Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Bellerofonte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bellerofonte

  1. Certo! I turni sono già stati definiti nello spoiler in fondo!
  2. Col BG che hai fatto, non puoi accedere a quella sub-quest...però per te ho piani più grandi. MUAHAHAHAHAHAHAH (?) Ti apro tra qualche minuto il tuo capitolo zero, ti unirai agli altri tra un po'. OPPURE puoi non giocare il tuo capitolo zero e aspettare direttamente gli altri. Se non ti va di giocare da solo soletto con me, non ci sono problemi.
  3. La campana della basilica di Fhalgharn segna dodici rintocchi esatti. Il brusio attraversa la Sala Grande come un serpente che sia avvicina alla preda sempre più. I tre grandi troni in fondo alla stanza, di solito vuoti, stavolta sono occupati dalle figure più importanti della Loggia: Kerberos al centro tamburella con le dita sul bracciolo di legno dorato, mentre con l'altro braccio si regge la testa, pensieroso. Naesala alla sua sinistra, cerca in fondo alla sala, verso il grande portone rinforzato, qualcuno che non arriverà. Kilash alla destra di suo padre, invece, è piegato in avanti con la testa tra le mani. Floim e Isaac, infine, sono giusto più sotto di qualche gradino, a discutere con alcuni della situazione surreale che si è venuta a creare. Oggi, che dovrebbe essere il giorno dell'inaugurazione della Settima spedizione, la Eurus, dopo i discorsi di Kerberos, gli ammonimenti degli altri membri del consiglio, i ringraziamenti, gli avvisi, le proposte, le motivazioni...improvvisamente, ci si è accorti che qualcosa di fondamentale mancava al quadro generale: dove sono i Pionieri?! Per Randal: "Mia madre si sposa" aveva detto Josephine, dopo averti fatto vedere quella missiva qualche giorno prima. All'inizio ti era venuto da esclamare "Auguri!", ma ripensandoci non sembrava che la ragazza l'avesse presa molto bene. Rileggendo bene l'editto che la peldicarota aveva quasi stritolato dalla rabbia, ti sei reso conto di come le cose non erano esattamente limpide come ci si aspettava: "Capisci? Venderanno mia mamma come una vacca al primo cretino in spada e scudo che riuscirà a buttar giù da cavallo l'avversario! Finalmente, dopo anni sono riusciti a trovare il modo per fargliela pagare...per me!" Già, perché quasi quasi ti eri scordato di chi avevi di fronte. Ahimè c'era un motivo per il quale un'orfanella di Capo Ventura portava i cognomi di due delle famiglie più illustri del circondario: Josephine è una bastarda...non solo in senso metaforico. Te lo raccontò molto tempo fa: sua madre, Barbara Syvis, terzogenita della grande e famosa famiglia di incantatori, e suo padre, Klaus Kennon, terzogenito della grande e famosa famiglia di combattenti, nel bel mezzo di una faida che dura ormai da secoli...si innamorarono. Ingenuamente, ma sinceramente. Non pensavano alle conseguenze del loro amore, finché non nacque una piccola bambina dai capelli rossi che mise a soqquadro entrambe le famiglie. Un destino triste il suo: tutti la volevano morta. Per entrambe delle famiglie, nelle sue vena c'era sangue "sporcato" dall'influenza dei propri rivali; costrinsero suo padre ad abbandonarla e per un puro colpo di pura fortuna, l'ex capitano delle guardie, Gordon Uriel, la trovò abbandonata in un fosso ai lati della strada e le salvò la vita senza sapere minimamente chi fosse. E nessuno lo seppe, fin quando, qualche tempo addietro, suo padre riconobbe in lei dei tratti fin troppo familiari. Ma decise di tenere il segreto per sé fino alla sua morte, avvenuta un anno a questa parte. Le restava un solo genitore, e anche se lontano, non poteva permettersi di perderlo. E tu, che presto avresti abbandonato tuo padre, potevi dire di no ad una richiesta del genere? Ti aveva dato appuntamento lì esattamente a mezzogiorno, ma non era sicura che saresti venuto; d'altronde la proclamazione dei Pionieri sarebbe avvenuta quello stesso giorno e, anche se ti aveva promesso che avrebbe sistemato le cose con Kilash, la scelta sarebbe rimasta tua. Quale poi fosse il piano, ancora non te ne aveva parlato: "Devi avere fiducia in me" ti aveva detto. Già, ma ne varrà la pena? Per Kaleb: La domanda che ho posto per Randal, per te è invece ai limiti del retorico. Dopo le tue gesta al magazzino di Astulf, e dopo esserti fatto una certa reputazione, Josephine ti è venuta a cercare personalmente per consegnarti di nascosto un foglietto di carta che recitava: Era stata ermetica, ma parecchio esaustiva. Ti aveva scritto tutto ciò che poteva per convincerti a venire, e perciò hai pensato sin da subito che la cosa fosse importante. Ma restava un problema: la Loggia. Il giorno della proclamazione era esattamente a quell'ora di quello stesso giorno, e non potevi essere in due posti contemporaneamente. Ma a questo, come recitava l'ultima riga, sembrava averci pensato lei. Come, non ti era dato saperlo. Per Biscottino: Senza più una nave. Senza più una ciurma. Senza più un'arma. Con addosso solo degli stracci ed un dannato pappagallo a seguirti. Che vita è, quella del pirata? Cammini per le strade di Capo Ventura afflitto, affamato e senza un soldo. Capo chino, guardi i piedi delle altre persone che ti passano accanto e talvolta quasi non si accorgono di te, venendoti a sbattere addosso; ma non ti importa. La botta, stavolta, è stata parecchio forte. Avresti dovuto accorgertene, avresti dovuto saperlo! Sono manigoldi, si approfittano di te appena ne hanno l'opportunità! Anche Kiltus te l'aveva detto, molto tempo fa, ma tu non eri stato ad ascoltarlo preso com'eri dal fascino del cappello tricorno da capitano. Ah, cosa ti è venuto in mente! Kiltus! Dove diavolo sei, amico mio? Quei contrabbandieri di spezie che ti hanno portato via dall'isola maledetta ti avevano lasciato al molo senza indicazioni, e perciò hai dovuto racimolare quel poco che sai dai marinai che hai incontrato lì. Ahimè del tuo amico, nemmeno una traccia. Si diceva che fosse molto tempo che non veniva in città, forse per quelle scaramucce col padre di cui ogni tanto ti parlava da ubriaco; però alla fine era vera quella dritta sui Cantori: più di uno ti aveva giurato di averlo visto itinerare con la sua compagnia lungo le coste a sud, dove le città di pescatori rimanevano estasiate dalle meraviglie degli artisti del nord. Eppure nessuno era riuscito a darti indicazioni reali sull'ubicazione del tuo amico per una giornata intera, finché camminando a pancia vuota e capo chino, un foglio svolazzante ti si era depositato ai piedi. I tuoi occhi si soffermano sulla parte centrale: la coreutica dei Cantori della Lama...bingo! Ma a pancia vuota e senza un soldo, come saresti riuscito ad arrivare fin lì? Avresti cercato comunque un modo per raggiungere Kiltus, ora che sapevi dove poteva trovarsi? O avresti cercato altrove la tua fortuna?
  4. PERCHE' IL RUM? - cit. Hai un paio di cose da fare prima di entrare a far parte della spedizione, perciò quando sei pronto all'avventura fammelo sapere che apro il tuo capitolo zero.
  5. Attraversi la Loggia con passo svelto. Quando un militare ti convoca, in genere non sono mai belle notizie. Josephine. Che dire di lei? Sei di sei anni più grande, ma ricordi distintamente che quando eravate piccoli, eravate inseparabili nonostante la differenza d'età. Quando tu ne avevi undici, lei era una tappa dalle treccioline rosse che ti seguiva ovunque, andando in posti nel quale una bambina di cinque anni difficilmente dovrebbe mai avventurarsi; sarà stato lo spirito di intraprendenza che non le è mai mancato, o forse l'essere cresciuta insieme ad un incosciente come te, che alla fine l'hanno condotta al ruolo di capo delle guardie; la prima femmina, e la più giovane in assoluto, per altro. Poi, i viaggi. Eri ancora un ragazzino quando tu e tuo padre avete iniziato a viaggiare per lavoro, facendo i cuochi sulle navi. Ogni tanto tornavate a Capo Ventura, e passavano a volte mesi, a volte anni. Quando tornavi, la trovavi sempre cresciuta: un po' più alta, un po' più arrabbiata, un po' più forte, un po' più aggraziata...un po' più bella. Ma anche se vi siete persi strada facendo, non avete perso di certo la vostra confidenza; un pugno sulla spalla ogni volta che torni da un viaggio, guardare le navi che partono dal promontorio, mettere un messaggio in una bottiglia e lasciarlo alla corrente quando succede qualcosa di brutto. Josephine, insieme ad Isaac e Baffogrigio, è tra le persone di cui ti fidi di più al mondo. Pensandoci bene, condividono tutti e tre la testardaggine, l'incapacità di esprimere i propri sentimenti, e soprattutto, i modi bruschi. Sarà un caso o te li vai a scegliere? Appena ti vede, disincrocia le braccia e ti corre incontro: "Randy!" ti chiama. Ha il volto pallido e gli occhi preoccupati. Nella mano destra porta una missiva su cui noti il sigillo della famiglia Syvis, una delle famiglie finanziano la Loggia (e probabilmente, anche la spedizione). La ragazza ti sbatte subito in faccia la missiva, che come avevi ipotizzato, non porta di certo buone notizie. "Abbiamo un enorme problema." conclude.
  6. Assolutamente sì. Stavo preparando una cosa del genere nel Diario di Bordo, nel primo post. Se mi date fino a stasera, faccio tutto.
  7. Hai ragione, in effetti non lo pensavo davvero. Ho scritto d'impulso, ma la verità è che la "mutilazione" avviene sempre d'accordo con me. Se un giocatore vuole un personaggio ma esce fuori una build Power, la equilibro con dei malus che fanno ritornare il PG allo standard.
  8. Premesso questo: Ti riferivi a me, per caso? Questa è una cosa che scoraggio. La prima cosa che faccio appena inizio a cercare giocatori è dire: io non voglio PP. Preferisco PG scarsi, ma ben interpretati, che PG potentissimi ma con una combinazione di talenti/razze/classi così improbabili da essere praticamente fuori da ogni logica. Non mi va di vietare niente perché semplicemente non posso prevedere ogni build possibile: magari c'è qualcosa di carino che si può ottenere con manuali di cui magari ignoro anche l'esistenza, ma delego ai giocatori la responsabilità di costruirsi PG decenti. Che poi, se un PP gioca bene, io i bonus sui dadi li do anche a lui. Così come un bardo scarso che si butta in mezzo alla mischia, si becca penalità a prescindere (anche se il gioco mi aiuta in questo, visto che è il sistema stesso a rendergli impossibile l'azione). E' barare quando cambi i risultati all'insaputa degli altri. Ma se io dico ai giocatori: questa è una campagna dove il roleplay conta più dei tiri di dado, allora talvolta non mi servirà neanche tirarli i dadi, quando si tratta di diplomazia o di raggirare. Questo non è un ricatto coi dadi, è solo un bonus arbitrario che do a chi sa interpretare meglio. Non li uccido! Se ne farebbero un altro! Li mutilo, distruggo loro le armi, o meglio ancora: li metto di fronte alla loro incoerenza. I PNG che perdono fiducia in loro, armi senzienti che li abbandonano, etc... Io continuo a non reputarlo barare. I miei giocatori lo sanno, e la reputano una cosa onesta, per certi versi. Se volevano giocare una campagna basata esclusivamente sui tiri di dado e sulla fortuna, non mi avrebbero scelto come master: sia chiara che questa cosa io non l'ho mai negata, quando me l'hanno chiesta. E non credo si tratti di: "Devi giocare come vuole il master". Io pretendo che si giochi di ruolo, se i giocatori non vogliono farlo ma farsi una sfondaporte senza profondità, che lo facciano, ma a me sinceramente annoierebbe.
  9. "Certo!" ti risponde, immediatamente entusiasta. Ora che sa di non aver toppato con il regalo, ti dona finalmente il suo sorriso per intero. All'improvviso la porta si apre, e Baffogrigio, vedendovi da soli in una situazione così...intima, per certi versi, aggrotta le sopracciglia. "Sei ancora qui?" - chiede retoricamente Miranda, che sempre con estrema reverenza, fa un rapido inchino ad entrambi e appende il suo grembiule all'appendiabiti accanto alla porta prima di uscire. Il suo passo è più rapido, meno insicuro, diresti quasi...più allegro. Tuo padre la guarda in cagnesco mentre esce - in realtà potresti dire che la guarda e basta. E' quello il suo sguardo naturale, praticamente. Quando la porta è chiusa, sbuffa e ti guarda agitando l'indice ammonitorio: fa per dire qualcosa, ma esprime un "Bah", e va a prendere la cote per affilare i coltelli. "Prima che mi scordi" - ti dice - "C'è la tua amichetta rossa al piano di sotto" Chiamare Josephine col suo titolo, ovvero Capitano della Guardia Cittadina, o anche soltanto col suo nome, è troppo per la sua arroganza. "Dice che ti vuole vedere." I corridoi della Loggia riprendono ad essere infestati di gente estranea e messaggeri, ma senti distintamente dalle feritoie nelle scale e dalle finestre aperte che l'intera città è in fermento. Dopo la pausa pranzo tutti gli artigiani sono tornati operativi e le ruote dei carri, le urla dei marinai giù al porto e gli zoccoli dei cavalli hanno ormai spodestato l'adorata quiete del dopo pranzo. Anche il cortile interno è pieno di gente che discute, riuniti in piccoli gruppi di gente dalle vesti e dai visi più disparati; mezzorchi armati, nobili d'alto rango, marinai, mercanti, visi conosciuti e non. Il rame dei capelli e il bianco del Mithral della sua armatura risplendono di più, ora che il sole è più basso. Josephine, tua amica d'infanzia, ti aspetta al cancello esterno con aria impaziente.
  10. Gradi massimi = lv+3 Acrobazia non ricordo, onestamente. Evoco @Fezza in posizione di attacco, lui lo sa sicuro.
  11. Ladro, decisamente. Più sneaky, più divertente, più caotico, più halfling. Dimmi che sono strano, ma se la Eurus fosse la Perla Nera, il tuo pg sarebbe Jack. La scimmia, intendo. (Sto scherzando, è solo delirio notturno) Per i manuali controlla il perfetto avventuriero ed il perfetto combattente, o dai un'occhiata al Faerun. Lì trovo sempre cose carine.
  12. "Oh, volevo ringraziarti per...ehm..." - le sue mani ritornano a grattarsi nervosamente - "Sono stata inopportuna, scusami." L'insicurezza della ragazza le fa completamente travisare quello che Randal voleva esprimerle. Ah, le ragazze! Così volubili, così fragili, eppure così...brave a intagliare il legno. (?) Da quello che hai capito, il cucchiaio l'ha fatto lei con le sue preziose manine da serva. Forse è un artefatto maggiore e sotto le spoglie della giovane Miranda si nasconde chissà quale forma di Wee Jas, o più probabilmente sei stato gentile con lei come nessuno lo era mai stato, e la ragazza ha deciso di fartelo sapere. Se ci fosse stato Oghren, il mio storico personaggio di D&D, da buon nano caotico neutrale avrebbe buttato giù la porta in questo preciso momento e avrebbe urlato: "HA! A Miranda piace quello sfigato!" E si sarebbe messo a ridere di gusto, magari facendo anche gesti equivoci con le mani. Fortuna per tutti noi, gioco solo da master. Per ora. Ma evitiamo le digressioni prolisse, e torniamo a noi: sono le quattro precise, e la cattedrale di Fhalgharn suona i suoi quattro rintocchi pomeridiani. Il sole inizia ad abbassarsi, il suoi raggi più intrepidi si fanno largo tra le fessure delle finestrelle nella pietra e alzano la polvere nell'aria, facendo descrivere ai granelli di fuliggine dei moti entropici imprevedibili quanto aggraziati. L'odore di ciò che avete cucinato a pranzo impregna ancora l'aria, anche se ormai la cucina è pulita.
  13. Oh, quasi dimenticavo: Randal e Kaleb, appena finisco con il nostro cuoco, possono avviarsi al Capitolo 1. Sandrine non parteciperà alla cerimonia di investitura, la vedrete più tardi.
  14. Il BG è perfetto, fai pure la scheda. Direi che è ancora presto per pensare al Flagello, e poi pensa anche questo: (vale per tutti) una volta che iniziate con una classe, per coerenza di gioco, potete multiclassare (anche di prestigio) se siete coerenti con le vostre scelte. Un guerriero che non ha mai visto un libro degli incantesimi non può prendere livelli da mago. Se Biscottino fa il gioco del gatto e del topo coi nemici per picchiarli alla "Mamma ho perso l'aereo" prenderà livelli da Corsaro Scarlatto, che danno bonus a Fintare e spaventano i nemici con gli attacchi improvvisi.
  15. Sul Salt and Sea Dogs ci sono delle belle idee, ma poche CdP e peraltro non sono manco granché. Sì, dovrebbe essere quello.
  16. E' ufficiale, provo a passartelo io se mi dai la mail
  17. Ciurma 100% Orchi berseker furiosi
  18. Manuale Stormwrack, oppure Salt and Sea Dogs dell'ambientazione Kalamar (l'ultimo te lo sconsiglio). Oppure il Flagello dei Mari sul perfetto avventuriero.
  19. Eurus Septima "Advenit Ventum Orientis" Informazioni Generali Nome Speranza dell'Est Polena Ragazzo alato con cornucopia Bandiera Loggia di Capo Ventura Valore 124'800 mo Tipo Fregata Elfica dell'Occidente Taglia Colossale Max Passeggeri 30 Min Equipaggio 7 Grandezza Spazio 18x6m Altezza 4,5m Max Carico 60t Postazioni Artiglieria Leggera x2 Velocità Vele [Base | Massima] 24m | 72m Giorno di viaggio [Fermi di notte] 777,6 km Giorno di viaggio [Viaggia di notte] 1036,8 km Velocità massima in Km/h 43,2m Gestibilità +4 Affidabilità +4+1 Manovrabilità Perfetta Cambio Velocità 9m/rnd Massima virata 90° Scafo Sezioni 12 PF/Sezione 150 Durezza/Sezione 6 Alberi 3 PF/Albero 90 Durezza/Albero 0 CA [Totale/Sezione/Albero] -3/3/1 Attacchi Speronare [50% contraccolpo] 4D6 Ballista Leggera x2 3D8 (36m) Potenziamenti Vele a favore Maggiori Garantisce sempre vento forte, capitano sceglie la direzione [67'500] Timone Perfetto +2 Professione (Marinaio) [4'800] Scafo Aerodinamico Raddoppia la velocità base, aumenta manovrabilità di un grado [30'000] Rivestimento in Legnoscuro Raddoppia il carico trasportabile [12'000] Bottiglia della Calma Piatta Placa tempeste 2D12 ore, 1/gg [9'500] Fonte Eterna Può evocare 7,4l d'acqua 5/gg Ciurma Ciurma di Carpentieri [x3 umani, x6 elfi] Marinai specializzati nell'effettuare piccoli lavori di manutenzione sotto l'egida di un Capo Carpentiere. Effetto: Affidabilità della nave +1; possono effettuare azioni di Aiuto collettive sulle prove di Artigianato. Ship Routine [Teamwork Benefit] Viene stabilita una routine dei turni di guardia e dei compiti a bordo della nave. Il calendario dei compiti viene affisso sulla porta della cabina del capitano e deve essere rispettata da tutti perché funzioni. Ciò permette di dare meno aria alla bocca e distrarsi di meno durante la navigazione. Effetto: +1 al punteggio di Autorità del Leader (se presente) Superior Team Effort [Teamwork Benefit] Dopo un anno trascorso insieme, tutti sono più affiatati nel svolgere le operazioni comuni. Effetto: Quando qualcuno usa l’azione di aiutare un altro in questa abilità, la CD è 5 invece di 10. Inventario Armamenti Ballista x2 Leggera, TxC-4, 3D8 danni/2 verso oggetti, 1 colpo/4rnd, critico 19-20 x2, gittata 36m, peso 0,2t, uomini richiesti: 2, costo 500mo Proiettili per ballista x30 1 mo l'uno Arpioni x14 Se usato a mano: 1D8, se infligge danni il bersaglio effettua RIF CD 10+danni subiti o è arpionato e deve effettuare Concentrazione CD 15 per castare. Se si vuole allontanare più di 9m dall'avversario, deve effettuare Forza contrapposta. Liberarsi è round completo che autoinfligge 1D8 o Guarire 15 per estrarre senza danni; ha penalità di -4 quando usata in mischia. 8 mo l'uno Attrezzatura Materie Prime [per carpenteria] 464 mo Attrezzatura per cucina 3 mo Strumenti di navigazione 25 mo Borsa del Guaritore x2 50 mo l'una Arnesi da Artigiano [carpentiere] x2 5 mo l'uno Attrezzatura da Scalata x4 80 mo l'uno Rete da Pesca [50kg] 50 mo Strumenti di Sartoria 1 mo Contenitori vari x45 27 litri l'uno Beni di Valore Bottiglia di vino buono [1l] x3 10 mo l'una Bottiglia di rum di Debark [1l] 15 mo l'una Spezie occidentali 82 mo Stocco a Lama Rapida Abile dei Von Trier 2000 mo Altro Carretto [porta max 0,5t] x1 Scialuppa + 4 remi (3 persone) x1 Vele di riserva [20mq] x2 Coperta pesante [2kg] x20 Manette x8 Catena [10m] x1 Piuma di Quaal, Ancora x1 Registro Equipaggio Nome Razza/Classe Ruolo Randal Ridley Umano Factotum Cuoco Besnik "Fortunale" Aghendor Umano Druido Vendicatore Capitano / Timoniere Sandrine Alamaire Umana Saggia bardica Primo Ufficiale / Interprete Ventura Fisher Umana Marinaio Cartografa / Secondo Timoniere Barbara Syvis Umana Strega Arcanista Nero Gomez Umano Flagello dei Mari Nostromo Arrigo Verdini Umano Artefice Geniere Asvig Vartija Umano Maresciallo Capoguerra Razul Matarov Elfo non-morto Ranger/Segugio Avanguardia Sigbjorn Hadozee Barbaro Carpentiere Tesoreria: 21'999 mo
  20. "Beh, io..." - c'è ancora più imbarazzo nella sua voce, ora che inizi ad enfatizzare il tuo interesse verso di lei. Giocherella nervosamente con le dita, grattandosi i palmi con le unghie, e ti guarda con quel mezzo sorriso che è ancora carico di timore reverenziale. Chissà a cosa deve essere abituata questa poveraccia, per emozionarsi ad una semplice domanda come la tua! Alla fine si decide a risponderti, anche se balbettante. "Southport" - dice. "E' ad Ovest, molto ad Ovest." Lo aggiunge quasi supponendo che tu non la conosca - cosa che in effetti è vera. Hai viaggiato, sì, ma il continente è grande e le tue avventure si sono rivolte per di più a Sud-Est. Un giorno, magari al ritorno dalla spedizione, potresti magari farci un pensierino: da Capo Ventura a Southport, la traversata di un continente intero. Chissà se qualcuno c'è mai riuscito. Beh, a parte Miranda. Una mezzelfa che riesce a fare una cosa del genere, di sicuro vale più di quanto sembra. La voce flebile e tremante si esprime in un sorriso più limpido e sincero, senza però togliere nulla alla sua intrinseca timidezza: "Lavoro e mi pagate. Le persone sono allegre, le tavole piene. Stare qui è il massimo che posso desiderare." Ora ne hai la sicurezza: tuo padre non importa quanto burbero, non incute alcun timore in quella ragazza. Deve aver visto molto di peggio, in vita sua. Quando sta per abbassare di nuovo lo sguardo, per un attimo si impettisce, e alza un dito per chiederti di aspettarla; si volta verso una mensola della cucina e prende un oggetto che non ricordavi fosse lì stamattina: un mestolo di legno intagliato alla elfica, sul cui manico c'è scritto, sempre in elfico: "Dareth shiral", lo traduci come "Buon viaggio". Te lo consegna solennemente, aggiungendo: "Nel mio dialetto, significa buona fortuna" dice, indicando l'iscrizione.
  21. Io sono d'accordo con questa visione. Nel manuale del DM c'è scritto chiaramente che puoi modificare i tiri di dado con dei modificatori di circostanza. Il punto è che, secondo me, queste "circostanze" includono anche un bonus/malus "fortuna" in base a quanto il PG sia coerente col mondo. Esempio lampante: PP e metagame. Premesso che se il mondo che hai costruito è fatto bene, ed è realistico, allora se un giocatore gioca male inevitabilmente condurrà il suo PG alla morte (quanto velocemente dipende dal livello di difficoltà della campagna). Anche nel mondo reale, se decidi di correre nudo per strada e picchiare la polizia, ti arrestano come minimo; se brandisci un'arma, ti sparano. Ma se ho dei PG di livello 10 che per una combinazione di metagame e PP si trovano in un luogo e fanno il cavolo che je pare, allora invece del classico "fulmine del master", sono più coerente ad aggiungere/togliere punteggi circostanziali alle prove che fanno. Esempio inverso: un giocatore molto bravo, se ha sfortuna coi dadi, lo salvo (un paio di volte al massimo) se davvero merita. Magari chi gioca solo di dado non è della mia stessa opinione, ma io sono uno fissato con la trama, e non mi piace che la sfortuna di un giocatore possa rovinare completamente la sua esperienza di gioco. Una volta un mio giocatore mi ha chiesto di giustificare ON-game il suo PG potentissimo morto contro un mostro banale (usa le mie stesse armi contro di me!): gli ho risposto che è come se il mondo stesso rifiutasse l'illogicità del suo personaggio e tendesse a correggere l'errore eliminandolo. Molto cosmico, ma non ha avuto più nulla da ridire.
  22. Baffogrigio, oltre ad essere estremamente indebitato, ha anche sempre avuto poca considerazione per il cibo di qualità. Ripensandoci, le due cose sono direttamente collegate. Ah, col senno di poi si potrebbe perfino dire che, una situazione del genere, fosse addirittura prevedibile! Ma tu, che fortunatamente hai preso solo la sua parte migliore (si spera!) riconosci il valore di un pasto, per quanto freddo e imperfetto. Ce ne sono molte di bettole, nei pressi del porto di Capo Ventura. Gli orfani dei pescatori le abitano, e ogni tanto la guardia cittadina viene a sgomberarle e porta tutti in orfanotrofio. Ahimè però la vita da reclusi - come tu adesso stai scoprendo - non è adatta a tutti, tantomeno ai più piccoli, che preferiscono la fame alla clausura. Ahimè se fossi da solo a dar loro da mangiare sai che non riuscirebbero a sopravvivere; c'è un'altra persona che ogni tanto hai visto con loro: è Josephine, il capitano delle guardie di Capo Ventura. Trovi strano come anche se ufficialmente sia lei a dare gli ordini di sgombero, tolta l'armatura venga personalmente a sfamare e curarsi dei più piccoli. Oggi non c'è, e i bambini chiamano solo il tuo nome. C'è un lato positivo per te, in tutto questo: gli orfani si fidano di te e sono dei ficcanaso nati. Una combinazione utile che dà i suoi frutti quando cerchi informazioni; qualcuno di loro avrà sicuramente sentito qualche conversazione tra adulti da riferirti. Quando abbandoni la catapecchia, tiri un sospiro di sollievo, consapevole che nei paraggi a quest'ora non c'è nessuno, e puoi muoverti senza bisogno di precauzioni particolari. I vicoli iniziano a riempirsi al calare della notte, quando i soggetti più malfamati iniziano i loro traffici, e le guardie cittadine scendono in strada per tentare di contrastarli. Quando torni alla Loggia, sei sicuro che nessuno ti abbia visto. [...] Miranda. Il suo nome è Miranda, ed è arrivata qualche settimana fa. Le piace la cioccolata, i budini, le melanzane grigliate e l'orata al forno con il sale grosso. Non mangia carne rossa, e lascia sempre la mollica del pane. A parte questo, non sai nulla di lei. La tua conoscenza delle persone, spesso, si limita ai loro gusti culinari ma, ehi! Da cosa mangia una persona, puoi capire tutto di lei! La mezzelfa ha indosso abiti che hanno i propri anni sulle spalle, e le dita in principio esili iniziano a rinforzarsi dei primi calli da lavoro. Resta in silenzio ad ascoltarti con lo sguardo sui suoi piedi, e non ti guarda in volto nemmeno quando le dici che è necessaria al funzionamento della baracca. Per qualche motivo, per ogni parola che esce dalla tua bocca si aspetta forse di essere rimproverata per qualcosa che ha fatto...ma compreso che il tuo era un discorso chiarificatore, si decide finalmente ad alzare gli occhi da terra, stupita. E' per lei la prima volta che qualcuno si preoccupa della sua opinione su ciò che fa. Aspetta ancora qualche secondo, cercando di capire se stai per pretendere qualcosa da lei. Nulla. Tutto qui? Dicono i suoi occhi. Imbarazzata dal suo stesso silenzio, abbozza un mezzo sorriso e inizia ad arrossire e mormora "Grazie...signore" a cui allega un inchino esitante, per poi rimettersi a lavare con rinnovato impegno, cercando di scrollarsi l'imbarazzo di dosso con il rumore della spazzola che gratta sulle pentole.
  23. Avete un continente intero Finora c'è un'unica città ad Ovest chiamata Saramar, che è quella da dove viene Kaleb.
  24. @Fezza ci servirà una nave più grande lol Ho paura di rallentare il gioco, ma posso provare a far funzionare le cose. La prenderò come una sfida con me stesso! @The Machine Arruolato! Unisciti alla gilda, presentati, e corri a fare un PG! Per qualsiasi cosa, chiedi pure!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.