Tutti i contenuti pubblicati da Shar
- Divinità draconiche nei forgotten realms
-
Smite Evil E Moltiplicatore Critico
Una regola abbastanza semplice da ricordare per capire cosa si moltiplica e cosa no è la seguente: se è un ammontare fisso o predeterminato, è moltiplicato. Se viene determinato con il tiro di un dado, allora no. Questo deriva dalla frase postata da Zelgadiss, ma nella parte da lui non riportata: Exception: Extra damage over and above a weapon’s normal damage is not multiplied when you score a critical hit. Questo motivo spiega, ad esempio, come mai il power attack si moltiplichi mentre il danno di un'arma sacra (quei +2d6) no... così com'è per il danno flaming, eccetera.
-
Le regole che togliereste...
Indovinato. Così si tiene conto di quelli che sono più "stagni" degli altri!
-
Le regole che togliereste...
Toglierei (e in realtà con le nostre HR lo abbiamo già fatto) la morte per danno massiccio e la morte a -10PF invece che a -Costituzione. Per il resto cose da "cancellare" completamente non ne vedo, o almeno non me ne ricordo... magari qualche modifica...
-
silent hill 3
Mi dicono sia molto veloce (nel senso che si sta poco a finirlo) e molto meno difficile del secondo. Ma gli altri capitoli regalavano atmosfere suggestive, quindi non direi che 12 euro siano buttati!!!
- [HR-D&D] Il duello: ha senso usare qualche variante?
-
Aiuto col Pinguino!
A vedere le volte che Dusdan mi dice: "Vediamo cosa fa gentoo... Ah... sta ricompilando" mi pare che gentoo sia nato semplicemente con questo scopo...
-
Tarantino
Un po' la penso pure io così. Intendo come regista: # "CSI: Crime Scene Investigation" (Grave Danger) (TV) Sin City (2005) (special guest director) # "Jimmy Kimmel Live" (1 episode 2004) (TV) 6 Kill Bill: 1 e 2 (2003/4) 5 Jackie Brown (1997) 4 Four Rooms (1995) (segment "The Man from Hollywood") # "ER" (Motherhood) (TV) 3 Pulp Fiction (1994) 2 Reservoir Dogs (1992) 1 My Best Friend's Birthday (1987) Vita breve per dire che è una divinità come da tante parti si sente...
-
[HR-D&D] Il duello: ha senso usare qualche variante?
Secondo me c'è una parte di "IL DUELLO" che non ti è chiara. Non ho la presunzione di tenere conto di tutto il realismo, ma solo di aggiungere un po' di strategia legata all'affaticamento e solo per i duelli. Infatti. Uno dei primi problemi a cui sono arrivato è su come penalizzare con l'affaticamento uno che lancia incantesimi. Ma per ora direi di limitarmi solamente ad un possibile set di regole per duelli all'arma bianca. Il mio intento era quello di rendere più coinvolgente il duello. Che di per sé, con le regole normali da combattimento, spessa diventa una noiosa ripetizione delle stesse quattro cose. E non stimola molto la strategia. Soprattutto per i "picchiatori". Mi pare di averlo detto più volte perchè e a cosa "mi" serva... Yeah. Per ora l'idea è quella.
-
Tarantino
Tranquillo, era uno stupido gioco di parole. Steven Spielberg. Se non sbaglio è l'uomo più ricco di Los Angeles...
-
Il discepolo dei draghi è inutile?
Vuol dire le stesse cose che si riferiscono al fatto di avere un elevato punteggio nella caratteristica chiave per i lanciatori di incantesimi. Infatti, come da tabella del manuale, avere un punteggio maggiore di 11 consente di ottenere più incantesimi lanciabili al giorno. Questo, per il Dragon Disciple, è scollegato dal punteggio all'abilità ma collegato al suo livello. In totale, potrà aggiungere fino a 7 incantesimi bonus al livello che desidera tra quelli che può lanciare. Non vedo il problema.
-
Aggiungere DV ai mostri
- Viverna
Devi fare un personaggio viverna? Cosa non ti è chiaro?- Tarantino
Stefano BorgoDeiGiochi.- [HR-D&D] Il duello: ha senso usare qualche variante?
Recentemente, ispirato probabilmente dalla lettura di alcuni passaggi fenomenali di Martin in "A Song of Ice and Fire" e "The Hedge Knight", stavo pensando alla possibilità (e all'utilità) nell'introdurre qualche regola opzionale per rendere più entusiasmanti i duelli, in cui ci sono alcuni aspetti che le regole del combattimento canonico trascurano, oppure che potrebbero essere trascurate in quanto nell'1 contro 1 le azioni possono susseguirsi più rapidamente (non si deve tenere conto di un'orda di avversari, ad esempio). La principale proposta che mi è venuta in mente al momento è di introdurre una sorta di affaticamento fisico, una sorta di "stamina", che nel momento in cui si compiono attività particolarmente stancanti riducono la capacità di attaccare, difendersi, eccetera. In pratica, si tratterebbe di un punteggio derivato dalla costituzione (ad esempio, 5 volte il punteggio) che verrebbe perso mano a mano che si compiono attacchi, ci si muove, ci si difende, si lanciano incantesimi, eccetera. Magari si può pensare di fare recuperare qualche punticino se uno dei due contendenti non fa nient'altro che un'azione di movimento e non deve difendersi. Per ora solo ipotesi. Ad un certo punto, e poi progressivamente, mentre questi punti scendono, diminuirebbe anche progressivamente: la classe armatura derivante da bonus di tipo deflection, dexterity, e cose simili; l'attacco; i danni; i tiri salvezza; i check. In pratica vorrei rendere il discorso dell'affaticamento, in modo da introdurre un po' più di strategia nel "dosare le forze" (un po' come nel primo duello di Bronn, per chi mi capisce). Mi hanno sempre frustrato quei duelli alla D&D tra guerrieri che si risolvono in una serie molto lunga di: attacco, colpito, danno; attacco, mancato; ... ... ... finchè qualcuno finalmente non esaurisce i punti ferita dell'altro... Voi avete mai provato qualcosa del genere? Cosa ne dite? Tempo buttato?- Tarantino
beh, dai... quel film a me è piaciuto un sacco!- Io master, ricatto te, povero pg!
Assolutamente non voglio mettere in discussione la leggitimità del tuo parere... d'altra parte DM docet per definizione, dunque... Quello che mi preoccupa è che se un oggetto del genere finisce nelle mani sbagliate (cioè un personaggio più preoccupato di salire di X livelli per avere anche l'abilità Y della spada che di calarsi nel codice d'onore samurai) potrebbe farti rimpiangere di avergliela messa in mano. Tutto qui. E, cosa da non sottovalutare, il fatto che fai un dono comunque grande a questo personaggio, e magari gli altri personaggi non vedono di buon occhio questo favoritismo nei confronti di uno solo, magari desiderando qualcosa di altrettanto potente. In poche parole, il rischio è che tutto sfugga di mano. Per quanto, fin dal principio, ti ho detto che l'idea mi piace!!- Un paio di occasioni ghiotte...
- Blender e editor per videogiochi
Per NWN sembrerebbe di si: http://www.beastwithin.org/users/wwwwolf/games/nwn/gametools/neverblender/ Anche per WC3: http://projects.blender.org/projects/warblender/ Per morrowind non so nulla.- Ho perso tutto
Ma hai messo le mani tu sulla tabella? Non è normale, altrimenti, che si suicidi da un momento all'altro.- Ho ripristinato ogni cosa
Adesso che hai risolto, trovare una soluzione permanente e lungimirante potrebbe essere un modo di apprendere dagli eventi avversi...- A.A.A. cercasi regola per tortura
Ma lui era Mr Sadico, te lo assicuro! ... oppure fargli confessare cose che non ha fatto... Cmq si, sono d'accordo!- Aggiungere DV ai mostri
Quella che ti ha riportato Dedalo è l'ultima riga del primo sotto-paragrafetto della pagina che ti ho postato. Ma hai letto?- Viverna
Questo è chiaro, ma non è chiaro come mai il Fang Dragon, uno dei true dragons, non rispetti la tabella, allora (capisco il trade-off soffio+volo/danno...).- Io master, ricatto te, povero pg!
Il problema è che, a differenza di un personaggio normale che si conquista quell'ammontare di valore combattendo e rischiando la pellaccia per 20 livelli, nel tuo caso avrebbe semplicemente una rendita ancorata al livello senza muovere un dito. Ora, capisco che deve arrivare al 20° livello, ma in questo caso il "regalo" datogli ad ogni livello dalla spada sarebbe in più rispetto a quanto già conquisterebbe in media un personaggio normale (per l'appunto, 760.000 GP). Quindi avresti il tuo PG con una milionata di monete d'oro. Se magari ci aggiungi vicino una versione ridimensionata del voto di povertà, imposto in qualche modo dalla spada per essere utilizzata, allora le cose tornano normali, per quanto questo artefatto si possa definire normale. - Viverna