Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cydro

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cydro

  1. Cydro ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    scusate, so che il topic è di basso livello, ma mi potreste spiegare che cos'è un fano? trovo questo termine in molti moduli di avventure, ma nel vocabolario italiano non esiste! qualcuno sa cos'è?
  2. infatti io l'ho visto in giapponese
  3. sono arcani e freezing fog lo trovi sullo spell compendium
  4. mi sono solo limitato a riportare la descrizione presente in quel topic è chiaro che la condivido in generale, ma non ho detto che la condivido in ogni singola riga
  5. ovviamente non posso che essere daccordo sul fatto che il warmage non è un granchè in termini di "pg potente" riporto qui ciò che c'è scritto nel topic "guida per dm e giocatori - graduatoria delle classi" WARMAGE Contro: La scuola di evocation ( invocazione ) è da sempre considerata la più debole tra tutte le specializzazioni: questo perché gli incantesimi che fanno semplicemente danno non sono i più risolutivi in combattimento. Purtroppo la lista del Warmage è per la maggior parte occupata da questo genere di incantesimi. Se considerate la lista di magie di un incantatore come una cassetta degli attrezzi contente vari tipi di strumenti, quella del warmage avrà dentro martelli, martelli, martelli e altri martelli. Perfetto se si tratta di dover prendere a martellate qualcosa, un po' meno quando vi servirebbe un cacciavite o del semplicissimo nastro adesivo.... Certo i warmage possono avere il martello adatto ad ogni situazione, ma la verità è che non è necessario conoscerne 280 tipi diversi, quello che conta è avere i 2 o 3 migliori, perché alla fine saranno quelli i più usati. Anche i maghi e gli stregoni possono farlo, senza preoccuparsi di avere a disposizione anche le altre 278 versioni meno efficaci... Non hanno abilità che li rende utili al di fuori del combattimento e il bonus al danno dato da warmage edge è insignificante dopo i primissimi livelli. Pro: Nella lista c'è qualche battlefield control e qualche save or die ( tentacoli di evard, lamento della banshee, muro prismatico, le “nebbie”...). Possono lanciare incantesimi in armature leggere e scudi, compensando in parte la mancanza di incantesimi difensivi. Conoscono in automatico tutti gli incantesimi della loro lista ( utile per talenti come Arcane Disciple o per CdP come il Rainbow Servant ) e guadagnano qualche talento di metamagia immediata, che è meglio di niente. Non sono male per giocatori poco esperti che potrebbero perdersi in infinite liste di incantesimi e per Dm che vogliono preparare al volo un png.
  6. certo che, insomma... alice nel paese delle meraviglie, a-team, iron man, robin hood, karate kid... sembra di leggere le pubblicità di 20 anni fa...
  7. Cydro ha risposto a Sciarpa a un discussione Magic: the Gathering
    infatti c'è il sentiero del dolore, che avevo già citato 8 post fa comunque visto che ci sono te ne dico un'altra: BANDERUOLA DI ARCUM eccola: http://magiccards.info/cstd/it/44.html questa può essere molto utile se stai facendo la settimana bianca, ma è inutile in una partita di magic
  8. sì mi riferisco all'anime, non ho letto il manga, avevo dimenticato di specificarlo argomentazioni? beh, personaggi stereotipati (tutti perfettamente buoni o perfettamente cattivi), valori morali assoluti e idilliaci, i protagonisti si salvano sempre, finisce sempre tutto nel modo umanamente più giusto... direi che è abbastanza
  9. in effetti questo è vero, a per me o leggi uno o vedi l'altro
  10. sono cresciuto con Margaret Weis, non ne faccio una questione di bello o brutto, è semplicemente l'autrice che mi ha "formato la testa" certo, l'idea che oggi agli adolescenti capiti la stessa cosa con Twilight o Eragon mi fa vomitare, ma il mondo funziona così, quindi...
  11. assolutamente per bambini! ma come fate a discuterne, è evidentissimo!
  12. confermo. assolutamente innovativo. il più bello del mondo non lo so, ma assolutamente innovativo sì
  13. cito il primo che ho letto in vita mia: Video Girl Ai
  14. bravi volevo solo aggiungere che noi teniamo anche un diario delle castronerie che qualcuno dice durante le sedute, tipo "stormi di piranhas" o errori del genere
  15. le copie dovute a storm non sono state lanciate, invece quelle dello scettro isocrono sì (c'è scritto "play the copy") in entrambi i casi, sono comunque tutte counterabili, in quanto sono magie che si trovano nella pila, che siano state lanciate oppure no
  16. Cydro ha risposto a Sciarpa a un discussione Magic: the Gathering
    volete un'altra carta completamente inutile? http://magiccards.info/pr/it/143.html
  17. se giochi in Eberron puoi anche pensare alla cdp planar shepherd (manuale faiths of eberron) scegliendo come piano il piano dei sogni, dove il tempo scorre 10 volte più velocemente, arrivi al 5° liv di cdp a poter manifestare i tratti del tuo piano intorno a te (planar bubble), garantendo al tuo gruppo 10 round a disposizione mentre gli avversari ne fanno solo 1 sbroccata e facile da fare, più di così...
  18. Cydro ha risposto a Sciarpa a un discussione Magic: the Gathering
    non posso leggermi 5 pagine di topic quindi magari ripeto una cosa già detta la carta più brutta di magic in assoluto non può che essere il SENTIERO DEL DOLORE potete guardarlo qui: http://magiccards.info/dk/it/116.html ma vi rendete conto di che m***a è??????
  19. comunque anche i disegni di sta espansione sono stati abbassati di qualità si vede che in tempi di crisi bisogna risparmiare su tutto il risparmiabile
  20. voler fare un mazzo for fun non significa montarne uno che non fa assolutamente nulla... non monterai anche un mazzo tartarughe spero... ce ne sono di for fun carini, che se girano fanno anche effetti godibili, questo non lo è
  21. scrive durante la seduta e in forma narrativa
  22. noi abbiamo una giocatrice che fa la storiografa del gruppo. non il suo personaggio, lei. scrive ciò che facciamo (non i punteggi, la storia proprio), scrive con chi parliamo, il periodo dell'anno, insomma fa proprio il mestiere dello storico. questo ci aiuta molto a calarci nella storia, a collegarci al mondo di gioco, a dare un senso a ciò che facciamo
  23. ti capisco, anch'io ho un master che concede solo quei manuali (esattamente gli stessi tuoi) a me la cdp "meno peggio" sembra il mago dell'ordine arcano (Complete Arcane), infatti è quella che farò io ripeto, non mi pare un granchè, ma forse è la meno peggio altrimenti ci sarebbe il tessitore del fato, come già detto, che puoi iniziare all'8°, ma ricordati che se il master ti obbliga a farla tutta dovrai predere 1 livello di progressione negli incantesimi al 13°
  24. Cydro ha risposto a Eiden a un discussione Magic: the Gathering
    guarda, i mox sono i peggiori acceleratori del mazzo (parlo solo di questo mazzo ovviamente, non di altri) infatti è per questo che è l'unico acceleratore che gioco in 3x invece che 4x ma non si può toglierli per inserire i manamorphose il perchè è molto semplice: i manamorphose non sono acceleratori e costano 2 in più
  25. ragazzi ma avete visto che schifo la terra leggendaria che non da mana!!!!!! fa costare 2 in meno le magie Eldrazi (che non esistono!!!:confused:), ma solo quelle colorless sia chiaro..... :rolleyes: non da mana pagando 7 mana + tappandola: cerchi nel mazzo una creatura, la riveli e te la prendi in mano (abilità assolutamente schifida, overcosted per fare tutto sommato niente :banghead:) ed è pure una rara mitica!!!!!!!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.