Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Bellerofonte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bellerofonte

  1. Harumori "Akai" Ashikaga @Shen, Seidel
  2. ...mai dire mai, Raftal. Capo Ventura è uno scrigno di Pandora che solo i Pionieri meno esperti sottovalutano; o almeno questo è ciò che direbbe qualcuno di saggio e dalla barba bianca come Iver, ma che c'è di male nel farsi un giretto di tanto in tanto? @Raftal, Tholin, Deneb @Elle
  3. La nana guarda tutta soddisfatta il lavoro svolto sulla testa della malcapitata, e ridacchia tra sé e sé sul nome proposto da Tholin: "Qualcuno qui è un fan della Settima Spedizione..." evidentemente ispirato, secondo lei, dal nome del gioiello d'architettura e magia che portò i membri della Eurus Septima oltre la Cintura d'Onice: la Speranza dell'Est. I nomi proposti da Deneb e Raftal non sono invece visti di buon occhio da Rhunaya, che li reputa forse un po' troppo da pirati - né da Seline, che al contrario è affezionata al nome che lei stessa ha dato alla nave. Se nei giorni successivi aveste incontrato Miranda alla Loggia, sappiate che è per la stessa idea di Elle: il nome va scoperto a bordo, così come un piatto va esplorato gustandolo.
  4. Sai qual è il mio pensiero in proposito, l'ho già scritto su discord. Ci tengo tantissimo, anche ora che è finita, perciò non volevo che i ritmi via via più lenti spegnessero la mia passione per questa campagna. Ho preferito finirla prima, seppur incompleta, piuttosto che completarla senza più voglia di farlo. Se vuoi sapere cosa avrebbe riservato il futuro a Sandrine, la trama è sul link drive che vi ho lasciato. Se decidi di non leggerla (come ha fatto anche Pippo), magari un giorno, quando saremo tutti più attivi e costanti, potremmo ricominciare. Non lo escludo a prescindere.
  5. Ragazzi, un paio di cose: Elle ha fatto una domanda, anche abbastanza importante visto che sta a voi decidere cosa fare nella prossima settimana Avete tempo fino al momento del varo (1 settimana di gioco), dopodiché il nome della nave resterà Biancospino Visto che nessuno ha molto da dire e siete tutti molto lenti, come al solito potete dirmi qui cosa volete fare per la prossima settimana e pace, skippo automaticamente
  6. La prossima settimana avrete la nuova nave! Se non sbaglio avevate tre scelte e avete preso quella bilanciata, giusto? In più potreste decidere il nuovo nome e un'immagine! Potete prendere spunto dall'attuale Biancospino! (quelle precedenti sono golette, ma voi avete qualcosa di leggermente più grande)
  7. Sì, max 20D6. Comunque io farei un tiro DES per vedere se riesce a "rallentare" la caduta e prendere danni dimezzati. Se fa 21 o più riesce a tenersi aggrappato al bordo, e può spendere un movimento per riposizionarsi sul tetto (?).
  8. Rhuna sbuffa, poi si avvicina lentamente a Elle inclinando la testa prima da una parte e poi dall'altra, immaginando in quale mirabolante treccia poter riordinare quei capelli disordinati. Cinque? Sei? Otto? Facciamo dodici fermagli, così andiamo sul sicuro. La ragazza viene immobilizzata sulla sedia e sottoposta per il quarto d'ora successivo ad una delle esperienze più dolorose della sua vita. Da dove sono saltati fuori tutti quegli spilli di ferro? Rhuna se ne va davvero in giro con un arsenale di metalli di varie forme e dimensioni nascosti nelle pieghe della veste? "Ci servirà la Biancospino se vogliamo recuperare il carico della Odysseus. Quelle bagnarole su cui siamo state l'ultima volta non sono abbastanza capienti. E poi cosa succederebbe se ci prendessero i pirati? Coleremmo a picco con uno sputo di Raftal." forse è un commento alla sua stazza? "...fatto! Ora sì che sembri una ragazza perbene." il risultato delle sofferenze di Elle in verità non è male. Ne è valsa la pena? Assolutamente no.
  9. Per ora stand-by, li lascio riprendere dallo shock! Vediamo in futuro...
  10. Ragazzi, nota informativa: la Eurus è finita TPK. 😇
  11. Seline annuisce. "Mi metto al lavoro."
  12. Considerazioni finali. @Pippomaster92 l'ha presa parecchio sul filosofico e ne sono lieto (spero non ci sia niente di passivo-aggressivo nascosto dietro e che Akai non subirà conseguenze inaspettate in Per Aspera ad Astra! - SCHERZO!). Quando è entrato in campagna avevo il terrore che non si sarebbe integrato, e invece l'esperienza e la pragmaticità hanno più volte salvato la storia dal bloccarsi quando vi sentivate disorientati. Senza contare che ha dato il vero tono marinaresco che mancava prima. Se dovessi trovare dei difetti direi che mi dispiace che non abbia sperimentato abbastanza. Poteva inventare miriadi di cose e invece mi sa che per ragioni di tempo/impegni vari si è tenuto sui binari buona parte delle volte. @Ghal Maraz è sprecato qui. Dovrebbe mettersi a scrivere storie di epica, o di cappa e spada. Se l'ha già fatto e non ne so nulla, compro volentieri i suoi libri. Sandrine è tutto quello che ho sempre desiderato da un personaggio, e mi dispiace un sacco che la Eurus non sia arrivata su Enwari, un'isola che avevo creato appositamente per lei. Scrivere la sua storyline è stata la cosa più appassionante dell'intera campagna (tanto che ne ho dovute eliminare alcune, tanta la roba che avevo scritto!) @Fezza mi ha fatto divertire tantissimo. Quando chiedo a qualcuno di inventare qualcosa e piazzarlo dentro la campagna è esattamente questo quello che voglio, intraprendenza allo stato puro. Sa usare i PNG e ogni pezzo dell'ambientazione a proprio vantaggio. Ogni tanto la logica del suo personaggio diventa criptica, soprattutto nelle scelte morali, e gli altri PG ovviamente reagiscono di conseguenza. Nulla di irreparabile, comunque: anche questo ha reso più spicy la trama. Per tutti: mi dispiace a volte di aver complicato le cose più del dovuto - troppa carne al fuoco, e l'idea della wiki è arrivata tardi! - e di aver perso il filo tra dadi ed errori vari (complice la 3.5, ma avrei potuto fare di meglio), e di fare spesso wall-of-text esattamente come questo. Sono rimasto un po' deluso in generale dal fatto che il ritmo di gioco sia calato esponenzialmente con il passare del tempo, ma anche a quanto detto da Pippo è una cosa che accade tutte le volte. D'altronde ricordate che è la mia prima campagna qui, non lo sapevo assolutamente! La battaglia finale, come vi sarete accorti, è arrivata molto prima del previsto. C'erano modi per evitarla? Sì. C'erano modi per vincerla? Sì. C'erano strade che portavano al TPK molto prima? Sì, almeno cinque. E mi avete davvero sorpreso, perché in un paio di momenti avevate il campo di battaglia sotto controllo. Ultima cosa: Avete superato di molto! le mie aspettative. Almeno per me, questa è la miglior campagna che abbia mai giocato, in 11 anni che gioco a D&D, e il merito è vostro. Perciò davvero, di cuore: grazie di aver giocato!
  13. Novecentottantasette giorni fa il giovane e ingenuo Randal camminava fischiettando sul sentiero di ghiaia che collega il Torrione della Loggia alla darsena giù, verso il porto nuovo. Trascinava con sé un carretto di metallo bollente con dentro le prelibatezze cucinate da suo padre per il fu Mastro Carpentiere Isaac. Un giorno come tanti? Veramente no. Tra una chiacchiera e l'altra, il mezzogigante si era lasciato sfuggire qualcosa di troppo a proposito dei debiti della famiglia Ridley e dell'incombente Settima Spedizione, e il fato aveva intrecciato i fili di questi eventi intorno al giovane cuoco, che era stato promosso a Pioniere della Eurus. Suo padre gli aveva detto di non andare, che avrebbe fatto la fine delle altre Spedizioni! Ma che ne poteva sapere Baffogrigio di Arconti, meduse e magia onirica? @Randal Novecentottantasette giorni fa la contessa Sandrine Enide eccetera eccetera d'Alamaire trascorreva un lieto pomeriggio in compagnia dei nobili Syvis in allestendo i preparativi per la Giostra di Platino. Che vestito mettere? Quali nastri abbinare? Quale posto sul palco farà sì che il sole risalti i miei occhi? Ho sentito che ci sarà l'Accademia Bardica a fornire spettacolo, insieme al figlio ribelle del capogilda. Chissà chi sarà questo Kiltus Fuinur di cui tutti parlano? E perchè Barbara è così giù di morale? Pare che abbia ricevuto proposte di matrimonio dopo la morte di suo marito...! E poi, se tutto andrà come previsto, il governatore Von Trier acconsentirà a donarci i fondi necessari alla costruzione della Eurus. Chissà cosa si cela al di là dell'orizzonte? Non è meraviglioso? @Sandrine Novecentottantasette giorni fa la Cercascogli cantava allegra di spuma e di donne facili nei mari del nord. E' il modo più facile per dimenticarsi della nostalgia di casa e tenere alto il morale. Cosa avete pescato oggi? Una balena? Uno squalo bianco? Un polpo gigante? E a chi lo venderete? Quali fome avranno le bandiere coi teschi che dovrete affrontare? Quali atolli inesplorati, quali onde immense, quali maledizioni da spezzare riserva il mare alla nave comandata dal Signore delle Tempeste? Non serve dare risposte, la domanda è il senso del viaggio stesso. Fintanto che la magia aleggia sulle vele e nella spuma, il viaggio potrà continuare. @Fortunale
  14. Ancora una volta Randal sfiletta il polipo come se fosse in cucina, liberandosi dalla morsa e facendo cadere in mare il tentacolo mozzato. Non fa in tempo a tirare un sospiro di sollievo che un altro tentacolo, quello che prima teneva Barbara, lo afferra nuovamente trattenendolo in aria. Una freccia solca i cieli da una nave all'altra, quella di Sandrine, che prova a dare il suo contributo alla battaglia sulla Speranza. Gli Aasimar continuano a prendere telecineticamente i sopravvissuti dall'acqua e a portarli in salvo sulla prua della nave, meno interessata dallo scontro. Il mare è continuo ribollire di sangue, rombi, fumo e boati. In lontananza vede chiaramente alberi maestri incendiati cadere come arbusti abbattuti in una foresta senza foglie - poco importa la bandiera che sventola al di sopra, è un vero massacro da entrambe le parti. Lo spazio che divide la Speranza dell'Est dalla sua più acerrima nemica è una dozzina di metri di acque che schiumano di attività sottomarina. Il muro d'acqua di forma umanoide emerge a tribordo della Zephira bagnando di schizzi di spuma la contessa Alamaire a mezz'aria. La testa del simulacro è alla stessa altezza dell'angelo di Capo Ventura e la guarda intensamente per pochi attimi. E' uno scontro tra titani. Il corpo di Fortunale e quello di Ventura, sconfitti, giacciono pochi metri più giù. "BORLBOR SHLASKTS VISSHI'SSAS UISTHACRSATA!" @Aquan I vortici d'acqua di Garman producono parole scroscianti dirette al suo avversario e Sandrine...lentamente si trasforma in acqua. Il suo corpo perde di consistenza, sciogliendosi come fa la neve dinanzi al sole cocente. La strega dell'ovest gocciola sulle assi della Zephira e si adagia lentamente sul volto dei suoi compagni defunti, il suo corpo lacrime di una battaglia che sembra volgere alla più tragica delle conclusioni. @Sandrine
  15. Se vi state chiedendo cosa stanno facendo gli Aasimar a bordo della Speranza, basta guardare a prua: tutti i mozzi con arti amputati, bruciature, fratture e ossa rotte sono protetti e curati dagli ufficiali sopravvissuti della Brongurnet. La loro priorità, al contrario della vostra, non è vincere ma far sopravvivere quante più persone possibili. Ecco perché uno alla volta recuperano i dispersi in mare. Morga e sua figlia Ksenya usano la telecinesi per trasportare a bordo i corpi dei caduti mentre gli altri si preoccupano di fornire loro il pronto soccorso. Ma limitare le perdite non basta, vero? Il colosso d'acqua crolla su sé stesso, ritirandosi nelle profondità del mare. La bestia marina e suoi tentacoli invece seminano il panico sul ponte della Speranza: una afferra Asvig, un'altra butta in mare Barbara, e l'ultima acchiappa il cuoco nella sua morsa.
  16. E' facile. E' come quando si è di fronte a una platea e per evitare l'imbarazzo ci si immagina che siano tutti in mutande. Ecco, per Randal è più o meno lo stesso, ma con i filetti di tonno: trasformi il nemico - qualsiasi esso sia - in un pinne gialle già senza lisca e quello che ne esce fuori è una serie di tagli perfettamente studiati che riducono la medusa a un colabrodo. Uno, due temibili attacchi, l'ultimo deviato per disperazione! Xoranos sta già per riutilizzare la sua devastante abilità oculare quando l'ultimo attacco di Randal le trafigge il cuore, uccidendola una volta per tutte. Un terzo della ciurma di Kilagas Fuinur è stato annientato, e Sandrine alata attraversa di nuovo il campo di battaglia alla ricerca di qualcosa sulla Zephira. @Sandrine Uno dei tentacoli, quello che dapprima aveva stritolato Sigbjorn, risale in superficie e avvinghia Barbara all'improvviso; l'altro a tribordo lancia in mare Arrigo - che intanto ha perso conoscenza - come un giocattolo rotto.
  17. Harumori "Akai" Ashikaga @Aycan
  18. Deneb e Raftal si ritrovano più volte sul tetto della casa di Tholin, a respirare in silenzio l'aria carica di umidità sotto la pioggia scrosciante. Non si dicono nulla, non parlando di alcunché. Guardano entrambi l'oceano nostalgici di una casa lontana dalla quale sono fuggiti per motivi così diversi eppure così simili. @Elle @Deneb & Tholin @Raftal
  19. Il tentacolo continua a sballottolare Arrigo a destra e manca; in suo soccorso giunge Barbara supportata da Asvig, che ha deciso che oggi non perderà più nessun altro compagno. Il fronte opposto è caldissimo. L'annulat appartenuto ad Abelas sibila sferzando il vento, ferisce il ventre dell'Arconte del Terrore e poi colpisce in sequenza l'albero maestro, una lanterna e la balaustra tornando sulla medusa da dietro, per poi ritornare in mano al suo possessore con una traiettoria curva. Sandrine appare dal nulla riempiendo di luce l'avversario, ma questi si protegge il volto con un braccio; dalla polvere fatata emerge Ventura che aggrappatasi all'ultima fune disponibile della Brongurnet attacca Xoranos catapultandosi a bordo della Zephira con sottofondo la aasimar che affonda rovinosamente dietro di lei. Nella lancia che porta in mano c'è tutta la rabbia e la disperazione della ragazza, pronta a vendicare il suo maestro. Ma questo impeto non avrà un lieto fine. La medusa interrompe l'eroico slancio togliendosi l'avambraccio dagli occhi mentre Ventura è ancora in volo; lo sguardo assassino la coglie a mezz'aria e questa si trasforma istantaneamente in pietra, rompendosi in mille pezzi quando impatta sulle assi magiche della Zephira. Xoranos non perde tempo. Afferra la stessa fune di Ventura e corre lungo il parapetto, si slancia in avanti e atterra sulle macerie della Brongurnet saltando da un pennone all'altro un attimo prima che affondino. A spada sguainata infine compie l'ultimo balzo verso la Speranza e compie una capriola verso Randal; il cuoco para il primo attacco ma subisce il forte contraccolpo del fendente. L'Arconte del Terrore è approdato sulla Speranza dell'Est.
  20. Harumori "Akai" Ashikaga @Aycan
  21. PS: quando volete proseguire taggatemi e scrivetemi esplicitamente cosa volete fare, farò scattare la settimana di downtime. Comunque raccogliere informazioni è una cosa che può fare anche un singolo personaggio; se qualcuno di voi vuole usare favori (o usare il proprio tempo in qualche altra maniera), fatemelo sapere. EDIT: Ragazzuoli, ci sono problemi?
  22. In realtà non è un vero problema, la "mappa" la si può fare con mipui. Non disdegnate le immagini "laterali"!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.