Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

dancing sprite

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da dancing sprite

  1. Su questo sono abbastanza sicura perchè in metamagic song è specificato che non si può superare il livello dell'incantatore mentre su Lyric spell non c'è nulla di tutto questo... è per questo che volevo avere conferma Mi piace l'idea del bardo con Sirene's grace (spell compendium) persistent Grazie per le risposte e le conferme
  2. dancing sprite ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Vorrei avere conferma di una mia deduzione: nel Complete Adventure esiste un talento bardico, Lyric Spell, che permette all'incantatore di castare un incantesimo utilizzando tanti utilizzi giornalieri di musica bardica quanto è il livello dell'incantesimo... e fin qui tutto ok. Andando avanti nella lettura viene specificato che il bardo non può con tale talento lanciare un incantesimo silenzioso, applicando il talento di metamagia,... ma questo significa che posso invece applicare tutti gli altri talenti di metamagia? Esempio: posso con lyric spell castare un incantesimo persistent sacrificando 6 bardic music+ liv. dell'incantesimo???
  3. Infatti nel'elenco dei bonus troviamo quelli all'armatura, quelli di attacco, quelli di potenziamento, di circostanza, di fortuna, quelli cognitivi,... ma nulla che possa andare a definire il beneficio di scacciare extra o quello delle nightstick come bonus. Ho letto tutte quattro le parti del Does it stack e ti dirò che non c'è nulla che dica che anche talenti quali extra turning o extra smite sono considerati bonus, mentre tutto il resto è ben specificato, per cui il dubbio rimane. Io rimango dell'idea di Gilgamesh di scrivere alla Wizard e, non fosse che la sottoscritta per scrivere in inglese ci impiega diciotto anni per ottenere un risultato pari a quello che può ottenere un gorilla alle prese con l'uncinetto , scriverei io... Se volete posso comunque fare da presta mail, basta che qualcuno prepari una domanda semplice e chiara affinchè possano comprendere e rispondere Ciaooo
  4. Avevo citato la frase successiva a quella citata da te, che, senza la specificazione dell'articolo, che non avevo letto, dava adito alla mia interpretazione (l'italiano è una lingua, non un'opinione ). Appurato che sui bonus tu abbia ragione, (per chi non ha letto come me l'articolo di Skip i bonus generici si sommano a tutti i bonus che non siano prodotti dalla stessa fonte) rimane comunque il dubbio che il beneficio dato dalle nightstick sia un bonus. Stando alla definizione del manuale del giocatore non lo è, infatti al glossario sulla voce bonus leggiamo: un modificatore positivo ad un tiro di dado ed il beneficio dato dalle nightstick non rientra in questa categoria
  5. Sono d'accordo con Andrè Duval sull'uso di extra spell, dissento però con Jzot per una cosa: se l'incantesimo è di due liste diverse con livello diverso si applica la pi? alta, non a discrezione del giocatore
  6. Permettetemi di sottolinearvi come nel manuale del giocatore, nel glossario sia scritto :" i bonus che non sono di tipo specifico si sommano sempre a tutti i bonus" ed in questo caso non è specificato che tipo di bonus sia. Non ditemi che è scontato che sia di incantamento perchè negli oggetti la natura dei bonus è sempre specificata
  7. Ok, ma allora perchè la Wizzy ha usato termini così diversi, riportati già da jzot? Non metto in dubbio che la risposta possa anche essere perchè era drogata , dato che talvolta non sempre è chiaro cosa abbiano in testa, ma questo possesses mi fa pensare...
  8. Scusate fanciulli, ma ho aperto una discussione nelle regole apposta per quetso discorso in modo che tutti possano parteciparvi: non penso sia facile capire che si sta parlando di nightstick dato che questa discussione chiedeva altro e stiamo andando fuori argomento). Ci troviamo tutti lì? Per sentire anche altri pareri. Per xAlucardX: infatti è specificato che il pg deve solo possederla.
  9. dancing sprite ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Andrè Duval nel suo laboratorio suggeriva l'uso delle nightstick (verga del libris mortis il cui possesso garantisce quattro tentativi di scacciare in pi? al giorno) per usare il divine metamagic. Sono sorte due scuole di pensiero diverse: chi sostiene, tra cui io, data la descrizione dell'oggetto si possono possedere pi? di due nightstick e che i loro effetti sono sommabili e chi invece è convinto che non se ne possano usare pi? di due perchè bisogna impugnarle e, facendo riferimento alla faq (che si trova nella seconda colonna della prima pagina delle faq 3.5) riguardo la variazione dei turning in base ad un mutamento momentaneo del carisma, sostiene che se la verga fosse posata e ne fosse impugnata un'altra i tentativi al giorno non cambierebbero. Voi come la pensate?
  10. Visti i diversi dubbi apro una nuova discussione a riguardo sulle regole. PS: per Mad Master i bonus generici si sommano sempre! Inoltre ripeto che non si può applicare quella faq per le verghe, leggila bene.
  11. su questo non sono sicura: la faq in questione tratta due incantesimi che incrementino la taglia come non comulabili (es: Giant form pi? ingrandire), non incntesimi che hanno effetti diversi. Per i poteri stessa questione: metamorphosis non incrementa la taglia, bensì trasformandoti acquisisci la taglia della creatura avendo così un'effetto ben diverso dall'incrementare. Sul dragone era stato anche postato un Pg pp psionico (graffio) a riguardo ed il problema era già stato dibattuto.
  12. Le verghe in questione costano 7500 mo e secondo il testo chi possiede la verga ed è capace di scacciare o intimorire i non morti guadagna 4 usi in pi? dell'abilità al giorno. Ovviamente di questi usi puoi farne ciò che vuoi, anche usarli per la metamagia divina. In pi? non è specificato nell'oggetto che devi usarlo, impugnarlo, brandirlo, ma solo possederlo e questo a parer mio, ma non solo, non dovrebbe crearti problemi nel possederne pi? d'una per sommarne i benefici. Essendoci tuttavia altre scuole di pensiero credo che prima o poi posterò il problema sulle regole.
  13. Prima di risponderti sono andata a rileggermi la faq che riguarda solo il carisma!!! Attenzione a non incorrere nel rischio di accomunare due cose ben diverse come un cambiamento momentaneo al carisma con un oggetto che, allo stesso modo del talento extra turning, aumenta direttamente i tentativi di scacciare al giorno:non mi sento di dire che la mia opinione sia sbagliata per una faq che si riferisce ad altro. Inoltre ho riguardato il Libris Mortis ed, esattamente come scritto da Orion, c'è scritto chiaramente nella descrizione dell'oggetto che basta possederla. in pi? non dovrebbe essere un oggetto ad uso dato che sin dal manuale del DM sono specificate le verghe che lo sono (come ad esempio quelle della metamagia) e nella descrizione delle nightstick ciò non risulta. Ciò nonostante non ho scritto io i manuali e la mia mente, come quella di qualsiasi umano non è infallibile , ma per ora non ho trovato una motivazione che mi faccia rivedere la mia opinione
  14. Vado a logica, ma do ragione ad Orion. Se io compro due verghe della rapidità e ne tengo solo una in mano, nulla mi vieta, dopo aver esaurito il suo beneficio, di riporla nello zaino e di tirare fuori l'altra per utilizzare i suoi benefici... sempre a rigor di logica e a memoria (non mi sembra che nessun manuale vieti un'operazione del genere). Medesimo ragionamento è applicabile alle nightstick.
  15. Cercando di spremermi le meningi sulle grandissime possibilità dell?ur priest ed unendole, col teurgo mistico, alle potenzialità del mago sono giunta a questo personaggio, che per comodità ho fatto avanzare fino al ventesimo, ma già dal dodicesimo, tredicesimo livello non è male? Qualche consiglio per potenziarlo ancora? Razza: Umano venerabile, necropolitan Avanzamento: 2 mago-3 human paragorn (unearthed arcana)-1 mindbender (complete arcane)-2ur priest-10 teurgo mistico-2 mago (ovviamente casta di nono di entrambe le liste) Pf 20d12+ 100+ bonus di d8 variabile (vedere consumptive spell greater) Iniziativa 9 Classe armatura 38 (+9 De, +14 naturale, +5 armatura), tocco 19, sprovvista 29 Attacco base/Lotta +9/+4 / 14 Attacchi artigli 1d4, morso 1d6 Qualità speciali: rebuke undead, able learner, telepathy, tratti dei non morti, riduzione 10/magico, scurovisione, immunità ai veleni, resistenza all?acido, 10, elettricità 10, freddo, 10, fuoco 10 (con energy immunity immunità a tutti gli elementi per ventiquattr?ore, usando 5 incantesimi di 6 divino o di 7 arcano), RI 25. Caratteristiche:Fo 21, De 28, Co-, Int 45, Sag 41, Ca 19 Tiri salvezza Tempra +15 Riflessi + 17 volontà +39 Talenti: Iron will, Spell focus Evil, praticated spellcaster (mago), extended spell, persistent spell, divine metamagic (persistent spell), corrupt spell, mother cyst, extra turning. Allineamento LE Oggetti: 5 nightstick (37500mo), un tomo dell?intelligenza +5 (137500 mo), un tomo saggezza +5 (137500 mo), una veste dell?arcimago (75000 mo), una collana del rosario standard (25800 mo), una verga della rapidità greater (170000 mo), cloack of turn resistance (11000 mo), una pietra magica arancione (+1 al caster level 30000 mo), anello arcane might (20000 mo), per un totale di 644300 mo. Il resto va sul libro e sulle pergamene. Come ho ottenuto le caratteristiche così alte? Caratteristiche base Fo 8, De 8, Co 8, Int 16, Sag 18, Ca 14. Avendo età venerabile esse diventano Fo 2, De 2, Co 2, Int 19, Sag 21, Ca 17. Con i bonus di avanzamento 2,2,2, 19, 26, 17. Col +2 dell?human paragorn 2,2,2, 19, 28, 17. Diventando necropolitan il pg perde il punteggio costituzione e ottiene il sottotipo non morto. Fortunatamente interviene in aiuto delle sue caratteristiche fisiche e dell?intelligenza bassa quel magnifico incantesimo che è metamorfosi di un oggetto ed il pg si trasforma così permanentemente in un Aspect of Vecna (essendo ur priest non è nemmeno così difficile che per background l?aspect non sia andato a ?punirlo? ), acquisendo quindi i seguenti punteggi Fo 17, De 16, Co-, Int 28, Sag 28, Ca 17. Ma non basta: esistono due divertenti incantesimi della lista del chierico che permettono di aumentare ancora queste caratteristiche: Necrotic Empowerment (Libris Mortis liv 8 ) garantisce al pg un bonus incantamento di + 8 a De, Int e Sag, oltre ad un +8 di armatura naturale, +5 di competenza a Ts Tempra e 100 pf temporanei. Greater visage of deity (Complete divine o spell compendium liv 9) che, attribuendo all?incantatore le caratteristiche un un mezzo immondo, oltre alle ali (per far scena), ad un +1 di armature naturale, ad artigli, morso, scurovisione e un po? di immunità e resistenze agli elementi, Ri e Rd, conferisce un ulteriore +4 Fo, +4 De, +2 Co, +4 Int, +2 Ca. (attenzione, non è specificato che tipo di bonus siano) Entrambi questi incantesimi sono personal e quindi è possibile con divine metamagic applicare i persistent spell, ottenendo così per la modica durata di ventiquattro ore le seguenti caratteristiche Fo 21, De 28, Co-, Int 40, Sag 36, Ca 19 . A questi aggiungiamo il divertentissimo incantesimo Consumptive field, greater (libris Mortis) sempre persistent, che aiuta ad alzare il livello dell?incantatore, forza e pf, ma in base a quante creature muoiono all?interno dell?area (è un po? complicato, da leggere) per cui è un bonus variabile. Con i tomi dei bonus intrinsechi si arriva a Fo 21, De 28, Co-, Int 45, Sag 41, Ca 19 Questo è ciò che mi è venuto in mente, considerando poi che la possibilità di far male viene determinata dagli incantesimi utilizzati in combattimento? di cui dispone comunque in gran numero. Ogni altro suggerimento è ben gradito. Mi scuso per la lunghezza del post
  16. Sono d'accordo con Gadwin, anche perchè se guardiamo ad esempio il bardo, è scritto chiaramente che quando ha inc. 0 può conoscere incantesimi solo se ha bonus carisma tale da avere accesso ad incantesimi bonus, quindi mi domando: se non conosco incantesimi e non posso lanciarli come faccio a dire che ho i prerequisiti per una CdP?? Poi magari sbaglio io , che è anche probabile.
  17. Chiedo scusa per l'esposizione poco chiara, la citazione del Legacy champion nasceva perchè mi sembrava smodata la catena di effetti, ma a quanto pare è così... c'è un fonte ufficiale dove sia scritto che classe comprende sia le basi che quelle di prestigio (in caso di DM molto pignolo da convincere )? La prossima volta prometto che cercherò di essere meno sconclusionata
  18. Domanda che nasce dopo aver letto la classe di prestigio del weapon of legacy. In tal classe è previsto che, ad eccezione del primo e del settimo livello, il pg avanzi nelle abilità di classe precedente... il dubbio è: quando nella descrizione delle classi di prestigio è scritto +1 classe esistente si intende anche classe di prestigio??? Esempio: se faccio un livello da sublime chord, che ha una sua lista di incantesimi, e poi qualsiasi classe di prestigio con +1 livello incantatore della classe esistente posso avanzare nel livelli di incantatore del sublime chord, anche se è classe di prestigio e non solo classe? Non ho trovato nulla tra le faq.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.