Tutti i contenuti pubblicati da Malakias
-
Filatterio dei Lich
Dovrebbe essere l'adamantio, in linea teorica. Anche se dal nome (che significa lega di diamante) non si direbbe, visto che il diamante con un cerino lo trasformi in carbone...
-
Maghi Necromanti e Scheletri [3.5]
bah, basterebbe un bel semipiano tascabile da usare come magazzino... ti immagini? apri la borsa e iniziano a uscire decine di scheletri pronti ad eseguire ogni tuo comando... fiiico!
-
Filatterio dei Lich
mithril e diamante? niente che un buon armaiolo non possa squagliare e incenerire... comunque mi è venuta un'idea geniale: avete presente le cisti? sono descritte sul Libris mortis e un necromante le può impiantare per controllare o uccidere chi gli pare. Il bello è che le cisti possono essere perfettamente invisibili dall'esterno e non dare nessuna penalità finchè il Necromante con la Ciste Madre non decide di farle diventare visibili, o di far divorare l'ospite. indovinate dove voglio arrivare? una bella ciste in un punto vitale di uno dei PG (vicino al cuore o ai polmoni o meglio ancora vicino cervelletto o al midollo allungato, tanto possono essere molto piccole e apparire anche solo come rigonfiamenti "normalissimi" per quanto un rigonfiamento ingiustificato possa esserlo) usata come filatterio. Questo sarebbe pura bastardaggine in una campagna dove le resurrezioni si usano poco, se il master fosse davvero bastardo potrebbe fare attivare la ciste al momento in cui venisse scoperta e operata, uccidendo l'ospite in modo atroce, doloroso e sporattutto ressabile solo con res pura o desiderio/miracolo. EDIT: anzi, nemmeno res pura perchè l'ospite diventa un non morto (ciste vivente credo che si chiami)
-
Generatore PNG 3.5
nel caso nonti soddisfino io sto lavorando (è in fase embrionale per cui ci vorrà ancora del tempo, diciamo che per settembre dovrebbe essere completo al 100%...) ad un foglio di calcolo che gestisca tutte le razze e le sottorazze dei manuali base, le classi e classi di prestigio standard e (possibilmente) i talenti. Ci sto lavorando a tempo perso, quindi fondamentalmente quando sono malato e quando non ho da studiare (il che in questo periodo è frequente ma d'estate non averrà), quindi non gatrantisco date d'uscita o cose simili, appena lo riterrò in una fase abbastanza avanzata per essere usato con efficienza lo posterò.
-
"Per me D&D significa..." (sondaggio sugli stili di gioco)
@Vince: visto e considerato che il master è così a rotazione che avete avuto un despota per una cosa come un anno e mezzo, e visto che al momento sto lavorando ad una avventura che dovrebbe minimo portarci a un livello 10 dal 2 che siamo, credo che chiederlo a me non sarebbe del tutto fuori luogo, e a parte questo ti ricordo che nemmeno agli altri lo hai mai chiesto seriamente, l'hai sempre messo lì come considerazione di moda, del tipo "no, le corna non sono per niente chic"... nota bene che non mi sto arrogando il titolo di master però praticamente tutte le altre cose le hai chieste a me, drago da spalla incluso... @Hiade non sai quanto ti invidio
-
Il Guerriero
Tipo Lovecraft insomma... solo che i mostri di lovecraft sono alquanto fisici...
-
Il Guerriero
aggiungo che lo Hexblade è stato tradotto con "lama iettatrice" ma cosa sarebbe il Nephandum?
-
Maghi Necromanti e Scheletri [3.5]
WOW è una bestia! anche se molte cose le ha anche l'araldo di myrkul le potenzialità di questo sono mooooooolto più alte! devo dargli un occhiata...
-
Maghi Necromanti e Scheletri [3.5]
non lo so... dove è descritto? Perchè se non da i DV massimi controllati = DV del personaggio x 10 L'araldo incoronato di Myrkul lo batte.
-
Scheda PG 3.5 in excel
io sto lavorando a un generatore di png, però voglio finirlo, prima di mandarlo in giro; quando sarà finito lo posterò di certo, nn preoccuparti
-
Il Guerriero
Per un buon guerriero tattico in armatura pesante consiglio: Maestria e la rispettiva progressione (sbilanciare e simili) che sono ottimi per ribaltare la situazione; attacco poderoso, incalzare e incalzare migliorato ma soprattutto spezzare l'arma (gli spacchi l'arma e poi ti godi le suppliche prima di finirlo... molto guardia nera, molto malvagio spietato...). riguardo all'equipaggiamento armatura pesante chiodata e scudo di metallo chiodato (così fa molto figo, se cadi in acqua sono cavoli tuoi però... io il rischio lo correrei per una cosa del genere ) guanto d'arme con sicura. l'arma fai come credi, io sono seguace della Spada Bastarda perchè tra loro ci sono le katane e poi perchè mi piacciono come aspetto, è vero però che la catena chiodata è molto bella e spettacolosa, un po' difficile da usare con lo scudo magari (nella realtà intendo) però vuoi mettere fare manovre alla indiana jones con la cantena invece della frusta?.
-
Maghi Necromanti e Scheletri [3.5]
Consigli: 1) dai un occhiata agli incantesimi come "Awaken undead" dal libris mortis: in questo modo agli scheletri tornano in possesso, permanentemente per di più, di tutti i talenti, i livelli, le capacità ecc che non necessitano di un apparato non più disponibile, più un punteggio di int. (c'è un costo in PX ma nn ricordo quanto di preciso, intorno ai 200 mi pare, però è ad area, non a singolo, quindi se li convogli non è un gran problema) 2) sottoscrivo il consiglio di megres e aggiungo: si possono anche creare, da sceletri umani più altri pezzi, scheletri con 6 braccia e cosine del genere che fanno tanto chic 3) studiati MOLTO BENE il libris mortis: i talenti da corpsecrafter e quelli per i chierici e le guardie nere legati al rebuke undeads in particolare. se opportunamente pompato e studiato puoi crearti un esercito non poco devastante. buona anche l'idea dello scheletro difensore devoto... un muro di ossa che ti protegge da qualsiasi cosa!
-
Perdita di Destrezza
infatti, sto dicendo che nella realtà (attacco furtivo secondo definizione, non secondo regole) è diverso rispetto alle regole di D&D...
-
"Per me D&D significa..." (sondaggio sugli stili di gioco)
@ Vince: chiedere no? il tuo master sono io, hai il mio contatto, il mio numero di cell, quello di casa e mi vedi una volta a settimana, se me lo chiedessi seriamente invece che scherzandoci su tutte le volte io retta te la darei... Infatti la mia idea è confusa... sono diviso tra il desiderio di dire ******* e quello di essere serio, come nellavita reale... bah, forse per lo stesso motivo per cui i fumetti marvel vanno così tanto e gli shonen manga non hanno protagonisti "normali" (infatti quelli con protagonisti normali, così rari, fanno il doppio o triplo degli incassi... ) d'altronde questa è la prima volta che io faccio una razza diversa dall'umano, di norma sono umano monaco perchè le arti marziali sono una delle mie passioni... mi andava solo di creare un personaggio un po' diverso dal mio solito. Difatti l'ho creato così diverso dal solito che poi farlo diventare malvagio è stata una pena spaventosa...
- Moventi per PG malvagi?
-
"Per me D&D significa..." (sondaggio sugli stili di gioco)
Personalmente ho votato A, anche se il più delle volte non sono in grado di comportarmi seriamente e finisco (come master o come PG) per creare situazioni idiote... tanto per dire, quando gioco d'estate, che devo masterizzare da dopo colazione alle 23 con pause solo per mangiare, invento oggetti maledetti come la "Cintura della forza da gigante +4 che ti fa calare i pantaloni nei momenti meno opportuni" che è tutto fuorchè una cosa seria Però nel momento in cui avessi un master bravo mi piacerebbe davvero tanto interpretare un bel personaggio che sentissi come mio (insomma se potessi farlo evolvere, crescere, cambiare, ecc). Esempio: Malakias, il mio attuale PG l'avevo creato con l'idea di farlo diventare una guardia nera, ma al momento di scrivere il BG mi sembrava di andare molto contro il personaggio facendolo diventare un malvagio dopo tutto quello che aveva fatto di "contro natura" (è un tiefling attualmente ex-paladino...) così mi sono posto le opzioni da buono, neutrale e malvagio e le ho messe a confronto: sebbene la campagna richiedesse un PG malvagio io continuo a pensare che Malakias sia un buono, e probabilmente lo tornerà prima o poi... credo che questo chiarisca la mia idea sul GdR, sbaglio?
-
Uccisore dell'occulto e armi magiche
IMHO, non essendo l'apostata non vedo il problema: combatte semplicemente il fuoco con il fuoco. Dopo che il mondo sarà epurato dalla magia si disferà delle armi magiche
-
[Manga] Saint Seiya
effettivamente l'incarnum per le armature sarebbe una bella idea... per i poteri io continuo a suggerire il Warlock (ci sono poteri quasi identici a quelli tipici dei bronze saints, riguardo ai gold saints non ne ho idea, nn l'ho mai seguito molto per cui non vado oltre le basi )
-
Moventi per PG malvagi?
Al momento sto già adattando la città a cui avevo lavorato fino ad adesso per rendere possibile una bella guerra civile con massacri in giro per le strade ecc ecc. così non butto il mio lavoro, permetto un aprroccio più tattico che la battaglia in campo aperto (la guerriglia mi piace tanto ) e do ai PG un modo di conquistare la città, costruire una fortezza e darsi alla conquista del modo nel giro di una cosa come 8-9 sessioni (o di più se non si gioca seriamente, cosa possibile e, anzi, probabile).
-
[Manga] Saint Seiya
veramente io intendevo il warlock come meccanica, non come classe vera e propria, dai un occhio al perfetto arcanista e vedrai che è abbastanza adatto Vince...
- Moventi per PG malvagi?
-
Perdita di Destrezza
@ Fiore di loto questa nemmeno ti rispondo, è ovvio che intendo se applicassimo la definizione in D&D (e comunque che i ladri/assassini nella realtà non esistano è da dimostrare) @ Invictus giusto, errore mio intendo che supponendo un attacco furtivo seguendo le regole (distanza massima 9m) un attacco rivela palesemente la tua presenza e forse anche la tua posizione, quindi c'è una discreta chanche di non avere seconde possibilità di attacco furtivo nel caso di un nemico cosciente. naturalmente nel caso di un attacco furtivo secondo definizione (ovvero effettuato senza che l'avversario ne sia conscio) non è necessariamente così: un cecchino che spara da 2 palazzi di distanza ha probabilmente modo di fare anche 2 attacchi furtivi sullo stesso nemico prima di essere individuato (call of duty e Unreal insegnano ).
-
Moventi per PG malvagi?
il problema mio, che credo di non aver ancora chiarito (mea culpa) è che iodovrei trovare un modo di muovere tutti i pg nella stessa direzione nonstante l'allineamento e gli obbiettivi individuali: con un gruppo buono è facile, basta mettere il mondo in pericolo, essere cattivi e potenziali pericoli e loro ti si fiondano addosso. col malvagio è diverso, il malvagio medio se non intralci i suoi piani ti ignora, psicopatici esclusi. Insomma: Cosa potrebbe avere un tale appeal da mobilitare contemporaneamente 6 PG malvagi?
-
Perdita di Destrezza
a sto punto urgono definizioni: Attacco furtivo? indifeso? colto alla sprovvista? non D&Dsticamente parlando un individuo colto alla sprovvista non si aspetta l'attacco, quindi non è in guardia, quindi è carne morta al 90% per ogni ladro con un minimo di amor proprio. sempre non D&D sticamente parlando un individuo indifeso può o meno aspettarsi l'attacco ma non è assolutamente in grado di difendersi. un attacco furtivo è invece un attacco (sempre nn D&Dsticamente parlando) portato senza chel'avversario se lo aspetti, quindi non in combattimento. quindi a rigor di logica (usando le definizioni di qui sopra) un indifeso e un colto alla sprovvista al ladro fanno la sola differenza che col colto alla sprovvista nn può permettersi un errore. se D&Dsticamente parlando le definizioni variano (cosa che accade) allora si deve premettere che l'attacco "furtivo" non è più furtivo, casomai "mirato" in questo caso allora abbiamo perfettamente chiarito l'inghippo. riguardo al fatto che ignaro non sia uguale a indifeso, è la solita questione: se sei IGNARO dell'attacco non te ne difendi, se, come Megres continuava a dire, lo percepisci (quindi non ne sei più ignaro) allora te ne difendi. L'unico problema è che se sei IGNARO non lo PERCEPISCI altrimenti è una contraddizione in termini, è l'unica cosa che mi pare non fosse chiara in questo discorso. riguardo al fatto di andare OT, sì è vero, sono andato pesantemente OT, ringrazio Megres di non avermelo rinfacciato. EDIT: cavoli, invictus ma quanto sei veloce a scrivere? nel tempo che ci ho messo a scrivere un solo post ne hai scritti 2!
-
Filatterio dei Lich
Anche no... il filatterio deve essere "creato", questo regolisticamente parlando non può accadere, al meno per il piano materiale. Riguardo all'acqua beh, è veramente cattiva come cosa, l'unica sarebbe evaporare il piano... Si potrebbe però (al limite dell'accettabilità della definizione) usare un semipiano creato con Genesi...