Tutti i contenuti pubblicati da Corvo
-
Diablo III
Il barbaro non poteva mancare, mentre il medico stregone e trashissimo, però secondo me è da provare.
-
Diablo III
La blizzard non ha mai cambiato il suo ritmo di uscita dei giochi: era lenta ancora prima dell'uscita di wow, per il semplice fatto che è nella loro politica non fare uscire un gioco finchè non è esattamente come lo volevano all'inizio. Piuttosto, accantonano il progetto (cosa che hanno già fatto con un paio di giochi, mai usciti).
-
Diablo III
Conoscendo i tempi della Blizzard, ci faranno sbavare almeno per un altro annetto.
-
Diablo III
WoW è tutto fuorchè un abominio e con Warcraft (1, 2 o 3) non c'entra una mazza, perchè ne prende solo l'ambientazione e il nome. Sarebbe come dire che uno sparatutto come Call of Duty 2 (ambientato durante la seconda guerra mondiale) ha rovinato un gioco come Axis & Allies. Sono due giochi diversi, entrambi molto divertenti, ma diversi. Lascia stare i niubbi che giocano solo a WoW pensando che esista solo quello: la Blizzard, di suo, non c'entra. Ha sempre fatto un lavoro encomiabile sul piano tecnico e del gameplay. Tutti i suoi giochi sono programmati da dio, giocabilissimi, divertenti e sbancano ogni anno i botteghini.
-
Diablo III
Giusto. Ricordo inoltre che battle.net non è a pagamento, e che diablo 3, non essendo un massive online, sarà giocabile online gratis. Oddio, e che altri giochi ha rovinato la Blizzard finora? L'unico su cui ho storto un po'il naso è stato Warcraft 3, ma guarda caso è stato l'ennesimo boom di vendite: la Blizzard non si smentisce mai, fa uscire un nuovo gioco ogni morte di papa, ma ogni volta è il gioco dell'anno.
-
Combattere con due armi
Chiedo scusa, ho appena letto cosa fa il potere Twin Strike del ranger. In pratica fa il doppio degli attacchi delle altre classi e senza malus? Mi pare un po'esagerato... :\
-
D&DI - Rules Compedium
Ma l'assenza dei mostri del Monster Manual mancano per scelta? Saranno abilitati per chi paga?
-
Le penalità di Armatura e Scudo si sommano?
Mi pare che nei capitoli finali del PHB sia specificato che i malus non hanno tipo e si sommano sempre. Per i bonus, invece, la questione è diversa.
-
Giocare Senza Master?
Sono in parte d'accordo, però ritengo che l'interpretazione senza un master sia un po'troppo fine a sè stessa: serve almeno qualcuno che descriva le situazioni e le faccia evolvere gestendo il comportamento dei PNG. Naturalmente non mi sto riferendo al combattimento ma all puro role playing.
-
Giocare Senza Master?
E per forza: come fa uno stile di masterizzazione ad essere senza master?
-
Giocare Senza Master?
Finchè resta solo un capitoletto nel MDM non mi preoccupo più di tanto. Ciò che mi preoccupa invece è che sul manuale del giocatore c'è scritto troppe volte "per questo chiedi il permesso al tuo master"... come se normalmente non si dovesse parlare col master per qualunque cosa.
-
Giocare Senza Master?
Bello. A sto punto posso pure giocare da solo. Mi faccio le avventure. Me le gioco. Me le vinco. :\
-
Multiclasse?
Il fatto di giocare in un mondo "fantasy di stampo classico" implica che una situazione come quella ipotizzata da Dedalo non sia possibile? Forse non avete capito che il discorso che si sta facendo qui è di puro role playing, lasciate a casa statistiche e livelli: a favore di un regolamento più bilanciato, la quarta edizione limita le possibilità di background per il proprio PG al di là di ogni coerenza. Ciò va contro ogni concezione classica di gioco di ruolo.
-
[HR] D&D 4E Custom
Domanda niubba: a cosa serve limitare gli HP guaribili col riposo se bastano 4 second wind per tornare a full ed una notte di riposo per riavere tutti gli usi dei second wind? Per me va ristrutturato l'intero concetto di punti ferita e di second wind.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Cosa intendi per controllo narrativo?
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Se fosse una questione di combinazione mia e del nemico, energie e ambiente, non dovrei neanche poter scegliere quando usare un potere.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Beh io intendevo tutti i tipi di potere: marziali, arcani, divini, etc... Comunque era proprio ciò che temevo, a quanto pare: non esiste una spiegazione univoca ed elegante, a meno di non crearsela ad hoc (ma per quanto ci pensi, non mi viene in mente nulla di buono). Voi l'avete risolta in qualche modo o, semplicemente, non la considerate una cosa importante?
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Quindi il fatto di passare da un incontro all'altro non implica di per sè la ricarica di tutti i poteri di tipo encounter, dico bene? A questo punto però mi viene un dubbio sul realismo della cosa: probabilmente ne avrete già discusso ampliamente, ma il fatto di non poter più usare un potere se non ci si riposa 5 minuti dipende dallo stress fisico/mentale, giusto? Allora non sarebbe più sensato non poter usare alcun altro potere, prima di riposarsi? Insomma, è come se ciascun potere avesse la sua batteria energetica dedicata, mi pare un po'difficile da interpretare in termini di realismo. E'come se uno potesse essere "troppo stanco per correre 5 km" ma "non abbastanza stanco da rinunciare ad una partita di calcio". :\
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Tranquillo, ho i manuali in inglese. Grazie per la risposta celere, controllerò.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Salve a tutti. Premetto che per mancanza di tempo non ho ancora potuto leggere approfonditamente i manuali; avrei un dubbio al quale non ho ancora trovato risposta. Come è ormai noto a tutti, in quarta edizione ci sono dei poteri usabili una volta a incontro. Il problema è che non mi è proprio chiara la definizione di incontro e, da master, non so come gestire alcune situazioni in merito all'uso di questi poteri. Nei manuali è spiegato che queste abilità non possono essere usate più di una volta ad incontro perchè richiedono un po'di riposo, il punto è che non riesco a quantificare questo riposo in termini di tempo e non so dunque come gestirli durante il tempo di sessione esterno agli incontri (sempre che non abbia capito male e che non sia in realtà da dividere tutto in incontri). Qualcuno di voi potrebbe gentilmente spiegarmi la cosa, o quantomeno indirizzarmi alla giusta sezione dei manuali dove ciò viene spiegato? Grazie in anticipo.
- Combattere con 2 armi
- Combattere con 2 armi
-
The Elder Scrolls 4: Oblivion
Se volete potete già ordinarlo: http://store.yahoo.com/take2store/ è in 2 versioni, normale e Collector's. Quest'ultima contiene in più un dvd bonus con il "Making of" (Peter Jackson rulez), una mini-guida all'impero (tipo libretto del turista, LOL) ed una riproduzione di un Septim, il conio del gioco.
-
The Elder Scrolls 4: Oblivion
è ufficiale: Recommended: * 3 Ghz Intel Pentium 4 or equivalent processor * 1 GB System RAM * ATI X800 series, NVIDIA GeForce 6800 series, or higher video card Minimum System Requirements: * Windows XP * 512MB System RAM * 2 Ghz Intel Pentium 4 or equivalent processor * 128MB Direct3D compatible video card * and DirectX 9.0 compatible driver; * 8x DVD-ROM drive * 4.6 GB free hard disk space * DirectX 9.0c (included) * DirectX 8.1 compatible sound card * Keyboard, Mouse Supported Video Card Chipsets: * ATI X1900 series * ATI X1800 series * ATI X1600 series * ATI X1300 series * ATI X850 series * ATI x800 series * ATI x700 series * ATI x600 series * ATI Radeon 9800 series * ATI Radeon 9700 series * ATI Radeon 9600 series * ATI Radeon 9500 series * NVIDIA GeForce 7800 series * NVIDIA GeForce 6800 series * NVIDIA GeForce 6600 series * NVIDIA GeForce 6200 series * NVIDIA GeForce FX series
-
Peggior film di sempre
No dai, è carino invece... mi ha fatto troppo ridere con le divinità egizie che giocano a Monopoli x passare il tempo! XD