
Tutti i contenuti pubblicati da Pau_wolf
-
Chi è più potente tra demoni e diavoli?
In termini di GS chi è più forte? No perchè sul sito wizards ho visto un demone con GS 58, mentre sul Fiendish Codex i diavoli più potenti (quelli che governano sui 9 strati infernali) hanno un GS di 22-23-24... magari lo han fatto per permetterti di personalizzarli? E aggiungere classi e dadi vita a piacimento... ma non ne sarei sicuro, magari la Wizards ha voluto apposta che i demoni siano molto più potenti dei diavoli
-
Idee malsane per personaggi molto malvagi
Si ma dopo aver letto "PG malvagi" non mi è fregato + nulla del resto e ho iniziato a scrivere XD
-
Idee malsane per personaggi molto malvagi
Le idee più macabre vengono dai film horror, dove ho visto necrofilia diffusa (anche con la sola testa recisa della vittima) per il solo gusto di farla. Su un romanzo invece ho letto di un guerriero accompagnato da alcuni mercenari che, per una vendetta, ha violentato le mogli e le figlie degli uomini contro cui voleva vendicarsi, poi le ha uccise. Ha dato una notte per piangere i morti, poi ha ucciso pure gli uomini. La violenza sessuale è il massimo orrore
-
Mi consigliate dei manga belli da leggere?domanda anche su rat man!
Dato che siamo su un forum di D&D presumo ti piaccia il fantasy, e ti suggerisco di cercare i vari "Lodloss War" (ammesso che ci siano in Italia)... praticamente la storia è stata scritta ispirandosi a una partita di D&D (anche se nn l'ho ancora visto, non so se ci siano chiari riferimenti a D&D ma non credo) Oppure Claymore
- I nostri anime preferiti
-
programma per fare video a videogiochi
Pau_wolf ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Videogiochi e InformaticaIo uso "debut", che mi registra quando faccio i video, o registra quello che faccio sullo schermo, quindi apro 1 videogame e lo registra
-
Creare un vampiro che vampiro non è
Volevo mettere contro i miei giocatori un mago o stregone che, per imbrogliare i personaggi, si finge vampiro e si presenta accompagnato da vampiri deboli e non morti al suo servizio. Quindi pensavo ad un mago specializzato in necromanzia... che incantesimi posso dargli per farlo sembrare in tutto e per tutto un vampiro? E quali classi e talenti? Praticamente per ingannare i PG dovrebbe avere le immunità di un vampiro, qualche incantesimo che emuli le capacità magiche e soprannaturali del vampiro, qualcosa per sembrare vampiro nell'aspetto... e devono essere cose difficili da notare con sapienza magica Dovrà affrontare i PG 2 o 3 volte dal livello 10 in poi, sperando che al livello 10 ci siano gia abbastanza opzioni per ingannarli per bene
-
Sudden strike del ninja
Se non erro, il sudden strike del ninja è un attacco furtivo che non funziona in caso di fiancheggiamento... quindi per attivarlo il ninja deve usare la sua capacità di rendersi invisibile per un round (o attaccare nemici paralizzati/incoscienti/in lotta ecc). Ma questo significa che può fare 1 volta sola il danno extra d sudden strike, esatto? Perchè dopo il primo attacco torna visibile, e se dispone di più attacchi per round, dopo il primo torna visibile e non è + sudden strike. Esatto? Mi sembra un grosso limite... ... anche se mi pare (e nn sono sicuro) che ai livelli superiori riesce a restare invisibile anche dopo il primo attacco. Vero anche questo?
-
Armi da fuoco realistiche
Sapete dirmi il nome di un manuale d20 interessante in cui trovare descrizioni di armi da fuoco moderne realmente esistenti, con le relative statistiche? In modo che oltre a giocarci impariamo qualcosa sulle armi Per lo stesso motivo, vorrei anche sapere dove trovare un manuale molto dettagliato sulle armi medievali, con tanto di statistiche.. tipo magari un manuale che abbia 10 versioni diverse della spada lunga a seconda della lavorazione, dell'artigiano e cose così
-
Se un guerriero-mago mi si comporta da omicida, che fare?
Secondo me solo classi come il paladino, il chierico e altre molto legate al proprio allineamento (tipo gli assassini) non possono permettersi di "sgarrare" con le proprie azioni. Un guerriero può uscire ogni tanto dal suo allineamento, ma non troppo... poi va molto a interpretazione, secondo me pure un caotico buono potrebbe uccidere un caotico neutrale per poter battere un demone, perchè secondo un caotico "il fine giustifica i mezzi" Se vuoi un regolamento specifico, ci sono i "punti onore" di unearthed arcana (arcani rivelati, ma trovi l'articolo gratis su internet in inglese)... praticamente c'è un elenco di azioni di esempio, ognuna ti fa guadagnare punti onore o te li fa perdere. Un guerriero caotico neutrale che guadagna punti onore diventa lentamente legale neutrale, caotico buono, neutrale buono e infine legale buono. Se invece perde punti onore, diventa legale malvagio, neutrale malvagio e infine caotico malvagio. Forse non in questo ordine, ma il concetto è questo
-
Achievements in D&D
Sì però se usati bene possono anche dare delle soddisfazioni ai giocatori... o magari far temporeggiare il DM mentre si prepara meglio la campagna principale. Oppure possono ispirare nuove idee se appunto giunge la voce in taverna "ho saputo che hai affrontato 100 orchi senza farti ferire neanche una volta"... magari è la scusa in-game per dare una CDP che il giocatore vorrebbe (un membro della CDP sente dell'impresa del PG e decide di prenderlo come allievo o farlo entrare nella sua gilda, e gli dà la CDP)
-
Achievements in D&D
In effetti non mi sono spiegato benissimo... ho visto che qualcuno è rimasto perplesso dal mio topic e qualcuno lo ha afferrato... Gli achievements sono tipo missioni secondarie... è come fare una missione, ma nella trama nessuno te la affida, e la completi per caso (o magari hai sentito un altro giocatore che ti parla di quell'achievement e cerchi pure tu di raggiungerlo). Altre volte gli achievement sono gia chiari fin dall'inizio, così un giocatore magari lascia da parte la trama principale per seguire questi achievement. Di solito il premio per un achievement è scarso, rispetto al completamento di una missione principale, però appunto tra giocatori ci si vanta a chi ha raggiunto più achievement, o magari ci sono situazioni in cui ti trovi particolarmente vicino a guadagnare un nuovo achievement, e cambi temporaneamente tattica per completarlo, prima di tornare alla missione principale. Ad esempio in uno sparatutto online un achievement potrebbe essere "uccidi 10 nemici con una granata sola" oppure "completa la missione senza ricevere neanche una ferita". Sono cose che difficilmente hanno una spiegazione nella trama... nessun PNG può darti la missione "non farti ferire neanche una volta" oppure "fai 50 danni con un solo attacco" perchè non ha molta logica come richiesta...
-
Achievements in D&D
Secondo voi è utile o interessante mettere gli achievements in una partita di D&D? COse del tipo "uccidi 100 orchi" oppure "apri un negozio"... magari è inutile dato che ci son gia le missioni?
-
Morte del pg che fare?
Io di solito concedo 2 personaggi a testa per ogni giocatore... ne controllano uno a livello ruolistico, l'altro è una sorta di mercenario che parla poco e non combatte. Se il primo PG muore, interpretano il secondo. È utile anche perchè siam solo 3 a giocare.
-
Corsi di teatro per giocare meglio
Ecco infatti un'altra cosa che mi sono dimenticato di dire è quella: un attore sa entrare nei panni di qualcun altro. Ho letto varie volte riviste di cinema, gli attori dicono proprio che entrano nella parte, vivono il personaggio, e a volte aggiungono qualcosa di personale... ad esempio, quando Johnny Depp doveva fare Jack Sparrow, ha avuto questa idea di renderlo un po' effemminato nei gesti, e la cosa invece di peggiorare il personaggio lo ha reso popolare. Poi non so, può darsi che questi divi di Hollywood siano un po' sbruffoni anche, però l'ho sentita spesso questa storia secondo cui gli attori bravi diventano davvero qualcun altro... e un DM che sa davvero trasformarsi in un altro PNG sicuramente è un'esperienza coinvolgente
-
Corsi di teatro per giocare meglio
No, semplicemente voglio migliorarmi costantemente. E comunque non lo farei solo per D&D, lo faccio anche perchè penso che mi potrebbe dare più carisma come persona... chiedo se anche in D&D ci sarebbero risultati, ma non lo faccio solo per quello
-
Corsi di teatro per giocare meglio
Secondo voi torna utile un corso di teatro per D&D? Renderebbe parecchio più coinvolgente l'esperienza? Specialmente per il DM che può cambiare magari (con 1 po d esperienza) il tono di voce e il modo d comportarsi a seconda del personaggio... sarebbe un'esperienza parecchio diversa secondo me... come DM se sapessi recitare sarei anche + soddisfatto. Giocando a D&D senza corsi di teatro nn sto imparando velocemente come vorrei... Magari qualcuno sa che genere di corsi andrebbero meglio? Magari corsi di dizione, di public speaking... sicuramente "improvvisazione teatrale" è un must, ma per riuscire ad ottenere le capacità adatte per D&D che si fa?
-
Come uccidere un'idra
e fare come in "Percy Jackson"? Ossia far guardare all'idra una medusa negli occhi per pietrificarla?
- Creare un'apocalisse zombie
-
Creare un'apocalisse zombie
Benissimo... Mondo di Tenebra se non erro è ancora sistema d20 quindi adattabile. Se poi è un po' sgravo mescolarlo con altri manuali, pazienza... Google Earth è troppo "realistico" perchè si tratta di fotografie. Vorrei magari un programma per disegnare mappe di appartamenti, città e negozi, e poi prendere spunto da veri negozi e veri appartamenti anzichè costruire a casaccio l'interno di questi edifici Grazie anche a Diemme per i suoi spunti, mi ha aiutato a trovare un'idea per la trama. Adesso come idea ho questa: I PG sono poliziotti anti-sommossa. Verranno messi dal governo in quarantena in un edificio, assieme ad altri, poichè il governo teme siano stati morsi dopo aver affrontato una sommossa di zombie (ovviamente nessuno spiegherà ai PG che si tratta di Zombie, anche se i giocatori lo capiranno di certo). In quarantena c'è una persona davvero infetta, che non viene neutralizzata in tempo e inizia a contagiare tutti. Pensavo che l'edificio in quarantena debba essere un ospedale, che nei film di zombie non manca mai. Una volta fuggiti dall'ospedale, i PG vedranno che fuori è il caos totale a causa degli zombie. E a quel punto devo "inventarmi" una serie di missioni secondarie dei PG... tipo guadagnare esperienza per ogni persona salvata dagli zombie, e punti extra se le persone salvate sono loro parenti. Ovviamente i PG da soli non potranno fermare l'apocalisse zombie. Ma per motivarli ancora a sopravvivere potrei dargli tipo 10 PE al giorno per ogni persona che riescono a mantenere in vita (inclusi se stessi) e un extra se la persona è un loro amico o parente Gli zombie dovrebbero essere tanti, ma tutti concentrati in certi punti. Cioè... tipo in 28 giorni dopo. I PG fanno lunghi tratti di strada senza trovare nessuno zombie, poi dietro l'angolo all'improvviso ne trovano un'orda intera (ce ne devono essere moltissimi ma di basso livello rispetto ai PG)
-
Creare un'apocalisse zombie
D'accordo. Come "meccanica" guarderò Chtulhu. Parliamo della cosa che mi da più problemi, ossia appunto trovare varie mappe fatte bene di città moderne, mappe di interni di appartamenti, di supermercati, bar e quant'altro. E possibilmente delle regole sulla guida di auto (e statistiche di automobili)
-
Creare un'apocalisse zombie
Devo fare per Halloween una breve avventura "horror" ambientata nei giorni nostri, con un'invasione di zombie come in "l'alba dei morti viventi". Alcuni dettagli li ho già pensati: utilizzerò i normali zombie di D&D. Aumentando di 1 punto il GS degli zombie, farò in modo che le loro vittime resuscitino entro 1d4 rounds come zombie. Manuali con armi interessanti e moderne ne ho. Pensavo di creare qualche mappa cittadina (città che ovviamente sarà deserta) e gestirla con Maptool. Alcune idee già le ho, ma accetto suggerimenti. Tutto fa brodo: consigliatemi idee per rendere più realistica e spaventosa questa esperienza (mappe di edifici moderni, statistiche e regole per guidare un'automobile, talenti interessanti ecc). Idee per dare il senso di post-apocalittico (come magari una coda di macchine abbandonate sull'autostrada) e idee per far spaventare i giocatori o metterli sulle spine. Dò per scontato che molti di voi abbiano visto zombie movie, o giocato a Resident Evil (io purtroppo RE non l'ho mai provato) e quindi sarete di grande aiuto. Vorrei che i giocatori si sentissero come se fossero davvero in uno zombie movie, che abbiano ampia libertà di scelta e movimento, che decidano magari in quale casa o supermercato accamparsi o saccheggiare (e quindi devo avere gia pronte alcune mappe di case moderne, o qualche marca di prodotti alimentari inventati), possano rubare l'auto che + gli aggrada per spostarsi... cose di questo genere, in modo che si autogestiscano come in un'apocalisse zombie. Spero di aver reso l'idea.
-
l'alba dei morti dementi
Sì è vero, anche in Zombieland è successo... infatti mi è venuto in mente perchè lo stavo guardando ieri... Comunque, in Zombieland, Murray non si è salvato perchè si è travestito da zombie. Lo ha fatto ma non ha verificato se funzionasse. p.s. se lo si fa con la magia non fa ridere... ma se il PG si traveste solo con "camuffarsi" allora sì che si crea comicità
-
l'alba dei morti dementi
Stavo pensando che, dato che il regolamento lo consente, molti non morti potrebbero essere incapaci di capire se un PG è camuffato come uno di loro. Un PG con alto punteggio in raggirare e camuffarsi potrebbe facilmente farsi spacciare per uno zombie, dinnanzi a un vero zombie, e di conseguenza potrebbe non venire attaccato. E, secondo il regolamento, lo zombie non ha nessuna capacità soprannaturale o altro per capire se uno è travestito da non morto o lo è davvero. A voi è mai capitata una gag simile? Sarebbe degna di "l'alba dei morti dementi" (il film)
-
Mostri che generino quest
Parlando delle psicosi draconiche... ho qui un estratto che vi faccio leggere. Vorrei alcuni suggerimenti per crearci un'avventura completa CURARE L'AFFLIZIONE a differenza d molte psicosi, accumulatesori non infligge molte penalità al drago. La creatura però si concentra sulla conoscenza, e questo la porta a folli atti, e a sacrificare la sicurezza della sua tana per ottenere incantesimi. I draghi buoni possono cadere nella tentazione di acquisire conoscenze segrete, il che da alle creature malvagie il modo perfetto per manipolarli. PRELIMINARI per iniziare la cura, i personaggi devono togliere al drago la dipendenza dalla magia. Il modo migliore è immergerlo in un campo antimagia od una zona di magia morta per almeno 1 giorno per ogni anno in cui ha sofferto della malattia. Il drago combatterà contro questo trattamento, con tutto il suo potere, anche se accetta di farsi curare LA CURA rendere il drago meno dipendente dalla magia è solo il primo passo. Dato che il tesoro di incantesimi del drago gli ricorda costantemente il potere e le promesse della conoscenza arcana, va distrutto. Incantesimi di disgiunzione, come "disgiunzione di Mordenkainen", possono cancellare il tesoro di incantesimi del drago (il drago fa un TS sulla volontà x ogni incantesimo nel tesoro), ma altri metodi funzionano altrettanto. Una volta che il tesoro è sparito, il drago deve tentare una prova di saggezza CD 15. Il successo significa che è guarito; fallire significa che il disordine è incurabile per ora. Se la saggezza del drago aumenterà, un altro tentativo di curarlo può essere fatto Vorrei che i PG ricercassero informazioni sulla malattia per poter curare il drago. Ma non una semplice prova di "raccogliere informazioni" mista a "conoscenze (arcane)". Vorrei proprio una cosa che li faccia sudare più di un tiro di dado, anche solo per identificare la malattia e la cura (poi la cura sarà un altro paio di maniche). Del tipo ... il tomo in cui c'è la cura della malattia è perso in qualche rovina, o è custodito dal drago, che non vuole essere guarito (quindi bisogna rubarlo). Anche solo per scoprire che il drago deve fare la prova di saggezza, servirà un tomo o qualche ricerca, così magari per curarlo gli lanciano prima un bel "saggezza del gufo". Voi come fate per complicare la vita ai personaggi che devono fare ricerche?