Tutti i contenuti pubblicati da raffydark
-
Il Chierico (5)
vero, solo che ho intenzione di prenderlo al livello 6. cioè subito prima di entrare nella cdp visto che fino ad allora non mi servirà
-
Il Chierico (5)
non ti ho detto che la tua build è PP, ma che il master ha limitato l'uso dei manuali a base+perfetti per limitare il PP
-
Il Chierico (5)
grazie darione ma la tua built mi è impossibile da fare dato che come manuali posso usare solo base + perfetti. limitante, vero, ma è per mantenere un gioco abbastanza equilibrato senza andare troppo sul power player. grazie, effettivamente sono stato MOLTO fortunato con i tiri ^^
-
Il Chierico (5)
sono dubbioso su incantesimi lontani perchè il contatto a distanza per lanciare l'incantesimo mi risulterebbe difficoltoso dato il mio misero +1 in destrezza. o no?
-
Il Chierico (5)
Salve a tutto il popolo di dragonslair. E' la prima volta che posto nella sezione di creazione sviluppo pg perchè ho sempre pensato che facendo tutto da solo avrei caratterizzato meglio il mio personaggio. se ora sto scrivendo qui non è perchè mi serve una linea guida, ma più che altro mi serve qualche consiglio. vi espongo la situazione sto giocando da 1 mesetto circa un chierico di pelor, iniziato a livello 2 e, proprio ieri, diventato di livello 3. ecco le caratteristiche for 15 des 13 cos 17 int 11 sag 18 car 17 razza umano manuali concessi: base + perfetti in pratica sono il curatore del gruppo che, all'occorrenza, tira anche qualche mazzata in mischia. come talenti iniziali ho scelto: Scacciare Extra (Soprattutto per la classe di prestigio che miro ad intraprendere) Scrivere pergamene (Gli incantesimi non bastano mai) il vostro aiuto mi serve per la scelta del talento che prendo al livello 3 sono orientato su 3 opzioni: 1) Aumentare Guarigione pro: 2pf per liv incantesimo non fanno schifo; contro: con lo scrivere pergamene posso tirare quante cure voglio 2) Discepolo del Sole pro: distruggere non morti invece che scacciarli, mica male; contro: limitante anche se caratterizzante, funziona solo contro i non morti; 3) Creare oggetti meravigliosi pro: pompare il party come si vuole facendo risparmiare parecchi soldi (ho comunque intenzione di prenderlo ma non so se è troppo presto) contro: forse è troppo presto e finisco per sprecare un talento se avete altri suggerimenti sono ben lieto di leggerli, grazie a tutti
-
Incantatori Arcani/ Divini
se vuoi un suggerimento, come diceva Demerzel, lascia perdere le armi e vai su incantesimi. per i talenti la combo "Artigianato dei cadaveri" + "Castigo distruttivo", entrambi sul Liber Mortis, è una cosa fenomenale. in pratica evochi non morti, quelli che evochi hanno +4 a for e +2pf per ogni dado vita, li mandi in mischia e, quando muoiono, fanno un'esplosione di energia negativa di 1d6 + 1d6 per ogni 2 dadi vita del non morto di 3m di raggio. in questo modo causa danni alle creature viventi e cura gli altri non morti nell'area. cosa vuoi di + dalla nonvita?
-
Due domande per SW Saga Edition!
per quanto riguarda i premi in punti esperienza per i combattimenti con le astronavi è spiegata la formula in maniera dettagliata sul manuale "Astronavi della galassia" la formula è la seguente Primo, calcolare l' LS del veicolo dell'eroe nel tuo caso è un intercettore TIE, LS 7, inoltre, il manuale dice che, a meno che gli eroi non abbiano l'aiuto di un equipaggio generico, sottrarre il modificatore di LS come descritto nel manuale base a pag 174, quindi 7 -1 (per equipaggio inesperto) = LS 6. QUESTO è il LS dell'intercettore TIE guidato da un eroe secondo, prendere l'LS dell'astronave dell'eroe e dividerlo per 2 arrotondando per difetto. in questo caso 6/2 = 3 Infine sottrarre in numero appena ottenuto dall'LS di tutti i nemici dell'incontro, questo è l'effettivo LS dell'incontro nel tuo caso sarebbe 10 (LS ala x) - 3 = 7 LS incontro quindi, qualora l'eroe a bordo di un intercettore TIE dovesse riuscire ad abbattere un Ala X, dovrebbe ricevere come ricompensa px pari ad un LS 7, cioè 1400 px Comunque devi aver sbagliato un conteggio perchè un personaggio di 3° livello che ottiene 2000 px non avanza di 3 livelli un pg per passare a livelo 4 ha bisogno di 6000 px, mentre arriva a livello 3 quando ne ha 3000, quindi gliene servono 3000 per passare da livello 3 a livello 4. quindi con una ricompensa di 2000 px arriverebbe a 5000 senza ottenere alcun livello
-
World of warcraft Pvp HouseRules
Salve a tutti coloro a cui piace questo gioco da tavolo. volevo sentire il vostro parere su questa House Rules che vorrei utilizzare nel gioco per incentivare il pvp tra le fazioni. durante le mie partite ho notato che non si cerca mai lo scontro diretto (perchè picchiare un avversario, perdendo un turno, se poi non ci si guadagna nulla? meglio fare una quest e prendere esperienza, soldi e oggetti) l'HR che avevo in mente consiste in questo - quando si sconfiggono uno o più avversari in pvp il vincitore può scegliere se ottenere punti esperienza pari alla somma dei livelli degli avversari sconfitti o se depredare il corpo prendendo il suo oro e 1 oggetto dalla borsa. se l'avversario sconfitto è di 2 o più livelli inferiore l'esperienza ottenuta è ridotta a 0 e non si può depredare il corpo in pratica, facendo in questo modo, un giocatore che ha bisogno di tanti soldi può prendersi la briga di "cacciare" il personaggio della fazione avversaria per togliergli il denaro che si è tanto sudato. se un giocatore di livello 2 viene attaccato da 2 giocatori di livello 2, e, per sua fortuna, riesce a batterli, si può prendere ben 4 punti esperienza o prendersi il loro oro. infine, un giocatore di livello 3 non otterrebbe alcun vantaggio dall'ucciderne uno di livello 1 visto che non otterrebbe nè esperienza nè soldi. cosa ne pensate? ditemi le vostre opinioni
-
Domanda tecnica sulla guarigione
sul motivo del buco non c'è nulla da ridire inquanto, sulla porta, c'erano le impronte di due mani. il ladro ha cercato eventuali trappole senza trovare nulla, e quindi, pensando che le mani fossero l'ingranaggio per aprire la porta, le ha poggiate sopra. da lì sono fuoriusciti i 2 spuntoni che gli hanno perforato le mani. non si è trattato di una semplice trappola innescata. non abbiamo un master così folle purtroppo hai ragione sul ridurre il potenziale dei giocatori perchè quella porta poteva essere aperta solo in quel modo, quindi uno del gruppo doveva per forza beccarsi questa bella sorpresa
-
Domanda tecnica sulla guarigione
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per una cosa accaduta ieri nel mio gruppo. in pratica ci ritroviamo che il ladro del gruppo è stato colpito da una trappola che gli ha perforato le mani (stile stigmate in pratica) da parte a parte. il master gli ha (giustamente) dato delle penalità alla forza e alle prove di destrezza e di abilità dove lui usa le mani. ora, essendo che le mani sono state bucate da parte a parte il ladro avrà queste penalità, ma come fa a togliersele? il master sostiene che un incantesimo di cura non è sufficiente, ma serve invece un incantesimo di rigenerazione, mentre alcuni di noi non sono del tutto convinti visto che un incantesimo di cura permette di richiudere i buchi fatti dalle frecce. ho bisogno del vostro aiuto, che ne pensate?
-
Round di sorpresa
vero ma senza questa regola non avrebbe senso un ladro con iniziativa alta, invece così serve eccome. il poter iniziare per primo e dirigere il proprio attacco furtivo sul mago nemico per poi spostarsi e nascondersi dietro un cespuglio non scherza come tattica
-
Round di sorpresa
io ormai ho definito questa regola il motivo per cui un ladro dovrebbe avere l'iniziativa alta. se non ci fosse questa regola io vorrei avere iniziativa -10 così che i miei compagni ingaggino combattimento prima di me così che io, al mio turno, possa andare alle spalle e fare l'attacco ai fianchi (quindi furtivo)
-
Round di sorpresa
è proprio questo il problema! nel tuo esempio, secondo il manuale, se il duca non si aspetta l'attacco da parte del ladro non solo è colto alla sprovvista, ma subirebbe il round di sorpresa dato che non identifica il ladro come nemico. mentre se lo identifica già come possibile nemico, se non agisce prima del ladro, nel primo turno è comunque colto alla sprovvista
-
Round di sorpresa
Salve a tutto il popolo di Dragonslair, vi pongo un quesito da giocatore inesperto quale sono. Giocando in un gruppo con un master non troppo esperto ci è sorto un dubbio sulla differenza tra il Colto alla sprovvista e il Round di sorpresa. vi spiego il dilemma secondo il MdG un personaggio, all'inizio della battaglia, prima che abbia avuto la possibilità di agire (cioè prima del suo primo turno normale nell'ordine di iniziativa) è Colto alla sprovvista. questo, secondo me, significa che, in un combattimento dove TUTTI sono consapevoli di TUTTI, se il ladro attacca un mostro che non ha ancora agito, quel mostro è colto alla sprovvista, quindi ci scatta l'attacco furtivo. Secondo il mio master, invece, un personaggio è colto alla sprovvista solamente quando il mostro che subisce l'attacco del ladro non è consapevole della sua presenza, quindi viene colto alla sprovvista. Ma secondo me quello è il round di sorpresa, che nel manuale è spiegato a parte, quindi diverso dal colto alla sprovvista. chiedo delucidazioni per favore, spero possiate aiutarmi.
-
Classi Orientali
scusa su che manuale si trovano le vesti del ladro, le armi deadly precition e I Gloves Of Balanced Hands?
-
Classi Orientali
il githzerai come razza non è male, ma se lo fai, con il lep +2, sarai alquanto scarsino nel trovare e disinnescare le trappole dato il -2 all'intelligenza. se lo fai githzerai direi che è quasi d'obbligo il talento cercatrappole tattile del perfetto avventuriero. in questo modo userai la destrezza al posto dell'intelligenza.
-
World of warcraft Burning crusade..?
Scusate ragazzi avrei una domanda. Ma l'espansione Burning Crusade per il gioco da tavolo di World of Warcraft è uscita in italiano? Ve lo chiedo perchè sul sito della Nexus (casa che ha distribuito WoW GdT) c'è una news che riguarda l'uscita di questa espansione nel 2007! la cosa strana è che tutti i siti che vendono giochi da tavolo (purtroppo nel mio paese i negozi non ritirano questo genere di giochi), se ce l'hanno, hanno solo la versione in inglese. potete illuminarmi?
-
[manuale] world of warcraft-board game
il gioco è molto bello, il problema è che è lungo (non quanto una partita di risiko, ma una partita dura sulle 4-5 ore) le meccaniche di gioco sono ben organizzate, e, unito all'espansione "l'ombra della guerra", i poteri e i talenti che vengono aggiunti rendono la costruzione di ogni singolo personaggio molto versatile il fattore C, come in tutti i giochi con i dadi, c'è. solo che qui è un po' di meno visto che ci sono poteri e talenti che permettono di modificare le uscite. inoltre con la quantità di oggetti che presenta il gioco è possibile giocare 6-7 partite di fila senza vedere lo stesso oggetto uscire 2 volte, rendendo ogni singola partita diversa dall'altra. l'unica pecca è che, il gioco, è stato studiato per arrivare al 5° livello per poter affrontare uno dei superboss. superboss che, a mio parere, sono più facili da battere di quanto uno si aspetti. arrivare al 5° livello in 30 turni di gioco è quasi impossibile. il 5° livello è stato messo solo per coloro che vogliono oltrepassare il limite di 30 turni per pomparsi al massimo e poi affrontare il bossone a pieni poteri. questo problema, a quanto pare è stato risolto nell'espansione burning crusade (non c'è ancora in italiano, ma dovrebbe essere in lavorazione). solo che con questa espansione la lunghezza del gioco aumenta notevolmente dato che il livello massimo è 6, però lì davvero i superboss non li butti giù se non sei di livello massimo e non hai affrontato almeno un paio di dungeon (new entry dell'espansione) prendendo gli oggetti speciali che danno. in buona sostanza è un gioco di squadra, dove non devi fare la parte del "ho fatto tutto io per completare la missione, l'oggetto che serve ad entrambi lo prendo io", ma bisogna cooperare perchè la forza del compagno di squadra è tanto importante quanto lo è la tua.
-
Classi Orientali
grazie 1000 per i consigli, credo che seguirò quello sul cambio di caratteristiche, ma per quanto riguarda il talento di cercatrappole tattile preferisco tenermelo, al mio master piacciono tanto trappole, trabocchetti e roba del genere (e poi a me piace molto come abilità) pensavo che il fintare mi fosse utile, poi però effettivamente utilizzando il veleno distruggiocchi non mi servirà più di tanto. quegli 8 punti lì mi conviene metterli in qualcos'altro. l'uccisore del volto spettrale l'avevo visto ma non mi ispira. mi sa che mi terrò il ninja puro
-
Classi Orientali
Salve a tutti! premetto che gioco a d&d da poco tempo (6 mesi circa) e fin'ora mi sono limitato a fare una classe che segue dei binari ben precisi, per la precisione il mago combattente. sto per iniziare una campagna di 7° livello è ho ben pensato di farmi un ninja. vorrei qualche consiglio sulla mia mezza idea di come portarlo avanti innanzitutto partiamo dai tiri delle caratteristiche che ho fatto 15, 14, 15, 11, 8, 10 che io ho deciso di distribuire così for 8 des 15 cos 10 int 15 sag 11 car 14 aggiungiamo inoltre che come razza ho scelto il githzerai dato che ritengo la classe migliore per il ninja, così le caratteristiche diventano for 8 des 21 cos 10 int 13 sag 13 car 14 il punto caratteristica in + l'ho messo alla saggezza così da avere un potere ki in + e un +1 alla CA come talenti iniziali ho scelto di prendere arma accurata e cercatrappole tattile, così da rendermi la vita più facile nel cercare e disattivare trappole. come stile di combattimento avevo pensato ad un avvelenatore. mi spiego meglio, come armi ho un kukri affilato, con minaccia 15-20, col veleno di scorpione enorme. ho anche un kusari-gama e veleno distruggi occhi, così da accecare il nemico e fargli sempre colpi improvvisi. l'idea che mi son fatto è di prendere il talento di combattere con 2 armi, prendere un altro kukri affilato per metterci sopra il veleno distruggi occhi. vi sembra sensato? l'altra cosa che avevo pensato è di prendere il 12° e 13° livello da guerriero, così da avere i talenti bonus per poter prendere schivare e mobilità, oppure mi consigliate di prendere, come talenti bonus, maestria in combattimento e fintare migliorato? oppure ancora fregarmene dei talenti bonus e buttarmi tutto sul ninja puro? inoltre volevo sapere se ci sono, e se mi conviene farle, delle classi di prestigio. io ho controllato ma non ho trovato nulla che attirasse particolarmente la mia attenzione. bene, la mia situazione è questa. attendo i consigli dei giocatori più esperti
-
[manuale] world of warcraft-board game
sul sito ufficiale della fantasyflightgames lo trovi, ma in inglese. ecco il link http://www.fantasyflightgames.com/ffg_content/WoWBG/wowrules.pdf
-
Pergamene
mi sono confuso, sono decifrare scritture e sapienza magica che mi danno rispettivamente +2 sull'utilizzo di oggetti magici e +2 sull'utilizzo di oggetti magici (entrambi sulle pergamene)
-
Pergamene
ok grazie per il chiarimento edit: mi è sorto un altro dubbio il mago combattente non ha tra le abilità di classe utilizzare oggetti magici, però io avendo più di 4 gradi in sapienza magica e in conoscenze arcane ho un +4 ad utilizzare oggetti magici. ora, siccome sono abbastanza niubbo e non so bene come funzionano le cose, so che utilizzare oggetti magici non è utilizzabile senza addestramento, ma posso metterci dei gradi abilità così da poterlo utilizzare? se non posso come posso fare ad ottenerlo? perchè non avere utilizzare oggetti magici significa che non solo non posso usare le pergamene, ma non posso neanche usare delle bacchette!
-
Pergamene
salve a tutti, ieri durante una sessione di d&d ci è venuto un dubbio sull'utilizzo delle pergamene. vi spiego la situazione io sono un mago combattente di 5° livello e volevo acquistare qualche pergamena di Identificare, fin qui tutto ok. poi però andiamo a leggere l'utilizzo delle pergamene e dice: "Chi usa una pergamena deve avere l'incantesimo contenuto tra quelli della sua lista di classe" ora, io essendo mago combattente ho una lista di incantesimi specifica, e lì identificare non compare, però sono pur sempre un mago/stregone, e identificare è un'incantesimo per maghi/stregoni. la mia domanda è semplice: Posso o non posso usarlo? grazie a tutti, attendo risposte
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Innanzitutto salve a tutti, la domanda che vi pongo è sul talento di Sostituzione Energetica del manuale del Perfetto Arcanista. il funzionamento del talento mi è molto chiaro, quindi la domanda non riguarda questo, quanto piuttosto il prerequisito per prenderlo e il fatto di aver trovato un errore sul manuale. premetto che la mia intenzione è fare un mago combattente che diventerà poi Sapiente Elementale dell'aria. ora, come prerequisito di Sostituzione energetica noto che è necessario conoscere un talento di metamagia, e fin qui tutto bene mi dico. poi però vado a controllare l'esempio del sapiente elementale presente sul manuale Mago combattente 6/sapiente elementale 4 e, come talenti ha: Incantesimi Focalizzati (invocazione), Incantesimi Focalizzati Superiore (invocazione), Incantesimi Inarrestabili, Sostituzione Energetica (fuoco). come si può notare l'unico talento di metamagia che ha è la sostituzione energetica, quindi qui mi sorge un dubbio... com'è possibile? è ovvio che io essendo mago combattente umano di 4° livello avrei preso come talenti incantesimi focalizzati (invocazione), incantesimi inarrestabili e sostituzione energetica, ma, non ho potuto farlo perchè sostituzione richiede un altro talento di metamagia. la mia domanda quindi è: Dov'è l'errore? nella descrizione del talento o nell'esempio del manuale? da qualche parte DEVONO aver sbagliato