Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
... senza contare che, restando su un piano molto più banale, molti colloqui di lavoro, individuali o, specialmente, di gruppo, sono basati su giochi di ruolo. E non necessariamente ci si deve calare nella parte di uno che appartiene all'ambito lavorativo a cui si aspira. Mi ricordo che all'ultimo che ho fatto mi sono divertito a fare il pelo agli altri... MUHAHAHAHAH! In questo caso eravamo una dozzina di persone, ognuno a capo di un progetto pubblico per una sagra di paese, e ognuno doveva vincere l'appalto senza attaccare gli altri e senza criticare le loro scelte... E il lavoro era in un'impresa di assicurazione... Quello precedente, a cui ho partecipato con il buon Celestine di questo forum (era un colloquio a coppie), era pure in inglese: io ero il "cliente" e lui il chiaroveggente che doveva prevedermi il futuro... Non solo è stato divertente, ma pure facile... Non sarà molto IT, però era giusto per parlare un po' di qualche lato positivo un po' più "tangibile" dei GDR... Di sicuro diversi di voi avranno avuto esperienze di questo tipo.
-
Transformer finalmente!
Eriadan è sempre una spanna sopra...
-
Transformer finalmente!
Piaciuto un sacco pure a me... ma dirò di più: il lato comico del film che viene mantenuto durante tutta la proiezione ha fatto si che anche la mia morosa, pur non sapendo la differenza tra Megatron e Mazinga, si sia divertita e abbia apprezzato. Ho un'unica domanda, alla fine del film, che mi frulla per la testa: Spoiler: Ma quanto ha pagato la Nokia per la pubblicità gratuita che si è fatta in una scena intera? A questo punto, quanto hanno pagato anche la Apple (su tutti i monitor c'era una mela), la GMC (tutte le auto governative), e compagnia? Capisco la Chevrolet e la Cadillac, ma erano due auto...
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
Non ho capito cosa intendi, comunque 360°/4=90°. Per l'OT, oggi avevo tempo e sono in periodo da adorazione del grande antico. Secondo uno studio recente i giochi di ruolo online possono rappresentare per i ragazzi ottime lezioni di vita. Ma non è in buona compagnia: cercando solo i primi siti che mi sono capitati fra le mani, c'è da leggere qualcosa di interessante... Su alcuni blog si possono leggere cose come: "Ma è vero che giochi a questi giochi di ruolo? Sono pericolosi. Ho letto un libro che parla di esorcismi, dice che ci sono delle canzoni che non sono musica ma sono inni veri e propri a satana. Poi mi hanno detto che giochi a questi giochi che portano all'alienazione e alla possessione da parte del demonio. Conosco personalmente casi di gente che ascoltava questa musica ed è stata dall'esorcista. Migliaia di persone." Ma c'è di peggio. Guardate cosa si sono inventati questi: addirittura un fumetto che svela "la verità" sui GDR. Pagina in italiano con il fumetto: http://www.math.unipd.it/~favero/dnd/darkdun/all.html (leggetelo, mi raccomando: c'è da capottarsi dal ridere, o da incazzarsi come bestie) Poi c'è il sito originale dell'editore: http://www.chick.com Ma fanno di più: provano in modo "scientifico" la pericolosità dei giochi. Leggete il discorso (comparso tempo fa su questo forum, ma che qualcuno potrebbe essersi perso) di questa pagina: http://www.chick.com/articles/dnd.asp Riporto solo le sedicenti conclusioni: The evidence in these cases is really quite impressive. There is no doubt in my mind that the game Dungeons and Dragons is causing young men to kill themselves and others. The game is one of non-stop combat and violence. It is clear to me that this game is desensitizing players to violence and also causing an increased tendency to violent behavior. Mi fermo qui, ma se ne possono trovare altre di cose del genere... se trovate la persona "giusta", dire "Si, io gioco di ruolo" potrebbe non essere esattamente l'idea giusta per farselo amico... :lol:
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
Meglio così, che li apprezzi interamente, che ad un quarto di cerchio... :lol: (scusami, non ho saputo trattenermi...) La mia ha un'incredibile affetto per almeno tre dei componenti del gruppo, una sorta di amore/odio alterni per un quarto, senza infamia e senza lode con un quinto, eccetera... ma credo sia semplicemente un fattore umano, non collegato ai GDR in sé.
-
Incantesimi sott'acqua
Allora. Pare non ci siano regole esplicite dedicate al lanciare incantesimi sott'acqua. Ho trovato però questo (board wizards): If you are underwater, either because you failed a Swim check or because you are swimming underwater intentionally, you must hold your breath. You can hold your breath for a number of rounds equal to twice your Constitution score, but only if you do nothing other than take move actions or free actions. If you take a standard action or a full-round action (such as making an attack), the remainder of the duration for which you can hold your breath is reduced by 1 round. This implies that you can cast underwater but since you're holding your breath you couldn't cast spells with a verbal component. However, this is from the Water Walk spell description: If the spell is cast underwater (or while the subjects are partially or wholly submerged in whatever liquid they are in), the subjects are borne toward the surface at 60 feet per round until they can stand on it. Water Walk has a verbal component so as a DM I'd rule that the character could cast spells without a verbal component for as long as they could hold their breath but they could only cast a single spell with a verbal component because they would have to exhale. In altre board suggeriscono di aggiungere un tiro di concentrazione di 10 o 15 + livello dell'incantesimo. Altri ancora dicono che non sia possibile lanciare incantesimi con componente verbale senza incantesimi silenziosi, perchè non è possibile parlare chiaramente come da descrizione del manuale sott'acqua, anche con l'incantesimo respirare sott'acqua.
-
Ridoppiaggio
Il nodo Gordiano, narra la leggenda, è stato ispirato dalla normativa italiana sul diritto d'autore e dalla Siae, così come una delle celebri fatiche di Asterix...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Per me sarebbe indifferente. Vedi quella che ti costa meno. Decisamente, segnalini e tooltip.
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
... senza contare che, almeno per quanto riguarda la mia ragazza e quella di Dusdan quando usciamo in compagnia (quella di Kursk ha giocato diverse volte, le piace e partecipa anche ai discorsi) si sentono un po' escluse dalle nostre "rievocazioni"... e secondo me un po' a loro dispiace... Poi ce la fanno pagare, eh, tranquilli... Per ora mi accontento di aver convertito la mia morosa a libri e film fantasy (per i primi, ha letto il Signore degli Anelli, lo Hobbit e ora è alle prese con Martin; per i secondi, l'ho anche costretta a vedersi il primo film di d&d, per giunta in inglese!)... ma vedo che ha più facilità a divertirsi con i racconti di Cthulhu (ha letto qualcosina di Lovecraft) piuttosto che del fantasy cappa&spada standard.
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
Un mix fra teatro e gioco di società. Solo senza copione, ma con alcune regole che stabiliscono cosa non si può fare.
-
Ridoppiaggio
In rete girano anche rom, mp3, film, e chi più ne ha più ne metta... Il fair use è una cosa anglosassone (nasce dal fair dealing), e comunque, per quanto riguarda il copyright, statunitense. In Italia non c'era niente di simile, fino all'aprile 2007, in cui è stata promulgata la direttiva UE conosciuta come Ipred 2 (avevo aperto un topic su quest'argomento proprio tra aprile e maggio). In pratica, nel nuovo testo si legge che la riproduzione in copie o su supporto audio o con qualsiasi altro mezzo, a fini di critica, recensione, informazione, insegnamento (compresa la produzione di copie multiple per l'uso in classe), studio o ricerca, «non debba essere qualificato come reato». Ora, lo scopo di cui parla Mister X non rientra fra quelli elencati. Inoltre, la direttiva fa si che tali fattispecie non costituiscano REATO, mentre potrebbero benissimo costituire, a seconda dello Stato di appartenenza, un illecito amministrativo.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
A-ha! allora mi smentisci... meglio!
-
Ridoppiaggio
Le immagini sono parte integrante del film. Si, si infrange il copyright.
-
A Game of Thrones RPG
A noi, soprattutto alla mente di Aerys, sta frullando da tempo in testa l'idea di abbandonarci ad una campagna simile... La vostra esperienza ci sarà utilissima... nel frattempo: bravi!
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
Stessa storia, più o meno, ma nel nostro caso (tenete conto anche le età mia, di Kursk, Aerys, Celestine, Phate, ...) fa effetto su quelli che pensano "poracci" un'altra cosa: che a distanza di, quanto?, sette-otto anni da quando abbiamo cominciato assieme siamo ancora li, settimana dopo settimana, a divertirci. Forse hanno il dubbio di non aver capito esattamente quale gioco sia in grado di appassionare così a lungo un gruppo di persone, che alla fine esce pure insieme il fine settimana, oppure organizza grigliate o domeniche di festa, che va a raduni di decine e decine di persone che si cuccano centinaia di km per un pranzo, che va alle convention divertendosi come matti, eccetera. Ma sicuramente pensano al loro calcio (per fare un esempio), in cui nello stesso lasso di tempo hanno cambiato 50 volte compagni di gioco, litigato con l'80% di loro, si sono fatti male almeno un paio di volte, eccetera eccetera. Probabilmente si stanno anche un po' stufando. Infine, ma questa è una mia supposizione, rispetto a quando "gli altri" sono in età da quoziente intellettivo inferiore all'unità, e pensano "non capisco di cosa stiano parlando, quindi sono sfigati", il dubbio che si insinua nelle loro menti è diverso: "non capisco di cosa stiano parlando, né della musica che ascoltano, né dei libri che leggono, né dei film che guardano, né delle persone di cui parlano, eccetera eccetera eccetera: forse mi sono perso qualcosa nella vita"...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Per l'integrazione tra mapper e combatmanager ci stiamo (ci sta ) lavorando e/o pensando. Ma almeno all'inizio ci terremo sul semplice. "A" è lì, muovi "A" da lì a là. Punto. Meglio cominciare volando basso, e poi aggiungere le figate con calma. Comunque grazie del supporto!
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
La seconda.
-
Wrestling
Non confondere il far cronaca con la caccia alle streghe. Li hanno semplicemente fatto notare quante morti ci siano state negli ultimi dieci anni. Fai un confronto con altri sport che hanno molti più atleti e comprenderai la dimensione del problema. E poi non escluderei che il cancro possa venire anche per assunzione di qualche forma di sostanza strettamente connessa con la massa muscolare.
-
Aiuto: nuovo computer
C'è sempre MediaMarkt, ma non so se ti andrà bene come per i vinili! Ce n'è uno a Villaco e uno a Klagenfurt, a un tiro di sputo dal confine. http://www.mediamarkt.at/
-
emule
E' un po' macchinoso ma, seguendo le istruzioni, a portata di chiunque. Per chi volesse farlo o saperne semplicemente di più, consiglio questa pagina: http://www.emulesecurity.net/guide/guida-setup-ipfilter.php
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Realkeeper: se apri aid20 e blocconote entrambi hanno una casellina nella barra delle applicazioni in basso nel tuo schermo. Senza scomodare alt+tab passi dall'uno all'altro con un click.
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
C:\Programmi\Qt\4.2.3\lib;C:\Programmi\Qt\4.2.3\bin Sempre che tu le Qt le abbia installate nella directory PROGRAMMI.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
RTFF! Allora (autori vari): 1. si può aggiungere effetti sonori quando vengono inflitti dei danni, oppure quando si va in furia, si carita.... etc. utilità zero... però dice che li fumenterebbe di più.... Inoltre, Keeper si offre anche come realizzatore degli effetti sonori. 2. è possibile mettere un flag opzionale che ti da la possibilità alla fine del giro di round di ritirare le iniziative? Questa mi pare un'ottima idea, visto che qualche gruppo di pazzi gioca con l'iniziativa ritirata ad ogni round. Cosa che con l'aiuto di Aid20 risulterebbe molto facile e molto più comodo da gestire. 3. è possibile inserire un tipo di opzione in cui io dico.... te lo faccio con un esempio.... lanciami 40 d20 il programma ti fa vedere tutti i risultati Questa era già stata proposta da me a dusdan per il roller da riga di comando, che ha uno schermetto con parecchio spazio libero da poter riempire... forse se ne è dimenticato ma è meglio rinfrescargli la materia grigia... 4. Aggiungere un tastino per ogni programma nel menu che apra la licenza OGL, che è già in un file che ho aggiunto. 5. Il popup del "tutti i mostri sono stati uccisi" appare solo quando (nonostante siano tutti già a -25 PF) clicco con l'apposito tasto "uccidi". Se durante il combattimento finiscono tutti a -tot non scatta nulla. 6. Il Bug del BattleMapper invece mi resta. In pratica non posso cambiare livello e/o rotazione dell'oggetto una volta che l'ho piazzato. 7. Al limite, si può anche aggiungere un comando, un qualcosa che permetta di caricare una specifica lista di incantesimi: metti caso che un gruppo preferisca l'interfaccia in italiano ma usi gli incantesimi all'inglese... Ti sembrerà inutile, ma credo sia meglio differenziare le lingue e non fare un "misturòn". 8. Il png mi permette di modificare il file con un programma di grafica, per nascondere le cose, aggiungere commenti, eccetera. Non so se sia inoltre fattibile il fatto di aggiungere una stringa tipo "Realizzato con Aid20" + sito web sotto ad ogni mappa stampata. Pubblicità... l'anima del commercio! Altro non mi risulta.
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Probabilmente succede perchè non sei amministratore. Loggati come amministratore, cambia le variabili d'ambiente nel modo normale, poi riloggati nel modo normale.
-
Aiuto: nuovo computer
Per il rimborso preparati a tanta sofferenza, ma è possibile: http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=177188&tabella=TOTDocs Per i Dell con Linux, non so. Però in provincia di Pordenone e di Trieste ci sono alcuni negozi che vendono portatili senza Windows o con linux preinstallato. (niente a Udine e Gorizia) Li ho trovati su linuxsi. Riporto gli indirizzi web: http://www.officelab.it/ http://www.entersistemi.com/ http://www.csdwork.it/it/ http://www.etelindustriale.net/