Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

DTM

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DTM

  1. quoto merin sulla questione della cupola.... e aggiungo: varie cupole connesse da vasi comunicanti. alcune magari rotte e piene d'acqua...... in cui usare necessariamente prove di nuotare / incantesimi per respirare. se poi aspetti qualche livello potresti "modificare" alcuni incantesimi all'insaputa dei personaggi. ovvio che nelle zono d'acqua incantesimi con descrittore fuoco non funzionano, quelli elettrici tipo fulmine magico funzionano ad area anzichè in linea retta, gli incantesimi di gelo hanno un'area ingrandita ecc ecc
  2. se tu portassi un'attacco turbinante con un'arma a portata tipo una lancia il range sarebbe solo quello esterno a 3 metri....... ma se uno dei nemici si trovasse adiacente, l'attacco lo si potrebbe fare lo stesso colpendo solo gli esterni o non si puo' perchè quello vicino da fastidio?
  3. questo perchè la AC è un'accozzaglia di valori differenti: schivare, destrezza, armatura e parata..... ed è questo secondo me il più grande errore di D&D. O almeno uno dei + grandi errori se fosse vista in modo differente sarebbe diverso... ma questo dovrebbe significare cambiare un'intero regolamento, a cominciare dal barile di PF che i personaggi ottengono a livelli alti imho del tutto irreale
  4. senza contare che se sei elfo puoi usare arco e frecce...... anche senza incantesimi colpisci da lontano e avendo (spero) una dex alta non hai nemmeno un TxC insulso....
  5. antimagico... e ti passa la paura o consacrare e dispel magic
  6. LOL e dire che me lo sono fatto prendere a londra apposta da mio cugino
  7. potresti sviluppare che magari la setta ha scelto quel luogo proprio per la superstizione degli abitanti del luogo e abbia alimentato la leggenda della vampira....... per coprire magari la ricerca di un'antico artefatto per loro utile o sacro. potresti far sconfiggere la falsa vampira e far scoprire il tutto ma troppo tardi: la setta ha trovato l'artefatto e si è trasferita altrove.... ovvio che l'artefatto deve essere recuperato nel + breve tempo possibile altrimenti potrebbe accadere..... la resurrezione di un'antico dio dimenticato? di un demone servitore del dio adorato dalla setta? le soluzioni possono essere tante
  8. innanzitutto fai in modo che il vampiro fugga..... troppo forte per personaggi di quel livello. potresti fare in modo che sia una caccia con avventure correlate di contorno
  9. poteri e stat? che arma usare?
  10. Ciao a tutti.... forse ci appropinqueremo alla 4 ed...... so che in italiano non c'è ancora....... ma mi sono procuratoil PHII in inglese e mi chiedevo: qualcuno lo ha già visto/usato? se si potrebbe consigliarmi se il bardo vale la pena e come crearlo? razza poteri caratteristiche abilità sviluppo armi ecc ecc..... siamo praticamente alla prima esperienza in questa edizione
  11. vuoi mettere????? faccio un pg malvagio..... non è meglio svegliarlo di soprassalto dopo il primo colpo e trucidarlo con gli altri quattro? soffre di più
  12. non è necessariamente un colpo di grazia. il colpo di grazia è un'attacco particolare che necessita azione di round completo.... puo' decidere di farlo oppure di attaccarlo normalmente
  13. DTM ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    perfetto..... infatti gli ho detto che decapitare in combattimento non è possibile a meno che non si metta almeno un paio di round (provocando attacchi di opportunità) a farlo....
  14. DTM ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    si ma la domanda era un'altra: per non rendere eccessivamente semplice eliminare da un combattimento mostri che rigenerano, senza usare i danni letali, tramite decapitazione..... se un personaggio mi dice: ok gli taglio la testa devo pur dargli un tempo un tipo di azione ecc ecc.....
  15. DTM ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    non esattamente ed il problema è proprio questo: le parti mozzate rigenerano ma non in round bensì in minuti..... questo porta il casino..... ovvero: se faccio svenire un mostro del genere con danni debilitanti e gli stacco la testa questo di sicuro non si rialza fino alla fine del combattimento. se faccio svenire un mostro con danni debilitanti e gli do un comune colpo di grazia questo potrebbe rialzarsi dopo un tot di round. come vedi quindi in un'ottica puramente "meccanica" la differenza c'è ed è notevole. per questo il decapitare non dovrebbe essere equiparato a un colpo di grazia come meccanica di azione
  16. DTM ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    LOL io pensavo o che ci volessero come minimo 2 round (di più se era di taglia + grossa) oppure dare una CD per poterlo fare... il problema è che decapitare non è previsto dalle regole, secondo me, perchè tranne la vorpal, non è previsto uccidere con un sol colpo senza nessun TS
  17. DTM ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    ok..... ma allora ti pongo questo problema: se si fa che decapitare sia uguale ad un colpo di grazia nessuno userebbe + il secondo dato che il primo non darebbe speranza, il secondo per quanto la CD sia alta un 20 puo' sempre uscire.....
  18. DTM ha risposto a Morwen a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    secondo me servirebbero le caratteristiche che hai dato e i talenti scelti fino ad ora per dare un'aiuto
  19. DTM ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    il problema è che i fattori sono tanti..... il tipo di creatura, la taglia.... magari creature con armatura naturale come draghi anche se di taglia media sono + coriacei di umani della medesima taglia.....
  20. DTM ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    un consiglio: durante un combattimento (ancora in corso) contro alcuni mostri che rigenerano, i PG non avendo ancora capito a cosa sono vulnerabili, stanno andando avanti a suon di danni non letali. uno dei miei giocatori ha chiesto di staccargli la testa in combattimento una volta a terra. che tipo di azione ci vuole? o meglio quanto tempo necessita questo tipo di azione? un round completo tipo il colpo di grazia mi pare poco..... dovrei dare una CD tipo sfondare una porta o rompere un'oggetto?
  21. capiscono che sono su un mondo altrettanto reale aquisendo esperienza in qualcosa che non avevano idea potessero essere capaci
  22. è pur vero che un druido al primo livello ha il compagno animale e sui PF sono d'accordo, non sulla AC (tranne se il druido non abbia comprato nulla per se e armato solo il suo compagno animale data la scarsezza di soldi.....) ricordte pero' che il guerriero ben armato ha una AC migliore se combatte con arma e scudo, tre talenti se umano (fanno la differenza) e sopratutto 4 caster alla fine del primo gionro devono riposare tutti 8 ore per recuperare gli incantesimi... quindi tranne se il cane non rimane sveglio tutte le notti con le stecchette sugli occhi potrebbe essere un grosso problema. inoltre, magari escluso il chierico che puo' essere considerato un mezzo combattente, avere più persone che possano impegnare nemici in combattimento magari frapponendosi per dare copertura al nemico/nemici con arco che potrebbero disturbare il casting...... le trappole? che fanno? non pensate al mero combattimento inteso come PF e danno possibile i personaggi al primo livello sono bilanciati e collaborativi. poi a livelli alti sono il priomo ad affermare che un mago/chierico/druido sono indipendenti..... ma ai livelli alti ci arrivano per collaborazione......
  23. non conosco lo psion.... per il barbaro.... sei sicuro che terminato il combatiimento il chierico faccia a tempo a curare il barbaro?
  24. giocali al primo livello..... ti assicuro che il primo ha + possibilità di sopravvivere
  25. le meccaniche rimangono quelle di gioco ovvio...... serve solo da BG per fare in modo che i giocatori ruolino dei personaggi spaesati in un mondo di cui avevano solo fantasticato o letto..... lo sfizio della cosa poi è dovuta al fatto che non hanno, almeno non da subito, un'effettivo controllo del loro personaggio

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.