Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Omega9999

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Omega9999

  1. Omega9999 ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    ma non è possibile, mica tutti i pg hanno CA20+, anzi mi pare alquanto improbabile, forse non colpiranno il tank, ma il resto del gruppo si....
  2. quando leggo queste cose... dei gattini...mi viene prima da ridere e poi mi incazzo.. perchè sono i giocatori che pensano a queste cose, a questo modo di aggirare le regole che rovinano il gdr.....
  3. Bhe, il cavallo buono si vede a lunga corsa no? per me questa edizione merita, e anche se non dovesse fare il successo sperato, di certo non farà la fine della 4th.
  4. Omega9999 ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    il mio era un esempio.... e cmq come vedi almeno un pò di danni se li becca il gruppo.... in 3.x neanche quello sarebbe successo...
  5. Omega9999 ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    più che altro la Bounded Accuracy risponde anche all'esigenza di poter creare scontri veramente equilibrati con nemici anche di livello notevolmente più basso dei pg. E cmq influisce anche nel mindset dei giocatori.. che in 3.x ad un certo livello erano consapevoli di cosa fosse una minaccia per loro e di cosa non lo fosse, poichè c'era un dislivello matematico eccessivo tra pg di basso livello e pg di livello medio/alto. Influisce quindi anche nello stesso gioco di ruolo. un gruppo di pg di 10° in una città di orchi in 3.5 è tranquillo poichè sa che il 90% di quegli orchi non riesce neanche a colpire la loro classe armatura, in 5th edizione invece i pg sanno bene che se sgarrano trovano le loro teste su una lancia all'entrata della città, senza alcun dubbio, e nonostante quelli siano "solamente degli orchi"
  6. si ma sono figli di dei buoni. quindi non li troverai mai malvagi. in qualunque caso, l'allineamento è lì, ma è solo un contentino. c'è ma meccanicamente non serve a nulla, quindi tranquillamente puoi cambiarlo...
  7. la parte "celestian children of the Gods of the Upper Planes" vi è sfuggita?
  8. anche perchè alla fine i draghi in dnd sono sempre stati tradizionalmente incantatori in qualche modo, e togliere totalmente questa cosa sarebbe stato proprio contro il principio stesso di dnd e dei suoi setting
  9. l'immagine non mi ispira molto... ma è pur sempre un diavolo della fossa... fighissimo!
  10. Tutto ciò è molto relativo, anche perchè gli oggetti magici sono stati resi molto più rari in questa edizione
  11. servono per aiutare il dm, in modo che si trova già pronte un po di schede e non deve necessariamente prepararle prima.
  12. il problema è che ad un certo punto anche seguendo le linee guida spesso gli incontri non vanno per come dovrebbero andare su carta. spero che in questa edizione le regole siano un pò più accurate da questo punto di vista e che riflettano effettivamente le situazioni in gioco
  13. si ma il problema che in 3.x e PF alla fine tutti i calcoli si sballano perchè la stessa matematica del sistema sballa, in questa edizione invece credo si debba essere un po' più accurati nella costruzione degli incontri, per non rischiare veramente di fare TPK.
  14. non ha senso paragonarlo con quello 3.5, vi ricordo che buona parte delle classi fa 1 o massimo 2 attacchi a round, vi ricordo che ci sono cap alle caratteristiche quindi in genere si fanno meno danni--- è un altra edizione... che per quanto possa ricordare il d20 system, non lo è.
  15. no perche l'equilibrio era semplicemente aritmetico e sopratutto era in combattimento. Qui è diverso perché di certo ladro o bardo non saranno i maestri nel campo della battaglia, ma hanno tantissime altre capacità che li possono aiutare nel esplorazione e nell'interazione sociale, che sono gli altri 2 pilastri del gioco.
  16. che poi sarebbe il vecchio energia positiva, come necrotic è il vecchio energia negativa
  17. il bardo che casta di nono... che figata xD
  18. Preferite: Ravenloft e Greyhawk non mi piace: Forgotten Realms
  19. ok ma almeno 3 archetipi/varianti/sentieri a classe li potevano mettere eh....
  20. qua purtroppo va fatto il paragone con Pathfinder, è vero che è un manuale di quasi 600 pagine, ma contiene anche regole per il dungeon master... bho vedremo...
  21. aspè... solo due archetipi per il barbaro? due stirpi per lo stregone? e poi tutte le scuole per il mago e un sacco di domini per il chierico? prendono in giro?
  22. Grande! mi servirebbero proprio!
  23. aza, hai percaso in previsione di fare una scheda compilabile direttamente su pdf?
  24. che faigata l'immagine dello stregone! e mi piace il ritorno delle metamagie come una capacità esclusiva di chi con la magia ci è nato... e che la sa manipolare come nessun mago potrà mai!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.