Si forse non mi sono espresso al meglio. Mi sono chiare nella loro applicazione.
Intendevo dire che dato che le condizioni che portano ai ts Vs morte a me sembrano un modo diverso nella meccanica (ti fanno fare dei tiri d20 secchi anziché dadi%) ma equivalente nello scopo alla condizione morente -1 -9 della 3.5.
Tale scopo per me è quello che descrivo nelle ultime righe del post iniziale.
"Vuoi cercare di capire perché le hanno create così?"
Ho chiesto proprio un parere in merito a questo. Non tanto al perché si tira il d20 al meglio dei 3 su 5 ma perché esiste questa regola per i PG (e non ad esempio per i mostri erranti che incontri piuttosto che i banditi che tendono un'imboscata al party). La mia personale interpretazione e quella sopra descritta.