Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Ma se giochiamo competitivi, perché le schede devono essere pubbliche?
  2. Ma infatti è quello che dicevo io, bisogna tirare fuori la parte gdr di questo gioco e nel topic di gioco ci si mette quella. Ammetto che io non ho ancora capito qual è la parte di ruolo di questo gioco, però a questo punto farei tutto allo scoperto (task e risultati e anche i movimenti delle truppe) in modo da far "nascere" il gioco di ruolo proprio da questa consapevolezza. Ripeto, non ho idea, di cosa funzioni o no, sto facendo brain storming
  3. Allora farei tutto privato (soprattutto il recruiting) Edito: Nel TdG rimarrebbero gli input comuni del master (tipo: carestia: le entrate dei regni sono dimezzate; oppure diluvio globale: tutti gli eserciti si muovono della metà; caduto meteorite in un territorio inesplorato, nuova fonte di mana per il primo che colonizzerà quel territorio) ed eventuali nozioni che i giocatori vogliono rendere pubbliche (anche bluff posso immaginare ma si può decidere) PS non ho capito se nel mondo ci sono territori da esplorare e colonizzare (non ho nemmeno capito se c'è una meccanica per questo)
  4. Sì, impostato come campagna potrebbe funzionare. Io però pensavo più a delle "one-shot" tipo il megaimperatoregalattico cui dobbiamo rendere conto (il classico mandante che ci fa scortare il carro fino a Neverwinter) che di volta in volta fornisce "missioni". Magari voignar pensava "semplicemente" di dar vita ai regni PNG e succeda quel che succeda. Però così la paragono ad un sandbox estremo dove ci ritroviamo a girovagare per il mondo con il solo scopo di trasformarci in piccoli Hitler per annientare le altre razze. Cioè bisognerebbe tirare fuori la parte GDR del gioco altrimenti conviene giocare direttamente a civilization. Ps: non ho ancora capito del tutto il gioco quindi potrei aver detto castronerie irrealizzabili, però cercherei il più possibile una analogia con il dnd standard.
  5. Io sarei per un full cooperative. Nel senso che come insieme di regni abbiamo un obiettivo comune (la missione), poi come realizzarlo ognuno può fare come vuole sia ascoltando e coordinandosi con gli altri o fare di testa propria. Si evita di dover dare task segrete (che rendono un po' più sterile il gioco, cioè più gioco da tavolo che gioco di ruolo) e si può valorizzare la parte GDR dove possiamo coordinare le azioni (creando una sessione apposita nella gilda).
  6. Per me va bene, era anche nelle premesse di ram iniziare verso novembre. Tra l'altro io ho ancora molte cose da capire!
  7. Castor (chierico umano) Dopo essermi tranquillizzato prendo posto e mantengo un profilo basso.
  8. Al 90% rimango col concept che avevo detto (drow tribali), però saranno più disponibili alle relazioni interregno di quanto dicevo (cioè non sarà chiuso in se stesso)
  9. Ok, Sarebbe utile un albero delle tecnologie. Ci sono meccaniche con la felicità dei cittadini?
  10. Il master aveva proposto una mappa 17 x 20 (340 esagoni). Mi sembra una mappa grande, immagino che una provincia non corrisponda ad un esagono. Ho letto che a seconda dei bonus si hanno castelli, città, torri, ecc Nel corso dello sviluppo, se ne possono costruire altri di questi insediamenti nel proprio territorio o si possono solo conquistare quelli nemici?
  11. Castor (chierico umano) Bastoni e mantelli! la cosa mi puzza e mi guardo attorno per vedere sa altri dettagli stonano. @Albedo
  12. Sarei anche curioso di sapere se ci aono regole per creare la propria mappa! Mi sa che me lo devo comprare sto manuale! Mumble mumble
  13. Quindi può valere anche questa analogia E il tutto torna abbastanza con l'idea che mi ero fatto per le stat. del mio regno Population 14 (13+1) Economy 14 (12 +2) Order 15 Magic 8 Culture 14 Diplomacy 10 che per un barbaro vanno abbastanza bene. Si potrebbe ottimizzare di piu mix maxando un po' meglio, ma per ora va bene così.
  14. Si riesce a fare un parallelo con le classi standard?
  15. Meglio così, attendo tempi migliori. Alla prossima!
  16. Grazie, Non intendevo dal punto di vista strategico ma proprio dal punto di vista della giocabilità; Mi immagino tale regno come un party normale dove si splitta il gruppo con un PG che va per conto suo (il regno sarebbe l'equivalente del PG se non ho capito male). Meccanicamente funziona, ma dal punto di vista del gioco non è una gran cosa.
  17. belli i non morti: orde di non morti nomadi pronti a riversarsi in ogni direzione incuranti di ciò che si lasciano alle spalle! ci avevo fatto un pensiero anche io, ma non se se le meccaniche supportano una tale impostazione. il regno dei miei duergar me lo immaginavo chiuso in se stesso intento a scavare scavare e scavare vittime delle lotte interne tra le varie tribu... non so se può "aver gioco" un regno del genere e per quello che ho dei dubbi sulla mia razza. chi conosce il gioco cosa ne pensa?
  18. Infatti stavo pensando di cambiare razza per bilanciare un po'!
  19. Siamo una nicchia di intenditori! 😅 In realtà a parte Crees è difficile trovare uno più motivato di me! Il problema è temporale: verosimilmente il ritmo che potrò tenere e di non più di un post ogni 2 gironi
  20. Ciao. Anche se sono al limite della saturazione, resistere alle sirene di DW è impossibile! Provo a prenotarmi ma disposto a cedere il posto ad altre candidature se raggiungete agevolmente il numero.
  21. Castor (chierico umano) Rispondo mentalmente: (Se l'incantesimo funziona anche in risposta leggete lo spoiler) Avanzo come richiesto e quando in vista saluto con un semplice "buonasera" @Albedo
  22. Ciao a tutti, mi sono unito anche io. Sto cercando di inquadrare il gioco. Per ora mi ispira un reame di nani organizzato in tribu spesso in contrasto tra loro ma accomunate dalla stessa bramosia dello sfruttamento del sottosuolo. Quindi: Razza nani (volendo duergar) Governo tribal Origine cult of personality
  23. Castor (chierico umano) annuisco ad Aes. "Noi rimaniamo in po' indietro" @tutti
  24. Bene! Come altri non conosco il regolamento. La mia unica esperienza precedente è stata con la scatola verde: Se non ricordo male (è passato molto tempo) dovevamo allocare lavoratori, gestire risorse e produzione, calcolare la riscossione delle tasse, gestire truppe e eserciti su mappa esagonale. La parte di ruolo vera e propria era rilegata al consiglio dei Lord dove tutti si siedeva per discutere le relazioni tra i feudi. Siamo sulla stessa tipologia di gioco?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.