Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

FeAnPi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi

  1. Veni, vidi, volui. O, per i non latinofoni (perdonandomi una piccola libertà di traduzione), venni (nel forum), vidi (il manuale), volli (acquistarlo).
  2. Più che altro, io campo bene (forse anche meglio) col GdR cartaceo, ma se vogliono fare una cosa informatizzata mi aspetto che la facciano bene. E secondo me Pottermore, da quel che ho letto, è uno strumento che sta sfruttando l'informatica a dovere senza limitarsi a "anziché su carta i libri ora sono su una tavoletta, gran rivoluzione!" come invece si sta facendo di questi tempi. "Superare il libro" non vuol dire ricorrere a un supporto diverso, vuol dire semmai sfruttare tutti i nuovi mezzi offerti da internet per creare qualcosa di diverso.
  3. Sai bene, Aza, che per me (ovvero: per il MIO punto di vista, per il tipo di giocatore che sono io, per le mie esigenze) la 4^ è inferiore alla 3.5, molto inferiore a Pathfinder e abissalmente inferiore a RuneQuest. E in ogni caso mi fido molto di Monte Cook, che a Lucca qualche anno fa mi ha trasmesso un'ottima impressione: quella del game designer che non si perde in mille teorie o meccaniche, ma che presta attenzione al gioco "giocato". Recuperando il discorso di Maiden, io vorrei vedere una "rivoluzione informatica" che non sia solo "cee, il manuale adesso lo consulti su internet e hai il programmino on line per farti la scheda, cee, che togo". Questa non è rivoluzione informatica. mi aspetto magari qualcosa di simile, ma in meglio.
  4. Stiamo anche parlando dei pareri di Monte Cook espressi una decina di anni fa, Aza: tu la pensi esattamente come dieci anni fa su tutto? ^__^
  5. Grazie! Ottima notizia, forse riuscirò ad avere un secondo manuale firmato dall'Uomo Del Monte.
  6. Con gran disappunto mio e di svariati pantheon, mi si riavvia il computer ogni volta che provo ad aprire il link. Un breve riassunto?
  7. Vediamo un po', io sono anche curioso sotto l'aspetto del supporto elettronico. E' possibile che si diano una mossa per finire prima, ma non è certo, ma nel 2014 al limite vedrei una riedizione dei nuovi manuali, non una loro prima uscita.
  8. Il punto è vedere se con la 4^ al 2014 ci arrivano. Sennò, 5^ nel 2012 e 5.5 nel 2014. ^^'
  9. Anche io vedo poco plausibile una vendita del marchio (il mio esempio di prima sta a significare che ben pochi sarebbero disposti a pagarlo il tanto che varrebbe), ma da amante dei GdR preferirei un brand venduto a terzi rispetto a una linea editoriale "D&D" ridotta a giochini da tavolo e affini. Sembra però che dopo il periodo buio la WotC abbia in testa qualcosa di nuovo, e se in questo qualcosa è coinvolto Monte Cook il tutto inizia già a ispirarmi.
  10. Sì, il GdR Marvel è autonomo, ma tutto è nato da una mia osservazione: se la Hasbro dovesse vendere D&D, quale gruppo avrebbe la forza economica per comprarsi il marchio? Forse solo la Disney, che ormai si sta prendendo tutto ciò che l'immaginario giovanile statunitense ha partorito. Anche se in effetti, se la licenza dovesse venir via con "poco", potrebbero essere altre case "minori" a impadronirsene. E chissà se la produzione di GdR su licenza sta fruttando abbastanza alla Weis, o chissà se la Paizo potrebbe essere interessata a trasformare Pathfinder in un nuovo D&D a tutti gli effetti "legali". Di contro, il cambio di staff in casa WotC sembra lasciar presagire qualcosa di nuovo nella pentola. PS: Hobgoblin, hotgoblin mi fa pensare a http://yafgc.net/?id=1.
  11. La prima poesia d'ottobre, iniziata a onor del vero a fine settembre ma conclusa solo stamattina.
  12. No beh, il venefico sui carri sarebbe troppo: a quel punto il grande immondo sarebbe fra i pezzi più sgravi del gioco.
  13. Non ricordo e non posso cercare ora la pagina, ma in sostanza un venefico è "al X+", dove X è spesso 4, e indica che ferisci in automatico con qualsiasi risultato di X o più sul d6. Quindi puoi ferire il Noctifero anche se hai forza 3, ad esempio. In più, se la tua forza è pari o superiore alla resistenza del modello colpito, ripeti i tiri per ferire falliti. Esempio: un untore (F 4, venefico 4+) attacca uno space marine (R 4); ferisce al 4+ binato. Se stesse attaccando un gran sacerdote necron su telaio (R 6), invece, ferirebbe al 4+ (anziché 5+) e basta. Di contro, un grande immondo (F 6, venefico 2+) ferirebbe al 2+ binato sia lo space marine, sia il gran sacerdote necron su telaio, e ferirebbe anche il Noctifero (R 8) col 2+ -ma stavolta non binato. Chiaro?
  14. Ho risistemato i colori. Odio il bianco.
  15. Dipinto, in tutto il suo orrore. Le foto sono venute un po' più "sparate" del vero, in realtà il pezzo ha il corpo centrale meno luminoso.
  16. Dunque, togli il lanciamissili al land raider, e porta a sette i maronzi della peste per squadra. Porta anche a otto i berserker. Dai a tutti i campioni di tutte le unità il maglio al posto dell'arma potenziata, e dona al land raider la possessione e la pala: ti serve per portare i confetti berserker in corpo a corpo, quindi è necessario che resista a tutti i possibili ostacoli.
  17. Esatto, esatto. Ed eccoci qua, pronti alla pittura! Devo solo lavorare sui capezzoli con dremel e lama, e ci siamo.
  18. Guarda, io renderei Slaaneshi (o renderei stregone di Slaanesh con frusta) il principe di Tzeentch, toglierei il vindicator (un bel pizzone, ma dal 3+ è *inutile*), porterei a sette i marines pestiferi per squadra e, riducendo/eliminando la Stirpe (hai già tanto fuoco antimarine), cercherei di ficcarci dentro un landone farcito di berserker.
  19. Ti stoppo subito: corpo a corpo. Non hai nulla per il corpo a corpo. Hai un ottimo fuoco, ma in corpo a corpo, principi a parte, non hai nulla di incisivo.
  20. Hanzo, non vorrei dire ma, salvo credenze talmente ascientifiche da rivaleggiare con la supposizione di poter evocare qui e ora Cthulhu solo infilandomi il calzino destro al piede, gli ominidi dovrebbero essere assenti dato che nel periodo in questione ci sono i dinosauri. E gli antenati degli ominidi dovrebber essere, sempre che ci siano già (non sono un grande esperto di zoologia antica), dei minuscoli mammiferi. Poi certo, è una produzione statunitense e gli statunitensi fra le loro tante lacune e imbarazzanti supposizioni culturali hanno anche la convinzione che gli ominidi siano vissuti assieme ai dinosauri, però se già si parla di un vaggio indietro nel tempo di 85 milioni di anni tenderei a escludere il creazionismo, e mi aspetterei un peluzzo di scientificità almeno da questo punto di vista.
  21. Esattamente. Che assieme al lago tentacoluto, il giardino che sarà occupato da questo abominio della perversione umana e altre amenità varie creerà il mio tavolo demoniaco. Mi faccio paura da solo.
  22. Oh, la vagina dentata c'è già in un altro elemento scenico, tranquillo. Però in effetti se mi metto a lavorare il milliput per fare i capezzoli, tanto vale scolpire anche dodici dentini, sei per lato. Ne salterà fuori qualcosa di grandiosamente perverso.
  23. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un discussione Giochi di miniature
    Ok, diciamo solo che la macchina passa in automatico a modalità macro. Il che significa più o meno che ci passa quando vuole lei. Dovrò fare nuove foto domani, con la luce.
  24. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un discussione Giochi di miniature
    Io e le macchine digitali non abbiamo un buon rapporto. ^^ Uso quella di mio padre, devo ancora imparare bene come funziona e decidere se prendermene una, prima o poi.
  25. A onor del vero l'idea era di farne occhi, ma in effetti basta aggiungere un capezzolo e ci siamo, ottimo suggerimento. Ho come l'impressione che l'elemento scenico finito e dipinto dovrà essere vietato ai minori di 18 anni.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.