
Tutti i contenuti pubblicati da marcoilberto
-
Acererak's Guide to Lichdom
Uno degli utenti della DL, marcoilberto, sta avendo un grande successo sulla DMs Guild e ci presenta il suo ultimo prodotto. Il lich è sempre stato uno dei mostri più potenti ed iconici di D&D. A livello meccanico purtroppo, la 5e diminuisce la pericolosità media di un mostro singolo affrontato da un gruppo nutrito e vogliamo rimediare a questo difetto. La Acererak's Guide to Lichdom, prendendo spunto dalla Guida di Van Richten ai Lich pubblicata negli anni '90 per AD&D 2E, fornisce un aiuto ai Dungeon Master per fare di un lich un vero antagonista principale degno di ogni campagna. Il volume illustra per prima cosa 40 nuovi tratti da aggiungere al blocco delle statistiche del lich, per rendere ciascuna di queste temibili creature unica e particolare, e passa poi ad illustrare delle tattiche da far utilizzare ai vostri lich. Sono presenti poi 4 esempi di statistiche di lich unici, ognuno creato utilizzando alcuni dei nuovi tratti, assieme a 4 nuovi mostri: 3 di essi sono potenziali alleati e servitori di un lich, mentre il quarto è il Baelnorn, un elfo diventato una forma particolare di lich per proteggere i tesori e le tombe del proprio clan. Concludono il volume 2 mappe da utilizzare come tane di un lich, 5 trappole da inserirvi e 2 nuovi oggetti magici. Visualizza articolo completo
-
Acererak's Guide to Lichdom
Il lich è sempre stato uno dei mostri più potenti ed iconici di D&D. A livello meccanico purtroppo, la 5e diminuisce la pericolosità media di un mostro singolo affrontato da un gruppo nutrito e vogliamo rimediare a questo difetto. La Acererak's Guide to Lichdom, prendendo spunto dalla Guida di Van Richten ai Lich pubblicata negli anni '90 per AD&D 2E, fornisce un aiuto ai Dungeon Master per fare di un lich un vero antagonista principale degno di ogni campagna. Il volume illustra per prima cosa 40 nuovi tratti da aggiungere al blocco delle statistiche del lich, per rendere ciascuna di queste temibili creature unica e particolare, e passa poi ad illustrare delle tattiche da far utilizzare ai vostri lich. Sono presenti poi 4 esempi di statistiche di lich unici, ognuno creato utilizzando alcuni dei nuovi tratti, assieme a 4 nuovi mostri: 3 di essi sono potenziali alleati e servitori di un lich, mentre il quarto è il Baelnorn, un elfo diventato una forma particolare di lich per proteggere i tesori e le tombe del proprio clan. Concludono il volume 2 mappe da utilizzare come tane di un lich, 5 trappole da inserirvi e 2 nuovi oggetti magici.
-
Avventure e Supplementi per 5E in Italiano di marcoilberto
Per un periodo di tempo limitato, sarà disponibile il bundle di tutti i contenuti di "Sign of the Dragon", al prezzo scontato del 50%! Lo trovate qui: https://www.dmsguild.com/product/298713/Sign-of-the-Dragon--BUNDLE?src=newest_community&filters=0_0_0_0_0_0_0_45480
-
Avventure e Supplementi per 5E in Italiano di marcoilberto
É uscita Acererak's Guide to Lichdom in Italiano, lo trovate qui: https://www.dmsguild.com/product/297242/Acereraks-Guide-to-Lichdom--Versione-Italiana?src=hottest_filtered&filters=0_0_0_0_0_0_0_45480 Scoprite i segreti dei lich dal più potente lich di tutti: Acererak. Le sue parole sono state fondamentali nel creare questo manoscritto di 32 pagine. Continuate a leggere per scoprire: - 40 nuovi tratti e azioni. - 4 nuovi lich pronti a diventare i prossimi grandi nemici nella vostra campagna. - 2 nuovi mostri e 1 nuovo PNG. - Il Baelnorn: un elfo lich buono che usa la necromanzia per proteggere il suo clan. - 2 nuovi oggetti magici. - 5 nuove trappole. - 2 mappe dettagliate delle tane dei lich. - 30 immagini di alta qualità e un'impaginazione di alto livello. - Collegamenti ipertestuali sia nell'indice che nel testo. Marco Bertini & Marco Fossati
-
Acererak's Guide to Lichdom
Ciao a tutti, apro questo topic per segnalare questo prodotto che ho creato insieme a Marco Fossati e pubblicato sulla DMSGuild: Acererak's Guide to Lichdom. Lo potete trovare qua: https://www.dmsguild.com/product/293989/Acereraks-Guide-to-Lichdom Per ora abbiamo venduto oltre 200 copie in appena due giorni, abbiamo ottenuto la "pick of the week" da parte della DMSGuild e siamo secondi nella classifica dei prodotti più popolari dell'intero sito.
- Amazon ordina 2 stagioni di Critical Role: The Legend of Vox Machina
-
Vendo Manuale dei Mostri Italiano e 30 D4
Ok, chiudo il post perchè ho venduto!
-
Vendo Manuale dei Mostri Italiano e 30 D4
Abito in Toscana, a Viareggio. Anche Pisa va bene (o Lucca Comics durante la fiera).
-
Vendo Manuale dei Mostri Italiano e 30 D4
Ciao, come da titolo vendo manuale dei mostri Italiano nuovo, ma con un piccolo difetto di stampa (c'è un topo che copre parzialmente delle statistiche del mulo, come riportato in foto), per il resto il libro è in ottime condizioni (foto). Vendo a metà prezzo, 25€, più spese di spedizione a carico dell'acquirente (2 euro piego libri normale, 5 euro piego di libri raccomandato). Inoltre vendo 30 dadi da 4 facce rossi nuovi (utili per le pozioni e i dardi incantati, li vendo perché ne ho acquistati troppi). Li vendo per 10 euro, più spese di spedizione con corriere (circa 5 euro). Allego foto per entrambi.
-
Percezione Passiva e Nascondersi
Grazie a tutti per le risposte! Credo che opterò per Percezione Passiva (con svantaggio) contrapposta ad una prova di nascondersi (i mostri, dei ghast, sono nascosti dietro a dei muri e a degli alberi nel bosco in attesa che i personaggi passino per colpirli di sorpresa)
-
Percezione Passiva e Nascondersi
I personaggi possono trovare dei mostri dietro delle palizzate (ovvero nascosti dietro muri) attraverso la percezione passiva? Come funziona in questi casi?
-
La Seconda Alba Nera, avventura italiana per D&D, in sconto del 25%!
La Seconda Alba Nera in lingua inglese ha raggiunto il traguardo "Best Gold Seller"! HAPPY HALLOWEEN! Se per Halloween non sai ancora cosa giocare, quest'avventura piena di adrenalina, non morti e sfide è in sconto del 25% fino al 31 Ottobre in lingua italiana: https://www.dmsguild.com/product/261353/La-Seconda-Alba-Nera?src=hottest_filtered&filters=0_0_0_0_0_0_0_45480
-
Nuova OGL e vecchia OGL
Se ti metti d'accordo con l'autore, poi ci pensa lui a quella.
-
Avventure e Supplementi per 5E in Italiano di marcoilberto
La Seconda Alba Nera in lingua inglese ha raggiunto il traguardo "Best Gold Seller"! Se per Halloween non sai ancora cosa giocare, quest'avventura piena di adrenalina, non morti e sfide è in sconto del 25% fino al 31 Ottobre in lingua italiana: https://www.dmsguild.com/product/261353/La-Seconda-Alba-Nera?src=hottest_filtered&filters=0_0_0_0_0_0_0_45480
-
Nuova OGL e vecchia OGL
Allora, sulla traduzione non ne sarei così sicuro. Prendere spunto e prendere pezzi ok, riportare l'intero lavoro originale, semplicemente in un'altra lingua credo abbia bisogno del permesso dell'autore, però non ne ho la certezza assoluta. In ogni caso, se sei interessato a tradurre qualcosa, ti consiglio di contattare l'autore a scanso di equivoci.
-
Nuova OGL e vecchia OGL
Ok, allora sto zitto e incasso il complimento e grazie 😄 Adesso ho in lavorazione la guerra per il trono, il seguito della seconda alba nera e un supplemento per il lich, seguito da vault of magic 2! Bollono tanti progetti in pentola! Mi riferivo esclusivamente alla piattaforma, non al tipo che di licenza (comunque la OGL vende meno di D&D ma tira comunque tantissimo, basti vedere tutte le pubblicazioni uscite finora).
-
Nuova OGL e vecchia OGL
Ti ringrazio per il complimento ma non esageriamo! XD Esattamente! L'altro giorno sul gruppo facebook degli autori c'è stata proprio una accesa discussione su questo punto, dato che la quasi totalità degli scrittori è fortemente contraria a questo aspetto. Non so se le lamentele della community modificheranno la situazione, ma al momento questo è lo stato delle cose. Ovviamente molti autori non si comporteranno mai in questo modo, perchè c'è rispetto, ma qualche stronz* si trova e purtroppo questo rischio si corre! Inoltre pubblicando sulla DMSGuild, cedi a loro tutti i diritti esclusivi delle tue opere, volendo la WOTC potrebbe pure creare un contenuto ufficiale utilizzando i tuoi materiale e senza riconoscerti alcunché (non credo che la WOTC si comporterebbe mai così, non avrebbe senso, oltre a farsi cattività pubblicità, ma teoricamente potrebbe) - almeno temo. La OGL è molto più coperta e da garanzie in più, ma non puoi usare un sacco di termini e di materiale sotto copyright (un sacco di mostri, ambientazioni ufficiali di DD e così via). Detto questo la DMSGuild rimane comunque molto più remunerativa e ha un mercato molto più ampio, almeno secondo la mia minima esperienza e secondo quello che ho letto in giro.
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Historia
Ok, ti dico con sincerità che sono molto ignorante riguardo il tema dei kickstarter; credevo che una volta lanciato un progetto, esso fosse quasi totalmente definito. Invece, deduco che sia esattamente il contrario... Ma quindi, da totale ignorante della materia, la domanda è: per far partire un progetto di kickstarter, fondamentalmente bastano qualche immagine, un'idea del progetto e la parola di artisti/autori che in caso affermativo lavorino al progetto? Quanto deve sviluppare una persona, prima di lanciarne uno?
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Historia
Uscirà così tardi?
-
Avventure e Supplementi per 5E in Italiano di marcoilberto
Ragazzi, è con sommo orgoglio e soddisfazione che annuncio finalmente l'uscita in Italiano di Vault of Magic! All'interno di Vault of Magic scoprirete nuovi misteriosi oggetti magici e terribili e potenti incantesimi, nello specifico: - 55 nuovi oggetti magici - 16 nuove magie - Più di 40 stock art - Un’impaginazione di altissimo livello. - Indice ipertestuale, per trovare velocemente ciò di cui hai bisogno - Tabelle riassuntive degli oggetti magici, divisi per rarità. Marco Fossati è l'autore del testo, mentre io ho curato il layout e la parte grafica! Lo trovate qui: https://www.dmsguild.com/product/291211/Vault-of-Magic--Versione-Italiana
-
Vault of Magic disponibile in Italiano!
Esatto, per la traduzione polacca abbiamo optato per il doppio titolo!
-
Vault of Magic disponibile in Italiano!
Grazie mille! Non ci piaceva moltissimo e abbiamo optato per il titolo originale, però grazie del suggerimento. Magari potremmo cambiarlo e implementarlo a breve!
-
Vault of Magic disponibile in Italiano!
Per quanto riguarda questo lavoro esattamente, abbiamo prima pubblicato in inglese e poi in italiano. Lo abbiamo fatto per due motivi principalmente: da una parte l'autore gioca e scrive in inglese, dall'altra parte perché il mercato è più grosso. "La Seconda Alba Nera", invece, è stata pubblicata prima in italiano e successivamente in inglese (fondamentalmente perché l'ho scritta in italiano).
-
Vault of Magic disponibile in Italiano!
Ciao Grimorio, grazie per i complimenti e per l'interesse dimostrato! Abbiamo deciso di lasciare il titolo originale perché una traduzione Italiana suonava davvero male. Gli autori di questo lavoro siamo io e Marco Fossati, mentre la Seconda Alba Nera l'ho scritta io. Se vuoi tradurre lavori presenti sulla DMSGuild in Italiano, non saprei; prova a chiedere agli autori e sentire loro se ti concedono di tradurla in Italiano (dietro un compenso ovviamente o delle royalties). In questo caso, sentiti ringraziamenti a @Hicks, che si è occupato della traduzione Italiana!
-
Vault of Magic disponibile in Italiano!
Ragazzi, è con sommo orgoglio e soddisfazione che annuncio finalmente l'uscita in Italiano di Vault of Magic! Questo supplemento ha raggiunto in 30 giorni Il traguardo del "Best Gold Seller", un obbiettivo raggiunto solo dall'1,5% di tutti i prodotti all'interno della DMSGuild, riuscendo a raggiungere la 4° posizione della classifica internazionale e raccogliendo un sacco di commenti entusiasti. Inoltre, anche se non siamo certi di questo dato, siamo stati i primi Italiani a raggiungere quest'obbiettivo! Dentro puoi trovare una preview gratuita ---> https://www.dmsguild.com/product/291211/Vault-of-Magic--Versione-Italiana?view_as_pub=1 All'interno di Vault of Magic scoprirete nuovi misteriosi oggetti magici e terribili e potenti incantesimi, nello specifico: - 55 nuovi oggetti magici - 16 nuove magie - Più di 40 stock art - Un’impaginazione di altissimo livello. - Indice ipertestuale, per trovare velocemente ciò di cui hai bisogno - Tabelle riassuntive degli oggetti magici, divisi per rarità. Marco Fossati è l'autore del testo, mentre io ho curato il layout e la parte grafica!