Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Muro di Pietra
L'interpretazione corretta è quella di Blackstorm, quel within si riferisce "all'interno del perimetro del muro". Non è infatti possibile creare il muro nella casella occupata dalla creatura, quindi non è da interpretare come "within = tra un mattone e l'altro".
-
Il Ranger (2)
Con due Chierici, un Paladino e un picchiatore non ben specificato senti carenza di picchiatori? Ladro e Paladino possono benissimo andare d'accordo (esiste anche il talento per Pg Ladri/Paladini), dovete solo mettervi d'accordo sull'interpretazione. Un'ottimo sviluppo potavrebbe potuto anche essere Ladro/Vendicatore dello stesso culto del Paladino.
-
Trasformazione: chi ne sa di più?
Sicuro? Per quanto riguarda Metamorfosi, questo aspetto non veniva trattato nelle FAQ? Sempre che non intendesse un Forza del Toro immobile silenzioso.
-
Il Ranger (2)
Ti consiglio di giocare un buon Pg furtivo, ruolo al momento non coperto all'interno del gruppo.
-
Tiri di dado e tiri del DM
De gustibus.
-
Trasformazione: chi ne sa di più?
Non per il caso dell'Idra.
-
Trasformazione: chi ne sa di più?
Intendi perché non parla? Un'idra può compiere tutti gli attacchi con le teste in carica (nell'esempio 24). Semplicemente non potrebbe portare l'attacco extra dovuto a velocità. E' stato corretto. No, il talento lo sfrutta per portare diversi attacchi di opportunità:
-
Trasformazione: chi ne sa di più?
In che modo? Ipotizzando 7d6 danni da furtivo per ognuna delle 24 teste no: 2875 (attuale) + (42)x25 = 3925.
-
Tiri di dado e tiri del DM
Non è per una mancanza di fiducia, ma per fissare una regola. Semplicemente preferisco evitare qualsiasi discussione sulle possibili posizioni del dado (caduto a terra, in bilico, tra le cartine, se non ha girato, ...). Difatti Redalon ha scritto "in game" e "out game"...
-
Bardo (2)
Si.
-
Trasformazione: chi ne sa di più?
Non li raddoppia, in quanto l'Idra non possiede artigli o speroni:
-
Freccia pot. Arciere Arcano+archi magici (3.5)
Non ho scritto che non si possa: non ha alcun senso in quanto un'arma esplosione di fuoco contiene già l'effetto della proprietà infuocata e l'effetto non sarebbe cumulabile (niente +2d6 da fuoco per colpo).
-
penalità combattere con 2 armi 3.5
Esatto, a patto che si disponga già del talento Combattere con due armi. Purtroppo si applica solo ad armi esotiche leggere.
-
Tiri di dado e tiri del DM
Quando serve tirare dadi nel mio gruppo adoperiamo un classico coperchio, come quelli dei giochi in scatola. Il tiro è valido se il dado si ferma al suo interno e il DM lo conferma.
-
Il Ranger (2)
Se gli sembra contrario alle regole puoi provare a fargli consultare il Retraining presentato in alcuni manuali, così che possa scegliere il metodo che preferisce.
-
Il Ranger (2)
Considerando che può prendere 10 alla prova di acrobazia e che tra i requisiti richiede un numero minimo di gradi in questa abilità (e un punteggio in Des) non vedo problemi. Esatto, le passa in automatico: 10 + 3 (gradi richiesti) + 1 (Des) +1 (dado).
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
Necessità che molti non avevano anche nelle precedenti edizioni. E' vero che in Pathfinder (per ora) multiclassare non apporta particolari ottimizzazioni, ma esistono Giocatori e DM ai quali le CdP sono sempre piaciute per il ruolo che ricoprivano. In quell'edizione qualsiasi incantatore picchia più di un Guerriero, il fatto che lo riesca a fare anche il Mago Combattente non lo rende una delle "classi base estremamente sgrave".
-
Il Ranger (2)
Perché supponi questo? Ha già scritto che non è tra i manuali consentiti.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Intendi il Monaco/Paladino con il talento Cavaliere Ascetico? In ogni caso supponi male, non prenderei il VoP. I miei personaggi solitamente hanno una Fede, e preferisco poterla manifestare con il simbolo della mia divinità (Focus che, tra l'altro, è richiesto da alcuni incantesimi da Paladino e per Scacciare i non-morti) piuttosto che usufruire dei bonus offerti dal talento.
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
In che senso se a un giocatore piaceva il Guerriero/Kensai prima era obbligato a farlo? Non riesco a capire se in questa frase eri ironico o serio. E' stato ribadito più volte, come in questa discussione, quanto il Mago Combattente sia più scarso delle altre classi incantatore arcano. E' potente solo in combinazione con una CdP ignorando le FAQ.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Io ho interpretato un Monaco/Druido povero in stile francescano (andavo all'avventura solo per cercare di portare la pace e guarire i bisognosi) munito di soli saio e crocefisso. Non mi è servito il VoP e mi sono divertito lo stesso.
-
Il Ranger (2)
La Tempesta sarebbe ottima, ma visti i manuali a cui hai accesso non è disponibile. Se riesci a prendere i talenti di requisito potresti diventare un Derviscio, migliorando il combattimento con le due armi taglienti.
- Arma Accurata
-
Freccia pot. Arciere Arcano+archi magici (3.5)
Un'arma esplosione di fuoco contiene già l'effetto della proprietà infuocata.
-
Dite che da fastidio?
Decisamente no. Questo intervento non ha alcuna base, come anche il precedente, in quanto continui a non considerare che i giocatori hanno il libero arbitrio per le azioni dei propri Pg. Ho scritto per diversi messaggi come quei Pg si siano ritrovati nel posto sbagliato al momento sbagliato non certo per volontà del DM, e analoga risposta hanno dato Redalon e Blackstorm al tuo intervento: non mi sembra vi sia altro da aggiungere.