Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron
-
Internet & il Sociale: spauracchi, miti, realtà, luoghi comuni... and more!
Il fatto è che tra di noi, esperti bloggisti e prostituti del web, sappiamo che in realtà il maggior pericolo che si corre in un blog è quello del delirio di onnipotenza od al più di essere vanesi e pieni di sé stessi. E' un po' la stessa storia dell'etichettare come satanisti i giocatori di ruolo solo perché magari c'è una mela marcia che all'interno dell'ambiente ha realizzato sue stragi personali. Detto questo, i metodi di comunicazione su internet sono realmente pericolosi ed atti ad essere demonizzabili. Pensa un po' cosa non ha combinato Grillo con il suo blog (e non tutto in positivo). Il clima della trasmissione è volutamente non obiettivo in quanto altrimenti cambieresti canale subito. Possiamo ascrivere quella stupenda trasmissione al filone "Franzoni e di altri delitti...". Pattume. Ma pattume propagandato attraverso i mezzi di comunicazione, che in questo caso sono ancora più limitati in quanto internet è a doppio senso: recepire ed intervenire, con la televisione si recepisce e basta... Rimane quindi un'unica scelta possibile.
-
Internet & il Sociale: spauracchi, miti, realtà, luoghi comuni... and more!
Il problema è che non sono tutte cavolate quelle che dicono. Purtroppo ci sono persone che cercano la visibilità attraverso internet. Il blog non ha un filtro, lo può tenere chiunque con buone o con cattive intenzioni. E se c'è un dato di fatto è che per molti internet diventa un prolungamento della propria personalità.
-
Inizio e probabilmente anche fine
No Merin è di un'altra generazione rispetto ai blog...
-
Jumper...
Si lascia vedere? Ma che film avete visto? Spoiler: ...anche una margheritina caRina in strada si lascia vedere e questo film né più né meno... Trama: 0 Assolutamente inconcludente. Un finale orripilante... una storia? Dov'era? Forse ha fatto un salto anche lei... Effetti speciali: 7 Buoni effetti speciali, l'unica cosa curata nella storia. Per il resto inguardabile. Se avete altro da fare, fatelo. E' meglio!
-
Sweeney Todd
La citazione di Fellini non l'ho colta. E' un film orrendamente truculento, forse la parola giusta è "esageratamente" truculento... ma ciò nonostante si vede che è Tim Burton. Ovvero quasi un marchio di fabbrica... non perché aprioristicamente un suo film sia bello e basta, ma perché nonostante si tratti di un musical ci sono delle scene da brivido e la storia si segue molto bene, con adatta suspence. Soltanto i duetti sono terribili dal momento che ci si rende conto del passaggio della traduzione e di quanto si perda in questo... Spoiler: il primo tra Helena e Todd in cui lei parla d'amore e lui solo di vendetta è veramente fatto bene... Io non avevo capito il segreto finale del film se non quasi verso la fine... molti qui hanno parlato di messaggi reconditi vari. Quello che ho visto io è la cecità dell'amore e della vendetta, insieme. Questo riabilita lo splatter del film. Depp si conferma come un grandioso attore... ed in ultimo vorrei far notare al freppi come la canzone sulla prettiness delle donne sia ripresa la seconda volta a sottolineare la ripresa delle vendetta che viene finalmente compiuta. E' tutto sommato un film fatto di relativismi e si vede bene questo. Bello.
-
Progetto Codex Paladini
Dopo mi rileggo tutto quando ho tempo. Mi sono ricordato dei tuopi disegni proprio perché imho sarebbe molto bello realizzare qualcosa di serio che dia però al contempo l'idea (scherzosa) dei paradossi morali nei quali si possono trovare i paladini...
-
Progetto Codex Paladini
Dado, non eri te che avevi fatto quei disegni "scherzosi" per il manuale dei livelli infimi? Uno stile del genere con qualche disegno (non troppi e con lo stile che hai postato ovvero non colorati, ma a matita) sarebbero l'ideale per contornare il lavoro...
-
Progetto Codex Paladini
Secondo me di tutta la roba che hai scritto vale la pena che ti metti giù e tagli la maggior parte, tenendo solo l'essenziale. Su quello poi si costruisce il resto, per ampliarlo con dei punti ulteriori c'è sempre tempo, no?
-
LIVE TO WIN - And now... i'm a Doctor
Goditela, te la meriti.
-
Progetto Codex Paladini
Però le leggi sono "limitate", dare invece una casistica ne agevolerebbe la comprensione e ne farebbe qualcosa di un po' più serio... per di più colmerebbe la mancanza di descrizione del paladino che c'è sul manuale
-
Progetto Codex Paladini
Esempio: Mettiamo che Xemlas, paladino di una divinità buona, si trovi in una città retta da una tirannia militare. Il suo codice da Paladino lo obbligherebbe a rispettare la legge del posto fintantoché questa non infranga decisamente il concetto di bene assoluto. Nel momento in cui Xemlas si accorge che la tiirannia militare si basa sullo sfruttamento della povera gente, il suo codice militare gli imporrà di fare tutto ciò che è in suo potere per rovesciare un regime retto da leggi ingiuste, al fine di realizzare il massimo bene. Codice: Il Paladino rispetta la legge.
-
Progetto Codex Paladini
Una proposta: invece di fare un lungo documento a punti, potremmo identificare i dubbi fodamentali, scrivere una breve disquisizione sui comportamenti che deve tenere un paladino ed il perchè ed alla fine riassumere il tutto in un vero e proprio codice. Che ne dite?
-
Assemblea soci del 5 aprile 2008
Io ci sarò.
-
Windows - Problema Bios
A parte il pollice opponibile, se la tolgo dal computer per andarne a comprare una sostitutiva non dovrei avere problemi vero? (Se adesso scarica dà un messaggio l'assenza della batteria stessa dovrebbe dare il messaggio medesimo).
-
Windows - Problema Bios
Ma questa benedetta batteria posso cambiarla io con le mie manine oppure devo rassegnarmi e lasciarla così com'è? E' una batteria sulla scheda madre, vero?
-
Windows - Problema Bios
Ah un'altra cosa... che mi ha fatto pensare alla batteria dell'orologio interno (non è la stessa del bios?): ad ogni riavvio l'ora parte da mezzanotte...
-
Windows - Problema Bios
Salve, il computer di mio padre all'avvio ora va nella finestra configurazione del bios. Esco senza salvare le modifiche e mi ritrovo con il seguente messaggio: CMOS checksum error - Defaults loaded Al che mi dà due opzioni: tornare nella finestra di configurazione del bios od avviare la macchina con F1. Seguendo quest'ultima procedura tutto va bene e la macchina si acvvia (sistema windows 2000 Professional). E' qualcosa di aggirabile od eliminabile? Cosa può essersi rovinato?
- Video-mania
-
Problemi di interpretazione di allineamento. Mi date un aiuto?
Premetto che non sono un paladino, ma un guerriero legale buono (al momento) dal nome Conan Bloodthirsty (già anche modesto ). Siamo sempre nella medesima avventura: il mondo come noi lo conoscevamo si è disgregato in una serie di zolle... noi abbiamo una piattaforma che ci permette di viaggiare di zolla in zolla. Siamo infine arrivati in una zolla con un trascorso temporale tutto suo (per noi son passati alcuni giorni, per loro cinque anni)... siamo stati catturati e condotti da degli oligarchi che regnano con pugno di ferro ed un consigliere al quale palesamente non stiamo simpatici (ci hanno fatto il processo e questo ci accusava di essere spie). Ad un certo punto un cristallo che ci portiamo dietro (ciò che rimane di una creatura malvagia detta "distruttore dei mondi") ha comunicato ad uno di noi che il consigliere in realtà è un demone. Il mio pg stava per assalirlo con la spada, ma: 1) eravamo in presenza dei triumviri; 2) nessuno mi dava la garanzia che un essere malvagio nel cristallo non ci stesse pilotando per suoi loschi fini. Quindi mi sono fermato... Poi ho chiesto più volte di conferire con il consigliere, ma questi si è dato alla macchia... Abbiamo anche scoperto che è responsabile dell'assassinio di un angelo, o comunque lo tiene prigioniero. Quindi abbiamo deciso di fargli una visitina. Però il mio pg non conosce i poteri della propria spada... Quindi le mie domande amletiche sono due: 1) è legittimo che vada a controllare? Secondo me si.. non era legittimo attaccarlo a sangue freddo, ma andare a verificare se sia un demone e punirlo questo sì... 2) per sapere i poteri della spada pensavo di andare in una foresta ed allenarmi, prendendo a spadate alcuni alberi. Se la spada è intelligente dovrebbe quantomeno dirmi "Ehi che diavolo stai facendo?". Spero ardentemente che le sue prime parole siano "ODIO IL MALE" perché questo aprirebbe un universo di infinite possibilità di gestione ed interpretazione del mio pg!
-
Gary Gygax ci ha lasciati
Ma quello che mi ha lasciato profondamente impressionato era che lui lo sapeva questo a quanto pare e ne era fiero, vera icona di una passione che ci accomuna. http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=69&ID_articolo=1437&ID_sezione=138&sezione=Anteprime%20dagli%20Usa
-
-Noi- (IV)
Non so sono equivalenti... però all'Italia c'erano delle Ungheresi di migliore qualità... Spoiler: nonché il famoso ballo della bottiglia, ovvero si ballava sulle bottiglie di birra vuote che ingombravano tutto quanto il pavimento... decisamente l'Italia era moolto peggio del Drago. Solo che quest'ultima era sempre vuota!! :lol:
-
-Noi- (IV)
La discoteca drago? AAARGHHHH!!!!! Muahaha... che postacci... Sto scherzando Fiore!!! L'ultima volta che sono entrato là dentro saranno stati eoni fa... Ed eravamo decisamente fuori luogo (entrati per scroccare una fetta d'anguria). Ma l'Italia (la discoteca) c'è ancora?
-
Gary Gygax ci ha lasciati
A dire il vero... Sul sito di Vilkipedia Inglese. Praticamente aveva avuto un infarto e probabilmente non aveva mai recuperato del tutto....
-
Gary Gygax ci ha lasciati
Nuooo..... e chi sapeva che l'inventore di quei maledetti dungeon ci avrebbe lasciati? Gli auguro la di là di non trovare San Pietro che gli dice "Vai di là te..." e di là c'è la porta di un dungeon... :lol: A parte l'ironia ci lascia uno dei grandi nomi del D&D. Non possiamo che rispettarne la memoria.
-
Elenco materiale D&D 4a Ed. 2008
Molti paventavano una quarta edizione molto più videogioco rispetto alle 3.5, ma non si direbbe a vedere dalle illustrazioni. Lo stile è molto raffinato e particolareggiato... Non si parlava di fare un unico ordine in massa di manuali? Si potrebbe cominciare a vedre quanti effettivamente siano disponibili a comprarli su Amazon.