Tutti i contenuti pubblicati da Black Bahamuth
-
Ufo & D&D
Non sei poi così malato...secondo me potrebbe essere un'idea veramente stimolante....come ha già suggerito qualcuno, potrebbe essere efficace con PG di basso livello con una comprensione modesta della realtà, oppure in un mondo materiale dove gli abitanti si sono ritrovati comunque con una scarsa conoscenza degli altri piani o degli altri pianeti; questo potrebbe riprodurre l'effetto estraniante del contatto con gli alieni. Per quanto riguarda il conflitto magia/tecnologia, io lo organizzerei in un certo modo: razze di D&D:tecnologia normale/magia normale;EBE:tecnologia incomprensibile/magia stramba... è ovvio che sarebbero i secondi a vincere!
-
Sondaggio: Che tipo di campagne preferite?
A me piacciono tutti i livelli incondizionatamente, poichè ognuno da le sue soddisfazioni;tipo, ai livelli bassi sei più spronato a ragionare per sopravvivere, mentre ai livelli alti fai anche il supereroe, e così via...dipende da come ti alzi la mattina:bye:
-
Perchè la gente gioca D&D?
Attenzione: anche questo post può contenere bischerate:-p Be, dopotutto, è un gioco ispirato al genere della fantasy epica; in teoria, sarebbe stato concepito per creare personaggi che non debbano diventare carne da macello:eek::bash: Cioè, l'appagamento dato dal "sopravvivere ad una freccia nell'occhio"...gli avventurieri sono indicati proprio dalle regole come individui eccezionali per certi versi, e questo rientra nei canoni del genere narrativo... Non c'è niente di male in questo, no?
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Ho una proposta...non sarebbe meglio ecco, smettere di comparare sistemi di gioco con argomentazioni che scadono nel denigratorio (CUM ME FECIT); Forse sarebbe più stimolante parlare delle parti più vaghe, come tutte le ambientazioni, le specie, le storie, in invece che del funzionamento tecnico;-)
-
La caratteristica che più apprezzate
COSTITUZIONE!!!Perchè devi saper almeno rimanere in piedi, no? E la forza....che può vanificare anche tutto il carisma più elevato o l'intelligenza più acuita....non sempre però
- Salviamo il rock! Rock FM: non puoi chiudere!
-
Scrittore Fantasy Preferito
Purtroppo io non sono nè un fan della letteratura fantasy, nè un fan dei GRandi come Tolkien, Brooks e co. Colui che mi ha introdotto alla fantasy è stato Terry Pratchett, quello del mondo disco, che mi è rimasto nel cuore ed ha influenzato indelebilmente la mi concezione di questo genere narrativo; poi mi piacciono autori autori di versioni particolare del fantastico, come Ray Bradbury, Roald Dahl, Oscar Wilde, Edgar Allan Poe; e come non posso esaltare il solitario di Providence, autore e generatore di un filone di fantasy assolutamente incredibile, che secondo me fa impallidire molte terre elfiche e montagne naniche? Diciamo che a me la fantasy classica, forse perchè sono cresciuto con la mainstream o con la surreale, non mi dice molto, tranne che sarebbe appagante parodiarla....
-
Una strana cosa... furry? Anthro?
:bye:Non voglio fare la figura del bischero, ma....c'è qualcuno che ha mai sentito parlare di "ANTHRO ART"o qualcosa del genere?O del FURRY FANDOM? Così, tanto per chiedere,,,se c'è qualcuno che ci si diletta, vorrei che rispondesse in questa sezione, per favore...
-
Scherzi a D&D
Un mio DM ci inventò una volta un PNG particolare, un bardo molto abile e capace che aveva un solo difetto...diceva le cose troppo tardi... Dopo che un mio amico si era ritrovato intriso di veleno in un dungeon desertico lui "Sei scemo, quella era una trappola velenosa!" Oppure fu un grande tormentone"Ma sei scemo, quello era un glifo di interdizione!" Andò avanti per un certo tempo, e ce lo ritrovammo addirittura monarca, che gli dovevamo rapire la figlia...alla fine però un'ascaita a due mani gliel'ho tirata, però!
-
Quale vi sembra il migliore PG
DRACONIDE CONDOTTIERO MASCHIO ROZZO,DRACONIDE MAGO DEPRAVATO CON L'EPISTASSI,DRACONIDE FEMMINA WARLOCK SPREGIUDICATA...è sempre bello copiare idee dai manga:lol:
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
A me pare che il nuovo D&D abbia dei grossi incentivi per quanto riguarda la famigerata interpretazione, che sembra aver collegato anche alle dinamiche del combattimento, livellaggio e compagnia bella... Spero che potrà essere utile, come nuova edizione spigliata e ganza, ad allargare il REANGH di D&D anche alle "nuove generazioni"... Certo, è brutto che abbiano tolto dalle razze base i mezz'orchi e ci abbiano messo un sacco di tipi di folletti -MOD- cut, certi commenti magari evitiamoli-della piffera... Ma per fortuna hanno aggiunto gli splendidi draconidi, una razza base di rettili forti, grossi e cattivi le cui femmine sono costrette a portare il reggiseno,,,cosa si vuole di più? Magari non dover laurearsi in matematica differenziale per costruirsi una scheda....
-
Che tipo di combattente preferite?
Forse per compensare la gracilità del mio fisico nella realtà...ma mi è sempre piaciuto interpretare combattenti del tipo carrarmato vivente, quelli appunto con l'arma abnorme a due mani, l'ira, quelli coi talenti tipo "spezzare migliorato","Incalzare","attacco poderoso",eccetera... Secondo me D&D più di tutti permette di saper valorizzare sia i PG tipo "Hooligans" sia gli strateghi da distanza o gli appostatori silenziosi tipo Robin Hood.. Ma comunque, vuoi mettere la soddisfazione di un guerriero lucertoloide con un'ascia bipenne grande da 1d12 con 18 alla forza e 100 pf e passa che si lancia terrificante contro i nemici e li taglia in due? Tanto per esporre le mie convinzioni:cool:
-
Perchè la gente gioca D&D?
Perchè da bambini si gioca a "Facciamo che"? E perchè non farlo anche da grandi con tutte le varianti del caso, senza spezzare il cordone ombelicale con la realtà? Forse potremo discuterne al di là del sistema tecnico, che secondo me è pieno di cose per tutti i gusti, dal supereroe al cretino vagante.... Forse D&D è una tecnicizzazione dell'immaginazione? Forse è sbagliato anche moralmente?Forse per quanto lo si difenda e si possa essere considerati socialmente accettabili anche giocandoci e apprezzandolo, non è che....la supercazzola? Forse devo smetterla di farmi seghe mentali...comunque il sistema d20 e tutti gli annessi e connessi è comunque bello, e bisognerebbe provarci a far qualcosa di altrettanto equilibrato.... Certo ci sono altri giochi....boh?
-
Signori della Follia
A parer mio è il migliore di tutti i supplementi su creature in circolazione in questo momento; a moltri non potrà piacere per l'istintiva repulsione che possono manifestare per queste creature(un giocatore classico di solito si aspetta draghi e orchi, non roba da Pulp fantascientifico), ma lo consiglio a tutti i DM che vogliono improntare i loro lavori su qualcosa di insolito...se non l'hanno già fatto