Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a rude_miky a un discussione D&D 3e regole
    Sicurissimo. Per combattere con due armi devi usare l'azione di attacco completo. Non capisco cosa tu voglia indicare grassettando una parte che non ci incastra nulla col combattimento con due armi. Il termine any si traduce con "qualsiasi" inteso come "puoi usare l'arma che inmpugni in una mano o nell'altra a tua preferenza". Appunto.
  2. Che mi risulti no.
  3. Blackstorm ha risposto a Llewelyn a un discussione Dungeons & Dragons
    Che se sei buono non puoi farlo, che il boss rischia di svenire senza poterti dare le informazioni, e che il tasto cerca non è messo per bellezza.
  4. Blackstorm ha risposto a rude_miky a un discussione D&D 3e regole
    Un solo attacco. Per usare l'attacco con l'arma secondaria hai bisogno di usare un attacco di round completo, cosa che velocità non ti consente di fare.
  5. Semplicemente, mi piace improvvisare, creare e subcreare. Mi piace l'idea di essere un creatore di mondi, mi piace stare con degli amici e riuscire a farli divertire, con tutti gli scazzi del mondo.
  6. evidentemente non mi sono spiegato. vediamo se ci riesco: io ho fatto un esempio che spiegava come un LM giocato come dio comanda potrebbe passare lungo tempo senza fare alcunchè di malvagio, non più di una normale persona che puoi incrociare per strada, e non per questo essere meno malvagio. Dove ho mai detto che la tipa ammazzava i contadini? Ho detto che richiedeva il sangue, non che li ammazzava. Appunto. eppure la vampira, mi diceva questo mio amico, era malvagia. Ora, mi pare che abbondi anche lo stereotipo del "se il mio allineamento è malvagio sarò malvagio sempre e comunque". La vampira ovviamente faceva i suoi interessi, ovviamente aveva piani a lungo termine (e dico ovviamente perchè era malvagia), probabilmente non esattamente piacevoli. Ma questo non può impedire a nessuno di governare con giustizia. Io posso essere malvagio fino all'osso, eppure potrei essere il sovrano più giusto e leale che tu possa immaginare. Perchè? Prova a pensare ad un esercito disposto a morire per te senza bisogno di minacce. Certo, ma questo non vuol dire che devo rubare i lecca lecca a ogni bambino che incontro per strada. Questo è il paladino fondamentalista. A meno che il paladino non casti individuazione del male, se io malvagio non commetto un singolo atto malvagio in sua presenza, lui che motivo ha di aprirmi? E se lo casta a prescindere è il paladino che fa individuazione del male da notte a giorno solo perchè lo ha a volontà. E anche se mi individuasse come malvagio, io potrei dire che sto cercando di redimermi. E tu paladino, in quanto paladino, o sei un estremista che uccidi qualsiasi cosa che brilli alla luce di detect evil, e allora non ha senso nemmeno parlarne, oppure non hai motivo di uccidermi. Personalmente cerco di evitare queste situazioni, e non ho fornito una risposta btr per il semplice motivo che btr, a meno di non fare una grey guard, non è possibile che un paladino e un imp si pestino entro le prime 3 sessioni (se l'imp se la gioca abbastanza bene da sopravvivere). Chiaramente, è quello che ho detto dall'inizio. Pure io.
  7. Blackstorm ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    A meno che qualche mostro non abbia iniziativa ancora più bassa
  8. Ti ho fatto un esempio di come un LM giocato come si deve è quello che più probabilmente vedrai con un paladino. Poi voglio vedere come vai ad ammazzarla se i popolani sono disposti a morire per lei. Li ammazzi tutti solo perchè lei è una vampira e loro non lo sanno o se ne fregano? Inoltre, tu non puoi stabilire a prescindere che sia una creatura malvagia. Nei forgotten, sotto certe condizioni anche un lich può essere buono. Tu puoi partire dal presupposto che sia malvagio, ma non necessariamente è vero. Io posso cercare tutti gli esempi che vuoi, ma se avrai sempre e comunque qualcosa da ridire mi pare fatica sprecata.
  9. Guarda, a me non pare di avere questo problema, ma ora non posso controllare... Appena posso ti faccio sapere.
  10. Dominio della pianificazione, ma se sceglie moradin come divinità non mi pare che ce l'abbia. Hai pensato che forse non vuole usare il classico divine metamagic? Si, inutile in tutto il resto, ma una macchina da guerra. Piuttosto, a costi decisamente più ridotti, potresti prenderti i talenti divini che consumano tentativi di scacciare per avere bonus ai danni e al txc, anche se con carisma 8 non so se tu li possa prendere e quanto possano essere utili. Oppure, con uno scacciare extra, potresti prendere l'accesso al dominio, che ti consente di convertire spontaneamente un tuo incantesimo in un incantesimo di dominio, al costo di un singolo tentativo di scacciare, se ricordo bene.
  11. Hmmmm. Strano però... ma te lo ha fatto di punto in bianco?
  12. Diciamo che la combo base è facile che esca, alla fine sono 3 carte su 7, e ci può stare. Il problema è se non ti escono altre terre, o se non ti arrivano counter. Alla fine, il problema reale, più che avere la combo in mano è riuscire a tirarla giù.
  13. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Senza in teoria: da regole sono immuni a qualsiasi effetto mentale. La paura non gli fa nemmeno il solletico Esatto: il girasole, come ha specificato dedalo non è influenzato da un effetto di paura. Se non erro, non lo è nemmeno un fungo viola, mentre un treant, appunto, si. Intuitivamente, il funzionamento è simile, in parte, a quello che succede in un CAM. 30x30 cm mi sembrano ragionevoli... è una finestrella nemmenno così piccola se ci pensi. Di solito, se si chiede chiarimento regolistico, si fa esattamente il contrario. Non c'entra il fatto di poter scappare o meno. Da regole, si presuppone che un mago abbia un controllo sufficiente dei suoi incantesimi da poter indicare un punto in una direzione e ad una distanza specifica. Poi se il bersaglio è ancora lì o meno è un discorso diverso. Solo se hai una linea visiva. Nell'esempio sopra della nebbia, ad esempio, se tu non vedi il bersaglio non gli puoi tirare un dardo incantato, nemmeno se sei in una pianura. E un buco sotto i 30x30 cm non fornisce una linea visuale. Se è per questo, l'esempio della mela marlene è emblematico: posso far percorrere una qualsiavoglia distanza ad un oggetto nello spazio di un round, se ho sufficienti persone. Ma questo non vuol dire che se viene chiesta una spiegazione btr, vada fornita la spiegazione a buon senso. Non stai mirando con un oggetto fisico: stai plasmando una forza mistica, non stai tirando con lo schioppo... Il fatto è che il mago si basa sull'ultima posizione nota dell'avversario. Intendiamoci: se tu ammetti che il mago abbia un controllo tale, anche in una situazione di piena visibilità, da poter mirare con precisione durante un combattimento concitato e tendenzialmente dinamico un qualsiasi punto, anche per dire un avversario circondato dai suoi alleati, che a logica dovrebbe essere abbastanza difficile, stai ammettendo che il mago ha una percezione precisa delle distanze, il che lo porta a dire: io miro in quel punto. Punto dove, l'ultima volta che ci vedeva, si trova il suo avversario. Poi, se questo si è spostato, è chiaro che il mago non lo può sapere. Assolutamente no. La RI funziona per gli incantesimi che specificatamente indicano che concedono RI. Prendi un qualsiasi incantesimo, vedrai che nella descrizione immediatamente sotto il nome dell'incantesimo, esiste una voce a nome "Resistenza agli incantesimi:", seguita da un Si, un No, o più raramente un "vedi testo" o simili. Questo vuol dire che non sempre un incantesimo concede RI. Ad esempio, se evoco un elementale, e lo mando a picchiare il golem, non è che il golem è immune ai cartoni dell'elementale, perchè io ho chiamato una creatura da un altro piano, che non è tenuta insieme dalla magia e che è reale. semplicemente la ri funziona solo contro incantesimi per cui è prevista e che ti hanno come bersaglio o come entità all'interno dell'area di effetto. Mah, sotto i golem non c'è niente del genere. In altri casi non mi pare, in ogni caso attendo descrizione.
  14. Le prove di diplomazia fra pg non vanno effettuate, da regolamento. I motivi si possono trovare, per una convivenza pacifica. Bisogna essere tutti d'accordo. Ed è il motivo per cui io nelle mie campagne vieto gli allineamenti opposti all'interno del party. Non solo perchè io da master non mi sento in grado di gestirli, ma anche perchè so che la stragrande maggioranza dei giocatori tende a scendere a compromessi per quieto vivere. Ma se si parla col master e si trova una via di mezzo con la quale tutti sono d'accordo, il motivo per una convivenza si trova. Ci vuole l'accordo dei giocatori, ci vuole un filo di maturità e bisogna essere disposti a lasciare da parte il modello di paladino fondamentalista, ossia quello che da regolamennto non si può associare volontariamente o consapevolmente con creature malvagie. Sbagliato. Un LB potrebbe associarsi con un malvagio, in più di una circostanza. Il problema non è l'allineamento, ma il fatto di essere paladino, in quanto il paladino richiede un codice e un comportamento più elevati di un normale LB (i paladini sono intrinsecamente LB quando cominciano la loro carriera - e.g. al primo livello). Sbagliatissimo. Anzi, il LM è probabilmente il pg che, se giocato bene da LM ha le maggiori possibilità di collaborare con un paladino senza essere disintegrato a vista. Ad esempio, un mio amico ha giocato una campagna nella quale ad un certo punto lui e il suo party sono tornati in una città per piegare la regnante (una vampira malvagerrima) e si sono trovati tutta la popolazione contro, perchè la vampira invece di spargere terrore, morte e distruzione, chiedeva ai suoi sudditi una certa quantità di sangue a cadenza regolare, e in cambio non solo difendeva il regno e governava con giustizia, ma teneva anche basse le gabelle. Questo imho è un esempio perfetto di LM: malvagio, magari oltre ogni possibilità di redenzione, ma alla fine il party si è trovato la popolazione contro, perchè la vampira non li ha vessati. Li ha semplicemente presi e governati. Un paladino che arriva in un posto del genere, secondo te, avrebbe motivi per ritenere la vampira un governante ingiusto? Anzi, avrebbe motivi per ritenerla malvagia, vedendo ciò che fa? Potrebbe essere un rarissimo caso di vampiro buono.
  15. Per la precisione: umano factotum/chamaleon: ti puoi permettere di castare anche di 6 arcano e divino, e ricordiamo che i focus del chamaleon danno un bonus alle caratteristiche di competenza, ergo cumulabile con qualsiasi bonus di potenziamento tu abbia... e quando hai per esempio una fascia dell'intelletto +6 e hai il focus +6 hai un +12 a int, che ti fornisce un allegro +6 alle cd e agli incantesimi bonus.
  16. Sarò onesto: personalmente avrei invertito for e des. Il chierico nano lattina è un classico, ma un chierico leggero fa il suo porco lavoro. Magari con il punto del 4 livello puoi portare il 13 a 14, a seconda di dove lo hai messo. Se vuoi risultare un tanker senza perdere livelli da incantatore, imho il meglio è l'ospedaliere: bab di un guerriero, progressione quasi ful caster, perdi giusto uno o due livelli da incantatore, prendi talenti bonus, d10 di dv, insomma, mi sembra la scelta migliore se vuoi fare un tanker da prima linea.
  17. Più che la verga di metamagia estesa, magari gli conviene quella rapida, se ha il budget. In ogni caso qualche mo per gli incantesimi sarebbe da mettere da parte. Domanda, che talenti hai?
  18. Ok, capito., Devi comunque avere giù il santuario, cosa possibile, ma la combo comincia a girarti al terzo turno, non prima. Ora, io è molto che non tengo sottocchio magic, ma mi pare che la tendenza sia per mazzi in grado di controbattere o in velocità o di controllare finchè non entra la propria combo. La cosa potrebbe crearti dei problemi. Facendo due conti: Round 1: santuario giù. Round 2: pianura + spiritualista daru, hai 2 mana tappati. Round 3: terra + schinieri, due mana tappati e uno libero. La combo ti entra al quarto turno, altro che al terzo. Se lo fa nel tuo turno e tu fai scendere il daru quando hai solo due terre, tu non puoi tirare giù nulla. E lui il giro dopo ha il mana libero. Era un esempio a caso. Se vuoi ti cerco un qualsiasi altro sparo che entra istantaneo. Certo, e quindi? Diciamo una Cicatrice? Segnalino -1/-1, a fine turno crepa. Il daru è 1/1, prende +0/+2 e muore lo stesso a fine turno. Ti ricordo che gli schinieri li equipaggi come stregoneria. Vorrei capire come fai a prevenire una cosa del genere. Fra le altre cose, io ho tutto il tempo di tirare giù un paio di terre, poichè a meno che non abbia sbagliato i conti tu non entri prima del 4. Si, ma il vecchio Life aveva anche delle carte un attimino più decenti, come kernel (motivo per cui sono state bannate). Se vuoi proteggere la tua combo, devi usare i counter, senza storie. Almeno secondo me. Poi ripeto, qualsiasi cosa io stia dicendo in questo post, prendila con le molle. Sono anni che non tengo d'occhio i mazzi e le carte di magic, quindi vado molto a occhio.
  19. A parte che non ho ben capito, con la base di cui parli, come guadagnare vita (a meno che non sia cambiato qualcosa, se sacrifichi chierici per far perdere punti vita, non li puoi sacrificare per guadagnare punti vita - e mi sfugge dove sia la combo infinita), ma di base, una controevocazione costa 1, per esempio. E se l'avversario parte prima di te, ha i counterspell, ha eventuali counter da costi aggiuntivi (se butti giù il daru con 2 terre in gioco, e l'altro ti gioca una ambizione stroncata, sei fregato), questo con un mazzo counter. Con un rosso abbiamo ascia folgorante e via dicendo. Immagino che la combo per ottenere punti vita implichi la presenza di molti chierici, il che non ti lascia spazio per molti counter. Non so, così a occhio, un mazzo veloce ti stende abbastanza facile, un blu counter pure, un rosso spari anche... senza contare eventuali mazzi tematici tipo il mazzo goblin, o eventualmente il tramutante...
  20. Allora, di base la sospensione dovrebbe comunque bloccarti il sistema. Hai calcolato i tempi? Potrebbe darsi che il pc vada in sospensione dopo un certo tempo dallo screensaver. Altra cosa, se non sai come fare, prova con il ripristino del sistema: vista ha integrate le shadow copy, che ti permettono di "tornare indietro" ad un punto precedente alle installazioni recenti (qualcosa tipo time machine dei mac, come concetto - il funzionamento è abbastanza diverso) se trovi una shadow copy risalente a stamane o a ieri, prova a ripristinare quella... se non hai installato nulla di importante non perdi praticamente nulla. Per lo screen saver che hai installato, come soluzione ti consiglierei di provare a reinstallarlo e vedere se ti torna di nuovo accessibile il segno di spunta del blocco sulla finestra dello screensaver, e successivamente di disinstallarlo dal pannello di controllo, se non lo hai già fatto prima... Ah, altra cosa, sempre dal pannello di controllo, se ordini le applicazioni installate in ordine di data, puoi vedere se hai installato anche altro nel periodo in questione.
  21. Non è per la difficoltà, ma per la genialità del gioco: semplice da capire, ma devi comunque mantenere un certo tempismo
  22. In che senso in perdita? Imho, win7 non ha bisogno di un'edizione dedicata per i notebook, se non, al limite, qualche impostazione di risparmio energetico particolare: dal quel che posso vedere nella open beta, gira egregiamente su sistemi minimali (vm da 512 mb ram e 8 mb video, sistema host vista - le vm possono fare poco testo, ma essendo un'emulazione di macchina, sono almeno indicative della scalabilità del sistema). Poi se decidono di farla, non so quanto gli convenga, anche tenendo conto di android. Mantenere le versioni notebook delle varie edizioni mi pare un po' folle.
  23. http://www.onrpg.com/ http://www.freemmorpglist.com/ giusto per dirne due. Uno che sembra molto interessante, anche se non l'ho provato perchè la mia scheda grafica non supporta il pixel shader 3.0, è Bloodymare: Requiem, che oltre ad avere una signora grafica ha quel tocco di gothic horror e gore a palate che non guasta.
  24. Precisazione: il fatto che ti mostri lo spazio disponibile pari a 0 è abbastanza normale sul cestino: essendo una directory speciale, si espande dinamicamente, a quanto ne so, quindi che lo spazio disponibile sia 0 lo trovo normale... In ogni caso, di solito tasto destro sul cestino, proprietà, dovrebbe mostrare la dimensione della cartella. Sul come visualizzare lo spazio occupato, non saprei, non mi pare di avere questo problema.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.