo di morte lo stesso, e non faccio sesso i quanto provo e faccio provare piacere sessuale alle mie vittime con i morsi ed il risucchio di sangue...che pacchia...
  12. wow take a look at your shirt, can you see if there are any paprika chipster crumbs? la parodia più bella sui metallari (non penso sia la più bella, però mi ha fatto spaccare dalle risate) l'ho letta su una pagina delirante della nonciclopedia, dove si accennava ad una fantomatica guerra tra truzzi gabber e metallari mi pare sulle colline della Svervegia. e dal racconto dalla disfatta dei gabber per mano dei metallari sulle colline della Svervegia nacque la famosa canzone che tutti i bardi metal cantano ancora oggi con orgoglio e malinconia: RUUUUN TO THE HIIIIIIIILSSSSS...RUUUN FOR YOUR LIIIIVES...
  13. mi chiedevo quanto e come voi nelle vostre campagne (sia come master che come pg) diate spazio a tutte quelle che sono le necessità fisiologiche dell'organismo vivente. ok mangiare e bere sono classici, sia perchè i pasti sono momenti d aggregazione e di riposo anche psicologico dei giocatri quando i personaggi sono al sicuro nelle taverne, sia percchè al nutrimento possono essere legate alcune meccaniche di gioco (ci sono talenti che permettono di non avere bisogno del cibo per esempio, quindi perchè non perda senso la cosa se un pg ha quel talento gli altri devono mangiare per forza e bisogna curare questo aspetto). ok anche dormire, fa comodo recuperare pf, incantesimi e pp... ma, per esempio, lasciate realisticamente che i vostri pg vanno nelle latrine ad intervalli più o meno regolai? (se la fate nel campo va bene uguale) i vostri master creano ambientazioni dotate di locali appositi o questo aspetto è totalmente escluso dallo scenario? i vostri pg hanno appetiti sessuali? li soddisfano durante le sessioni? per quanto ne so in D&D questo aspetto è ampiamente snobbato al confornto soprattutto con la vita reale...si accenna alla sfera sessuale appena nel libro delle fosche tenebre, non so da quale altra parte...poi c'è il voto di castità, ma la cosa non ha molto senso in ambientazioni dove il sesso non assume affato la rilevanza che ha nella vita reale no? sempre sul libro delle fosche tenebre si parla dell'assuefazione da alcool e droghe varie. avete pg dipendenti? il fattore dipendenza lo considerate come una semplice variante o come parte integrante della caratteristica? vi condiziona veramente la dipendenza oppure è solo una caratterizzazione non approfondita? ho inizato a farmi queste domande quando la fidanzata di un ragazzo del mio party mi ha chiesto se il suo pg è vergine...
  14. infatti con quel viglliacco dio dispater ho dovuto trattare, promettendogli (in breve, ora non mi ricodo bene in che termini) i fare fuori il suo acerrimo nemico, che se non ricordo male era Mefistofele...
  15. tagliare la testa ad asmodeus non so...io non ci sono ancora arrivato... comunque il modo migliore per farsi strada negli inferi non è seconddo me qquello di fare un gran casino con eserciti luminosi di strmpelaltori di arpe con arconti ed aureole al seguito. io ti consiglio un bel party, poco numeroso e bello completo, e che al contario non abbia alcuna traccia di aura positiva. passate mesi e mesi in biblioteche belle fornite e pompatevi i gradi nelle conoscenze dei piani, in modo da venire a conscenza delle trame e degli interessi infernali. poi pompatevi a palla i gradi in raggirare e portatevi un pg o png completamente pazzo (e se lo trovate un dvd di hellaiser hellworld ed un cd dei deicide). poi dovete farvi largo tra i piani con l'astuzia più che con la forza, mettendo gli arcidiavoli l'uno conto l'altro, visto che non aspettano altro. e anche pechè dopo ce asmodeus ha fatto casino con i duchi e e ne ha fatti fuori alcuni, ne ha spostati altri, e ne ha CONGELATI altri, ora all'inferno i duchi ci pensano un apio di volte prima di esporsi in prima persona e tentare loro stessi un colpo di stato... in questo senso, è molto più difficile sfondare a celestia piutosto che nell'abisso o negli inferi, visto che le creature buone sono tutte alleate e non si tradirebbero mai. io con questi scherzetti avevo fatto un bel pò di strada, ma di arcidiavoli sconfiti nel vero e proprio senso della parola ne aevo fatto fuori solo uno, Bel...di cui tra l'altro avevo assunto il trono e le sembianze...le risate quei giorni...
  16. mah veramente...ora sicuramente avrai le tue fonti per dire questo e non commento affatto la tua affermazione a proposito del satanismo laveyano paragonato a scientology (perchè sì è una cosa che può interessarmi a livello concettuale ma personalmente io rifiuto qualsiasi organizzazione-religione-partito ecc ORGANIZZATO a prescindere, quindi tutto quello che può esserci dietro non mi è mai interessato e potrei non essere ben informato), ma per quuanto rigurda la musica di manson beh...frequentando comunque da anni certi ambienti posso dirti che conosco davvero una valanga di persone più o meno fan di marilyn che sono totalmente estranee a queste affermazioni. nel senso, tra tutte queste di persone rovinate economicamenbte da manson non ne conosco affatto...cioè, è semplicemente un cantante...non nego di certo il business (come non lo nega lui, anche perchè poi io sono favorevole personalmente al business, ma si tratta sempre di business legato al mercato della musica - cosa che ha anche messo in scena ultimamente - e dell'intrattenimento in senso generale, non di business relativo ad "adesioni" ad un certo "qualcosa" di organizzato e alle relative speculazioni) ma mi sembra un pò eccessivo il tuo commento. anche perchè, ripeto, io non ho mai nè sentito nè trovato tracce di questo fatto, e penso di esserci abbastanza immerso in tutto questo (al contrario di altre cose)...nessuno che abbia mai speso una lira in queste cose, o forse sì qualcuno ma questo per me rientra nell'ordine delle cose normali, nel senso che di "culisti associati" a qualche organizzazione del genere ce n'è in tutti gli ambienti, ci saranno anche tra i fan di battisti, quindi niente che si possa ricondurre direttamente a lui...boh, forse li rovinano e li fanno tacere e poi sparire e cancellano accuratamente tutte le tracce, ma cavolo se così fosse sarebbe veramente una cosa ben orchestrata.. in conclusione mi sembra una demonizzazione eccessiva, anche abbastanza antica di un personaggio (il suo anticristo) ormai morto e sepolto da anni. saranno 3-4 album che non si riferisce più neanche lontanamente a questi temi (che poi apro un'altra parentesi: spesso "parlare di qualcosa" o comunque trattare un tema per tante persone significa approvarlo, per poche altre significa calunniarlo, mentre per come la vedo io significa parlarne e basta, poi ognuno è libero di farsi le proprie idee no?), e posso farti questo esempio che secondo me è abbastanza importante: dallo stesso pulpito dal quale marilyn dal vivo recitava passi della bibbia e ne strappava le pagine vestito da predicatore sulle note di antichrist superstar mentre folle più o meno riflessive che lo eleggevano a nuovo anticristo e modello satanista tendevano il braccio destro verso il palco a mò di saluto romano scandendo le parole "hate! hate! we hate love, we love hate", solo 6-7 anni più tardi lo stesso mason saliva vestito e truccato da mickey mouse, con le orecchie rotonde e gigantesche, mentre canticchiava "oh it's so small, it's so small"...messe in scena come queste, fidati, hanno fatto allontanare da anni ormai tutti o quasi i suoi fan che si definiscono "satanici", persone a cui non interessano i giochi di parole, i doppi sensi e l'ironia soprattuotto che sta dietro ai suoi lavori. "manson è una checca, fa il satanista solo perchè il nonno se lo *****ava da piccolo, gli slayer sono forti invece!"...cose così...secondo me la tua condanna di questi tipi di "plagio" di cui hai parato è apprezzabile e mi associo (anche se non in pieno, filosoficamente credo che ognuno sia padrone del proprio destino e delle proprie scelte, se sei malato e anzichè risparmiare per curarti spendi soldi per telefonare a wanna marchi è un problema tuo per me), soltanto che ti posso assicurare che per quanto riguarda il collegamento tra questo e la musica e, diciamolo pure, l'industria della musica manson ce ne corre parecchio. anche pechè, come già detto, si è velocemente sputtanato di proposito tutta l'ipotetica credibilità (anche palesata, come dici tu) di cui un personaggio pubblico avrebbe bisogno per svolgere la funzione d cui parli. comunque dai ripeto massimo rispetto, mi scuso anche io per gli infiniti scleri sarcastici. ora siamo in pace, ok? cosa ascolto? uhm generalmente diciamo la musica cyber elettronica, nei sui aspetti più oscuri e anche contaminati col mondo del rock, come industrial, ebm, aggotech, ma anche futue pop e generi electro più duri come power-noise, techno-rave e hard-trance... la musica prettamente gotica (tu intendevi questo con dark?), deathrock, darkwave e batcave mi piace sì ma non sono un appassionato sfegatato (a parte pochi gruppi, come i cistian death di rozz williams). diciamo che se c'è la ascolto molto volentieri ma se mi devo comprare un cd o devo scegliere un locale per farmi una serata lo scego più in linea con le tendenze musicali descritte prima (anche se comunque, ovunque musica gotica e musica cyberpunk, essendo così legate sotto certi aspetti, alla fine sono entrambe negli stessi locali)... tu? mi pare di aver letto che spazi parecchio... PS: e poi ora che ci penso, nei primi anni della musica di marilyn manson ci sono molti più riferimenti espliciti alla Thelema che al satanismo laveyano...
  17. io credo che le descrizioni degli effetti causati dai tiri di dado siano necessare...certo ognuno ha il suo stile, però per me è importante perchè aiuta sia me in prima persona che i pg a calarsi nella scena. e questo non solo per quanto riguarda i tiri di dano nei combattimenti, ma per tutte le prove "fisiche": quando scali, nuoti, cavalchi, corri, salti, acrobazie, acrobanonne... elaboro "rapidamente" (dipende anche dal mio tasso di sobrietà durante la sessione) le proporzioni tra CD e risulatato delle prove, in modo da descrivere effetti più o meno eclatanti...se la prova o il colpo sono riusciti appena, la descrizione sarà di una scena adeguata ovviamente, e le descrizioni più dettagliate quindi sono un premio per chi offre delle prove veramente convincenti. inoltre, credo che il mio lavoro in questo senso sia solo metà dell'opera, l'altra spetta al pg. nel senso che se il pg mi dice "prendo la lancia corta +1 e per colpire faccio 25 e se lo prendo sono 1d6 danni +2" lo mado affanc***, se invece mi dice "gli faccio un sorriso di sfida e lo invito ad affrontarmi con un gesto della mano sinistra, mentre con la destra lentamente afferro il mio spiedo orchesco e glielo scaglio con tutta la forza in mezzo al petto", e solo dopo mi dice i risultati dele prove, allora la mia descrizione degli eventi sarà solo una naturale continuazione degli effetti che ha avuto la sorte sulla scena originata dalla sua stessa fantasia, ovviamente poi con lo stile ed eventuali alzate d'ingegno e colpi di scena del master. se un master si ripete nelle descrizioni dettagliate e alla fine le scene si ripetono fino a diventare noiose, non credo sia soprattutto copa del master, ma piuttosto dei pg che non lo stimolano abbastanza, a volte...se un pg fa sempre 16561661578 per colpire e spiana tutto e tutti, ma "fantasticamente" non fa altro che tirare lo stesso fendente con la sua ascia, cioè...un fendente con l'ascia è un fendente con l'ascia...è difficile che si materializzino shuiken ke sfregiando il sopracciglio del nemico ed accecandolo e distraendolo per un istante gli forniscano l'opportunità giusta per sgozzarlo coi suoi kama affilati... dico questo perchè efettivamente tra i miei pg ci sono quelli che mi facilitano la descizione delle scene (ed inoltre si portano oggetti da casa, immagini, si alzano e mimano i colpi mentre gli altri si offronmo da starring partner ecc)mentre ce ne sono altri troppo matematici o troppo pigri che dicono soltanto una serie di numeri e io penso "ma cheppalle" e poi gli dico "ma sì ma sì l'hai preso...8 danni"...queste descrizioni è vero rallentano il gioco, ma per me lo rendono divertente, anzichè farlo scorrere e perdere l'occasione di caratterizzare ogni passaggio...alla fine sono come occasioni perse... e poi, sono un accanito fan dello splatterpunk quindi di spunti per le scene più gore per fortuna ne ho ancora tanti....
  18. ok, massimo rispetto. per chiudere solo una cosa. non so che significhi clerichetto (è una parola davvero clerichetto?), ma a dir la verità io non lo trovo "satanismo" il lavoro di marilyn manson. o perlomeno, non nel senso stretto del termine...ci sono troppi aspetti del suo personaggio e della sua musica secondo me che non coincidono con un identikit satanico o satanista: il fatto di non aver mai fatto uso di simbologia (tra le tante simbologie usate) tipica come capri o simili, il fatto di dichiararsi da sempre semplicemente ateo, il fatto di sbandierare ovunque il suo continuo uso di droghe, il fatto di avere un'immagine decisamente andorgina e aliena... questa associazione tra manson e satanismo è nata nel periodo di antichrist superstar, ed è continuata in parte anche in seguito coi 2 album della trilogia successivi...ma io credo che la cosa faccia semplicemente parte del personaggio. producendo spesso dei concept album, manson ha l'abitudine di calarsi completamente nel personaggio che usa come protagonista della storia che descrive in ogni album, e questo influenza look, iconografia, dichiarazioni, scenografia live, interviste, tagli di capelli, video, sonorità, influenze e citazioni, argomenti, parole...in questo meccanismo niente viene lasciato al caso perchè la musica nella sua creazione è solo una parte. in questo modo, manson che porta in scena l'anticristo superstar non è diverso dall'attore di teatro che dorme coi panni del personaggio. come dire...in questo senso manson non è più l'anticristo di quanto ad esempio sylvester stallone non sia un pugile italo americano oppure uno psicolabile reduce dal vietnam. penso che spesso manson susciti fastidio o addirittura ilarità tra gli esperti ed i cultori delle pratiche e delle teorie oscure perchè lo trovano decisamente pop e perchè poi si è presentato in tutte le sue altre versioni: alieno asessuato, vampiro depresso, regista di snuff, willy wonka, il ladro di bambini, nazista, dandy decadente...ma è solo un'altra epoca, un'altro spettacolo con un'altro messaggio. è come dire a stallone che è una pippa perchè in over the top non usava l'elicottero col mitragliatore tipo...ed essere pop è il modo migliore per entrare in più case possibile e diffondere un messaggio. le cose di nicchia sono belle quando ne fai parte ma hanno il difetto di essere limitate, perlomeno per il loro creatore. avrebbe potuto e potrebbe ancora rendere le cose più pesanti se volesse, non credo gli manchi il modo, nemmeno credo gli sia mai mancato il modo di plagiare sè stesso e continuare a sfornare antichrist superstar uno dietro l'altro, l'ha fatto quindi lo sa fare. ma questo sarebbe stato per niente interessante e sarebbe stato questo davvero sì troppo commerciale (ci sono gruppi che hanno trovato la chiave giusta ed hanno continuato a sfruttarla per decenni, facendo finta di essere coerenti ma essendo in realtà solo poveri di idee). i personaggi di manson ed i relativi periodi sono come i periodi di van gogh per me. che ne pensi diquesta cosa? meglio la coerenza e la vigliaccheria o meglio l'anticoerenza ed il coraggio di torvare nuove strade ache diverse o addirittura opposte? sì fa sempre un gran parlare di gruppi venduti o sputtanati e la cosa per me non sta nè in cielo nè in terra... mi dispiace deluderti ma non ascolto metal (a parte un paio di gruppi forse) quindi non saprei che dire a proposito di quello che hai scritto, perchè della sua storia so ben poco...
  19. cercherò di seguirlo diciamo...per il fatto delle questioni private su pm hai perfettamente ragione...per l'altra cosa invece, non posso prometterti niente, dipende dal "tasso di rispetto" con cui vengo trattato personalmente io e quello che scrivo...ciao ciao

  20. anch'io parto dal background di ognuno, ed in base a quello sviluppo delle miniquest iniziali che a volte durano anche 2-3 sessioni!!! (non ho il dono della sintesi:-)...è che poi mi vengono sempre idee nuove perchè le prime sessioni sono quelle per le quali generalmente si ha più tempo per creare quindi le caratterizzo sempre al massimo) per il prossimo inzio che dovrò scrivere però mi è venuta una nuova idea. tutti si svegliano in una stranza cubica. non si conoscono. davanti a loro c'è un pupazzo che grazie a quello che sembra un potere di chiaroscienza fa udire loro una voce che inizia con "salve ragazzi, voglio fare un gioco con voi" mentre semore grazie alla chiaroscienza qualcuno da fuori li osserva.... non so se mi ispiro più a the cube, a saw o al grande fratello. perchè ovviamente quello che li osserva da fuori non è l'enigmista ma è daria bignardi. nenache alessia marcuzzi...
  21. quando mi si presenta questo problema (e cioè sempre) io di solito lo risolvo concedendo spazi di maggiore o minore importanza ai pg da una sessione all'altra. in una sola sezione all'interno di un gruppo molto promiscuo è dura che tutti siano "stimolati" allo stesso modo, o almeno lo è per il mio modo di scrivere, anche se per mia personalissima esperienza lla fine non capita spesso che il divario sia tanto grande. in poche parole, anche all'interno della stesssa cerca/avventura, magari in una sesisone hanno più spazio le scene investigative, in altre quelle di combattimento e via dicendo...forse il modo migliore è proprio alvorare in modo che questo non sembri affatto una forzatura. certo che se nel party c'è jessica fletcher che interroga il maggiordomo, il barbaro ci fa una pippa con l'ira e l'ascia bipenne...per oviare a questo io adotto un'altro stratagemma: divido temporaneamente il party. nello specifico per esmpio, il barbaro ed il nano (mentre gli altri cercavano indizi) potrebbero andare a dare una "ripassata" a modo loro a qualcuno che sa qualcosa e finge di non sapere... poi non so se il tuo modo di scrivere e le cose che scrivi sono pià o meno improntate sempre in questo modo, certo loro sono un pò svantaggiati...alntrimenti in generale secondo me è bello mettre i pg di fronte non solo alle cose "per loro", come un barbaro in una rissa ed un bardo a sarabanda, ma anche a cose in cui sono totalmente incapaci, in modo che si rendano conto della mortalità e della vulnerabilità del proprio personaggio. questo è un modo anche per legare un party secondo me. ad esempio, nella mia sessione di ieri, 3 prigionieri dovevano fuggire da un sotterraneo. 2 piccoli ladri ed un mezzogigante combattente psichico. ora, i ladri si pisciavano sotto ogni volta che il gigante faceva un passo (grazie a dio aveva il dado caldo e ha fatto delle buone prove di muoversi silenziosamente), ma se non ci fosse stato lui a liberare il passaggio dalle pietre con la sua forza, ancora serebbero tutti a marcire in galera. alla fine per me sono pochi i contesti in cui uno risulta proprio inutile, e se per quella sessione un pg è meno stimolato, lo sarà in quella seguente... un altro metodo che mi viene in mente ora, è guardare per ogni classe dei pg quali sono le caratteristiche dominanti, e prepare situazioni che prevedano principalmente l'utilizzo di abilità, prove di salvezza ecc legate alle acratteristiche che più accomunano tutto il party...è un'idea più scientifica, non so, è ridicola?
  22. davvero il fantasy era associato a queste cose?
×
×
  • Crea nuovo...