
Tutti i contenuti pubblicati da Albedo
-
Gli eroi senza tempo
La via in cui siete viene illuminata da luci blu e poco dopo un'auto bianca e nera coi lampeggianti accedi della polizia entra nella vietta seguirà da un minivan anch'esso bianco e nero coi lampeggianti accesi. L'auto si ferma a breve distanza da voi e dietro ad essa il minivan. Dall'auto scendono una poliziotta e un poliziotto. La prima vi di avvicina ulteriormente. Buongiorno signori. Posso sapere cosa state facendo e di qui?
-
Gli eroi senza tempo
Capito. Sorride Ruriko. Non vogliamo forzare nessuno. Vi auguriamo un buon soggiorno e di trovare ciò che cercate. Quanto a chi ha toccato la chiave aggiunge Erica ogni giorno qualcuno lavora fa. Come posso sapere chi fosse e cosa abbia fatto? In fondo è solo una chiave appesa a un muro. Non basta solo credere a una cosa perché questa si concretizzi. Ma non vuole dire che non dovete credere e continuare il vostro viaggio interiore. Tutte e cinque fanno in inchino di commiato e si allontanano lasciandovi da soli nella via.
-
Servizio
Concordo con la prima parte, volevo solo ricordarvi che un materasso è più comodo dei san pietrini! Per la balestra libero di farlo, ma non garantisco che la troverai o che la troverai in tempi brevi. Per la tipologia della spada cosa intendi?
-
Servizio
A scanso di equivoci avete tutti una conda stanza in un albergo in città a circa 30 minuti a piedi dal tempio. Se poi preferite dormire per strada di notte in una città di montagna non posso impedirvelo.
-
Gli eroi senza tempo
Ruriko solleva un sopracciglio. Come se ci fosse qualcosa di quello che state dicendo che non riesce a capire. Scusate, il tempio riaprirà domani mattina, veramente volete passare in questa via tutto il pomeriggio e la notte? La festa è la normale festa estiva, solo che uno dei vecchi gazebo deve essere rifatto per motivi di sicurezza anti incendio. E nessuna di noi vuole separarvi, tant'è che vi abbiamo proposto di passar eil pomeriggio tutti insieme per visitare altre cose e mangiare in allegria tutti assieme. Sospira Comprendo che forse potreste trovare sospetta improvvisa gentilezza e cordialità... comprendo che gli antichi modo di fare non siano più tanto in voga, ma vi assicuro che non abbiamo alcuna intenzione ostile nei vostri confronti. Erika posa una mano sul braccio dell'amica. Credo che alcuni di loro abbiano avuto motivi molto personali e particolari per giungere qui, dovremmo capire le loro motivazioni nel sospettare e nell'essere diffidenti. lancia un'occhiata al muro del tempio La chiava dell'illuminazione è una chiava appesa a un muro all'interno di un corridoio stretto e buio, si dice che chi riesca a toccarla avrà una sorta di illuminazione spirituale. Rendere la propria vita migliore. Nagisa e Natsu si scambiano un'occhiata, e poi Nagisa vi sorride. Comunque l'invito a mangiare qualcosa assieme a fare un giro della città assieme resta valido. E domani mattina potrete tornare qui. e magari anche visitare un posto molto particolare. è un piccolo tempio sulla montagna qui vicino, ci si arriva attraverso una bellissimo viale con dei cedri secolari. Al tempio vi è una fonte che si dice possa esaudire un desiderio spirituale. E mal che vada ci si è fatti una bella passeggiata nella natura. Mayu fa un passo avanti. Se vi va vi possiamo offrire la cena e un paio di birre o di sake se preferite, domani mattina vi accompagniamo al tempio in montagna e poi diretti qui al tempio di zenkoji sia per la chiave che per veder ei fuochi d'artificio. Vi va? E vi guarda con sguardo da cucciolo abbandonato in autostrada durante un temporale.
-
Gli eroi senza tempo
Le ragazze si guardano l'un l'altra e borbottano qualcosa fra loro per poi riportare l'attenzione verso di voi. È Nagisa a parlare. John parla in modo curioso. Comunque il tempio non è chiuso improvvisamente. Stanno preparando per una festa. Strano che in hotel non vi abbiano detto. È non è strano che degli stranieri si trovino qui... Questo è il posto più famoso di Nagano. Erika si avvicina a Gabriele. Non mi interessa tanto far feste e bere come le altre, quindi se per te va bene ti posso spiegare altro della chiave e del tempio. Natsu fa il broncio e incrocia le braccia al petto. Non c'è nulla di male a bere un po' in compagnia. Non succede nulla di male! Mayu invece sorride a Eleonor. Mi spiace che sei spaesata e disorientate. Se vuoi confidarti forse insieme possiamo trovare una soluzione. Comunque ci sono anche molti piatti senza carne o pesce ma ricchi di verdure. Eriko guarda John e Samantha. Siamo in Giappone bene o male tutti sappiamo qualcosa di arti marziali e filosofia e cose mistiche varie.
-
Gli eroi senza tempo
Oh... mi scuso altro inchino Mi chiamo Ruriko e le mie amiche sono Mayu, Nagisa, Natsu ed Erika. No, non lavoriamo qui, ma prima abbiamo visto dei bambini strappare via i cartelli d'avviso dai portoni. Mayu sorride a Samantha. L' okonomiyaki è un piatto di uova, verdura, polpo o carne cotto alla piastra direttamente sul tavolo e mangiato con salse varie.... quanto ai tempi... Natsu interrompe l'amica.... in ogni caso è sempre un momento buono pe runa bella birra ghiacciata! gabriele non hanno nè badge, nè cordini al collo che possano far pensare che li possano avere magari sotto le giacche o dietro le spalle o altro.
-
Gli eroi senza tempo
Oggi il tempio è chiuso per manutenzione urgente Una voce femminile vi fa girare e vi ritrovate innanzi a cinque ragazze locali. Ad aver gridato è una ragazza dai capelli rossicci e tagliati corti. La ragazza arrossisce e fa un passo in avanti verso di voi. Sono veramente spiaciuta per il disguido. Vi chiedo scusa. Fa un profondo inchino. Un altra ragazza, un po’ più bassa, con i capelli neri tenuti in due code che le scendono sulle spalle e una frangetta che le copre tutta la fronte Se volete possiamo indicarvi un altro tempio interessante… o indicarvi dove mangiare dell’ottimo okonomiyaki. La terza ragazza l’affianca, ha il viso tondo e la classica pettinatura formale delle ragazze giapponesi. Ma se preferite mangiare altro, possiamo comunque aiutarvi. La quarta ragazza si intromette fra le amiche, ha i capelli a caschetto, e il viso da furbetta. Si può anche bere qualcosa in compagnia, ovviamente! Anche se non sembra abbiamo tutte più di 21 anni! L’ultima, con capelli mossi e occhiali dalla montatura leggera, si limita a sospirare e a incrociare le braccia al petto. tutti nessuna delle ragazze assomiglia alla vostra "amica" misteriosa
-
Servizio
Si è plausibile.
-
Gli eroi senza tempo
Gabriele I muri sono in.. muratura e alti più di 2 metri con vegetazione ancora più alta dietro.. quindi non puoi vedere l'area del tempio. Senti radi rumori da falegname tipo assi segate e martellate Le porte sono ben chiuse. Noti tracce di nastro adesivo alle porte.
-
Servizio
@Steven Art 74 ho editato il tuo post di gioco per lasciare solo la parte in italiano (la battuta quindi l'ho lasciata in italiano). Fate conto che finché siete ai giorni nostri tutti vi parleranno in inglese che narrativamente lo rendo in italiano, esattamente come un adattamento (libro o film che sia) @shadyfighter07 ci sei? Ricordati anche di attivare il follow della disussione di gioco. per ogni domanda o dubbio chiedi pure.
-
Gli eroi senza tempo
Gabriele sul tempio e la chiave dell'illuminazione o del paradiso trovi che è un attrattiva sia religiosa che turistica, in un certo senso, Si tratta una chiava appesa a una parete all'interno di uno stretto corridoio completamente al buio che si trova sotto a quello che potrebbe essere definito altare del tempio, Secondo al tradizione chi dovesse riuscire a toccarla nel buio troverà l'illuminazione. il tempio custodisce la prima statua di budda portata in Giappone, ma non è possibile vederla. in rare occasioni ne viene esposta una copia sacra. il tempio ha anche un bel giardino visitabile al costo di 600 yen,
-
Servizio
@MattoMatteo sì scusa, errorissimo mio, poi correggo il mio post. @Steven Art 74 in breve vi ritrovate tutti d cinque da soli in strada davanti a un portone chiuso. Potete interagire come potete fare tutte le riflessioni che volete.
-
Servizio
E si inizia! Gli eroi senza tempo - In gioco - Dragons´ Lair
-
Gli eroi senza tempo
Si inizia! Ricordo le regole del (questo) pbf: All’inizio del post indicare sempre il nome del pg I dialoghi vanno in grassetto I pensieri in colore diverso Ciò che accade lontano dagli altri va in spoiler Le note “tecniche” (bonus, skill, danni in attacco etc) vanno in spoiler Se siete separati dagli altri ma con qualcuno indicatelo all’inizio post, esempio. Tizio con caio in cucina Siete liberissimi di leggere gli spoiler (anche perché non posso impedirlo) però evitiamo di fare metagame. Se non fate azioni in quella scena indicatelo cosi non si aspetta inutilmente un intervento inesistente Ogni domanda o dubbio nel tread di servizio Per l’iniziativa in combattimento (al fine di velocizzare e dar modo a tutti di postare quando possono senza aspettare gli altri) sarà sempre voi – avversari ( o viceversa a seconda della media delle iniziative) poi io nel descrivere gli esiti riordinerò le vostre azioni secondo la vostra iniziativa (quindi potete anche mettere sotto spoiler cose tipo attacco x se caio lo ferisce o Y se caio lo manca) dovrebbe essere tutto. Ed ora… Sigla! GLI EROI SENZA TEMPO Eleanor Da quando riesci a sentire la tua voce interiore ti senti molto meglio e sopratutto vedi ciò che ti circonda con occhi nuovi, cogli particolari che prima non notavi. Sei tornata nella casa dei tuoi genitori per il giorno del ringraziamento, e, non sai nemmeno tu perché, ti sei messa a guardare le vecchie foto degli album di famiglia. Il primo album è la tua nascita in clinica. Tu, un fagottino avvolto in una copertina rosa, in braccio alla mamma, accanto papà, tua zia Tessy e dietro fra le infermiere noti una ragazza orientale, dai capelli lisci e con una maglietta verde. Sfogli le pagine… il tuo primo giorno di scuola! Tu indossi un vestitino imbarazzante in stile principessa, i capelli rossi che ti cadono sulle spalle. Accanto al muro della scuola… una ragazza orientale con i capelli acconciati a formare una coda laterale e un dolce sorriso sul volto. Festa di diploma in una pizzeria italiana. Il tavolo con i resti di pizza e bottiglie di coca-cola rovesciate, tutti voi in posa, amici di cui non ricordi nemmeno più il nome. Al tavolo accanto al vostro una ragazza giapponese con i codini e che decisamente sta brindando per voi. Un brivido ti corre lungo la schiena. Torni indietro e riguardi le altre foto, le tiri fuori, le confronti… è la stessa persona orientale. Nelle foto più importanti della tua vita lei è li. Ed è felice per te. Non può essere una coincidenza. L’angoscia ti assale, prendi lo smartphone, scorri le foto fino a quella del tuo ingresso all’università, un selfie. E lei è dietro di te, appoggiata a un albero, indossa una maglia con scritto NAGANO e indica la scritta e se stessa. Sei più che sicura che ti stia invitando ad andare a Nagano. Ancora non ti capaciti del tutto. È stato tutto così impulsivo… ma ora ti trovi a Nagano e dopo il check in al Nagano Inn, la tua prima tappa è il tempo Zenkoji dove si trova un posto chiamato “chiave dell’illuminazione” Jay Non ne sei proprio sicuro. Ma lo sei abbastanza, per quanto la cosa sia assurda: la bidella che ti salvò chiudendoti nello sgabuzzino assieme a lei mentre un pazzo sparava a scuola alle elementari, e la tua compagna di studi che nessuno conosce, sono la stessa persona. E sicuramente era suo il biglietto da visita del Nagano Inn, albergo ed economico di Nagano che hai trovato fra le pagine del tuo libro l’ultima volta che avete studiato assieme. Forse sei stato impulsivo. Ma ormai hai fatto il check in nell’albergo e ti stai dirigendo al tempio di Zenkoji per vedere la misteriose “chiave dell’illuminazione” Gabriele Hai passato tre giorni a spulciare ogni singolo file degli archivi, segnalazioni e quant’altro fosse a disposizione dell’Arma, ma non hai trovato nulla sulla misteriosa, e apparentemente eternamente giovane, ragazza giapponese sempre presente nella tua vita, ma sempre in modo discreto, quasi fosse un angelo custode. Scuoti al testa, queste sono cose assurde… e non sei in una partita di D&D! Poi tornato a casa non sai bene perché, hai preso un vecchio libro illustrato di quando eri piccolo e chissà come scampato a traslochi e pulizie varie. Lo sfogli sorridendo, ne accarezzi le pagine come se fosse un vecchio amico, ora ricordi era il libro che ti regalò la tua catechista, la donna misteriosa. Sfogli un’ultima pagina e ti blocchi: c’è una cartolina illustrata che non ricordi di aver mai visto. Raffigura una cittadina in una conca fra dei monti. La giri. Dietro c’è scritto solo il tuo nome, e in alto il luogo: Nagano, Giappone. Scuoti la testa mentre esci dal Nagano Inn, l’hotel in cui alloggerai per il tuo soggiorno di ricerca in Giappone. Ancora non riesci a capire come il capitano sia stato così permissivo nel concederti una licenza così lunga. Non importa, l’importante è che ora tu sia in Giappone, e come prima meta ti dirigi al tempio Zenkoji per vedere la così detta chiave dell’illuminazione. Samantha Esci dalla hall del Nagano Inn e ti avvi verso il tempio Zenkoji come ti ha consigliato la receptionist. Non puoi fare a meno di ripensare alle stranezze che ti hanno portata qui. E più ci ripensi più cose ti tornano in mente. A partire dalla baby sitter che ti curava quando i tuoi genitori erano via per lavoro. Quella ragazza giapponese era simpatica e divertente… solo che nessuno le aveva mai chiesto di farti da baby sitter. Ed anche la ragazza orientale che ti difese quando avevi 8 anni, eri gracile e venivi bullizzata da tutti. Identica a colei che ti indirizzò alla tua prima palestra di lotta sconsigliandoti al tua prima scelta, che risultò poi essere un covo di prostituzione. Ma sopratutto ancora identica alla poliziotta che ti fermò per un controllo mentre stavi andando a un in contro trattenendoti a lungo. Eri irritata, ma ti salvò dall’incendio del palazzetto dello sport. Hai ancora impressa in mente l’immagine delle fiamme, dei vigili del fuoco… e del biglietto da visita del Nagano Inn che la poliziotta, il tuo angelo, ti diede restituendoti la patente. John Nel tuo girovagare per il Giappone inizi anche a chiederti quanto di quello che tu stia facendo sia razionale. D’altronde il caporale Min non ti aveva detto che assomigliavi tanto a una statua che aveva visto in Italia vicino alla base USAF di Aviano? Però… però anche la ragazza che ti ha salvato quando tre mesi l’osprey su cui eri imbarcato ha dovuto fare un ammaraggio d’emergenza somigliava così tanto alla tua tata… e sopratutto nessuno dei tuoi commilitoni l’ha vista! Ma sopratutto la settimana scorsa l’hai rivista. Identica alla tua tata, cambiava solo la pettinatura. L’hai vista solo per qualche secondo nel riflesso del finestrino del pulman, ma quando ti sei girato lei non c’era, ma c’era la pubblicità di un albergo: il Nagano Inn Nagano. Un segnale? Nel dubbio… hai appena fatto il check-in al Nagano Inn e ti sei avviato verso il tempio di Zenkoji per provare la famosa “chiave dell’illuminazione” Uno alla volta giungete nella via che porta al tempio. È una stradina lievemente in salita che costeggia su un alto il muro di cinta del tempio mentre sull’altro lato si aprono diverse casette in legno anticipate da piccoli giardini in pieno stile giapponese. Il verde e la tranquillità vi rilassano… ma non riuscite a capire come entrare nell’area del tempio, anche perché ci sono due cancelli chiusi. Bisognerà suonare? E a quale?
-
Servizio
Gabriele va benissimo italiano. Anzi se dell'Arma/forestale tanto meglio. non c'è alcun motivo per cambiarlo. Per la parte dei giovani nostri scriverò in italiano dando per scontato che sia una traduzione dell'inglese ( anche perché se mi metto a scrivere in lingue diverse dovrei anche nihongo o kakimasu. Demo anatatachi wa nihongo o wakarimasen. Tanbun. Per il nome della ragazza misteriosa se non lo sapete avete mai saputo non ricordate tanto meglio. Al caso sono sempre nomi diversi. In ogni modo quella parte è a posto per tutti tranne per @Steven Art 74 di cui attendo nome e BG.
-
Servizio
Se @Steven Art 74 mi dà nel frattempo nome del PG e una bozza di BG posso preparare il primo post. Per le schede non c'è fretta.
-
Servizio
Infatti nessun effetto "5 samurai" o "Sailor Moon"... O almeno non troppo evidente :) Per l'equipaggiamento segnatevi (se le usate ovviamente) 1 armatura e 1 sola arma (la principale del PG) se richiesto dalla classe 1 libro incantesimi. E nient'altro (ma indicatemi eventuali famigli e compagni animali che poi arriveranno!)
-
Servizio
I colori presi sono Casa - bianco - ranger Matto Matteo - blu - monaco/ladro (all'incirca) Dardan - verde - stregone/fattucchiera Shadyfighter - viola - barbaro
-
Servizio
Come da titolo della gilda .. okairi! Bentornato! Un PG in più non è alcun problema per me.
-
proposta
A grandi linee va bene. Ti mando l'invito.
-
Servizio
Ok
-
Servizio
Allora... Non ci sono non morti. Per la struttura dell'avventura non so possono aggiungere personaggi in corso, possono essere sostituiti ma non aggiunti. Se siete in tre sarà leggermente più breve. Non fatevi paranoie da party perfetto.
-
Personaggi giocanti
Postate qui SOLO i link alle schede dei vostri personaggi. Tutto il resto nel topic di servizio.
-
Servizio
Per le schede metterò un tread in cui potete i link alle schede di solito fatti su myth-weavers. Ma va bene anche un link a Google doc e la scheda fatta in excel.