Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Dokai

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dokai

  1. Il lep secondo me non fa altro che penalizzarti, specialmente se troppo alto. Qualche archetipo a lep basso di interessante c'è, potresti guardare la Dark Creature sul tome of magic, archetipo secondo me molto interessante e anche forte. Altrimenti il template Feral (che non ricordo di preciso dove sia ). I talenti di requisito del master of the nine sono: adaptative style, schivare, combattere alla cieca, iniziativa migliorata e colpo senz'armi migliorato.
  2. Hai pensato al master of the nine? Come cdp è eccessivamente buona, richiede un po' di talenti, ma se puoi usare i difetti non ci si mette troppo. E, visto che prendi Shadow Blade, l'ordine delle caratteristiche cambia, la for puoi lasciarla tranquillamente a 10 (anche se un buon punteggio non fa mai male), una sag e cos di almeno 14 direi che sono necessarie, e destrezza a palla! (Ovviamente prendendo anche arma accurata appena possibile, in modo da doverci preoccupare di una singola stat per txc e danni).
  3. Ho letto bene tutte le tecniche, non mi par di aver notato altri errori. Questa la cambierei, facendola diventare come la capacità del ninja del perfetto avventuriero. Con swift invisibility, dopo il primo attacco si torna subito visibili ; quella dell'altro ninja permetteva di restare invisibili per 1 round, a prescindere se si compivano attacchi o altre azioni. Le altre mi sembra possano andare, però, come ho scritto sopra, gli usi mi sembrano veramente pochi, adotterei il sistema che hai indicato te sopra, oppure anche quelli che ho consigliato io nel mio primo post. Per quando riguarda le caratteristiche, resto dell'opininione che siano comunque troppe le caratteristiche da dover considerare. Cioè, non potendo indossare armature poichè perderei l'uso delle capacità, sono quasi costretto ad alzare saggezza e destrezza, costituzione c'è bisogno di un punteggio decende essendo un combattente (attorno ai 14 direi). Ora già qui (nel caso di un sistema a punti, con i tiri delle caratteristiche questo discorso può non esistere perchè possono capitare tutte le caratteristiche alte), siamo alle strette abbiamo 3 caratteristiche da tenere medio/alte per forza, e per le altre rimangono dei punteggi sicuramente bassi, che si tramutano poi in cd basse per alcune nostre tecniche già non potenti di loro. (hanno quasi tutte riflessi dimezza, un qualsiasi nemico con evasion può riderci altamente in faccia) Cose come L'AC bonus, secondo me si potrebbero leggermente modificare (ne esistono di talenti che cambiano la caratteristica di base dell'ac bonus del monaco) cambiando la stat, ad esempio int, oppure eliminando la limitazione del non indossare armature (un po' come lo swordsage del ToB).
  4. 3) me l'ero perso ^^'' 2) Mi sembra una soluzione accettabile, spinge ancora di più a rimanere sulla strada del ninja puro, per poter utilizzare le tecniche. 1) Per alcune cose capisco, però ad esempio, se io creo un ninja per usare molte tecniche (mettiamo lo focalizzi su int, devo mettere anche des e sag per alzarmi la CA, for se voglio fare un po' di danni in mischia ma è relativa), ora se uso la tecnica "Poisoned Needles Rain (Ex)" C'è prima un ts sui riflessi basato su int del ninja per dimezzare, poi si fa un ts sui riflessi per il veleno (perchè sui riflessi poi?) basato su Cos (che c'entra la cos del ninja col veleno ?_?) del ninja. Quindi ipotizzando che io abbia cos bassa, già qui sono per metà ""fregato"" per così dire. Comunque basare tutte le tecniche magiche su un'eventuale saggezza non mi sembra troppo strano. Considera che il ninja, è già un passo indietro rispetto ad un ladro (ha sudden strike invece di sneak attack), se ci aggiungiamo anche il MAD e i meno punti abilità, va a finire che diventa una cosa poco buona a parer mio. Ottimo invece aggiungere le tecniche, che permettono al DM e giocatore di inventarle per creare il ninja che più gli aggrada. Devo dare bene una letta alle tecniche una per una, però parto dicendo due parole su quella presa in esempio prima. Come ho scritto, perchè il ts sui riflessi per non essere avvelenati, e perchè basato su cos? Inolte, perchè il prerequisito di improved unarmed strike? Preso per un ninja mi sembra un po' uno spreco, considerando che non fa neanche del colpo senz'armi la sua arma primaria (niente progressione di danni come il monaco o simile).
  5. Great Scimitar, one hand, 1d8 18-20/x2 si trova sul manuale Sandstorm. Sempre su quel manuale di interessante c'è anche il Great Falchion (a due mani) 1d12 18-20/x2
  6. http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=489523&postcount=11 http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=489550&postcount=12 Leggi qui, entrambi i post presi da: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=21750
  7. Potresti dare un'occhiata al Ghost-Faced Killer. Secondo me è un'ottima cdp, in 5 livelli prenderesti bab pieno, ghost step 2/day, sudden strike +2d6 e frightful attack 1/day. Potrebbe essere una scelta
  8. Ciau! Avevo letto il tutto qualche giorno fa, ma poi mi ero dimenticato di postare :/ Allora, ho delle considerazioni: Prima. Vari poteri e capacità di classe sono basate su determinate statistiche, il problema è però che sono quasi sempre differenti! Ad esempio, abbiamo la sag alla Ca, poi però se vogliamo usare il "Dragon's Breath" efficacemente abbiamo bisogno di alta cos, stesso discorso per Hypnotic eye solo con l'int. Secondo me sarebbe meglio basare tutto su una singola statistica, la Sag, in modo da eliminare questo problema. Secondo. Alcune tecniche (Ghost Step, Mirror Image) sono usabili x volte al giorno. Ad alti livelli non sono un po' pochi gli usi che hai assegnato? Cioè, a un possibile livello 20, swift invisibility 3/day (che peraltro è molto peggio della capacità che aveva il ninja 3.5, io la farei uguale a quella) mi sembra un po' poco. Potresti aggiungere degli usi derivati dal mod di saggezza, oppure la possibilità di prendere più volte la stessa tecnica, e ogni volta dopo la prima aggiunge uno o due usi al giorno. Terzo. Giusto una piccola cosa, nell'abilità di livello 20, io donerei anche la capacità Hide in Plain Sight, mi sembra appropriata! Sappimi dire. ^^
  9. I manuali di ambientazione di Dragonlance che io conosco sono: - Age of Mortals - An Ansalonian Gazetteer - Bestiary of Krynn - Dragonlance campaign setting - Dragons of Autumun - Holy orders of the Stars - Key of Destiny - Knightly order of Ansalon - Legends of the twins - Spectre of sorrows - Towers of high sorcery - War of the lance Non so se sono tutti, ma penso di sì.
  10. Swashbuckler, dal Complete Warrior.
  11. Dokai ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Craven è su Champions of Ruin.
  12. Dokai ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dipende da quello che deve fare il ladro in questione...
  13. Non c'è un'errata online del manuale (o almeno non l'ho trovata io), questa del War Mage, l'hanno scritta nel manuale Tower of High Sorcery. PS: Al primo livello. A livello 5, il bonus aumenta a +3 danni/dado. Quindi +30 per la palla di fuoco e senza aumentare il livello dell'incantesimo, molto meglio di uno potenziato...
  14. Okey, mi ero dimenticato di cercare le errata >.> Esiste l'errata, la capacità può essere usata 3 + mod. COS volte al giorno. Scusa per l'errore.
  15. Come da errata, può essere usata 3 + mod. COS volte al giorno. PS: Sono stupido e non cerco mai.
  16. Ha intenzione di prendere livelli da Kensai, il kensai non cambia arma, e se la fa affilata quando vuole! Considerando che critico migliorato si prende dall'8 in su, volendo lui entrare in cdp il prima possibile, farebbe Guerriero 7 e comincerebbe col kensai, e a livello 9, avrebbe un'arma affilata, risparmiando così il talento. EDIT: Quel +10, devi considerarlo come un bonus di potenziamento di un'arma normale (manuale del DM, ci sono anche le capacità che puoi prendere). Quindi quell'arma potresti farla con un bonus al colpire e danni di massimo +5, e poi gli altri +5 li usi per potenziamenti. Oppure soltanto +1 a colpire/danni e il resto in potenziamenti..ecc ecc
  17. Allora, con quei pochi manuali la scelta non è molto ampia. Comunque, fra i talenti che hai scelto, te ne sconsiglio un paio per iniziare. Primo, Presa della scimmia, a prima vista può sembrare utile, ma facendo due conti, non ci guadagni niente in termine di danni (conta che, prendendo -2 con attacco poderoso, avresti +4 ai danni, che è molto meglio dell'aumento di dado della taglia!). Secondo, Attacco turbinante, questo talento io non lo trovo troppo forte, secondo me meglio fare 4 attacchi su un nemico e magari ucciderlo, che ferire poco tutti i nemici. Terzo, Critico migliorato, considerà che la capacità "affilata" è solo +1! Ed eventualmente un mago potrebbe lanciarti l'incantesimo estremità affilata, avendo lo stesso risultato. Mai sprecare un talento su quello che puoi avere coi soldi Ora, ti consiglio di dare un'occhiata ai talenti tattici del perfetto combattente, Truppa d'Assalto e Combattente Brutale (si chiama così?), possono essere delle ottime scelte.
  18. Allora, alla prima domanda: No. Il samurai, il monaco e il paladino, hanno la restrizione che una volta intrapresa un'altra classe (che sia di prestigio o no), non puoi più prendere livelli nella classe monaco/samurai/paladino. Il kensai elimina questa restrizione (Lo trovi scritto sotto nella parte riguardanti ex-monaco, ex-paladino ecc). Quindi nel tuo caso, dopo aver preso livelli da kensai, potresti prenderne altri da guerriero. Per la seconda domanda, sì, anche il compagno animale/creatura evocata avrà i suoi bonus alle prove di abilità, e si usano quelli.
  19. Dokai ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A livello di penalità non cambia nulla. La penalità sarebbe sempre -2/-2 con il talento. In ogni caso, in termine di danni usando pugnale/pugnale invece che spada lunga/spada corta, infliggeresti in media 3 danni in meno, che vengono già recuperati con un solo dado di furtivo. Per la build, consiglierei Ladro 3 / Ranger 7. Perdi 1 solo punto di bab, e guadagni 2d6 di furtivo. Inoltre se prendi il talento Schivare, sei già pronto per eventualmente entrare nella cdp del Darkwood Stalker che ti ha consigliato Larin.
  20. Dokai ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora, facendo mutliclasse ladro, avrai dei dadi da furtivo nel tuo repertorio. Quindi non dovresti preoccuparti molto se l'arma fa d4 o d6. Inoltre i pugnali possono essere usati come armi da lancio in caso di necessità, oltre che essere nascosti
  21. Scusa ma, se fanno un film per rappresentare un evento. Chissene frega di cosa è successo prima/dopo. Mi sembra un discorso un po' senza senso scusa, fanno un film sugli umani, perchè dovrei restare deluso di non vedere le storie delle altre razze? Sono andato a vedere un film sugli umani, mi sembra anche logico oserei dire.... PS: si chiamano Arthas e Thrall.
  22. Non mi pare sia mai stato detto che il film rappresenterà tutto quello che è successo...
  23. Piuttosto magari, la balestra a mano, che mi sembra il ladro sia già competente di suo. La puoi ricaricare con azione gratuita se prendi Rapid Reload. In ogni caso consiglio il talento Crossbow Sniper, dal player's handbook 2, che ti permette di aggiungere metà del modificatore Dex ai danni con le balestre!
  24. Io continuo ad aspettare, dal già troppo tempo che aspetto. E' stato detto che l'intenzione è quella di mantenersi fedeli all'ambientazione, mi accodo anche io a questa speranza. PS: odio quando annunciano le cose anni prima, ti rodi lo stomaco ad aspettare ç_ç
  25. Se è normale, no. Se ce ne sono parecchi, sì. Ultimamente io noto molti di quelli a cui piacciono usare le abbreviazioni di varie cose, come se il fatto li rendesse più bravi/fighi o quello che si vuole.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.