Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. concludo con la fase tecnica del lavoro: lo spazio serve per la leggibilità. l'idea del diario di viaggio va bene ma allora aggiusta i Capilettera(che forse saranno più grandi) e le spaziature delle inizio frasi. Lo so che l'hai fatto con Open office e come lavoro è notevole. Non fare gemme o cose simili, non servono. Il bordo scuro può essere dato dalle classiche macchie di caffe che danno l'idea della pagina sporca, non deve essere qualcosa di preciso. Per i contenuti, sinceramente mi sembra tutto perfetto!
  2. ecco un commento: l'impaginato va bene, avrei aggiunto un maggiore spazio tra la fine di un paragrafo e l'inizio di un altro e avrei messo centrali i titoli per dare maggiore risalto. Idem per i titoli dei capitoli, ecco, diciamo che il problema è che tutto l'impaginato tende a confondersi con il testo perchè non sembrano esserci pause. So che l'hai fatto anche per motivi di pagine(53 pagine son tante) ma è anche vero che a quel punto meglio 60 ma con più aria. Avrei messo un ombra ai box per dare ritmo alla pagina e lo sfondo per quanto vada bene, dato che la lettura può essere anche per il computer lo farei un peletto più scuro così diventa più leggibile; anche fare solo dei bordi scuri in alto e in basso potrebbero bastare. Però va detta una cosa importantissima: COMPLIMENTI!
  3. Ed ecco la mia cartolina di auguri per un buon halloween! http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/5083234827/in/set-72157608161002029/ sto periodo son produttivo!
  4. lepracauno ha risposto a un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Attendo con trepidazione l'inizio della composizione digitale!
  5. Non so se era questo il link che hai cercato ma te lo posto: http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_di_ruolo e qui quello afferente a D&D: http://it.wikipedia.org/wiki/Dungeons_%26_Dragons in questo c'è anche la storia editoriale e quindi quando sono usciti alcuni volumi..
  6. io ho viso che domenica c'è un altro evento di yanner..ma è lo stesso in replica o cosa?
  7. Allora ok! ricorda soltanto che non conviene usare troppi font diversi, tipograficamente non conviene!
  8. in ogni caso a lucca comics and games lo trovi! io l'ho preso a 10 euro!
  9. se le voci sono solo otto allora no! Fai tutto in uno! Semmai gioca, come hai detto tu, sul corsivo e il corpo testo base. Semmai le otto voci possono essere un sotto indice dell'Indice (come per le tesi insomma: 1.1 1.2 ecc)
  10. se cerchi giochi di ruolo su wikipedia dovrebbe esserci una lista di tutti i giochi usciti in italia fino a un pò di anni fa. Ded è uscito in italia con la scatola rossa mi pare ma l'anno non lo ricordo.
  11. Per i font probabilmente lo sai: attento a quello che usi se pensi di metterlo in commercio perchè alcuni hanno delle licenze. Io quoto la soluzione B ma và studiata meglio, mi spiego: il secondo indice non so quanto convenga che sia un "copia incolla" di qualche parte del primo indice. Forse conviene trovare dei "nomi" che siano accattivanti e chiari.. boh, è solo un'idea e non so se sono stato chiaro!
  12. mi spiegate bene come funzionano????
  13. non ancora ma credo che lo faccio adesso!
  14. lepracauno ha pubblicato una discussione in House rules e progetti
    Ciao a tutti, ho qualche domanda da chiedere per la mia ambientazione e non so come muovermi. in teoria Doramarth deve permettere di poter giocare ogni possibile lavoro e mestiere perchè il sistema delle regole non si basa sulla "classe". Cercando in giro trovo sempre i soliti mestieri: fabbro, barcaiolo, ecc. Di solito faccio riferimento alle carriere di warhammer per darmi una idea ma non sono sufficienti. Mi sapete dire qualche lavoro che esisteva nei villaggi e nelle grandi città? In più la stessa teoria vale per regni come quelli degli elfi e quello dei nani; possibile che son tutti guerrieri e maghi tra loro? Cosa farà un elfo vecchio? e un nano adolescente spacca solo pietra o l'orafo?
  15. anche le stamperie online lavorano su quantità. Prova a cercare qualche copisteria che faccia cartellonistica e credo che risolvi il problema!
  16. IO ho iniziato a 15 16 anni con il classico D&D. ho fatto un sacco di campagne e giocato a tal punto che il manuale di terza edizione era diventato una brochure! Col tempo mi sono accorto cosa non mi piaceva di Ded e cosa si e ho iniziato a giocare ad altro! ma i miei gdr preferiti...mmmm vediamo: In primis Doramarth!! vabbeh è il mio e si sa ogni scarrafone è bella a mamma sua!hehehe Poi Martelli da guerra perchè fare la campagna imperiale non ha prezzo e chi l'ha scritta è un genio. Infine ma non ultimo, ARS MAGICA, che lo trovo semplicemente divino!
  17. sulla intuos 3(quella che ho io) l'inclinazione non la percepisco, o non ci faccio più caso.. In ogni caso non prendere quella wireless, da quel poco che so dovrebbe essere più lenta.
  18. Già se un negozio stampa su diverse carte vuol dire che hanno delle stampanti almeno semipro. Io chiedo sempre(e lo faccio segnare sull'ordine) di tenere fede ai colori. Se posso lascio sempre indicato il profilo colore con cui lavoro (adobe srgb1998) e poi dò l'elaborato già impaginato sul foglio che andrà stampato. Non dare solo l'immagine perchè potrebbero distorcerla. Una laser può anche andare ma dipende dalla qualità della stampante. Se trovi una tipografia sarebbe il massimo ma ti viene a costare una cifra!
  19. io in genere, per comodità e resa, stampo su carta patinata liscia con almeno 200gr. Cerca una stamperia seria(professionale sarebbe meglio ma dipende dove stai) qui a macerata non ce ne sono di ottime e mi accontento... Non stampare su carta ruvida perchè il toner potrebbe avere problemi nella stampa.
  20. GRAZIE!! forse li metto nel portfolio per lucca...
  21. Oggi ispirato da una intera giornata di lavoro ho fatto queste due illustrazioni interamente in digitale. La prima è un drago, la seconda un astronauta in mezzo allo spazio. Questa volta son partito dalle scale di grigio o con 2 colori e poi man mano ho dato luci e colori insieme. In genere non lavoro così ma mi è piaciuta questa prova! vedremo i prossimi lavori! intanto eccovi i link: http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/5076841814/ http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/5076253825/ che ne dite?
  22. quoto! e te lo dice uno che ha iniziato con una trust! il salto di qualità è netto!
  23. Con piacere vi informo che ho pubblicato la cronologia della QUARTA ERA! curiosi? andate a vedere! http://doramarth.blogspot.com e solo per voi ecco una preview per il nuovo manifestino che girerà per Lucca GAMES! che ne dite?
  24. considera che possono essere usati come mozzi, vedette, cuochi, medici, barbieri, ecc. è come una piccola città che deve essere autosufficiente. Se vuoi puoi mettere che qualche marinaio impazzisce e butta in mare un pò di viveri come patate, pomodori ecc. oppure che con qualche falla si disperdono in mare; se il viaggio è lungo sarebbe un bel problema..

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.