Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cap

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cap

  1. Dunque dunque... rispondo a Franz (e bentornato su sto forum, che presto dovremo anche riiniziare a parlare di confrontation!): - i genoraptor infiltrano "a gratis" col loro capoccia, altrimenti li paghi 19 punti dandogli "Sfuggenti", che li fa entrare come esploratori (ovviamente imho già costano troppo e attirano il fuoco nemico come mosche sulla cacca, pagarli 19 punti in più per avere il profilo di prima è un po' troppo esoso e non ripaga) - zoantropo: certo che l'ho riconsiderato, eccome!!! Aspetto i nuovi modelli, poi ne prendo 1 e lo inserisco in lista. per ora però devo prima divertirmi con i 1000 carnifex!
  2. Evvai col nuovo codex! Ieri ho cominciato a provarlo proprio contro gli eldar oscuri, ottenendo una onestissima vittoria minore! Ecco la lista: 1 Dominator alato con 2 coppie biofalci, esplosione warp, Fo 6 (171) 1 Dominator con cannone venefico, sputamorte binato, AB 4, Campo warp (192) 1 Carnifex con cannone venefico, lurco binato, file di aculei, 5 ferite, Re 7, AB 3 2 biovore con spore venefiche (104) 20 hormagaunt con In 5 (220) 20 hormagaunt con In 5 (220) 16 spinogaunt (80) 16 spinogaunt (80) 3 guerrieri con artigli laceranti, biofalci, TA 4+ (90) 3 guerrieri con artigli laceranti, biofalci, TA 4+ (90) 1 nugolo da 3 biospore venefiche (36) 1 nugolo da 3 biospore venefiche (36) Considerazioni - il carnifex in questa configurazione è fenomenale: spara con 3 armi a fo 10 e a fo 6, col lurco che ripete i tiri per colpire e per ferire. Assolutamente ottimo, da provare con rigenerazione. - dominator alato: meglio se equipaggiato con campo warp piuttosto che con esplosione warp - dominator appiedato: sarà che volevo provarli dato che ora hanno raggio 24", ma gli sputamorte continuano a non piacermi. Meglio un buon lurco binato (6 colpi a fo 5, tutto ripetibile!!!) - guerrieri: di solito li gioco con balzo, stavolta ho voluto provare senza... bè, sarà l'abitudine, ma molto meglio con balzo!! - hormagaunt: laciamo a casa l'iniziativa potenziata... 40 punti in più per Ini 5 sono inutili (anche qui dovevo sperimentare e l'occasione era ghiotta, dato che gli eldar oscuri hanno le truppe a ini 5) - nugoli di minespora: assolutamente inutili, imho, dato che per 36 (!) punti possono non fare niente o, peggio ancora, esplodere su un bersaglio ma non ripagarsi (la maggior parte delle volte). Meglio mettere altri 18 spinogaunt... o di meglio! Alla prossima devo provare 1-2 mantis, vedremo se sono forti come sembrano!
  3. Film visto ieri (io sono uno che aspetta per trovare meno ressa nelle sale) e mi è piaciuto davvero molto. Sicuramente il più bello della nuova trilogia.
  4. Cap ha risposto a Nion a un discussione Giochi di miniature
    Ecco appunto... analizziamo in breve questo motivo! Sostanzialmente, oltre al fattore fortuna molto influente, negli ultimi tempi la Rackham ha fatto uscire delle minia di qualità inferiore a quello che era il suo standard. Inoltre l'esercito dei Grifoni, vale a dire quello che giocavo io, era l'unico senza truppe di cavalleria, decisamente fondamentali in una partita. Ok, fin qui si può anche chiudere un occhio, in fondo la filosofia dell'esercito era più puntare a sciami di fanti supercorazzati ma lenti supportati dai migliori tiratori (fucilieri) del gioco. Poi, finalmente, ecco la cavalleria! http://www.rackham-store.com/boutique/fiche_produit.cfm?type=446&ref=FRGRBO03&code_lg=lg_fr&pag=1&num=5 Bella, per carità... ma quel cavallo non è certo all'altezza (niente lineamenti, niente muscoli, "espressione" e portamento ordinari... ancora un po' e sono meglio quelli in plastica di della Gaw! Bè, direte voi, sono comunque belle minia! Si, rispondo io, ma voi obliate forse che 2 anni fa erano già usciti dei cavalieri così (http://www.rackham-store.com/boutique/fiche_produit.cfm?type=108&ref=FRLIBO01&code_lg=lg_fr&pag=1&num=8) per i Leoni (uno degli eserciti che possiede più "agevolazioni") ... e, ancora peggio, lo stesso mese in cui sono usciti i cavalieri Grifonici, ti esce sto Bardo a Cavallo (http://www.rackham-store.com/boutique/fiche_produit.cfm?type=444&ref=FRLIGM03&code_lg=lg_fr&pag=1&num=8 , sempre dei Leoni)... ma che cavallo!! (lasciate perdere il cavaliere, imho davvero brutta e fuori luogo). Eh... fastidio! Cmq rimane un gioco carino, abbordabile e divertente! E con delle minia fantastiche!!! Conto un giorno di riappassionarmicivisicisivisi... bè avete capito
  5. Cap ha pubblicato una discussione in Giochi di miniature
    Dunque, ho pensato a questo topic per inserire le novità in uscita ogni mese. Inizio col riportarvi quelle principali, dalla GaW e dal mondo di Confrontation, comunque se qualcuno incappa in altri siti e vuole aggiungere materiale è il benvenuto! Confrontation (Dal sito www.rackham-store.com) http://www.rackham-store.com/site/Conf3_couvGD.jpg Il nuovo regolamento... dovrebbero essere uscite regole più bilanciate e soprattutto dovrebbe essere stato moderato il fattore fortuna http://www.rackham-store.com/site/NMEM01BoxGD.jpg Stato maggio re di Mid-Nor http://www.rackham-store.com/boutique/liste_produits.cfm?type=487&code_lg=lg_fr&num=37 Un nuovo minotauro... anche questo dovrebbe essere giocabile con il nuovo regolamento... fino ad ora erano punti regalati! http://www.rackham-store.com/boutique/liste_produits.cfm?type=484&code_lg=lg_fr&num=37 Nuovi cacciatori wolfen http://www.rackham-store.com/boutique/liste_produits.cfm?type=485&code_lg=lg_fr&num=37 Il secondo (in poco tempo) gargoile d'Acheron... un pezzo che ha avuto successo o un'operazione commerciale? http://www.rackham-store.com/boutique/liste_produits.cfm?type=486&code_lg=lg_fr&num=37 Cerbero d'Acheron... (fico! NdCap) Games Workshop (Tutto dalla pagina http://uk.games-workshop.com/news/) Codex Cataciani Art gallery tiranidi Il nuovo White Dwarf ... e molto altro. Qui un romanzo su WH40K dal titolo... interessante! http://it.games-workshop.com/storefront/store.it?do=List_Models&code=301244&orignav=10 Buona navigazione!
  6. Cap ha risposto a Nion a un discussione Giochi di miniature
    Bè, credo di poter esserti d'aiuto... Confrontation è stato il mio primo amore miniaturistico, poi cessato (anzi, assopito, dato che un giorno spero di riappassionarmi)... ma andiamo per gradi! Trattasi di un gioco di schermaglie (perparlare in gergo warhammeristico, un po' come Mordheim o "40k in 40 minuti"). Non hai in campo più di 20 miniature (limite da torneo) e non giochi con più di 300 punti armata (PA, che ti chiedevi cosa fossero) più 100 punti di panchina (sempre parlando di tornei, poi in amichevole puoi giocare a quanto ti pare!). La differenza primcipale da Wh è che i due avversari giocano in contemporanea, non c'è prima il turno di uno e poi dell'altro. La sequenza in cui le minia si muovono, sparano e combattono dipende dall'ordine di pesca delle carte, dato che ogni tipo di miniatura è rappresentata da una carta che viene mescolata assieme alle carte dell'avversario in un unico mazzo. Si pesca e si decide chi muove; conta che ognuno può tenere un certo n° di carte in riserva per poterle giocare quando gli fa più comodo (non mi addentro oltre altrimenti finisco domani, se parto con i dettagli). Titti i tiri per effettuare le varie prove (armi da lancio, corpo a corpo, ecc) devono raggiungere e superare un certa soglia di difficoltà per essere effettive: in pratica tiri un d6, lo sommi alla caratteristica adeguata della tua minia e se raggiungi la soglia quella minia ha fatto quell'azione). Nel corpo a corpo è la stessa cosa,ma con un po' di profondità in più: l'attaccante tira il solito d6, lo aggiunge alla sua caratteristica d'attacco e il risultato finale è la soglia di difficoltà che il difensore dovrà ottenere tirando 1d6 e sommandolo alla sua Difesa (Nota: quello che ho appena detto entrerà in vigore con il nuovo regolamento inuscita a giugno assieme ad altre migliorie, per ora la questione è un po' diversa e un po' più complicata da spiegare). In ogni blister inoltre trovi incantesimi, artefatti ecc tutto in forma di carta, poi ci sono anche i blister solo di carte di espansione per le varie scuole di magia e simili. Punti a favore: - costa poco (in fondo ti bastano poche minia per giocare) - le minia sono davvero di alta qualità artistica (salvo qualche rara eccezione) - una partita la porti fuori in un'ora e mezza scarsa Punti a sfavore: - regolamento che si basa solo sulla fortuna. dimentica ogni possibile influenza tattica, non perdere tempo a pensare a quale strategia sia la migliore per giocare i tuoi pezzi... non serve a niente. conta solo il tuo fondoschiena e la legge di murphy (questo difetto dovrebbe scomparire con il nuovo regolamento, cmq) - le minia sono tutte in metallo e alcune sono mooolto fragili; alcune hanno delle parti che stanno attaccate su una superficie di 1 decimo di mm quadrato... ti sfido a portarle in giro... - la rackham (casa produttrice) sembra avere a cuore solo alcuni eserciti e disprezzarne altri. Questo è il motivo principale per cui ho temporaneamente abbandonato... ebbene si, mi son sentito un po' preso in giro... perchè? ve lo dico alla prossima puntata, questa è meglio che la chiuda altrimenti scrivo un romanzo. Spero di essere stato chiaro!
  7. uh,... se non mi confondo anche la Verlinden fa ottime miniature storiche da modellismo...
  8. Anche se manca poco all'uscita del nuovo codex, ecco le voci di corridoio che ho sentito in questi mesi: - Genoraptor con tiro invulnerabilità 4+ - Il carnifex potrà essere anche un'unità elite, quindi se ne potranno avere fino a 6 in campo. Opzioni: Res pompapile a 7, rigenerazione, morso acido. Costerà uno sproposito in termini di euro (nello sprue ci sono 6 tipi diversi di teste e 3 !! tipi diversi di carapace) - Dominator volante limitato a 1. Opzioni: probabile Res 7 come il carny. - Nuova arma: tentacoli assimilatori. - Sarà possibile avere tutto l'esercito volante - Il cannone ad acido farà danni penetranti ai veicoli - Niente più mutazioni (quindi niente più nodi sinaptici alle truppe) . Scolpiti il nuovo ziantropo (fichissimo imho), le nuove guardie del dominator, il nuovo lictor.
  9. Grande! fratello, le nostre menti collettive sono una sola! Io prediligo lo sciame di gant (una media di 9 pti l'uno), 2 dominator e 2 carnifex. @Nion: no costano uguale, solo che, almeno per la maggior parte degli eserciti, ci sono più pezzi in plastica (a parte cacciatori di demoni e di streghe).
  10. Cap ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    Io ho votato l'Episodio IV.. perchè? E' stato innovativo, originale, ha aperto un nuovo filone di fantascenza, è ancora attuale per gli effetti speciali e, per quanto riguarda la prima trilogia, ci si può ancora spiegare l'inettitudine di Luke Skywalker, dato che è solo agli inizi della sua carriera jedi! Nei film successivi, più procede negli insegnamenti della forza,più diventa patetico (basti ricordare i momenti passati con yoda in cui il futuro salvatore della galassia "non ci crede" anche dopo ripetute dimostrazioni da parte del suo maestro. I nuovi film non mi hanno entusiasmato molto, ma tra i 2 che ho visto (la vendetta dei sith ancor ami manca) credo che episodio 2 sia il meglio riuscito.
  11. Cap ha pubblicato una discussione in Giochi di miniature
    Per chi interessa, una bella preview dei nuovi Tiranidi del WH40K sul sito GaW americano. http://us.games-workshop.com/games/40K/tyranids/default.htm
  12. Io avevo iniziato il fantasy un anno fa, con il Caos. Purtroppo il gioco non mi ha preso tantissimo, soprattutto perchè le minia non mi piacevano granchè e non ero ispirato nel dipingerle. Da circa sei mesi gioco attivamente al 40k con i tiranidi... davvero fichissimi! Inoltre è un gioco un po' meno cavilloso rispetto al fantasy e questo, al momento e per i miei gusti attuali, è una cosa molto positiva. Sono indeciso se riprendere a dipingere il Caos per fare qualche partita anche al WHFB: ho pensato a una lista full elite con poche minia. Nulla di competitivo, dato il loro numero in campo, e anche un po' barbino (2 eroi su disco, condottiero su drago, cavalleria pesante, cannone del caos e truppa leggera per tappare i buchi di punti), però almeno ho poche minia da dipingere. Ultimo appunto sui tornei ufficiali: noto sempre molto nervosismo nelle competizioni del fantasy, mentre molto poco in quelle del 40k... altro motivo per preferire il secondo al primo. Qualcuno di voi ha avuto esperienze torneistiche?
  13. Sembrano molto curate, per essere una produzione di miniature "di massa" come le varie versioni di DnD Miniatures. Chiaramente, essendo una linea che ha avuto molto successo, questa prima serie basata su Star Wars (parlo di prima serie perchè sicuramente ne seguiranno altre) non soffre del problema che avevano quelle di DnD, vale a dire la scadente qualità iniziale. Qui hanno iniziato a produrle subito di buona qualità. Purtroppo non ho provato il sistema di gioco...
  14. Er Murazor, re stregone di Angmar.
  15. Ve ne propongo una facile... qualcuno ha detto "salviamo i coloni", lei ha capito "vi diamo i cogli0ni" e si è arruolata nei marines! ... una media... - questa roba vi trasformerebbe in tirannosauri superdotati... come me! - e scometo che questo basuka nel cul0 te sciaqua! (e qui sono stato buono che vi ho scritto la pronuncia esatta che si sente nel film) e una un po' più impegnativa (parlando del "destino" di un uomo)... ...Penso che un uomo fa quello che può!
  16. Cap ha risposto a Sam a un discussione Libri, fumetti e animazione
    è che mi da fastidio la speculazione sulla storia e il suo allungamento quando non serve. Certi fumetti saranno anche considerati dei "mostri sacri" dai più (come quelli che ho citato) ma imho hanno delle cadute di tono dovute alle esigenze editoriali di allungarli per vendere di più. Berserk era molto più bello all'iniio che non adesso, sempre imho, e la storia potrebbe anche essere tirata meno alla lunga... X akira è la stessa cosa: bei disegni, storia originale, grande successo (il film è stato la testa di ponte che ha fatto conoscere l'animazione nipponica in occidente alle masse) ma troppe pagine di nulla nel fumetto. Ripeto, son cose che mi danno fastidio...
  17. Il più visionario... FUTURAMA!
  18. Voto umani... bè, quel talento in più al primo livello non è da poco! scherzi a parte, sono davvero quelli che preferisco: forse le razze non umane non mi permettono un contatto stretto col personaggio, cosa che l'umano invece fa.
  19. Odio la disco... in più masakatsu katsura ne ha un'idea proprio truzza... come si vede dal fumetto.
  20. rieccomi... di ritorno dalle ferie! ora posso tornare a sfruttare il pc dell'ufficio in università!! Io ho votato "un manga". Il primo pensiero è stato per il gradino immediatamente inferiore (bruttino) ma poi ho pensato che almeno i disegni di quel manga erano belli (belli davvero) e quindi ho alzato il voto di un livello. Devo dire che VGAi non mi è piaciuto proprio, a parte i primi 3 numeri, che guarda caso pare fossero la versione originale pensata dall'autore, poi forzato dalla solita casa editrice ad allungare la storia. Storia che viene allungata abbassando di molto il livello intellettuale dei personaggi e rendendoli patetici (basta pensare a tutte le pare che si fa ilprotagonista!ok, alcune ci possono anche stare per un adolescente innamorato e sfigato come lui, ma ad un certo punto si sfonda veramente nell'insopportabile!). Da metà serie leggerlo mi constava fatica e andavo avanti solo per inierzia, fortuna che almeno i disegni erano uno più bello dell'altro. Un demerito particolare va alla parte "discotecara", che mi pare di ricordare si colloca verso la fine, quando arriva l'ex moroso di quella che alla fine muore e che fa il ragazzo-cubo in disco. Quella è stato lo schiaffo finale! Ovviamente questa è solo la mia impressione! Ma si sa... in genere le stoorie d'amore non mi piacciono se non sono collocate in un contesto almeno bellico-fantasy o bellico-fantascentifico (vedi i vari maccrcoss che mi hanno quasi sempre fatto venire un nodo alla gola...).
  21. di quelli elencati mi manca solo porco rosso (e quello in uscita), cmq il mio preferito in assoluto rimane conan. seguono vicinissimi mononokr hime e laputa. poi gli altri, ma ripeto, il distacco è davvero minimo!
  22. a udine in distinti/curva costava sui 30 euro (non ricordo il valore preciso). sul prato mi pare fossero sui 26; in tribuna sui 35 o più.
  23. Io sono stato a vederlo a udine: bel concerto, mi è piaciuto pur non essendo un fan sfegatato di vasco (lo ascolto e lo apprezzo alla radio se capita). A ts non credo proprio che andrò, cmq se potete fateci un pensiero perchè vasco-live merita.
  24. Cap ha risposto a Nemo a un discussione Cinema, TV e musica
    Blind forever!
  25. Cap ha risposto a Sam a un discussione Libri, fumetti e animazione
    berserk è un bel fumetto ma certi numeri fanno venire il nervoso: non succede nulla, la storia si dilunga troppo e li leggi in 1 minuto. Quasi ai livelli degli ultimi numeri di Akira in cui ci sono solo macerie... pagine e pagine di macerie...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.