
-
E alla Fine arrivò Lui.... di Venerdì con una grande curiosità !
Ciao innanzitutto è, anche se leggo il post con un ritardo spaventoso, benvenuto. A proposito dello scambio di pareri sulle 5 edizioni mi inserisco dicendo (spero di non essere lapidato per questo...) che fino allo scorso anno con il mio gruppo giocavamo ad AD&D (manuali neri, della 25edition, vissuti ma ancora ottimi più vari supplementi). Purtroppo per motivi di lavoro uno dei giocatori non ha più potuto partecipate e la campagna si è congelata a tempo indefinito. Dato che la vogli di giocare del resto era tanta e che nel frattempo altri mi avevano fatto conoscere la 5ed ho pensato bene acquistare i nuovi manuali e proporre ai giocatori di provare il nuovo sistema conservando sempre comunque lo spirito e lo stile di approccio che ci ha sempre contraddistinto (anche noi non abbiamo mai giocato la terza e successive). Devo dire che l'esperienza è positiva e i giocatori son rimasti contenti, se vogliamo dir così, del maggior ventaglio di possibilità per i PG ecc...siamo ancora all'inizio e sono curioso di vedere come evolverà. Confermo tutto ciò che si dice degli aspetti più criticabili e criticati di questa edizione (dagli strafalcioni penosi nella traduzione del manuale del giocatore alle cavolate di togliere i MEZZI, rimuovere l'orco dal manuale dei mostri perché adesso è una specie, e via cantando...). Io come nessuno dei miei compagni di gioco condividiamo minimamente queste revisioni, tuttavia abbiamo deciso di ignorare a piè pari queste e altre indicazioni e tenere il buono dell'impianto meccanico rivisto nella 2024 Va detto da uno che ci approda da novellino senza esperienza che in effetti hanno migliorato tanto rispetto i vecchi manuali la chiarezza espositiva, l'organizzazione dei contenuti e nel complesso la fruibilità. Ho apprezzato l'inserimento nel manuale DM dell'ambientazione Greyhawk (che intendo sfruttare) e tutto sommato anche il nuovo bestiario. Con questo nessuna pretesa di far cambiare idea ad un amante del "vintage" (che comunque anche il sottoscritto continua ad apprezzare e a cui ogni tanto continua a contribuire) ma solo un confronto di opinioni ed esperienze 😅
-
- Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR4 The Magister
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR4 The Magister
Molto interessante! Sto scoprendo in questi articoli una parte della produzione letteraria che ignoravo anche perché è rimasta tutta in versione inglese. Ho imparato a conoscere i reali dall'edizione italiana del boxed set che probabilmente contiene un condensato di questa produzione così prolifica...guardando tsr archive eng. La lista dei moduli trattati da questa serie di articoli fa paura: solo la serie FR ne conta 16 e siamo appena al quarto 😅
-
Prossime uscite D&D 2024 in italiano
🤣🤣🤣🤣 Ecco, invece ti dirò che dal mio punto di vista e venendo direttamente dall'AD&D (non ho mai giocato prima a edizioni moderne d20 system) l'esperienza di provare il nuovo regolamento con un gruppo di gioco spirito vecchie edizioni non si sta rivelando affatto male...ovviamente ignoro a piè pari una serie fronzoli, revisioni woke, e scemenze varie tenendo buono quel che di valido c'è e che è anche apprezzabile. In questo senso la cosa che forse rilevo più significativa è che in questa revisione (a modo loro e probabilmente solo come marketing) stanno pescando a volontà dagli anni migliori della produzione D&D e quindi ben venga. Tra l'altro rimane valido l'ottimo materiale old edition per quanto riguarda lore, ambientazioni ecc per chi volesse integrare. Ho molto apprezzato l'inserimento, naturalmente in versione sintetica a ben altra cosa rispetto al vecchio boxed set, dell'ambientazione di Greyhawk...direi forse il principale motivo che mi ha spinto a prendere la guida del DM oltre a quello collezionistico.
-
Prossime uscite D&D 2024 in italiano
Ciao! Per quanto riguarda il manuale del giocatore sono caduto in pieno nella versione "buggata"...quello del DM e dei mostri (che sto sfogliando in questo periodo) mi sembrano molto meglio...qualche refuso qua e là c'è però direi che nel complesso han fatto un buon lavoro. Non ho idea se abbiano in previsione di buttar fuori una tiratura del manuale del giocatore revisionata e corretta
- [Avventura] WGA4 Vecna Lives!
- [Avventura] WGA4 Vecna Lives!
- [Avventura] WGA4 Vecna Lives!
- [Avventura] WGA4 Vecna Lives!
-
[Avventura] WGA4 Vecna Lives!
Grazie! se ci lavoriamo in più d'uno sarà il caso magari di coordinarci per cone suddividere il lavoro...mgari un capitolo a uno, uno all'altro ecc... un'altra cosa: hai particolari scadenze? come immaginerai "tengo famiglia" e dedico all'hobby D&D una parte del (poco) tempo libero rimanente. Ho praticamente concluso un progetto che avevo io di scrittura di un'avventura per cui ora questo mi lascia relativamente libero. Non posso però impgnarmi con date tassative
-
[Avventura] WGA4 Vecna Lives!
Benvenuto, innanzitutto! E caspita, certamente un bel colpaccio...credo di aver indicato la saga di Vecna in un post nella discussione "i moduli che vi piacerebbe vedere tradotti".... Il modulo originale, di cui avevo recuperato una copia in rete,se non sbaglio cuba un centinaio di pagine. Con l'inglese non sono un mostro ma diciamo che sui testi scritti bene o male me la cavo: se occorre posso dare una mano con qualche parte di testo. Per la parte grafica non sono pratico di programmi di impaginazione. Solitamente uso word e ho sperimentato un pò homebrewery nell'adattamento che ho fatto per il modulo il Castello degli Amber.
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: dal Grey Box al Campaign Setting del 1993
mi accorgo adesso che il correttore mi ha fatto scrivere "amante" invece di Dante. Comunque ritornando al tema consigli letterari sono andato a spulciare un di archivio di e-book di qualche tempo fa che, con sorpresa contiene, contiene diversi titoli di R.A.Salvatore. Immagino che la saga dell'elfo scuro siano quelle di Drizzz...qualche altra dritta su che ordine leggerli e quali siano quelli che non valgono la pena?
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: dal Grey Box al Campaign Setting del 1993
Mmm...purtroppo non me la cavo molto fluida ente con la lettura in inglese è preferisco sempre la lingua di amante 😄. Grazie mille per i consigli, vedrò cosa riesco a recuperare
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: dal Grey Box al Campaign Setting del 1993
Grazie! Magari proverò a leggerla se non altro perché adesso son curioso 😁. Grazie a tutti per i consigli letterari!
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: dal Grey Box al Campaign Setting del 1993
Personalmente non ho mai letto nulla, all'infuori del manuale di gioco, della letteratura che vi è nata intorno...a sentirne parlare mi verrebbe quasi l'uzzo ma mi sembra di capire che non mi son perso granché e forse è meglio che mi tenga la storia per come la conosco...😅