Vai al contenuto

DTM

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.6k
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di DTM

  1. bhè immagina muro = parete naturale..... tutta frastagliata come avresti fatto a dare un tiro o una percentuale?
  2. DTM

    comprensione dei linguaggi

    recita: You can understand the spoken words of creatures or read otherwise incomprehensible written messages. In either case, you must touch the creature or the writing. The ability to read does not necessarily impart insight into the material, merely its literal meaning. The spell enables you to understand or read an unknown language, not speak or write it. chi mi dice bene come interpretare il passaggio evidenziato?
  3. anche.... pero' se vediamo la descrizione del talento quicken spell dice che in effetti lanci un'incantesimo con un semplice schiocco di dita (effetto teatrale) per cui andando a logica potrei anche non capire che il mio avversario sta lanciando una spell e quindi non riuscire a usare l'azione preparata..... il senso del topic era anche questo credo. per logica ripeto ci sta tutto... poi regolisticamente parlando la cosa è chiara e non da alito a interpretazioni
  4. non a livello regolistico..... intendevo.... se a livello logico mi dici: "ma come faccio ad accorgermi che l'avversario sta lanciando spell se non compie movimenti o dice formule?" a maggior ragione con una spell veloce il dubbio potrebbe essere maggiore.... ma questo giusto per dire perchè come ho detto a livello regolistico si puo' e punto.
  5. la domanda mi pare leggittima in effetti per logica e interpretazione ruolistica do' ragione al tuo master...... ma dato che D&D non è un gioco logico per regolamento do ragione a te. la descrizione dei talenti indica solo che non usi componenti somatiche e verbali (AKA non parli e non gesticoli) ma l'azione rimane comunque standard e non ci sono altre differenze. per regolamento puoi preparare un'azione del genere e stop il dubbio potrebbe venire sugli incantesimi rapidi.......
  6. DTM

    Conoscenze sui mostri

    bhè ma scusa... come detto da let le conoscenze sono già ottime..... nulla toglie di voler creare una HR ovvio ma mi pare inutile...... imho
  7. scena: in una caverna c'è un'altare in marmo nero appoggiato ad una delle pareti con sopra una chiave. subdorando una trappola i miei giocatori cercano di capire come fare a prenderla senza troppi rischi. nano: DM ci sono dei sassi per terra no? io: bhè sei in una caverna è plausibile nano: ora ti spiego che voglio fare: (quando diceva questa frase io iniziavo a tremare) lancio dei sassi sulla parete in modo che giocando di spondaricadendo sull'altare colpiscano la chiave e la spostino in avanti e piano piano la faccio cadere io: ...........stai scherzando? nano: no davvero.... dimmi che tiro devo fare.... io: ..........ma non puoi.... è assurdo. inserire qui una discussione durata circa un'ora tra me e il nano che insisteva accusandomi di non voler farglielo fare senza una ragione :banghead:
  8. DTM

    Conoscenze sui mostri

    di solito io quando capitano mostri rigrneranti o che guariscono lo faccio presente ai giocatori (magari un tiro su osservare per vedere se se ne accorgono se proprio devo) in modo che loro stessi mi pongano la domanda appena sconfitto o durante il combattimento: ma il mio personaggio sa cosa dovrebbe fare per ucciderlo o non farlo guarire?
  9. halfling ranger/ladro e lo chiami indiana jones
  10. DTM

    attacco completo e zombi

    no uno zombie puo' o muoversi o effettuare un'attacco
  11. DTM

    Manuali e loro scelta

    secondo me no... almeno parlando dei manuali "perfetti". che il DM non permetta alcune CDP è più che plausibile
  12. quoto minor..... la domanda che dovresti farti è: vuoi un distributore di paccheri (detto in modo napoletano) oppure un combattente esploratore? nel primo caso il guerriero. tanti talenti di combattimento, possibilità di fare più danni minimi (tieni presente che l'arma secondaria applica solo mezzo bonus forza) tanto per dirne un paio. nel secondo caso il ranger..... come esploratore con le sue abilità è certamente migliore ed è anche bello da ruolare.
  13. del resto sarebbe del tutto illogico: io commerciante di oggetti magici compro a x monete d'oro una verga per rivenderla a x monete d'oro..... che lo farei a fare?
  14. DTM

    HR per "magic shop"

    gioco in 3.5 il party ormai è al 10° quelle cifre se le possono permettere.... sulla questione delle spade +1 che pèorti ad esempio è differente...... si è vero che arrivano tutti ad averle ma non è esattamente la stessa cosa in genere nelle campagne che faccio tendo a far trovare oggetti utili per la buona riuscita della campagna stessa e/o oggetti "caratteristici" e utili per i personaggi stessi (per dirne una... se nessuno nel party usa una spada lunga difficilmente faccio trovare spade lunghe +5 vorpal fiammeggianti... a meno che non la dia a un cristone nemico;-)) solo che per una questione di gioco di ruolo di png e anche perchè no di realismo non sono un'adoratore dei magick shop con carrello della spesa poi nulla toglie che se desiderano un'oggetto molto particolare e lo vogliono subito o in triplice copia possano farselo fare.... attendendo il tempo necessario ovvio
  15. DTM

    HR per "magic shop"

    infatti su ordinazione non c'è problema... non ne ho mai fatti magari è doveroso specificare che permetto solo i tre perfetti come manuali vero che già ccon quelli...... ma anche perchè bastano talenti e spell voglio evitare che si entri in negozi a comprare spade +5 come fosse una razioen di cibo assolutamente..... di solito nelle città gestisco il tutto come se ci fosse un solo negozio (non fisicamente ma se trovano quello che cercano già pronto bene senno' nisba) e fortunatamente anche i miei giocatori non si impelagano troppo in queste situazioni. infatti di solito faccio così, ma tu hai mai provato a far trovare un paio di stivali della velocità? nella prossima città inizieranno a cercarli tutti ....... e mi sembra inverosimile che in un party di 5 pg si trovino oggetti tutti uguali no? semplicemente evitare che abbiano tutti cinture della forza dei giganti +6 (porto esempi a caso ovvio) che inceneriscano nemici con un solo sguardo e che gli unici mostri competitivi siano diavoli degli inferi..... nulla di che
  16. DTM

    Portata

    non puo' semplicemente perchè non esci da nessuna delle suwe aree minacciate.
  17. DTM

    I Dogmi del Master

    26) se al tavolo di gioco sono presenti cibarie mai fregare l'ultima patatina al master.....potrebbe aversene a male
  18. DTM

    Spezzare

    quando si usa lo spezzare su oggetti indossati (quindi non arma/scudo) dove posso prendere riferimento per i punti ferita dell'oggetto? inokltre: per armi e armature dice che ogni +1 di enanchement bonus dà dei pf e dei punti durezza in più.... ma di questo bonus fanno parte anche le qualità oltre che i punti potenziamento?
  19. quindi per le armi e le armature il prezzo di mercato è uguale al prezzo base in cui si spendono metà di questo valore in materiali (oltre la versione perfetta dell'arma) e 1/25 di XP per i giorni di creazione e il prezzo ci si rifà pari pari alle tabelle. per gli oggetti il prezzo di mercato è il doppio (o quasi) del costo di creazione come detto prima. i giorni che ci vogliono sono pari al costo di creazione. in tutti i casi la rivendita è alla metà del prezzo di mercato...... esatto?
  20. nel caso invece di una semplice arma +2 ci vogliono 4 giorni dato che il valore commerciale è di 8000 ma si spendono 4000 in materie? giusto?
  21. ultima precisazione: il tempo necessario è dato dal costo dei materiali e non dal valore commerciale esatto?
  22. DTM

    HR per "magic shop"

    cos'è? un manuale?
  23. appunto io che ho scritto? ^^ quindi un'oggetto a cariche illimitate o uso continuo che ha come richiesta incantesimo X che costa per esempio 100PE devo aggiungere 50.000mo esatto?
  24. qk mi sono quasi perso (sarà il raffreddore)...... per creare un'oggetto da 5000 mo (butto cifre a caso) che come materiale richiede la spell X io ci metto 5 giorni. in questo caso io devo occupare uno slot con l'incantesimo X per 5 giorni consumandolo normalmente. non consuma le componenti materiali se sono a costo 0 fin qui è giusto? se le componenti invece sono costose? come funziona?
  25. aspetta forse ho capito male io... per perdere un'incantesimo ogni giorno intendi uno slot occupato che non si usa? o che fisicamente lo deve lanciare l'incantesimo?
×
×
  • Crea nuovo...