Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Viimak_175

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Viimak_175

  1. Ligtstroke, chierico nano Osservo il guerriero che si lancia per primo contro i goblin e penso che per ora stia andando tutto come previsto. Esco da dietro la colonna di pietra raggiungendo il campo di battaglia e invocando le parole divine prego gli dei affinché guidino la spada e la mente di Eaco. DM
  2. beh per le scelte di background non ho suggerimenti da darti. quelle sono esvlusivamente personali. Per quando riguarda la costruzione del personaggio e le sue meccaniche in game, decidi innanzitutto se vuoi andare in mischia o no. Il patrono immondo spinge molto bene un pg da mischia. Ma fai conto che hai a disposizione Eldritch Blast: la più forte "arma" da mischia del gioco. Ha un buon range e infligge 1d10 danni da forza a cui praticamente nessun nemico possiede resitenza, figuriamoci immunità. Inoltre tramite alcune invocazioni puoi dare effetti aggiuntivi all'eldrich blast: aumentare il range, aggiungere il bonus di carisma ai danni, rallentare il movimento del nemico e muoverlo. In poche parole a distanza sarai sicuramente letale. Io punterei sull'antico. Sceglil con cura le invocazioni, che saranno fondamentali. L'errore più grande del giocatore di un warlock in 5e è considerarlo come gli altri spellcasters. In realtà il warlock è molto più simile ad un guerriero o un ranger con arco, che in alcune occasioni può contare su altre possibilità e può avere altre utilità out combat
  3. Lightstroke Beh Eaco, rispondo al guerriero Sarai pure giovane ma hai fegato. Non mi sembri tanto un coniglio. E mi lancio in un sorriso, facendo cenno d'accordo con la testa .
  4. l'ho proposto io, quali obiezioni dovrei avere? 😂 Semplicemnte, suggerirei di agire dopo un minuto preciso anziché dopo 30 secondi (perché si potrebbe sempre avere qualche imprevisto) e che Triabar e Gherman si muovano nell''altra stanza solo dopo che avranno sentito i rumori del primo combattimento
  5. Quoto Enaluxeme ma in questo caso, in effetti non c'era molto altro da aggiungere e le mie parole sarebbero state più o meno le stesse e quindi è stato comodo velocizzare. Per il futuro magari puoi mandare un messaggio privato e concordiamo sul tutto
  6. Lightstroke, chierico umano E se invece tendessimo loro una trappola? Io ed Eaco attacchiamo quei tre, magari uno riusciamo a toglierlo di mezzo prima che gli altri possano reagire spiego piggandomi a terra mentre con un dito traccio una mappa immaginaria e voi due, Gherman e Triabar che siete i più leggeri, tornate indietro per scavalcare nella stanza da quel punto dove eravamo prima. Senza dubbio, sentendo rumore di battaglia, il bugbear si alzerà e si unirà alla battaglia e voi entrerete per prenderlo alle spalle. Che ne dite?
  7. Lorach Ho faticato un po' a persuadere il locandiere a prestarmi qualcosa di interessante per distrarmi mentre attendevo un'informazione riguardo un certo diario magico, ma alla fine il libro si è rivelato essere soltanto una stupida raccolta di brevi fiabe per bambini: divertenti certo ma non interessanti. Tuttavia, seduto in un angolo ben illuminato della locanda, tra il chiacchericcio generale, ci metto un po' a notare il ragazzino che mi fa segnale e mi porge un messaggio. Scosto subito la scodella in cui rimane ben poco della buona zuppa appena mangiata, e poso il libro. Poggio la pergamena sul tavolo, facendo segnale al ragazzo di restare, con un dito alzato e, accortomi della provenienza metto la mano alla sacchetta sorridente e lancio una moneta di rame al messaggero. Questa è per te caro, datti da fare e arriverai lontano. dico al giovane Oh e prendi pure un po' di pane e di formaggio se hai fame. Aggiungo indicando i resti del mio pasto. Attendo che il ragazzo sia andato via e raccolgo le mie cose, raggiungo il locandiere e gli restituisco il suo libro con cenno di ringraziamento pieno di sarcasmo che spero noti. Fuori, ammiro un attimo le luci arcane che illuminano tutto attorno di una luce simile a quella del giorno, pensando che noi maghi ci diamo tanto da fare per ricreare ed alterare la natura non riuscendo a capire che, spesso, è la natura stessa la magia più grande di tutte. "Beh, dico tra me e me è pur sempre un'ottima imitazione!" Cammino a passo lento ma deciso verso la bottega in cui sono solito incontrarmi con la mia sorellina, chiedendomi che cosa possa mai aver combinato il mio vecchio questa volta. Giunto a destinazione, saluto il complice di questi incontri con un inchino. Prendo il solito. dico facendo l'occhiolino e avvicinandogli qualche moneta Posso servirmi da solo come sempre. E' nel retro giusto? E senza attendere risposta raggiungo punto di incontro.
  8. no onestamente lascio a te tutto, io dovrei lavorarci un po' su. era solo un'idea casuale. Per me non è nessuno di importante, ma ha accettato di tenere nascosti gli incontri segreti quindi mi fido un po'.
  9. beh la mia esperienza di gioco di ruolo mago alla ricerca di segreti mi insegna che i migliori informatori sono quelli che passano inosservati, ma in genere resto in città come hai appunto detto. d'accordo per tutto il resto. questo punto il solito posto è il retro della bottega di un qualcuno per mantenere il silenzio sulla cosa (cinque monete di argento basterebbero credo). Se ti va di usarlo mi viene il concept di un alchimista un po' eccentrico, che sperimenta tutto il tempo su qualcosa che molti altri ritengono folle.
  10. @Hicks scusa ma mi sono successi un po' di problemi a lavoro ieri e sono sottoposto a grande pressione con conseguente stress che penso durerà un po' e quel poco di concentrazione (con svantaggio al Tiro, se mi concedi la battuta) che mi rimane per i PbF non mi basta per dedicarmi, al momento anche a questo senza venir meno agli altri impegni presi qui sul forum. Mi tiro indietro, mi spiace, credo ci fossse un'altro candidato. Se in futuro dovessi aver bisogno di un sostituto non esitare a contattarmi e se potrò dedicarmi lo farò volentieri.
  11. @fed_44 la taverna in cui mi trovo è la stessa in cui si trovano Adolin e Urlig? Se no, per evitare di lasciare i PG troppo a lungo separati, propongo (e qui farei un'aggiunta tardiva al BG se va bene) che il "solito posto" si trovi in una locazione vicina a loro, nel dettaglio la casa di un amico di entrambi
  12. appena rientrato. posto in TdG e provvedo subito a fare le modifiche indicate. Per le armi il dato manca perché tendo a dimenticarlo considerando che ad un incantatore servono poco e niente le armi mundane
  13. Parte 3 del Manuale del Master, ha una sezione sui veleni più comuni e sulla raccolta e creazione degli stessi, sebbene molto generica. Sulla DM's guild è stata pubblicata un'espansione dell'alchimia/erboristeria, la Wilderness Survival Guide, se non erro che elenca una lista di ingredienti e delle proprietà. Mischiando ingredienti con determinate proprietà si ottengono determinati risultati. Trattandosi di una one-shot direi che ti conviene acquistarli con le monete a disposizione
  14. Concordo in pieno con quanto detto da Lord Danarc. Inoltre il privilegio di 6 livello del divinatore ti permette di recuperare uno slot di 5 al massimo ogni volta che utilizzi un incantesimo di divinazione di un livello superiore: se ti va di giocare un divinatore è molto utile l'idea che dopo una spell di utility tu possa recuperare uno slot per il blast o altro. Per quel che riguarda la CD, alcuni oggetti magici ti permettono di aumentarla come (potrei sbagliarmi nel dettaglio dell'oggetto e nella traduzione) la bacchetta del mago da guerra +1 che aumenta di 1 la CD e il tiro per colpire degli incantesimi. Ma considera che una CD degli incantesimi pari a 15 - raggiunta in media verso il 6-7 livello - è già ottima come media. Se posso aggiungere altri due consigli: fai attenzione a come vengono preparati gli incantesimi: è come se di giorno in giorno preparassi una lista di incantesimi conosciuti per lo stregone che puoi castare spontaneamente. il meccanismo di quella che un tempo era la metamagia: ti basta alzare di livello l'incantesimo e puoi farlo "sul momento" visto che non devi preparare una palla di fuoco di 6° ma ti basta avere palla di fuoco e uno slot di 6° disponibile.
  15. @Hicks non sapendo cosa giocheranno gli altri in definitiva penso preparerò due possibilità una da mischia e una a distanza (un hexblade ed uno stregone) dunque mi sorgono un paio di domande: umano col talento si o no? eventualmente non andassi di umano, per il tiefling sono concesse le varianti di sottorazza di Mordekainen? Restrizioni di allineamento? gli oggetti magici solo dalla guida del master o anche da eventuali avventure/moduli? multiclasse concesso? (niente build astruse e gamebreaker come il paladino/stregone, comunque sta tranquillo)
  16. Lightstroke, chierico nano Seguendo l'elfo che mi precede la mia mente si distrae qualche istante e quando Eaco mi spunta alle spalle sussulto leggermente. "Hmmm... Si... Hai ragione... rispondo sempre con un filo di voce Forse dovremmo tornare un attimo indietro."
  17. scusate dato che non abbiamo un TdS lo dico qui: lavoro in ufficio a tempo pieno tutti i giorni quindi in genere posso postare almeno la mattina presto/pranzo/dopocena ma in ogni caso almeno a tarda sera posso postare @fed_44 dovresti aprire un TdS per le comunicazioni generiche sul gioco o offgame come questa mia ad esempio
  18. si ma hero forge vale la pena solo se devi fare il "pezzone", una miniatura unica e personalizzata che non trovi da altre parti. Altrimenti costa troppo
  19. devo essermi perso quell'anfratto perché non lo avrei lasciato inesplorato altrimenti. Capisco che fare rewind sarebbe un tantino complicato, ma magari un tiro di natura mi ha "suggerito" una spaccatura casuale che era il caso di igonorare. Stonecunning funziona sui storia di storia relativa ai lavori di pietra. Sarebbe trasferibile in questo caso?
  20. va bene allora! lascio la gilda attiva (non so se è possibile chiuderla in effetti). Ci riproverò tra un po', e nel caso sarete tutti ricontattati per partecipare
    • 0 download
    • Version 1.0.0
    La mappa del Villagio di Marvel's Eve
  21. Ogni personaggio possiede un kit di attrezzi in cui ha competenza, avete tutti 200 mo da spendere per eventuali armi, munizioni ed armature. Non potete vendere gli oggetti magici che possedete. Avete 4 cavalli ed un mulo da soma che trasporta una “cassa” comune (in sacche e altri scomparti): Torce (10), Kit da Guaritore (2), Kit da Scalatore (5), Corda 5m (3), Manette (3), Catena 3 m (1), Lanterna (3), Piccone (4), Accetta (4), Martello (2), Tenda 6 posti, Sacco a pelo (5), Lente di ingrandimento, Catenaccio (3), Porta-pergamene, Gancio (2), Fiasca di Olio (10), Fiala di Acido (5), Fiala di Veleno Comune (4), Fuoco dell’Alchimista (4). Potete acquistare oggetti ed aggiungerli. Inoltre, si è liberato uno dei pg in quanto Muso si è ritirato, se volete sostituire la scelta del personaggio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.